Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sistemi agrourbani

Sistemi agrourbani

Autore: Carlo Alessandro Manzo , Marino Borrelli , Andrea Buondonno , Emanuele Carreri , Gianluca Cioffi , Carlo Coppola , Francesco Costanzo , M. Antonia Giannino , Rejana Lucci , Efisio Pitzalis , Massimiliano Rendina , Andrea Santacroce , Pasquale Zeppetella

Numero di pagine: 132

Il paesaggio della piana del Sarno, tra il Vesuvio e i monti Lattari, è fatto di parti densamente edificate, come Pompei e Scafati, e di campagne produttive variamente urbanizzate. La sua rigenerazione si fonda su un’idea di città verde discontinua, inclusiva delle zone agricole, che rilegge la “città in estensione” di Giuseppe Samonà alla luce degli attuali problemi insediativi. La proposta è un sistema multipolare, costruito da cluster agrourbani di residenze produttive separate da aree rurali e connessi alla riqualificazione del fiume Sarno. La strategia qui delineata ha tra i suoi obiettivi il contenimento della dispersione edilizia, un migliore uso del suolo e dei canali, soluzioni ai rischi dell’esondazione e alle esigenze dell’esodo. The landscape of Sarno plain, among Vesuvio and Lattari mountains, is made up of dense areas, as Pompei and Scafati, and of fruitful countryside even if differently urbanized. Its regeneration is based on the idea of green discontinuous city, including rural areas, thinking the Giuseppe Samonà’s “estended city” over, related to the current urban problems. The proposal is a multi-polar system, built up by small agrourban...

La città in estensione / The extended city

La città in estensione / The extended city

Autore: Antonella Falzetti , Guya Bertelli , Franco Farinelli , Carlo Giammarco , Aimaro Isola , Carlo Alessandro Manzo , Antonino Margagliotta , Mariavaleria Minnini , Franco Purini , Luigi Ramazzotti , Francesco Rispoli , Andrea Sciascia , Giuseppe Strappa

Numero di pagine: 164

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti Nel volume sono esposti e messi a confronto i principali risultati di una ricerca PRIN condotta per conto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, nelle Università di Roma, Napoli e Palermo. Le indagini si sono proposte di esplorare, entro differenti ambiti geografici e in situazioni spaziali, economiche e sociali differenti, il significato di una nuova entità insediativa: la città in estensione. Si tratta di una congettura sulla forma della città e sulla sua sostanza, a partire dalla quale si configurano pazientemente modelli di indagine e sondaggi progettuali unificati da una premonizione comune: la materia urbana “poteva avere un'altra forma, ma soprattutto essa era o poteva essere un'altra cosa”. Il libro compendia criticamente quanto esposto più in dettaglio nelle sei pubblicazioni delle Unità di Ricerca. Ma si arricchisce anche dell'apporto critico di qualificati studiosi esterni, ai quali si devono i preziosi contributi che completano, con argomentazioni calzanti, la materia trattata. This book presents and compares the principal results of a PRIN research project conducted on ...

La ragione delle forme essenziali. Composizione e figure del progetto

La ragione delle forme essenziali. Composizione e figure del progetto

Autore: Carlo Alessandro Manzo

Numero di pagine: 142
Dizionario elementare dell'architettura complessa

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Autore: Maria Gelvi

Numero di pagine: 224

Testi italiano- inglese. Cosa significa fare architettura oggi e com’è possibile delimitare quell’invisibile linea rossa che distingue un’opera da qualcosa che seppur prodotto di un architetto, architettura non è? Quali sono e in che modo giocano il proprio ruolo i cortocircuiti razionali ed emotivi che guidano la fase di creazione e realizzazione di un progetto? Il dizionario nasce dalla voglia di raccontare anche questo, sebbene tutto parta dal desiderio di descrivere quali funzioni e meccanismi sottendano l’atto della creazione e determinazione di un progetto architettonico. Questo strumento, infatti, vuole essere un’azione di apertura verso un nuovo immaginario in cui ritrovare mille forme diverse del progetto a partire da quelle elementari ed evocative di fattezze primitive e sospese nel tempo.

Sistemi agrourbani. La città in estensione nella piana del Sarno. Ediz. italiana e inglese

Sistemi agrourbani. La città in estensione nella piana del Sarno. Ediz. italiana e inglese

Autore: Carlo Alessandro Manzo

Numero di pagine: 128
Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics

Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics

Autore: Paolo Carlotti , Alessandro Camiz , Giuseppe Strappa

Numero di pagine: 212

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti Questo volume indaga sul problema di come i piccoli centri storici possano non solo sopravvivere quali testimonianze di una straordinaria civiltà architettonica ma, soprattutto, avere un loro sviluppo alternativo alla metropoli. Propone di rivolgersi allo spazio antico per rivisitarlo con occhi nuovi, come fertile occasione di riflessione imposta dalla crisi e preludio ad un nuovo equilibrio tra territorio e città. Contro la tendenza ad indicare, per questi, un uso soprattutto abitativo, propone di restituire alle aree centrali la capacità di accogliere nuove strutture che nascano dalla specializzazione del tessuto, così come è sempre accaduto nella formazione della città italiana attraverso processi di “annodamento” edilizio e urbano. This text explores the question of how small old towns may survive as testimonies of an extraordinary architectural civilization and, above all, how we can adopt them as a development model alternative to that of the contemporary metropolis. It looks at the ancient space, by revisiting it with new eyes, as a fertile opportunity for a reflection imposed by the crisis, and as...

Strada Paesaggio Città

Strada Paesaggio Città

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 150

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti La consapevolezza della modernità porta a interrogarsi sulla natura morfologica e dimensionale dei nuovi luoghi per comprenderne il senso delle relazioni spaziali e tentarne unelaborazio

Strada Paesaggio Città

Strada Paesaggio Città

Autore: Chiara Visentin , Salvatore Amoroso , Giuseppe Bazan

Numero di pagine: 150

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti La consapevolezza della modernità porta a interrogarsi sulla natura morfologica e dimensionale dei nuovi luoghi per comprenderne il senso delle relazioni spaziali e tentarne unelaborazio

Forme a venire

Forme a venire

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 148

Con saggi di: Francesca Bruni, Daniela Buonanno, Angela D'Agostino, Mariateresa Giammetti, Maria Italia Insetti, Francesco Rispoli, Luigi Stendardo, Francesco Viola, Giovanni Zucchi La città in estensione è la premessa concettuale di una ricerca che ha mirato a definire strategie per la valorizzazione del territorio della città diffusa, individuando metodi di lettura relazionale, come layering di sistemi geografici, infrastrutturali, insediativi, agricoli. La ricerca si è occupata di due aree: la prima è individuata dalla corona dei centri minori disposti sui rilievi montuosi del Vallo di Diano (SA); la seconda è una pianura priva di limiti orografici a nord-ovest dei Campi Flegrei (NA). In entrambi i casi si impone l'idea della forma come mezzo piuttosto che come fine. Un canovaccio: una disciplina regolativa per una forma a venire non predeterminata ma aperta a costellazioni di senso. Città in estensione is the conceptual premise of a research project aiming to develop strategies for the enhancement of sprawling territories, by means of relational reading methods, such as the layering of geographical, infrastructural, settlement and agricultural systems. This study has...

Costruire la seconda natura

Costruire la seconda natura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti Il territorio a ovest di Palermo, compreso da Isola delle Femmine a Partinico, si caratterizza per una edilizia sparsa, nuclei più densi e radi terreni coltivati. La seconda natura si sta trasformando in campagna urbanizzata, con l'eccezione dell'area intorno a Partinico dove sono presenti campi agricoli più ampi. Questo destino ineluttabile può trovare un'alternativa nell'ipotesi de “La città in estensione” di Giuseppe Samonà (1976) che diviene riferimento privilegiato per gli sviluppi teorici e progettuali del Prin 2009. Tali esiti danno corpo alla presente pubblicazione dell'Unità di ricerca della Facoltà di Architettura di Palermo, in cui si propone di progettare la città e il paesaggio come un insieme unitario. Sprawl, dense small towns and the countryside characterize the territory west of Palermo, between Isola delle Femmine and Partinico. The anthropized nature is turning into sprawl, with the exception of the area around Partinico mainly consisting of wide agricultural fields. This inescapable fate can find an alternative in the “Extending town” hypothesized by Giuseppe Samona (1976) that...

Campagna urbana

Campagna urbana

Autore: Luigi Ramazzotti , Claudio Baccarini , Daniela Cavallo , Filippo Cerrini , Antonella Falzetti , Maria Ioannilli , Francesco Taormina , Carla Trovini

Numero di pagine: 164

Il territorio a nord-est di Roma, appena più su dell’incrocio tra il Tevere e la via Salaria, in estensione lungo il tracciato dell’antica via consolare: è questa l’area residuale dove negli ultimi sessant’anni ha messo radici un improbabile individuo urbano. Una piccola città, inattingibile e discontinua, che esemplifica una delle tante modalità della dispersione insediativa nella campagna agricola e nel paesaggio. La ricerca, nel riferirsi ad un ambito morfologico circoscritto tra Passo Corese e Osteria Nuova, solleva alcune questioni di interesse più generale per le discipline del progetto. Si interroga infatti sull’adeguatezza dei procedimenti conoscitivi e sulla possibilità di individuare una grammatica compositiva aderente alle scritture dei luoghi. The territory northeast of Rome, a little beyond the area where the via Salaria crosses the Tiber and sprawls along the old Roman consular road: this is residual land where in the last sixty years an improbable urban settlement has put down its roots. It is a small, discontinuous and difficult to reach city, an example of one of the many ways in which settlements have expanded and spread into the agricultural...

Effetto città stare vs transitare: la riqualificazione dell'area dismessa di Napoli est

Effetto città stare vs transitare: la riqualificazione dell'area dismessa di Napoli est

Autore: M. I. Amirante

Numero di pagine: 212
Sistemi agrourbani

Sistemi agrourbani

Autore: Carlo Alessandro Manzo

Numero di pagine: 128

Il paesaggio della piana del Sarno, tra il Vesuvio e i monti Lattari, è fatto di parti densamente edificate, come Pompei e Scafati, e di campagne produttive variamente urbanizzate. La sua rigenerazione si fonda su un’idea di città verde discontinua, inclu

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Ultimi ebook e autori ricercati