Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L' equivoco delle lettere o sia La fidanzata di Pulcinella commedia buffa in 2 atti per musica composizione originale di Andrea Passaro concertatore e poeta drammatico de' R. Teatri di Napoli

L' equivoco delle lettere o sia La fidanzata di Pulcinella commedia buffa in 2 atti per musica composizione originale di Andrea Passaro concertatore e poeta drammatico de' R. Teatri di Napoli

Autore: Andrea Passaro

Numero di pagine: 58
Il cantante della luce

Il cantante della luce

Autore: Gian Franco Zanetti

Il saggio consiste in un’analisi su più livelli dello strumento con cui il cantante lirico si esprime, cioè egli stesso. Al di là del lavoro tecnico-vocale, in genere il cantante affronta il canto con un approccio prettamente psichico, basato su vecchi parametri di valutazione di natura istintiva e sentimentale, ignaro delle leggi più ampie che regolano il linguaggio della sua espressione artistica. Crediamo invece sia fondamentale conoscere le coordinate di questo linguaggio per potere esprimere totalmente il potere “magico” del mezzo canoro, capace, come ci racconta da secoli il mito del cantore Orfeo, di disperdere le oscurità del regno delle ombre. La lingua della musica è ben diversa da quella della drammaturgia, sulla quale il compositore costruisce la sua creazione. La drammaturgia tratta di vicende umane e terrene, mentre la musica si pone a un livello superiore, di natura sovra-umana e universale, cioè spirituale. Essa racconta un mondo di luce di cui la condizione umana è un pallido riflesso; abbassare il canto a quel livello, significa zavorrarne le qualità elevate e ridurre enormemente il suo effetto risanante sugli ascoltatori. Il saggio vuole...

Da gentildonna a cantante

Da gentildonna a cantante

Autore: Mauro Tosti-Croce , Irene Palombo

Numero di pagine: 281

Un epistolario inedito ci permette di delineare la figura di una grande soprano del primo Ottocento, apprezzata da Stendhal e amica di Giuditta Pasta, i cui contorni erano finora rimasti in larga parte oscuri. Si tratta di una serie di lettere, indirizzate da Violante Camporese Giustiniani all’amministratore pontificio monsignor Nicola Nicolai, attraverso le quali è possibile ricostruire non solo le tappe di una brillante carriera internazionale tra Parigi, Londra e Milano – nel segno del grande repertorio mozartiano e rossiniano – ma anche il percorso privato di una nobildonna che, costretta dalle circostanze a esercitare la professione teatrale, prende consapevolezza della dignità del suo nuovo ruolo, acquisendo una piena indipendenza economica e una interiore libertà personale. La storia della protagonista, tra preoccupazioni quotidiane e trionfi teatrali, finisce così per configurarsi come la parabola di una donna che, pur attenta a non infrangere il codice comportamentale dell’epoca, perviene, in un lungo percorso di autorealizzazione, ad una identità femminile del tutto peculiare, in cui la dignitosa compostezza dell’aristocratica si coniuga con la seducente...

Il ciabattino medico e la morte melodramma favoloso-serio-faceta diviso in due epoche la prima d'un atto, la 2.a di due composto dal signor Giuseppe Checcherini

Il ciabattino medico e la morte melodramma favoloso-serio-faceta diviso in due epoche la prima d'un atto, la 2.a di due composto dal signor Giuseppe Checcherini

Autore: Giuseppe Checcherini

Numero di pagine: 60
Il ciabattino medico e la morte melodramma favoloso-serio-faceta diviso in due epoche la prima d'un atto, la 2.a di due

Il ciabattino medico e la morte melodramma favoloso-serio-faceta diviso in due epoche la prima d'un atto, la 2.a di due

Numero di pagine: 60
Saggio teorico-pratico-musicale ossia nuovo metodo di contrappunto adorno di tavole analoghe, e di varie annotazioni. Composto da Vincenzo Colla piacentino, maestro di capella addetto alla città, ed insigne Collegiata di Voghera. Socio onorario di varie accademie. etc. Dedicato a S.A.R.I. Maria Teresa Francesca di Toscana arciduchessa d'Austria, principessa di Carignano etc. etc. etc

Saggio teorico-pratico-musicale ossia nuovo metodo di contrappunto adorno di tavole analoghe, e di varie annotazioni. Composto da Vincenzo Colla piacentino, maestro di capella addetto alla città, ed insigne Collegiata di Voghera. Socio onorario di varie accademie. etc. Dedicato a S.A.R.I. Maria Teresa Francesca di Toscana arciduchessa d'Austria, principessa di Carignano etc. etc. etc

Numero di pagine: 101
Amore e scompiglio o sia La fattoria di Montalboddo commedia in 2 atti per musica immaginata e composta da Andrea Passaro concertatore e poeta drammatico de' R. Teatri di Napoli

Amore e scompiglio o sia La fattoria di Montalboddo commedia in 2 atti per musica immaginata e composta da Andrea Passaro concertatore e poeta drammatico de' R. Teatri di Napoli

Autore: Andrea Passaro

Numero di pagine: 64
Il Giocatore di Polo

Il Giocatore di Polo

Autore: Ulisses Santiago

Numero di pagine: 55

Durante il periodo turbolento tra il sorgere dei Nazisti in Germania e l'assassinato del presidente John F. Kennedy, la gestione dello spionaggio internazionale non preoccupava tanto l'attenzione pubblica come succede oggigiorno. Dietro a questo oscurantismo mediatico, troviamo un diplomatico latinoamericano protagonista del Jet set internazionale che ispirerebbe lo stesso Ian Fleming a creare il personaggio di James Bond. Pochi sapevano allora che la vera spia dietro la storia era il famoso giocatore di polo che ha ispirato questo romanzo nero in stile cinematografico che si sviluppa come un thriller dall'occupazione della Francia da parte dei Nazisti fino alla fallita invasione della Baia dei Porci a Cuba a Cuba. É un racconto affascinante che cambia la percezione del ruolo dell'America Latina nella cruciale storia della Guerra Fredda.

Manhattan a tavola

Manhattan a tavola

Autore: Luca Glebb Miroglio

A cena con Annie in un diner di Manhattan oppure a pranzo da Hannah e le sue sorelle il Giorno del Ringraziamento, e ancora in un bistrot di Parigi, al Gritti di Venezia o in un pub londinese. Woody Allen sorprende anche per come utilizza nei suoi film il cibo e le bevande. Che sia per far pensare e sentirsi "più intelligenti", per sognare gli amori più dolci e frustranti, per parlare e parlare con gli amici, per descrivere nevrosi da raccontare sul lettino dello psicanalista, in ogni caso il cibo è spesso il "contorno" giusto della narrazione del grande regista americano. Da Ciao Pussycat a Vicky Cristina Barcelona il percorso é lungo, ricco di soprese e di riferimenti culinari inaspettati.

Saggio teorico-pratico-musicale ossia nuovo Metodo di Contrappunto adorno di tavole analoghe e di varie annotazioni

Saggio teorico-pratico-musicale ossia nuovo Metodo di Contrappunto adorno di tavole analoghe e di varie annotazioni

Autore: Vincenzo Colla

Ugo d'Erinduro melodramma in due atti opera postuma del fu Domenico Gilardoni

Ugo d'Erinduro melodramma in due atti opera postuma del fu Domenico Gilardoni

Autore: Domenico Gilardoni

Numero di pagine: 32
L'eredità di Pulcinella o sia Il prigioniere di Collebruno commedia buffa per musica in due atti

L'eredità di Pulcinella o sia Il prigioniere di Collebruno commedia buffa per musica in due atti

Numero di pagine: 64
Il Club dei Cantanti Morti – Il Club dei Cantanti Morti #1

Il Club dei Cantanti Morti – Il Club dei Cantanti Morti #1

Autore: Susanna Raule

Jimmy Razor è appena morto nella sua lussuosa villa di Los Angeles, strafatto e solo. Era giovane, era dannato, era forse l’ultima rockstar a vivere all’altezza del mito. Nessuno sa come sia potuto accadere e questo è un problema. In primis al Club dei cantanti morti, che deve decidere se accoglierlo o meno tra i suoi iscritti. Per il presidente, John Lennon, la cosa rappresenta una grana gigantesca. Cobain e Morrison sono fieramente contro, Janis Joplin è possibilista, Sid Vicious vuole solo bere qualcosa. La morte di Jimmy crea problemi anche ai ragazzi della Morte, il più alto ordine di funzionari della Trista mietitrice, per cui la sua dipartita immotivata è un’onta professionale da lavare al più presto. Crea problemi a Weasley Pennington e Nastasia Scott-Greene, inglesi titolati e ficcanaso, assunti dal club per far luce sulla sua morte. Ma specialmente crea problemi al detective Jack Wyte della polizia di Los Angeles, che si trova per le mani un caso ad alta esposizione mediatica. E Jack è stanco, beve troppo, fuma come una ciminiera e vorrebbe imparare a fregarsene di tutto, però non ci riesce. Questa volta, poi, è tutto spaventoso, irritante e strano, a...

Le avventure di Monsieur D'Haricot

Le avventure di Monsieur D'Haricot

Autore: Barbara Stevenson

Parigi, 1930. Monsieur D’Haricot è un agente segreto patriottico e molto scrupoloso, che sta per scoprire un fatto senza precedenti. Senza che nessuno lo sappia, da secoli un gruppo di rifugiati vive sotto la città dopo essere sfuggito a persecuzioni politiche e religiose. Hanno costruito la loro versione di Parigi e sviluppato tecnologie e sistemi di trasporto molto avanzati. L’Europa è ancora in subbuglio dopo la Prima guerra mondiale e al governo sotterraneo sembra il momento migliore per tornare in superficie. Monsieur D’Haricot non avrebbe problemi in merito, se non scoprisse che c’è in ballo un segretissimo piano per invadere la Francia. Lui ha giurato di difendere il suo Paese, e così si troverà invischiato in un’incredibile avventura di spionaggio, tra tradimenti, misteri, profetici segni zodiacali, menzogne, intrighi e bizzarri veicoli. Per fortuna, può contare su un paio di amici speciali: un granchio parlante con un debole per i dolci e una burattinaia custode. È ora di fermare la rivoluzione sotterranea!

Grimoires

Grimoires

Autore: Carmelo Caruso

Numero di pagine: 210

Portata al successo la sua prima saga Fantasy, l’autore cambia radicalmente genere narrando l’oscura vicenda di cinque musicisti Black Metal, abili maestri nell’arte cerimoniale. In una tenebrosa Lombardia di fine anni 90, la giovane band Mefistofele accresce le proprie capacità esoteriche fino a giungere alla certezza di poter governare le potenze infernali, dimenticandosi che chi gioca con il fuoco rischia di creare grandi incendi e incenerire se stesso. La luce di questo lume logorante attira l’attenzione delle più temibili dottrine magiche, attuando l’ingannevole gioco dell’angelo più fascinoso delle filosofie occulte. L’autore stesso definisce la sua opera come uno scritto volgare e profondamente immorale, ricco di parecchi spunti sul quale poter indagare, solamente però, per i consapevoli di non essere ammassi di carbonio ambulanti. Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti, potrebbe anche non essere casuale.

Jacob

Jacob

Autore: Simon Beckett

Numero di pagine: 448

L’improvvisa morte di Sarah lascia il fotografo londinese Ben Murray solo davanti alla responsabilità di crescere Jacob, il bambino autistico che la moglie ha avuto da una precedente relazione. Ma la scoperta tra i suoi vestiti di uno scrigno contenente qualche ritaglio di giornale sul rapimento di un bambino getta Ben nella confusione: chi è veramente Jacob? Nel tentativo di dare una risposta a questa angosciosa domanda, Ben si scontra con il padre del bambino rapito, John Kale, un reduce dell’Iraq e dell’Irlanda del Nord cui l’esperienza della guerra e le tragedie della vita hanno lasciato profonde cicatrici, turbandone l’equilibrio mentale a un livello che metterà in pericolo la vita stessa di Jacob. In un crescendo di tensione, si sviluppa così uno scontro frontale tra due ossessioni, altrettanto conturbanti e inesorabili, “per il bene di Jacob”, fino a un epilogo sconvolgente.

Pittare de'vasi antichi cavate dalla collezzione del sig. cav. Hamilton [and described by him]. Ed. romana of [vol. 1], tr. e pubbl. da F. de Sanctis

Pittare de'vasi antichi cavate dalla collezzione del sig. cav. Hamilton [and described by him]. Ed. romana of [vol. 1], tr. e pubbl. da F. de Sanctis

Autore: sir William Hamilton

Pitture di vasi fittili esibite dal cav. Francesco Inghirami per servire di studio alla mitologia ed alla storia degli antichi popoli

Pitture di vasi fittili esibite dal cav. Francesco Inghirami per servire di studio alla mitologia ed alla storia degli antichi popoli

Numero di pagine: 147
Pitture di vasi fittili, esibite dal cav. Francesco Inghirami per servire di studio alla mitologia ed alla storia degli antichi popoli...

Pitture di vasi fittili, esibite dal cav. Francesco Inghirami per servire di studio alla mitologia ed alla storia degli antichi popoli...

Autore: Francesco Inghirami

Ultimi ebook e autori ricercati