Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La rete della vita

La rete della vita

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 368

Che cos'è la vita? Partendo da questo interrogativo fondamentale il grande fisico Fritjof Capra delinea in questo libro una prospettiva rivoluzionaria sugli ecosistemi naturali e sugli esseri viventi, portando alla luce l'incredibile rapporto di interdipendenza tra il singolo individuo e il sistema di relazioni in cui è immerso. La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia e della cultura, è una rete: la rete della vita. Per vincere le sfide che l'impegnano, e che discendono dallo sfruttamento selvaggio delle risorse e dalla nevrosi ormai strutturale del nostro vivere, l'umanità deve studiare e comprendere i meccanismi della trama di relazioni che la circonda. E rendersi infine conto che "la nostra sopravvivenza dipenderà dal nostro grado di competenza ecologica, dalla nostra capacità di comprendere i principi dell'ecologia e di vivere in conformità con essi".

Comunicare e interpretare

Comunicare e interpretare

Autore: Paolo Montesperelli

Numero di pagine: 311

LŐermeneutica, ponendo al proprio centro il tema dellŐinterpretazione, suscita oggi grande interesse in vari ambiti: si pensi alla Çricerca qualitativaČ, al dibattito epistemologico e filosofico sulla ÇveritČ, allŐattuale confronto sul ÇrealismoČ, alle relazioni fra culture e lingue diverse, al successo delle pubblicazioni di teoria ermeneutica. LŐautore ricostruisce lo sviluppo del pensiero ermeneutico e le sue molteplici anime al fine di coglierne lŐattualit nellŐambito delle scienze sociali. Il libro adotta un lessico non specialistico e assume un taglio di alta divulgazione.

Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale

Testo e Processo. Pratica di analisi e teoria di una semiotica processuale

Autore: Daniele Barbieri

Numero di pagine: 248

È possibile pensare il principio strutturale come qualcosa che dà forma non tanto al sistema, come sarebbe secondo la tradizione semiotica, quanto al processo di formazione del senso. Una prospettiva di questo genere costringe a una riformulazione dei concetti di base della semiotica, una rifondazione in cui comunicazione e conoscenza perdono la loro tradizionale centralità. Si può piuttosto porre l’accento sui fenomeni compartecipativi, e sulla loro complessa interrelazione con quelli cognitivi. Ne risulta una metodologia di analisi di fenomeni e di testi che, pur partendo dalle conquiste della semiotica generativa, si apre alla comprensione delle loro componenti tensive e ritmiche. Questo libro propone un percorso dalla teoria semiotica fondamentale alle applicazioni analitiche a vari tipi di testualità, dalla musica alla parola all’immagine all’interattività.

Comunità di ricerca e iniziazione al filosofare

Comunità di ricerca e iniziazione al filosofare

Autore: Fulvio Cesare Manara

Numero di pagine: 272

Sono raccolti in questo volume una serie di scritti che documentano un percorso complesso di ricerca e di sperimentazione, orientato in tre aree interconnesse: la riflessione sulle tecnologie dell'espressione e della comunicazione in filosofia; lo studio delle pratiche filosofiche e la loro messa in opera; l'interesse - anche di natura pedagogica - per la comunità di ricerca filosofica e le sue esigenze sia teoretiche che pratiche, e l'impegno per praticarla come scelta educativa.

L'emozione e la regola

L'emozione e la regola

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 440

La Bauhaus, il circolo filosofico di Vienna, i ragazzi di via Panisperna, il Progetto Manhattan, i grandi gruppi di ricerca internazionali: in questo studio unico nel suo genere, ormai diventato un classico e proposto oggi in un’edizione aggiornata, Domenico De Masi costruisce un sorprendente itinerario che va da metà Ottocento ai giorni nostri per approfondire come, soprattutto in Europa, le maggiori trasformazioni scientifiche, artistiche e industriali siano nate grazie al lavoro di squadra e alla cooperazione fondata sull’esaltazione dei diversi talenti individuali. Partendo dalla crescente centralità della creatività collettiva nella società postindustriale, l’autore osserva come lo sviluppo di idee originali acquisti sempre maggiore importanza rispetto alla produzione di beni in serie, esplora i meccanismi che legano condivisione e innovazione, e indaga dall’interno le dinamiche dei gruppi di successo per mostrare in che modo nascano e si sviluppino le grandi idee che cambiano il mondo.

Desiderio e tecnologia. Il problema dell'identità nell'era di Internet

Desiderio e tecnologia. Il problema dell'identità nell'era di Internet

Autore: Allucquère Rosanne Stone

Numero di pagine: 216
Biblioteca dei negozianti contenenti i trattati della scrittura doppia, della conoscenza delle merci, dei conti figurati e degli usi e stabilimenti di pubblico credito delle principali città di commercio del mondo ... compilata dal ragioniere Francesco Viganò

Biblioteca dei negozianti contenenti i trattati della scrittura doppia, della conoscenza delle merci, dei conti figurati e degli usi e stabilimenti di pubblico credito delle principali città di commercio del mondo ... compilata dal ragioniere Francesco Viganò

Autore: Francesco Viganò

Biblioteca dei negozianti contenente i trattati della scrittura doppia, della conoscenza delle merci ... cui e unito il manuale del codice di commercio di terra e di mare ...

Biblioteca dei negozianti contenente i trattati della scrittura doppia, della conoscenza delle merci ... cui e unito il manuale del codice di commercio di terra e di mare ...

Autore: Francesco Vigano

Glocal working. Living and working across the world with cultural intelligence

Glocal working. Living and working across the world with cultural intelligence

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 466

1529.2.110

Esperienza e significato nelle scienze psicologiche

Esperienza e significato nelle scienze psicologiche

Autore: Maria Armezzani

Numero di pagine: 266

Un’introduzione ragionata a quegli orientamenti della psicologia scientifica (come il costruttivismo, il costruzionismo sociale e la psicologia critica) che, riscoprendo la dimensione del significato, mettono in discussione il paradigma naturalistico e accolgono l’alternativa di una scientificità più ‘incerta’, ma anche più aderente all’esperienza umana.

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale

Numero di pagine: 464
Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia analisi distintadel pensiero umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo e della filosofia trascendentale

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia analisi distintadel pensiero umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo e della filosofia trascendentale

Autore: Pasquale Galluppi

Numero di pagine: 340
Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale

Numero di pagine: 340
Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia analisi distinta del pensiero umano con un esame delle piu importanti quistioni dell'ideologia, del Kantismo e della filosofia trascendentale

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza ossia analisi distinta del pensiero umano con un esame delle piu importanti quistioni dell'ideologia, del Kantismo e della filosofia trascendentale

Autore: Pasquale barone Galluppi

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia analisi distinta del pensiere umano con un esame delle piu importanti questioni dell'ideologia, del Kantismo e della filosofia trascendentale. 1. ed

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia analisi distinta del pensiere umano con un esame delle piu importanti questioni dell'ideologia, del Kantismo e della filosofia trascendentale. 1. ed

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza o sia analisi distinta del pensiero umano con un esame delle più importanti quistioni dell' ideologia, del Kantismo, e della filosofia trascendentale

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza o sia analisi distinta del pensiero umano con un esame delle più importanti quistioni dell' ideologia, del Kantismo, e della filosofia trascendentale

Autore: Pasquale Galluppi

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale Pasquale Galluppi

Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle più importanti quistioni dell'ideologia, del kantismo, e della filosofia trascendentale Pasquale Galluppi

Numero di pagine: 464

Ultimi ebook e autori ricercati