Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Cantante e l’Usignolo

Il Cantante e l’Usignolo

Autore: Swami Kriyananda

Numero di pagine: 80

Una fiaba allegra e fantastica che ci aiuta ad esplorare la nostra dimensione interiore e profonda, scoprendo così il segreto della musica, dell’arte, della vita, della vera felicità. Include le preziosissime «Considerazioni» dell’autore a fine libro. 80 pagine.

All'ombra del delitto

All'ombra del delitto

Autore: Enzo Ferrea

Numero di pagine: 200

A Genova, in una villa privata, si tiene un grande ricevimento in onore del sindaco. Tra i tanti ospiti illustri è presente la celebre cantante lirica Flora Calò, in attesa del debutto in Tosca al teatro Carlo Felice e l’investigatore Alessandro Pace. Sarà proprio lui a scoprire in una stanza della villa il cadavere di un ricco finanziere con la testa fracassata da una scultura di Botero. La festa è interrotta. Iniziano le indagini. Nelle tasche dell’uomo assassinato viene trovato un cartoncino con impresso in rosso il numero uno.Durante la prima di Tosca viene pugnalato il padrone della villa in cui si era svolta la festa e da una tasca del suo abito da sera spunta un cartellino con impresso in rosso il numero due.Chi ha preso di mira i partecipanti a quel ricevimento? Perché l’assassino numera i suoi delitti con numeri di morte? Non è che l’inizio di un mystery appassionante fatto da personaggi che non si dimenticano, come il bellissimo e pericoloso Sveto che innamora di sé donne e uomini, Flora Calò, famosa e sola, il giovane Paolo e il suo amore disperato, e tanti altri compreso il destino, che muove e si fa gioco di tutti e chiude il romanzo con un finale...

L'amor contrastato commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'anno 1805 [la musica è del celebre signor D. Giovanni Paisiello]

L'amor contrastato commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'anno 1805 [la musica è del celebre signor D. Giovanni Paisiello]

Autore: Giuseppe Palomba , Giovanni Paisiello , Carlo Casaccia , Nunziata cantante Ferri , Giuseppe cantante Recupito , Antonio cantante Manna , Giovanni cantante Pace , Girolama cantante Dardanelli , Carolina cantante Miller

Numero di pagine: 48
Requiescat in pace

Requiescat in pace

Autore: Giovanni Di Lembo

Numero di pagine: 404

Giovanni Di Lembo è nato a Campobasso (dove risiede) cinquantacinque anni fa. Dopo la maturità classica e la laurea in giurisprudenza, ha esercitato per quasi trent'anni la professione di avvocato. Appassionato da sempre di musica, lettura e scrittura, questo è il primo romanzo (scritto rigorosamente con una penna stilografica) che pubblica. È una narrazione che può avere diverse chiavi di lettura. È la storia di un crimine che trova la propria origine in un oscuro episodio risalente agli "anni di piombo" e della matassa in cui, suo malgrado, il protagonista si trova coinvolto e da cui potrà uscire solo trovandone il bandolo. Nello stesso tempo è anche la storia, allegorica ma non tanto, di chi tenta, faticosamente, di cambiare vita lasciandosi il passato alle spalle. È una riflessione sul nostro presente, ma anche sul nostro passato, così costellato da misteri, per lo più, ancora irrisolti.

Riposa in pace

Riposa in pace

Autore: Anna Jansson

Numero di pagine: 293

Un grande thriller di una scrittrice svedese che ha venduto più di 1 milione di copieMaria Wern è un’investigatrice della polizia svedese che in passato ha risolto molti casi complicati. Lavorando a contatto con un mondo per lo più maschile, e con un capo che la sottovaluta, è costretta a lottare con tutte le sue forze per affermarsi professionalmente. Sta cercando di venire a capo della scomparsa di un uomo, quando una mattina si risveglia ferita e dolorante sul freddo pavimento di un capanno ancora avvolto nel buio. È ferita, non ricorda nulla e non sa dove si trova. Quando allunga una mano, scopre con orrore che accanto a lei c’è un cadavere. Come è finita in questa trappola? Maria può solo affidarsi ai propri ricordi: stava seguendo il caso di Clarence Haag, un agente immobiliare svanito nel nulla, senza lasciare tracce. Potrebbe essere suo il corpo senza vita che giace con lei in quella cella? O forse è Odd Molin, il suo ambiguo socio in affari? In ogni caso, chi li ha ridotti così e perché? A Maria non resta che scavare ancora più a fondo nella sua memoria, alla ricerca di qualche fondamentale indizio. Deve riuscire a salvarsi la pelle e a trovare il...

Siria - un diario in tempo di pace

Siria - un diario in tempo di pace

Autore: Marco Dominici

Numero di pagine: 127

ROMANZO (127 pagine) - NARRATIVA - Una testimonianza unica della vita quotidiana in Siria nei suoi ultimi anni di pace. Com'era la Siria in tempo di pace? Dopo tanti anni di guerra civile sembra una domanda oziosa, quasi inutile; eppure, questo diario scritto tra il 2003 e il 2006 racconta la realtà quotidiana di un Paese stretto tra la guerra in Iraq e le prime avvisaglie di un malcontento popolare che poi sfocerà nella cosiddetta "primavera araba": il Medio Oriente narrato attraverso la filigrana delle mode, delle trasmissioni televisive, le canzoni e le voci dei siriani stessi, con cui l'autore ha avuto uno stretto rapporto di amicizia. Un diario controcorrente, che privilegia l'analisi della complessità e la prospettiva dell'"altro" su un'Europa sempre più distratta e inconsapevole del mondo che si trova al di là dei suoi confini. Per dirla con l'autore, "una tessera in più da aggiungere allo sterminato puzzle di ciò che non sappiamo, rispetto al poco, pochissimo che conosciamo, o crediamo di conoscere, fragile e misero basamento su cui facciamo incautamente poggiare tutto l'enorme e pesante edificio delle nostre certezze, enorme e greve quanto la nostra ignoranza."...

Guerra e pace

Guerra e pace

Autore: Lev Nikolaevič Tolstoj

Numero di pagine: 1496

Grandiosa epopea storica, accorata riflessione filosofica, ritratto di una società in fermento, dramma di amore e morte, straordinaria sintesi esistenziale: ogni definizione è calzante per Guerra e pace, romanzo che si ripropone da una generazione all’altra con immutata immediatezza e commozione. L’intreccio del racconto storico e di quello fantastico genera una rara quantità di grovigli tematici e ideologici che si compongono in un ritmo maestoso, ogni personaggio esprimendo la ricerca di Tolstoj della verità etica essenziale e contemporaneamente stagliandosi come toccante espressione poetica dei caratteri più oscuri e più luminosi dell’animo umano.

Lasciatemi in pace!

Lasciatemi in pace!

Autore: Paola Zannoner

Numero di pagine: 194

Gioele è un ragazzo tranquillo, piccolo e timido, con un chiodo fisso in testa: vuole essere lasciato in pace. Sì, perché tutti – ma proprio tutti, eh! – si fanno gli affari suoi, a cominciare dalla prof d’italiano, che di punto in bianco gli ha chiesto di descriversi in un tema. Lui avrebbe miliardi di cose da raccontare su se stesso e sulla sua famiglia. Per esempio, potrebbe parlare per ore dei suoi due terribili fratellini, che una ne pensano e cento ne fanno; o della sua gatta Pomerania, a cui si è ispirato per scrivere il testo di un brano rap; o ancora del suo migliore amico Freddy, che l’ha aiutato a girare il video della sua ultima canzone... Ma Gioele non è il tipo che sbandiera i fatti propri ai quattro venti. Figuriamoci, perciò, quando diventa popolare proprio grazie a quel clip... Un vero incubo! Anche se, a ben vedere, tutta questa fama un aspetto positivo ce l’ha: si chiama Laxmi, frequenta il laboratorio di video e ha un sorriso laser capace di ipnotizzare un esercito. Forse “essere lasciato in pace” non fa più per Gioele...

Sulle note di Dio

Sulle note di Dio

Autore: Antonio Staglianò

Numero di pagine: 160

Prefazione di Francesco Cosentino Cosa accadrebbe alla teologia accademica se decidesse finalmente di parlare all’intelligenza emotiva della gente comune, di tutti i giovani? Integrerebbe, nell’esercizio della sua razionalità, l’immaginazione e, attraverso di essa, la poesia e la letteratura (in ogni forma, anche in quella delle canzoni pop), acquisendo nel suo linguaggio nuovi registri linguistici, estetici e artistici. Così aiuterebbe la nuova evangelizzazione a produrre nuove immaginazioni cristiane del mondo e di Dio. Per questa ragione l’autore associa in questo libro i grandi nomi della filosofia e della teologia cristiana a quelli dei cantautori contemporanei, osando anche una rilettura teologica del Festival di Sanremo (2019 e 2020) per tentare di ristabilire con i giovani un nuovo contatto attraverso la musica popolare, dando vita a una nuova “teologia dell’immaginazione” (una Pop-Theology), per allargare la ragione e spingerla “oltre”, come anche per comunicare ai giovani con “questo linguaggio” la bellezza del Dio cristiano, solo e sempre amore. Il libro si rivolge soprattutto ai Pastori e agli operatori pastorali, è come una finestra che si...

Funny Valentine

Funny Valentine

Autore: Matthew Ruddick

Numero di pagine: 672

"Funny Valentine. La vita di Chet Baker" è la biografia definitiva del formidabile trombettista americano, una delle voci più struggenti, inconfondibili, e anche sottovalutate, della storia del jazz. L'opera di Matthew Ruddick colma infatti un vuoto inspiegabile negli studi sulla vita e sulla musica di Chet Baker. Nel suo monumentale racconto, l'autore inglese ripercorre la carriera, l'esistenza, la poetica e il lascito discografico di un colosso del jazz: un artista "maledetto", con gravi problemi legati alla tossicodipendenza, che Ruddick però ci restituisce nella sua dimensione più umana e vera. Grazie a più di duecento interviste inedite a chi lo conobbe, ai musicisti che lo accompagnarono nell'arco di una lunghissima carriera, a produttori, amici e giornalisti, "Funny Valentine" getta finalmente luce, a ventisei anni dalla sua tragica scomparsa, sui lati di una personalità complessa e fragile, facendoci conoscere un uomo dal formidabile talento, generoso e appassionato, sensibile e delicato, e un musicista di rara eleganza. Dagli esordi con Charlie Parker fino agli ultimi, disperati giorni europei, questo libro ne racconta la musica attraverso la vita, e la vita...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Stringere la pace

Stringere la pace

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 561

La storia sociale e politica dell’Europa del tardo medioevo e della prima età moderna fu caratterizzata da dinamiche conflittuali, cui le comunità erano spesso in grado di porre rimedio senza l’intervento dei poteri giudiziari, attraverso strategie di tipo mediatorio e informale. Nell’ambito di questa “giustizia negoziata” un ruolo a sé fu svolto dal ceto nobiliare il quale, in obbedienza ad un comportamento ancestrale, metastorico, difendeva la propria prerogativa di farsi giustizia attraverso la vendetta e il duello. Obiettivo del volume è di analizzare la complessità di tali fenomeni, sia attraverso la comparazione tra distinti contesti europei (antichi Stati italiani, Monarchia spagnola, Francia, Inghilterra, Impero), sia cercando di cogliere i diversi ambiti in cui il concetto di “pace” si è inserito e ha prodotto i suoi effetti: le pratiche di giustizia nelle loro interazioni con le negoziazioni informali; l’idea di nobiltà e la sua armonizzazione con le esigenze del nascente assolutismo e dei processi di confessionalizzazione; l’evoluzione del concetto di uso delle armi in relazione all’idea di onore; il contributo dottrinale, nei suoi diversi...

Guerra e pace

Guerra e pace

Autore: Lev Nikolaevic Tolstoj

Numero di pagine: 1424

“L’amore vincerà su tutto. Lui l’avrebbe rapita e condotta in capo al mondo” Guerra e pace è indubbiamente il capolavoro di Tolstoj, che vi lavorò ininterrottamente, animato da un entusiasmo creativo che non ammetteva soste né riposo, dal 1863 al 1869, cioè negli anni della sua piena maturità. È un’opera unica nel suo genere, come la Divina Commedia o il Faust, e quindi indefinibile, ma certo non un romanzo nel significato comunemente inteso. Guerra e pace ci appare come una storia infinita, una matassa di filo che si svolge con un ritmo ora lento, ora veloce e incalzante, seguendo la gioia di raccontare del narratore, perennemente affascinato dallo spettacolo della vita. Il libro narra gli avvenimenti russi tra il 1805, l’anno della prima sfortunata campagna contro Napoleone, e il 1812, l’anno dell’insorgenza popolare contro l’armata francese. Nel narrare il periodo napoleonico, Tolstoj dà forma alle vicende di due famiglie dell’alta nobiltà, i Bolkonskij e i Rostov, ispirate da valori onesti e genui- ni, in contrapposizione al corrotto clan dei Kuragin, e in questo scenario delinea alcuni meravigliosi ritratti dei protagonisti, tra cui quello di...

La pace fredda

La pace fredda

Autore: Luca Leone , Andrea Cortesi

Numero di pagine: 176

“La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia che ancora si leva dalle donne sopravvissute allo stupro. Con la giustizia non si fanno soldi e non si ottiene consenso: col clientelarismo e la corruzione sì”. (Riccardo Noury) Nel novembre del 1995 gli Accordi di Dayton hanno fermato la guerra in Bosnia Erzegovina, ma non hanno costruito una vera pace. Un quarto di secolo dopo la fine del conflitto del 1992-1995 uno scrittore, un cooperante e una film-maker sono andati alla ricerca dei testimoni del conflitto, le stesse persone che, dopo la firma degli accordi di pace, si sono rimboccate le maniche per cercare di ricostruire un Paese che invece è diventato prigioniero di nazionalismi, corruzione, povertà e odi instillati a tavolino, in una società duramente messa alla prova da lutti e abbandono. Jovan Divjak, Pero Sudar, Amor Mašović, Staša Zajović, Bakira Hašečić, Kanita Fočak, Jacob Finci, Dervo Sejdić e tanti altri testimoni...

La via della pace

La via della pace

Autore: James Allen

Numero di pagine: 95

L'autore di "Sei come pensi di essere" e punto di riferimento per milioni di persone che hanno cambiato in senso positivo e in modo definitivo la loro vita grazie ai suoi insegnamenti, ci accompagna in un nuovo, straordinario viaggio che ci conduce alla saggezza e alla serenità. Un viaggio che ci guida oltre la rabbia contro gli altri e il mondo, che passa per l'autocontrollo, la concentrazione, la fiducia in se stessi, la saggezza e la compassione. Un libro che ci fa conoscere e scoprire la vera meditazione, il sentiero spirituale che ci conduce alla felicità. "Nell'universo esteriore è in atto un fermento incessante, un tumulto continuo. Al centro di tutto, però, si trova un silenzio indisturbato, in questa pace profonda ha luogo l'Eterno." CONTENUTI DEL LIBRO . Il potere della meditazione . I due padroni: Sé e Verità . L'acquisizione del potere personale . La realizzazione dell'amore disinteressato . Entrando nell'infinito . La Legge del Servizio . La realizzazione della pace perfetta "E con questa realizzazione otterrai il Riposo, perché questa è la beatitudine dell'immortalità, questa è la gioia immutabile, questo è l'Amore della conoscenza assoluta, l'immacolata

Il Club dei Cantanti Morti – Il Club dei Cantanti Morti #1

Il Club dei Cantanti Morti – Il Club dei Cantanti Morti #1

Autore: Susanna Raule

Jimmy Razor è appena morto nella sua lussuosa villa di Los Angeles, strafatto e solo. Era giovane, era dannato, era forse l’ultima rockstar a vivere all’altezza del mito. Nessuno sa come sia potuto accadere e questo è un problema. In primis al Club dei cantanti morti, che deve decidere se accoglierlo o meno tra i suoi iscritti. Per il presidente, John Lennon, la cosa rappresenta una grana gigantesca. Cobain e Morrison sono fieramente contro, Janis Joplin è possibilista, Sid Vicious vuole solo bere qualcosa. La morte di Jimmy crea problemi anche ai ragazzi della Morte, il più alto ordine di funzionari della Trista mietitrice, per cui la sua dipartita immotivata è un’onta professionale da lavare al più presto. Crea problemi a Weasley Pennington e Nastasia Scott-Greene, inglesi titolati e ficcanaso, assunti dal club per far luce sulla sua morte. Ma specialmente crea problemi al detective Jack Wyte della polizia di Los Angeles, che si trova per le mani un caso ad alta esposizione mediatica. E Jack è stanco, beve troppo, fuma come una ciminiera e vorrebbe imparare a fregarsene di tutto, però non ci riesce. Questa volta, poi, è tutto spaventoso, irritante e strano, a...

Guerra e pace IV

Guerra e pace IV

Autore: Lev Tolstoj

Numero di pagine: 477

Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj, è stato definito più volte la più grande opera della letteratura russa e una delle più grandi opera della letteratura del XIX secolo. In questo romanzo, le storie e i destini individuali dei personaggi principali si intrecciano in modo perfetto con gli avvenimenti storici e militari di quel periodo – così come dimostrano anche i vari adattamenti cinematografici girati nel corso degli anni. In questa gloriosa narrazione si fondono tra loro diversi elementi, tra cui l’epopea del popolo russo, il rapporto tra individuo e collettività e i grandi temi storici e filosofici dell’Ottocento. Questo è il quarto e ultimo volume. Lev Tolstoj (Jàsnaja Poljana, 1828 – 1910), di famiglia nobile, si staglia nella storia della letteratura come un riferimento assoluto. La sua tensione morale, la sua religiosità tormentata e il suo afflato epico sono incarnati in capolavori come Guerra e pace (1864 – 1869), Anna Karenina (1873 – 1878), Confessione (1979 – 1882) e La morte di Ivan Il'ič (1886).

Guerra e pace I

Guerra e pace I

Autore: Lev Tolstoj

Numero di pagine: 489

Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj, è stato definito più volte la più grande opera della letteratura russa e una delle più grandi opera della letteratura del XIX secolo. In questo romanzo, le storie e i destini individuali dei personaggi principali si intrecciano in modo perfetto con gli avvenimenti storici e militari di quel periodo – così come dimostrano anche i vari adattamenti cinematografici girati nel corso degli anni. In questa gloriosa narrazione si fondono tra loro diversi elementi, tra cui l’epopea del popolo russo, il rapporto tra individuo e collettività e i grandi temi storici e filosofici dell’Ottocento. Questo è il primo di 4 volumi. Lev Tolstoj (Jàsnaja Poljana, 1828 – 1910), di famiglia nobile, si staglia nella storia della letteratura come un riferimento assoluto. La sua tensione morale, la sua religiosità tormentata e il suo afflato epico sono incarnati in capolavori come Guerra e pace (1864 – 1869), Anna Karenina (1873 – 1878), Confessione (1979 – 1882) e La morte di Ivan Il'ič (1886).

Guerra e pace. Ediz. integrale

Guerra e pace. Ediz. integrale

Autore: Lev Tolstoj

Scritto tra il 1863 e il 1869 e pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista Russkij Vestnik, riguarda principalmente la storia di due famiglie, i Bolkonskij e i Rostov, tra le guerre napoleoniche, la campagna napoleonica in Russia del 1812 e la fondazione delle prime società segrete russe. Per la precisione con cui i diversissimi piani del racconto si innestano all'interno del grande disegno monologico e filosofico dell'autore Lev Tolstoj, Guerra e pace potrebbe definirsi la più grande prova di epica moderna, e un vero e proprio "miracolo" espressivo e tecnico. Guerra e pace è considerato da molti critici un romanzo storico, in quanto offre un ampio affresco della nobiltà russa nel periodo napoleonico.

Inni universali di pace dalla Palestina – Elogio dell’ombra alta

Inni universali di pace dalla Palestina – Elogio dell’ombra alta

Autore: Mahmud Darwish

Numero di pagine: 85

L’opera di Mahmud Darwish è un luogo d’incontro in cui il poeta legge e traduce una realtà, quella della Palestina, con linguaggio universale. Il suo esilio è l’esilio di tanti popoli che hanno un’importante sfida da accettare: lasciar dialogare le diversità e considerarle una preziosa ricchezza. Le poesie raccolte in questo volume ci parlano della vita raminga di Darwish a partire dall’età di sette anni, del suo impegno senza tregua per la propria terra attraverso lo scrivere e il comunicare. Ci raccontano anche del traduttore Saleh Zaghloul, suo connazionale, che ha selezionato le poesie contenute in questo volume per rimpastarle nella nostra lingua. Anche lui esiliato con i suoi genitori, all’età di sei anni, e approdato in Italia a diciotto, per poi affrontare gli studi e l’impegno sociale con il sindacato e i migranti. Questa raccolta parla di noi che leggiamo, dei nostri percorsi di vita, dei nostri attuali vicini di casa venuti da altrove. Proviamo dunque a leggerla con gli occhi della nostra anima, perché può arricchire il nostro vissuto con un senso inatteso e con la bellezza dell’incontro, del dialogo, dell’intesa e della pace.

Gesù il Cristo e i leggendari Guerrieri della Pace

Gesù il Cristo e i leggendari Guerrieri della Pace

Autore: Francesco Mikado

Molto si è parlato della vita alternativa che Gesù il Cristo ha vissuto dopo la crocifissione in Kashmir nelle vesti del Profeta della Pace Yuzu Asaph... Mikado Francesco, facendo uso delle sue straordinarie capacità acquisite dopo l’esperienza dei 40 giorni di digiuno Cristico di entrare ed uscire liberamente all’interno della Grande Biblioteca Universale, va “oltre” il Kashmir e ci porta a conoscenza della vita vissuta da Gesù nel Paese del Sol Levante dove prende l’identità di Kirysuto e crea il Leggendario Esercito dei Guerrieri della Pace al solo fine di proteggere la Famiglia Reale Imperiale e i tre Mikado che fecero vivere al popolo giapponese una media di 121 anni di vita e l’unica epoca di Pace e Amore (85-399) che la sua millenaria storia abbia mai vissuto...

Il Mondo Futuro - Un progetto per la pace perpetua - 4° Edizione

Il Mondo Futuro - Un progetto per la pace perpetua - 4° Edizione

Autore: Michele Guglielmino

Numero di pagine: 124

Il progetto di un mondo nuovo, piu giusto, basato su pochi grandi Stati federali, il sogno di un Mondo realmente Umano, in cui si riconosca la parita sostanziale di ogni uomo rispetto a ciascun altro, la speranza di una lingua semplice, compresa da tutti i Popoli della Terra. 4 e definitiva Edizione!

Attribuzioni dei giudici di pace secondo il codice Napoleone con tutte le formule della procedura civile e dei consiglj di famiglia

Attribuzioni dei giudici di pace secondo il codice Napoleone con tutte le formule della procedura civile e dei consiglj di famiglia

Autore: [Anonymus AC09669883]

Numero di pagine: 342
Fruti dela paçe, ossia miscelanca storica sul progresso del secolo presente

Fruti dela paçe, ossia miscelanca storica sul progresso del secolo presente

Autore: Giacomo Pezzotti

Numero di pagine: 55
Esperienza e diplomazia / Expérience et diplomatie

Esperienza e diplomazia / Expérience et diplomatie

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 483

All’interno del profondo rinnovamento nello studio della diplomazia degli ultimi anni, il volume propone contributi nei quali l’attenzione è rivolta verso gli esiti personali e i riflessi istituzionali generati da un composito personale in possesso di competenze diverse che si intersecano con i contesti mutevoli della missione. Si tratta sovente di soggetti portatori di statuti concettuali «altri» che, con le loro pratiche e linguaggi, si affiancano significativamente alle mansioni proprie della negoziazione tradizionale. I saperi finiscono così per apparire come il fertile innesto di una sperimentazione solo apparentemente aliena alle finalità diplomatiche e alle conoscenze originali di partenza; oppure, al contrario, l’esperienza diviene la premessa di significativi approdi e aggiustamenti intellettuali derivanti proprio dal vissuto di una missione diplomatica.

Cuori volanti

Cuori volanti

Autore: Anea Morell

Sotto il cielo parigino e fin oltre oceano sulle coste americane, i protagonisti si confronteranno sul valore delle passioni, della libertà e su ciò che muove davvero l'animo umano: i sensi di colpa e la paura. Troveranno la strada per risolvere l'enigma?

E voi che fareste?

E voi che fareste?

Autore: Antonio Napolano

Numero di pagine: 236

Il romanzo E voi che fareste è un’opera di stampo narrativo-cronachistico che pone al centro il racconto diretto di una storia, permeata di un rapporto dialogico con il lettore. La vicenda si sviluppa tra NAPOLI E NEW YORK tratta di temi profondi e delicati, senza tralasciare lo spirito a volte umoristico che accompagna i personaggi di questo libro. Il protagonista, Pierluigi, è al centro di delicate vicende sin dalla sua nascita: figlio di una madre single, presto la perde per un atroce assassinio. Da quel momento in poi il lettore è portato al presente nei singoli eventi, e due volte viene chiamato direttamente in causa con la domanda che dà titolo a tutto il libro: E voi che fareste? La storia è volutamente ambientata negli anni 80 infatti il racconto parte dal 1982 fino al 1991 a volte saltando nel passato per meglio descrivere alcuni fatti, ed il rapporto tra genitori e figli. In questa storia a tratti dolorosa ma che induce a riflessioni profonde ed esistenziali, c'è , il sesso, l'amore, fatti sconvolgenti ed eventi imprevedibili, di fronte ai quali spesso siamo posti senza nemmeno rendercene conto, con annessi i tormenti della vita interiore e di qui le conseguenze...

I cantanti Lirici

I cantanti Lirici

Autore: Mario Fedrigo

Numero di pagine: 258

È colpa della passione per l’opera se nei primi anni ‘70, quando il mio furore lirico era in fase iperacuta, mi venne in mente di contattare alcuni artisti e di intervistarli.

Michael Jackson – La vita di Michael

Michael Jackson – La vita di Michael

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 104

E' un'Opera letteraria arricchita con numerosissime foto del Re del Pop. L'obiettivo di questa serie è di offrire un tributo in onore di uno dei più grandi artisti che il mondo abbia mai conosciuto: Michael Jackson. Lo scopo è stato di mostrare al mondo questo fenomeno musicale in ogni sua sfumatura, ponendo in particolare rilievo, oltre alla produzione artistica, anche alcune controversie che nel corso degli anni hanno dato motivo di tante notizie non veritiere, alcune di esse vere e proprie leggende metropolitane entrate a far parte dell'immaginario collettivo. Mi auguro che chiunque abbia letto tutti questi 4 libri sia stato animato da una sana curiosità e non da pregiudizi di fondo, così da farsi una propria opinione non per "sentito dire", ma solo dopo aver realmente "esaminato" tutto il ricco materiale qui presente.

La lunga strada di Sara (Floreale)

La lunga strada di Sara (Floreale)

Autore: Marta Arvati

Tutto inizia da un poster. Quel poster appeso da anni in camera sua per Sara rappresenta un sogno, un bellissimo e lontano sogno, e trasferirsi a Roma è forse per lei il primo passo per poterlo sfiorare... Sara conoscerà il suo idolo, Alessandro Sorani, un talentuoso cantautore ormai affermato nel panorama musicale italiano, ma incontrerà anche una nuova promessa della musica italiana, Enrico Annesi, con il quale inizierà una relazione. Enrico è dolce, premuroso, spigliato, intelligente, è l'uomo che ogni donna vorrebbe al proprio fianco, e appare nella vita di Sara come una meravigliosa realtà, una persona in carne e ossa che le dimostra un amore sincero e profondo. Alessandro invece per Sara è un sogno che improvvisamente assume sembianze umane, e lei in principio ne è intimorita, ma più approfondisce la sua conoscenza, più si sente attratta da lui, dall'uomo che è nella realtà e non da quello che si era costruita nella fantasia. Sara è combattuta, tanto intensi e diversi sono i sentimenti che questi due individui suscitano in lei. Ma una scelta apparentemente non si impone, perché Alessandro è fidanzato e comunque il suo affetto per Sara si manifesta più che...

Musica solida

Musica solida

Autore: Vito Vita

Numero di pagine: 408

Musica Solida, cioè la musica incisa su supporto fisico, che sia ceralacca, vinile o cd, contrapposta a quella attuale, liquida o, come uno dei discografici intervistati nel volume la definisce efficacemente, gassosa. La musica del passato, che spesso ha rivestito un ruolo rilevante socialmente e culturalmente, raccontata attraverso la storia di chi in Italia l’ha fabbricata, cioè le case discografiche, dalle origini in forme ancora artigianali fino agli sviluppi del secondo dopoguerra e del boom dei 45 giri, per arrivare ai decenni successivi e alle crisi dovute all’evoluzione tecnologica dei supporti, fino ad arrivare alla quasi totale eliminazione di essi e alla sostituzione dei solchi dei vinili con una serie di 1 e 0. Un pretesto per riscoprire, attraverso la ricerca storica, le radici culturali di questo mondo musicale che è stata arte ma anche scienza al servizio dell’arte.

Complice la musica

Complice la musica

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 320

Fernanda Pivano è complice della musica da quando era bambina e, nella casa di Genova, la sera, ascoltava con suo padre le arie di Giuseppe Verdi al grammofono. E da quando la mamma le regalò il famoso pianoforte Pleyel di mogano da cui non ha mai voluto separarsi. Complice quando accompagnava con un piccolo harmonium indiano Allen Ginsberg nei suoi reading in giro per l'Italia o quando ospitava Chet Baker in casa sua. Ma l'amore di Fernanda per i "cantori delle emozioni del quotidiano" è nato soprattutto grazie ai rapporti di amicizia che nel corso degli anni ha intessuto con i maggiori cantautori italiani. Nelle conversazioni intense e personali raccolte in questo libro esplora con loro il legame profondo tra musica, vita e poesia. Piccoli mondi affettivi che collegano i destini di Baglioni e Neffa, Jovanotti e Bennato, Consoli e Guccini, De André e Capossela. Uno straordinario documento che racconta gli eroi dell'immaginario collettivo. Perché spesso la letteratura si fa attraverso le canzoni.

Ultimi ebook e autori ricercati