Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La danza è bellezza - Manuale d'arte per giovani danzatori

La danza è bellezza - Manuale d'arte per giovani danzatori

Autore: Gabriella Cohen

Quando la tecnica incontra l'Arte a nascere è una storia d'amore. "La danza è bellezza" non è un freddo manuale nozionistico, ma un viaggio dietro le quinte dell'Arte tersicorea, che fa tappa nel mondo della disciplina, per raggiungere il cuore. Affrontando le principali difficoltà tecniche rilevate durante la sua carriera, Gabriella Cohen, danseuse étoile, risponde alla sua impellente necessità di trasmettere, ai giovani danzatori e agli appassionati, ciò che per lei la danza è stata ed è tutt'oggi: bellezza, tecnica, seduzione... anima. Cosa si nasconde dietro lo sguardo, il sorriso, le movenze delicate del corpo sinuoso di un ballerino? Intervallato dalle numerose fotografie di Veronica Mauro, "La danza è bellezza - Manuale d'Arte per giovani danzatori" non vuole essere un compendio per l'apprendimento della danza tecnico-accademica, ma un pegno d'amore che accompagna il lettore attraverso i retroscena del rigoroso lavoro di un artista, fino alle emozioni del palco nell'interpretazione dei principali personaggi.

Esperienza e diplomazia / Expérience et diplomatie

Esperienza e diplomazia / Expérience et diplomatie

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 483

All’interno del profondo rinnovamento nello studio della diplomazia degli ultimi anni, il volume propone contributi nei quali l’attenzione è rivolta verso gli esiti personali e i riflessi istituzionali generati da un composito personale in possesso di competenze diverse che si intersecano con i contesti mutevoli della missione. Si tratta sovente di soggetti portatori di statuti concettuali «altri» che, con le loro pratiche e linguaggi, si affiancano significativamente alle mansioni proprie della negoziazione tradizionale. I saperi finiscono così per apparire come il fertile innesto di una sperimentazione solo apparentemente aliena alle finalità diplomatiche e alle conoscenze originali di partenza; oppure, al contrario, l’esperienza diviene la premessa di significativi approdi e aggiustamenti intellettuali derivanti proprio dal vissuto di una missione diplomatica.

La cultura musicale degli italiani

La cultura musicale degli italiani

Autore: Andrea Estero

Una riflessione del tutto inedita sull’entità e la qualità della consapevolezza musicale degli italiani lungo tutto il Novecento, che va oltre le limitazioni di “genere” e abbraccia una definizione il più ampia possibile di “cultura”: si prende in considerazione infatti non solo il “sapere” musicale strettamente inteso, dunque, ma - allargandosi su una declinazione di campo culturale più aggiornata dal punto di vista teoretico e storiografico – ogni tipo di esperienza che può configurarsi come pratica culturale. Le grandi direttrici di ricerca individuate sono tre: 1) la formazione musicale all’interno dei percorsi educativi istituzionali e i percorsi formativi non istituzionali; 2) le pratiche musicali non professionali e partecipative (dilettantismo, associazionismo, usi sociali della musica); 3) la fruizione collettiva e individuale di musica, con particolare accento sul ruolo svolto dai mezzi di comunicazione di massa lungo il corso del Novecento. Dai Conservatori alle bande di paese ai cori amatoriali, dalla programmazione dei teatri e delle istituzioni musicali alle trasmissioni radiofoniche e televisive e all'editoria musicale, fino alla musica in...

Esplorando la grammatica. Per la Scuola media

Esplorando la grammatica. Per la Scuola media

Autore: Carla Casanova , Franco Baietti , Alessandro Forno , Edoardo Basso , Renzo Denina

Numero di pagine: 512
Il Casanova di Fellini

Il Casanova di Fellini

Autore: Pietro Citati , Flavio De Bernardinis , Carlo Della Corte , Paolo Fabbri , Federico Fellini , Pietro Grasso , Fiammetta Profili , Tiziano Rizzo , Emilio Sala , Karl Alfred Wolken , Sergio Zavoli

Numero di pagine: 324

Il Casanova di Fellini ieri e oggi 1976-2016, con molti documenti inediti anche di Fellini – lettere, disegni, foto, testi da archivi e collezioni private – celebra quarant'anni dell'opera dove il regista affronta le sue ombre più profonde. Il film ispirato ai Mémoires dello scrittore veneto, non è una ricostruzione del Settecento alla Kubrick, che lo stesso anno gira Barry Lindon. Ma Fellini dipinge comunque un mirabile quadro della disfatta dell'Illuminismo alla vigilia della Rivoluzione. Simenon lo definí «Il più bell'affresco della storia del cinema» e «una vera e propria psicanalisi dell'umanità». È «un tuffo vertiginoso nelle profondità umane». La figura di Casanova vi incarna sia il rischio dell'artista, sia il rovescio della medaglia dei pregi dell'italiano proiettati nell'attualità. «Il ritratto psicologico dell'artista» che recita sempre una parte in preda alla vertigine del vuoto, si fonde con la mediocrità elevata ad eccellenza e con la compulsione sessuale del seduttore per antonomasia, perfino del vitellone attaccato a un piacere adolescenziale: un edonismo poi, di civiltà dei consumi. Allo specchio del personaggio, Fellini vede l'archetipo di...

Ultimi ebook e autori ricercati