Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gran Teatro Camilleri

Gran Teatro Camilleri

Autore: Salvatore Bancheri , Giuliana Benvenuti , Giovanni De Luna , Tullio De Mauro , Salvatore Ferlita , Paolo Giovannetti , Stefano Jossa , Franco Lo Piparo , Giuseppe Lupo , Emiliano Morreale , Salvatore Silvano Nigro , Mauro Novelli , Ermanno Paccagnini , Matteo Palumbo , Stefano Salis , Roberto Scarpa , Vittorio Spinazzola

Numero di pagine: 268

Storici, critici, linguisti, filologi, antropologi, esperti della comunicazione, italianisti propongono una interpretazione del successo di Andrea Camilleri a partire dalla propria disciplina. Per i 90 anni di Camilleri un omaggio allo scrittore, una chiave di lettura della sua opera.

La rete di protezione

La rete di protezione

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 304

Serve poco per sconvolgere un piccolo borgo, come Vigàta. Basta una truppe cinematografica e le riprese per una fiction sugli anni ’50. Le strade quiete e assolate, il trafficare laborioso delle persone, il costante calare delle reti da pesca lasciano il passo a euforia e curiosità. Tutti impegnati a cercare foto d’epoca, filmati e qualsiasi materiale possa tornare utile alla truppe e ai suoi scenografi. Anche Ernesto Sabattello partecipa a questa caccia alla memoria. Solo che lui, tra i reperti della soffitta, trova uno strano filmato paterno. Un corto fatto ogni 27 marzo dal 1958 al 1963. Il soggetto è un muro, forse di qualche masseria, e niente altro. Che fare con una pellicola così? Portarla a Montalbano è la soluzione. Non ci mette molto il commissario ad appassionarsi a queste strane riprese. Bisogna sciogliere l’enigma e dunque si deve partire dai sopraluoghi, cercarlo questo muro. Una volta trovato, però, non sarà una solida e concreta parete di mattoni. Diventerà invece l’apertura di un vecchio fatto di sangue. Il presente, fino ad ora accantonato e sospeso, non vuole cedere la scena al passato e al ricordo. Montalbano dovrà allo stesso tempo gestire...

Tutto Camilleri

Tutto Camilleri

Autore: Gianni Bonina

Numero di pagine: 200

Una autentica enciclopedia di Camilleri: la vita, le trame dei suoi più di 60 libri, le ascendenze letterarie, l’interpretazione critica. Con in più la voce dello scrittore in una intervista che è essa stessa un racconto.

La questione sociale nei romanzi storici di Andrea Camilleri

La questione sociale nei romanzi storici di Andrea Camilleri

Autore: Rosario Parisi

Numero di pagine: 68

La questione sociale nei romanzi storici di Andrea Camilleri rappresenta la prova finale, discussa nell’ottobre del 2014, con la quale l’autore di questo libro ha conseguito la laurea. Come dice il titolo, si tratta di un saggio incentrato sull’analisi dei principali scritti di carattere storico nati dalla penna dell’autore di Porto Empedocle (analisi supportata dallo studio delle fonti che hanno generato tali romanzi), dalla quale è emerso il modo in cui Camilleri, nelle sue opere, affronta i mali che da tempo immemore affliggono la meravigliosa terra di Sicilia e la sua società. Rosario Parisi (Modica, 1989) è laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Catania. Scrive racconti e poesie, pubblicati da varie case editrici, con i quali ha conseguito riconoscimenti in diversi concorsi letterari.

Hoefer racconta Camilleri: gli anni a Porto Empedocle

Hoefer racconta Camilleri: gli anni a Porto Empedocle

Autore: Andrea Cassisi , Lorena Scimè

Numero di pagine: 120

A Gela, in Sicilia, vive Federico Hoefer, caro amico di Andrea Camilleri. Una volta a settimana parlano al telefono. Ma non si incontrano da quasi mezzo secolo. In questo libro, Hoefer tratteggia episodi, giornate e ricorrenze che lo legano allo scrittore empedoclino e che continuano a commuoverlo. Compie un viaggio a ritroso trascrivendo i ricordi che la memoria fa riaffiorare e prova ad offrirli freschi e vividi come furono un tempo. Il suo è un racconto tenero, affascinante, magico: come le storie che i nonni sussurrano ai nipoti seduti sulle loro ginocchia. Ogni parola è incanto, ogni aneddoto genera stupore. Viene fuori l’inedito ritratto di un giovane Camilleri che solo un fraterno amico può conoscere e regalare ai lettori.

Un malato senza nome. Rivisitazione de Il tailleur grigio di Andrea Camilleri

Un malato senza nome. Rivisitazione de Il tailleur grigio di Andrea Camilleri

Autore: Antonio Virzì

Numero di pagine: 109

2001.93

Siciliano-Italiano - Piccolo vocabolario a uso e consumo dei lettori di Camilleri e dei siciliani di mare

Siciliano-Italiano - Piccolo vocabolario a uso e consumo dei lettori di Camilleri e dei siciliani di mare

Autore: Gianni Bonfiglio

Numero di pagine: 128

Questo volume vuole essere un compendio della lingua siciliana, un piccolo vocabolario, utile strumento per i lettori di Andrea Camilleri e per coloro che incontrano termini siciliani. È rivolto anche a tutti i “siciliani di mare” che, vivendo da molti anni lontano dalla Sicilia, hanno forse dimenticato molti dei vocaboli fondamentali della loro lingua madre. In chiusura, è stato inserito una prontuario composto da una serie di frasi tipiche, che potrà essere utilizzato “per pronto accomodo” da tutti quelli che si recheranno in Sicilia o che avranno voglia di scoprire un linguaggio nuovo e diverso da quelli finora conosciuti. Supervisione ai testi e adattamento dal siciliano a cura di Giusi Smerigli

Il caso Camilleri

Il caso Camilleri

Numero di pagine: 225

Comment cela se fait-il qu'un des écrivains au succès de vente le plus grand de tous les temps en Italie et le plus traduit ait les caractéristiques de Camilleri : un univers géographique sicilien, une langue italienne traduite du dialecte sicilien, une personnalité radicale en politique ...? Ce livre recueille les tentatives d'expliquer le cas Camilleri, provenant de points de vue différents, critiques, historiques, sociologiques, narratologiques, psychologiques, linguistiques et aussi humains et personnels.

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Autore: Giovanni Capecchi

Numero di pagine: 125

C'est la première étude dédiée à Andrea Camilleri, l'écrivain sicilien dont le succès extraordinaire a représenté le cas littéraire le plus brillant de ces dernières années. Étiquetée par beaucoup comme roman populaire et d'amusement, l'oeuvre de Camilleri présente une veine d'engagement civil qui, empreinte de cette ironie si typique de la tradition sicilienne, révèle un écrivain "vrai", faisant pleinement partie de la meilleure littérature de ce temps.L'ouvrage contient un entretien de Camilleri, une bibliographie de ses oeuvres, y compris ses interventions journalistiques, et des articles de journaux le concernant.

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

Autore: Stefania Campo

Numero di pagine: 160

Recipes suggested by Andrea Camilleri's popular Inspector Montalbano mysteries.

La forma dell'acqua

La forma dell'acqua

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 173

Il primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica - un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui hanno abituato le cronache della criminalità organizzata - ha la forma dell'acqua (""Che fai?" gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. "Qual è la forma dell'acqua?". "Ma l'acqua non ha forma!" dissi ridendo: "Piglia la forma che le viene data"). Prende la forma del recipiente che lo contiene. E la morte dell'ingegnere Luparello si spande tra gli alambicchi ritorti e i vasi inopinatamente comunicanti del comitato affaristico politico-mafioso che domina la cittadina di Vigàta, anche dopo il crollo apparente del vecchio ceto dirigente. Questa è la sua forma. Ma la sua sostanza (il colpevole, il movente, le circostanze dell'assassinio) è più antica, più resistente, forse di maggior pessimismo: più appassionante per un perfetto racconto poliziesco. L'autore del quale, Andrea Camilleri, è uno scrittore e uno sceneggiatore che pratica il giallo e l'intreccio con una facilità e una felicità d'inventiva, un'ironia e un'intelligenza di scrittura che - oltre il divertimento severo del genere giallo - appartengono all'arte del...

La linea della palma

La linea della palma

Autore: Andrea Camilleri , Saverio Lodato

Numero di pagine: 416

Una lunga conversazione in cui Camilleri, sollecitato dal giornalista Lodato, mette a nudo la sua esperienza di scrittore e di uomo di spettacolo, ma anche di uomo impegnato politicamente. Un'intervista-confessione con pagine dense di ricordi sull'infanzia siciliana, sull'universo familiare, sugli anni del fascismo e della guerra, sulla mafia vecchia e nuova; pagine di grande intensità, a volte pungenti sino all'invettiva, in cui si intrecciano riflessione politica, conoscenza della storia e alta tensione morale.

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 36

Fonte: Wikipedia. Pagine: 35. Capitoli: Montalbano, Opere di Andrea Camilleri, Episodi de Il commissario Montalbano, Salvo Montalbano, Il re di Girgenti, Il birraio di Preston, La presa di Macalle, Acqua in bocca, La concessione del telefono, Il casellante, Privo di titolo, Voi non sapete, Biografia del figlio cambiato, La scomparsa di Pato, La bolla di componenda, Il nipote del Negus, La pensione Eva, Un filo di fumo, Maruzza Musumeci, La mossa del cavallo, La stagione della caccia, Le pecore e il pastore, La strage dimenticata, Il gioco degli specchi, Gran Circo Taddei e altre storie di Vigata, Vigata, Il medaglione, Il sorriso di Angelica, Il sonaglio, La rizzagliata, Il corso delle cose, Racconti di Montalbano, Il tailleur grigio, Montelusa. Estratto: Voce principale: Il commissario Montalbano. La casa di Montalbano nella fittizia Marinella, in realta a Santa Croce Camerina, nella frazione di Punta Secca.Gli episodi della serie televisiva Il commissario Montalbano sono trasmessi in prima visione in Italia dal 6 maggio 1999. Le prime tre stagioni sono state trasmesse da Rai 2, mentre a partire dalla quarta stagione la serie e trasmessa da Rai 1. Il commissario Montalbano indaga ...

I tacchini non ringraziano

I tacchini non ringraziano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 196

Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre. Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un’armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi. Cani, gatti, cardellini, ma anche volpi, serpenti e tigri sono descritti come portatori di uno spirito ricco di amore e di intelligenza, molto più complesso e profondo di quanto pensiamo: una ‘magaria’ inesauribile. Ciascuno di loro sembra comprendere la logica degli uomini, che di volta in volta sfrutta a suo favore o prova a sconfiggere con varie strategie, sempre vincenti: dalla dignità dei tacchini al canto riconoscente di un cardellino, dall’astuzia di un lepro alla commovente compostezza di un gatto innamorato, dalla mite bellezza di una capra alla puntualità discreta di un serpente. Allo stesso tempo Camilleri ci ricorda che forse il mondo è diventato troppo brutto perché la bellezza degli animali abbia diritto a esistere. Ogni...

La gita a Tindari

La gita a Tindari

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 200

Il commissario Montalbano indaga tra l'immaginaria Vigàta e Tindari, il promontorio a picco sul mare «col piccolo, misterioso teatro greco e la spiaggia a forma di una mano con le dita rosa». Un triplice omicidio è avvenuto - un giovane dongiovanni che viveva al di sopra dei suoi mezzi apparenti, due anziani pensionati seppelliti in casa che improvvisamente decidono una gita a Tindari. Li collega, sembra, solo un condominio. Ma Montalbano ha una maledizione, sa leggere i segni che provengono dall'antichissimo che vive nel modernissimo continente Sicilia: lo aiutano un vecchio ulivo contorto, la sua squadra, la svedese Ingrid, un libro di Conrad, e un Innominato senza pentimento.

Il metodo Catalanotti

Il metodo Catalanotti

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 304

Nella nuova indagine di Montalbano Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista. Una messinscena che è dramma e commedia insieme.

Il cane di terracotta

Il cane di terracotta

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 275

Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Ultimi ebook e autori ricercati