
Mario Ferrante
Autore: Francesco Giulio Farachi , Massimo Rossi Ruben , Sarah Franzosini , Cecilia Limpido , Carlo Maria Pesaresi , Umberto Piersanti
Numero di pagine: 82La città, gli angeli ed il filo rosso, ci propone una riflessione nuova e positiva sulla perdita di valori e d'orientamento della Bit generation. Affascinato e sedotto anch'egli dal luccichio di vetrine e locali e dal rumore di auto e tram, non dimentica mai di omaggiare la presenza immanente dell'uomo, vero protagonista, anche quando assente. L'atmosfera vibrante della vita cittadina, resa dalla corposità materica di luce e colore e dall'incisivo segno della spatola, coniugano in un sodalizio armonioso le due dimensioni della modernità: quella fugace del ritmo cittadino e quella intimista e contemplativa dell'uomo. Ferrante ci invita a partecipare con entusiasmo alla festa di luci, colori, suoni e odori che la città offre ai nostri sensi, esortandoci a non perdere mai di vista la dimensione umana. È un richiamo sincero e convincente ad osservare e capire i comportamenti e ad ascoltare le parole silenziose tanto della collettività quanto del singolo. (Cecilia Limpido) A chi ha avuto modo di visitare la mostra che la Soprintendenza al Polo Museale di Roma ha voluto dedicare nel 2007 a Mario Ferrante nelle sale di Palazzo Venezia, non sarà certo sfuggito l'impegno...
















![Memorie istoriche della città di Fano raccolte, e pubblicate da Pietro-Maria Amiani. Parte prima [-seconda]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/memorie-istoriche-della-citta-di-fano-raccolte-e-pubblicate-da-pietro-maria-amiani-parte-prima-seconda-id-OjMLldISeQEC.jpg)





















