Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Solone demotikotatos. Il legislatore e il politico nella cultura democratica ateniese

Solone demotikotatos. Il legislatore e il politico nella cultura democratica ateniese

Autore: Laura Loddo

Numero di pagine: 197

La disfatta ateniese in Sicilia produsse conseguenze rilevanti nel rapporto fra gli Ateniesi e la democrazia, che in quell’occasione per la prima volta misero in discussione la capacità del loro regime di garantire la salvezza della città. Fu allora che furono ideati i primi progetti di riforma della democrazia, in cui un peso rilevante ebbe il recupero di modelli costituzionali del passato nella forma della restaurazione della ‘costituzione dei padri’. È in questo contesto, si sostiene generalmente, che il nome dell’antico legislatore di Atene, Solone, venne accostato alla democrazia, sebbene la costituzione soloniana non avesse tratti genuinamente democratici. Ne consegue che i riferimenti successivi al Solone ‘democratico’ non sono attendibili e si spiegano esclusivamente alla luce di questo contesto altamente ideologizzato. In questo libro si argomenta la tesi che un collegamento tanto frequente quanto trasversale di Solone con la democrazia non può essere soltanto frutto di una rilettura ideologizzata del personaggio. L’analisi dell’attività di Solone come legislatore, lo studio della ricezione del personaggio in generi letterari, in cui l’ideologia si...

Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Autore: Patrizia Gaspari

Numero di pagine: 224

La Pedagogia speciale è chiamata a trovare risposte funzionali rispetto agli interrogativi posti dal complesso scenario di differenze e diversità che abitano l’orizzonte scuola, ed il più vasto contesto sociale, in virtù dei costanti cambiamenti normativi e culturali realizzatisi nei confronti di soggetti con «bisogni educativi speciali». Da qui l’esigenza di rivedere gli itinerari formativi dei professionisti dell’aiuto e, nello specifico, del docente specializzato dopo l’approvazione dei decreti attuativi della Buona scuola, analizzando le innovazioni con uno sguardo educativo attento al riconoscimento del pieno diritto di cittadinanza delle persone, tutte in ottica inclusiva. L’insegnante specializzato è tenuto ad affinare il suo bagaglio di competenze prevedendo un nuovo modo di «fare» scuola. L’attenzione riposta alle nuove emergenze educative contraddistingue l’attuale dibattito sull’educazione inclusiva, pur generando il preoccupante fenomeno del dilagarsi dei processi di medicalizzazione e psicologizzazione, visto l’esponenziale aumento delle certificazioni diagnostiche di alunni con «DSA», «BES», etc. L’originalità del presente lavoro...

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Autore: Franco Burla , Sofia Capozzi , Elvira Lozupone

Numero di pagine: 224
Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica

Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica

Autore: Dario Ianes , Andrea Canevaro

Numero di pagine: 346

Dopo più di dieci anni dalla sua prima edizione e le numerose ristampe, il volume appare ora in una veste rinnovata anche nel titolo, per presentare ai lettori una nuova serie di buone pratiche che testimoniano il cammino fatto, e quello ancora da fare, dalla Scuola italiana nella direzione di una didattica inclusiva. Oggi sappiamo che per fare una buona scuola non basta fare una buona integrazione: bisogna valorizzare le infinite varietà della diversità umana (dalle disabilità alle eccellenze, dalle differenze di stile e di apprendimento a quelle di genere, culturali e sociali) e tendere a un’idea di giustizia come equità, personalizzando strumenti e strategie e distribuendo le risorse secondo i bisogni di ciascuno. Queste nuove 20 buone prassi, tratte e adattate da articoli pubblicati sulla rivista "Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva", sono state realizzate nella scuola d’infanzia, primaria e secondaria. Costituiscono una documentazione preziosa e fruibile in qualsiasi contesto: dagli effetti della recente normativa sui BES e i DSA nella didattica alle metodologie di apprendimento, vengono forniti spunti e indicazioni per gestire ogni aspetto della...

La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell'educare

La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell'educare

Autore: Cristina Palmieri

Numero di pagine: 240
Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Didattica delle scienze motorie

Didattica delle scienze motorie

Autore: Pasquale Moliterni

Il testo, concepito come manuale di base per gli studenti di scienze motorie e sportive, offre elementi di approfondimento in merito al ruolo della didattica e delle scienze motorie e sportive nei più generali processi di formazione. In particolare fornisce una panoramica in merito ai fondamenti storico-epistemologici della didattica e agli sviluppi più recenti, quale scienza dei processi mediatori e sapere costitutivo delle professioni formative.

Rassegna di diritto commerciale italiano e straniero raccolta internazionale di dottrina, giurisprudenza e legislazione commerciale comparata

Rassegna di diritto commerciale italiano e straniero raccolta internazionale di dottrina, giurisprudenza e legislazione commerciale comparata

Rappresentazioni temporali e deficit intellettivo lieve. Proposte didattiche per la scuola primaria

Rappresentazioni temporali e deficit intellettivo lieve. Proposte didattiche per la scuola primaria

Autore: Patrizia Sandri

Numero di pagine: 192
Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico

Il diritto alla sepoltura nel Mediterraneo antico

Autore: Collectif

Numero di pagine: 366

Il profondo rinnovamento dell’archeologia funeraria, a seguito dello sviluppo dell’archeotanatologia nel corso degli ultimi trenta anni, ci spinge, oggi, a riconsiderare la nozione di “sepoltura” con particolare riguardo alle pratiche funerarie ma anche a quelle giuridiche e rituali relative alla cura dei morti nel Mediterraneo antico. Quali erano i defunti che avevano diritto alla sepoltura, ossia coloro che godevano di un luogo a loro dedicato, nel corso di una cerimonia più o meno sviluppata? Secondo quali criteri (età, sesso, statussociale, stato di salute...) erano selezionati, raggruppati, onorati? Quali autorità si prendevano carico della gestione delle salme e degli spazi funerari? Quali leggi regolavano la protezione delle sepolture e, al tempo stesso, condannavano la loro violazione? Infine, cosa avveniva del corpo di coloro che si vedevano rifiutare l’accesso allo spazio funerario? Questo volume collettivo, basato sulle testimonianze della storia, della storia del diritto, dell’archeologia, dell’antropologia biologica e dell’epigrafia, cerca di dare delle risposte a queste domande attraverso una serie di studiprincipalmente incentrati sul mondo...

Pedagogia speciale in Europa

Pedagogia speciale in Europa

Autore: Angelo Lascioli

Numero di pagine: 784

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sullo sviluppo dell'educazione speciale in diversi paesi d'Europa, comparando poi le diverse realtà. Riporta anche lo studio di uno studente disabile che illustra la tipologia dei servizi messi a disposizione nelle università europee.

La dimensione identitaria nella persona disabile. Lo sguardo della Pedagogia Speciale sulle dinamiche della cura medica

La dimensione identitaria nella persona disabile. Lo sguardo della Pedagogia Speciale sulle dinamiche della cura medica

Autore: Antioco Luigi Zurru

Numero di pagine: 212

292.2.147

Psicologia per la Buona scuola

Psicologia per la Buona scuola

Autore: Martina Smorti , Reinhard Tschiesner , Alessandra Farneti

Numero di pagine: 310
Dike

Dike

Autore: Alberto Camerotto , Filippomaria Pontani

Numero di pagine: 216

Immersi in una società in cui scorgiamo troppe ingiustizie e diseguaglianze, siamo abituati quotidianamente ad accapigliarci sulle leggi, a dibattere il modo di amministrare il diritto, a invocare un riequilibrio ultraterreno degli squilibri umani. Cos’è giusto fare dinanzi a una catena di delitti di cui si è dimenticata l’origine, dinanzi a una legge palesemente inumana, dinanzi a chi propaganda un’idea che mette in dubbio le nostre certezze, dinanzi a una richiesta d’asilo che mette a rischio la comunità? Dike, figlia di Zeus e Themis, crocevia di pensiero religioso e razionale, è teodicea, ordine e volere degli dèi, nemesi di creature soprannaturali, punizione dei torti e ratio di un destino assegnato. Ma è anche un fatto umano, diritto scritto e amministrato nelle città, portato nei tribunali ateniesi in forma di raffinato dibattito e poi lasciato in eredità alla più salda e sistematica codificazione dei Romani, che seguiranno il loro demone per fondare il sistema tuttora alla base di molte delle nostre società. Sulla scena attica, Dike deborda, grida, sfolgora, geme, colpisce. Nelle dikai di Lisia o di Licurgo, la retorica e il testo dei decreti concertano...

Atti parlamentari

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

Atti del Parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1887-1888, 2. sessione della 16. legislatura

Atti del Parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1887-1888, 2. sessione della 16. legislatura

Numero di pagine: 1377
Ai confini dell'educabilità. Pedagogia speciale e relazione d'aiuto

Ai confini dell'educabilità. Pedagogia speciale e relazione d'aiuto

Autore: Domenico Resico

Numero di pagine: 159

487.4

Statuti municipali della città di Pola nell'Istria editi per cura della direzione del museo Tergestino di antichità

Statuti municipali della città di Pola nell'Istria editi per cura della direzione del museo Tergestino di antichità

Numero di pagine: 268
L'arte dell'integrazione. Persone con disabilità costruiscono percorsi sociali

L'arte dell'integrazione. Persone con disabilità costruiscono percorsi sociali

Autore: Bruna Grasselli

Numero di pagine: 207

Spesso i disabili si sentono inutili alla società poichè non in grado di svolgere un'attività. Il libro è appunto dedicato all'integrazione sia sociale che scolastica delle persone disabili. I diversi punti di vista proposti (docenti, studenti, educatori, genitori) permettono al lettore di immedesimarsi e comprendere le difficoltà che un andicappato deve affrontare per affermarsi nella società.

Parole che nascono libere. La scrittura creativa per la crescita e la terapia

Parole che nascono libere. La scrittura creativa per la crescita e la terapia

Autore: Giampaolo Mazzara

Numero di pagine: 223
Quale disabilità?

Quale disabilità?

Autore: Roberto Medeghini , Enrico Valtellina

Numero di pagine: 117

Una proposta di riflessione sulle culture, i modelli e i processi di inclusione, sullo sfondo di un esame del modo in cui la società si pone nei confronti delle persone disabili, strettamente intrecciato al modo in cui definisce appartenenze e cittadinanze, costruisce politiche di integrazione o le dissolve.

Infanzie invisibili, infanzie negate. Educare al presente per un futuro di pace

Infanzie invisibili, infanzie negate. Educare al presente per un futuro di pace

Autore: A. Nuzzaci

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati