Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Caino

Caino

Autore: José Saramago

Numero di pagine: 144

A vent’anni dal Vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago torna a occuparsi esplicitamente di religione con una prova narrativa impeccabile per stile e ironia. Se in passato il premio Nobel portoghese ci aveva dato la sua versione del Nuovo Testamento, ora si cimenta con l’Antico. E per farlo, sceglie il personaggio più negativo, la personificazione biblica del male, colui che uccide suo fratello: Caino. Capovolgendo la prospettiva tradizionale, Saramago ne fa un essere umano né migliore né peggiore degli altri. Al contrario, il dio che viene fuori dalla narrazione è un dio malvagio, ingiusto e invidioso, che non sa veramente quello che vuole e soprattutto non ama gli uomini. È un dio che rifiuta, apparentemente solo per capriccio e indifferenza, l’offerta di Caino, provocando così l’assassinio di Abele. Cacciato e condannato a una vita errabonda, il destino di Caino è quello di un picaro che viaggia su una mula attraverso lo spazio e il tempo, in una landa desolata agli albori dell’umanità. Ora da protagonista, ora da semplice spettatore, questo simpatico avventuriero un po’ mascalzone attraversa tutti gli episodi più significativi della narrazione...

Caino

Caino

Autore: Elisabetta Cametti

Numero di pagine: 200

Una donna scomparsa da dieci anni. Un artista ossessionato da un unico, definitivo capolavoro. Un serial killer nel braccio della morte. Un numero ricorrente: 29. Veronika Evans, discussa fotoreporter delle nobili cause, non vuole più saperne di collaborare con il nypd: ha ancora negli occhi la scia di sangue dell'ultima indagine, l'orrore della verità nel cuore. Per rimettere insieme i pezzi, è volata in Groenlandia a documentare la silenziosa mattanza delle foche, ma il passato la raggiunge anche dall'altra parte del mondo. Fisher, il capo del Detective Bureau, ha bisogno di lei a New York: sotto i leoni di pietra della Public Library è stato rinvenuto il cadavere di una donna. Seduta, truccata, in abito da sera. Una scena del crimine che sembra un'installazione contemporanea. La coincidenza è da escludersi: nella biblioteca si inaugurerà a breve un evento artistico di portata mondiale, gemellato con la Biennale di Venezia. A Fisher servono occhi che osservino al posto suo, e Veronika è nella lista dei vip. Nel frattempo i corpi diventano due, tre. Stesso modus operandi, il messaggio è preciso benché indecifrabile. In realtà un collegamento esiste: una donna...

Imputato Caino alzatevi!

Imputato Caino alzatevi!

Autore: Domenico Carponi Schittar

Numero di pagine: 116

Nel 1984, dopo alcuni anni di preparazione, Domenico Carponi Schittar organizzò il processo simulato al Lupo di Cappuccetto Rosso che venne celebrato a Venezia secondo le modalità del rito processuale accusatorio, allora allo studio, che sarebbe stato adottato in Italia nel 1989. Per Carponi Schittar si trattò di proporre la sperimentazione del funzionamento del futuro processo, ma in realtà esso costituì soprattutto la premessa strumentale alla celebrazione del processo simulato a Caino che sarebbe seguita, sempre a Venezia nel 1988. Si trattava cioè di stabilire se le modalità di analisi e di accertamento della verità in un caso penale fossero produttive di attendibili risultati se applicate a ricerche di altra natura. L’esperimento del 1984 riuscì e il Lupo fu assolto, con gran clamore internazionale; e allo stesso modo – svolto il processo a carico del primo omicida della nostra storia - contro ogni aspettativa fu assolto Caino. Il lavoro ripercorre i tratti fondamentali dello sviluppo dell’interesse di Carponi Schittar per Caino e le fasi decisive del processo che ne scaturì.

Gli angeli caduti - Caino

Gli angeli caduti - Caino

Autore: Kristina Douglas

Numero di pagine: 320

Ribelle tra i ribelli, Caino ha osato sfidare l'autorità di Uriel e ha infranto le sue regole innamorandosi di un'umana. E quando il crudele condottiero delle schiere celesti l'ha punito uccidendo la donna che amava, ha giurato vendetta contro di lui e contro i Caduti che non hanno alzato un dito in sua difesa. Da allora ha sempre seguito regole tutte sue, mettendo in discussione verità considerate inoppugnabili e seminando discordia ovunque andasse. Ed è quello che intende fare tornando a Sheol: ha messo gli occhi su Martha, la veggente, e la tormenta inviandole conturbanti visioni erotiche, deciso a sedurla. Eppure, nonostante l'attrazione inesorabile che la spinge tra le braccia di quell'angelo possente, dalle ali nere come il peccato, lei sembra decisa a resistergli. Finché un misterioso nemico non tenta di ucciderla... E a quel punto, mentre caos e distruzione minacciano l'esistenza stessa dei Caduti, Caino non può più negare che ciò che prova per Martha non è soltanto lussuria.

Autodifesa di Caino

Autodifesa di Caino

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 96

«Perché sono un contastorie. In fondo non sono mai stato altro. Nella tradizione ebraica, e in parte anche in quella musulmana, esistono una miriade di controstorie che ci raccontano un Caino molto diverso da quello della Bibbia. Su queste abbiamo lavorato». Andrea Camilleri offre una versione di Caino lontana da quella consueta. È forse un Caino inventore della scelta, che va oltre il pentimento prendendo consapevolezza che «senza il male il bene non esisterebbe». Come il precedente Conversazione su Tiresia anche questo monologo avrebbe dovuto essere interpretato da Camilleri a teatro. L’appuntamento era per il 15 luglio 2019 alle Terme di Caracalla. Ma il grande scrittore è uscito di scena troppo presto.

La terra di Caino

La terra di Caino

Autore: Alessandro Rivali

Numero di pagine: 152

Questo libro fortemente organico, che segna la piena, raggiunta maturità di un poeta, si impone per l'identità forte della sua struttura e per le articolazioni di una narrazione lirica condotta attorno all'emblematica figura di un protagonista, volutamente anche troppo umano, pur cangiante nel suo apparire, e proposto con il nome di Caino. Un nome che rivela la forte nostalgia di un paradiso perduto, nell'apparizione dei «molti colori del male» che segnano il nostro essere nel mondo, dunque nella storia e nei luoghi, nelle diverse generazioni e civiltà e nella memoria. Alessandro Rivali compie in questi suoi versi un viaggio apertissimo e inquieto, e ne dà uno splendido resoconto d'impronta lirica, ma che spesso si avvicina, anche per i toni, a un vero e proprio disegno epico. Eccoci allora, per non citare che qualche episodio, dai Sumeri e Gilgamesh ai congelati del Don nel '42, con esempi di violenza e guerra, ma non di meno con il manifestarsi delle opere di grandi artisti come Leonardo Bistolfi, Arturo Martini, Marc Chagall o Miró, ma anche di Ezra Pound, orrendamente ingabbiato nel '45, eppure capace di splendidi versi dei Cantos. Tra i molti luoghi in cui il viaggio...

Noi come Caino

Noi come Caino

Autore: Lilia Bonomi

Numero di pagine: 201

Di solito i cattivi sono sempre gli altri. Almeno così ci sembra. E Caino, a guardarlo bene, buono non è. Eppure, visto da vicino, ci assomiglia in modo impressionante in molte azioni quotidiane, in «omicidi» più o meno simbolici perpetrati nei confronti di chi ci sta intorno e offusca la nostra immagine. Caino è geloso, teme di perdere la predilezione di Dio, ha bisogno di sopprimere il fratello Abele, i cui doni sono più graditi, e di superare ogni competizione. Dopo il delitto scoprirà che ha versato sangue invano e che i suoi guai non sono affatto finiti. Sembra una favola per bambini, per insegnar loro ad andare d’accordo, per spaventarli del castigo se litigheranno ancora per un gioco, per un gelato o per un futile motivo. Invece è la nostra storia di adulti incapaci di superare le nostre emozioni più tristi, di noi saggi, educati ai valori civili e morali, di noi buoni e aperti all’amore del prossimo. Almeno così crediamo. Finché un conflitto preciso, profondo e indiscusso, ci mette a confronto con gli altri e ripropone l’interrogativo: «Chi è meglio tra due?»

LA PACE - Storia e letteratura da Caino ai giorni nostri

LA PACE - Storia e letteratura da Caino ai giorni nostri

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 160

Molti libri di storia parlano della guerra, pochissimi parlano della pace. Da quel tempo biblico di Caino e Abele, di acqua sotto i ponti ne e passata davvero tanta, eppure l'uomo e sempre quello: moderno, attrezzato di tecnologia, ma resta sempre un violento. Perche? E cosa e la "guerra giusta"? In questo libro, si parla anche della guerra, ma soprattutto della pace e formano corredo interessante una serie di opere letterarie italiane dedicate al tema e molti aforismi.

Gino Cagnazzo - Sezione Casi Strani - Il libro di Caino

Gino Cagnazzo - Sezione Casi Strani - Il libro di Caino

Autore: Camillo Morganti

Dopo anni spesi in indagini infruttuose, Gino Cagnazzo, dirigente della sezione "casi strani" della Squadra Mobile di Milano, ha finalmente rintracciato l'assassino di sua moglie. Purtroppo catturarlo sarà impresa tutt'altro che facile, anche perché l'uomo-squalo, come lo ha astiosamente ribattezzato il poliziotto, sta cercando di realizzare un piano che potrebbe portare alla fine del mondo. Cagnazzo è già riuscito a fermarlo una volta, per un soffio, ma ora la situazione sembra essere molto più complicata. Il suo avversario ha infatti nuovi potenti alleati e, soprattutto, un nuovo obbiettivo: mettere le mani su un libro maledetto, che potrebbe sbloccare il sesto sigillo dell'Apocalisse. Aiutato dall'enigmatico Jonathan Gray, Cagnazzo proseguirà la sua pericolosa indagine "ai confini della realtà", tra sicari infernali, reliquie trafugate e sogni premonitori, fino al nuovo e inevitabile confronto finale con il suo nemico.

Abelle ucciso da Caino oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabile Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Dedicato all'illustriss. sig. conte cav. Guido Filippo Maria de' Conti della Gherardesca ..

Abelle ucciso da Caino oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabile Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco. Dedicato all'illustriss. sig. conte cav. Guido Filippo Maria de' Conti della Gherardesca ..

Numero di pagine: 12
Siamo figli di Caino? I Limiti della Conoscenza tra Scienza e Religione

Siamo figli di Caino? I Limiti della Conoscenza tra Scienza e Religione

Autore: Daniele Marangoni

Numero di pagine: 128

Siamo figli di Caino, oppure dei Primati? Abbiamo limiti alla nostra conoscenza? In continua oscillazione tra il Big Bang e l’evoluzionismo di Darwin, tra scienza e religione… molti teorici hanno ipotizzato varie interpretazioni. Da qui è un continuo susseguirsi di evoluzioni, invenzioni e cambiamenti. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa è un’epoca che viaggia molto velocemente, improntata sulla tecnologia: basta fare un click e ci si trova di fronte a computer quantistici che risolvono in secondi problemi enormi. Ma siamo in grado di comprendere il senso dell’esistenza umana? Siamo solo il prodotto dell’evoluzione o in noi è presente un’informazione per cui siamo necessari in questo Universo? L’Autore Daniele Marangoni, ingegnere biomedico, chiaramente espone i suoi dubbi, “formalizzando al contempo” nuove ipotesi sul perché dell’esistenza umana. Il suo linguaggio chiaro ed esaustivo rende comprensibile il testo, ed in queste pagine ci dona buona parte della sua esperienza attraverso un cammino di conoscenza. Daniele Marangoni ha ricevuto al liceo il primo premio in Critica Storica. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica con indirizzo...

LE RAGIONI DI CAINO

LE RAGIONI DI CAINO

Autore: BRUNO SEBASTIANI

Numero di pagine: 174

In ognuno di noi vi sono molteplici nature tra le cui componenti, per quanto non ci piaccia, v'e sempre una parte di Caino. In ognuno di noi c'e un po' di Caino che, in base alle circostanze o alle convenienze, invariabilmente viene fuori.

L'ultimo figlio di Caino

L'ultimo figlio di Caino

Autore: Carlos Reyes

Numero di pagine: 72

Un perfetto serial killer lascia una scia di cadaveri imitando gli psicopatici más macabri della storia. Riuscirà il detecrive privato Martín Costa a scoprire chi si nasconde dietro il nome di "Il Maestro"? Il detective Martín Costa, ex membro della Sezione di Analisi Comportamentale viene chiamato come supporto nell'investigazione e caccia ad un assassino seriale che imita agli psicopatici più macabri e importanti della storia. La ricerca di questo assassino da parte dell'esperto profiler lo porterà ad affrontare non solo un mostro senza scrupoli ma anche le sue maggiori paure in una persecuzione che prenderà forma della saga poliziesca #Costanegra, della quale "L'ultimo figlio di Caino" è la prima parte. Lázaro non solo imiterà il modus operandi, firma e vittimologia, ma adatterà le figure di Ed Gein, Zodiac, John Wayne Gacy... Cosa sarà disposto a sacrificare il dottor Costa per arrestare il più grande criminale di tutti i tempi? Riuscirà questo Sherlock Holmes moderno a catturare il suo Moriarty? Questa saga è scritta da una penna che gode di essere seguace e alunno del grande James Patterson, l'autore che dà vita a Alex Croos.

All'ombra di Caino

All'ombra di Caino

Autore: Maria Cristina Cerrato , Pino Nazio

Numero di pagine: 216

Storie vere, storie di cronaca, tutte diverse e tutte legate da un comune denominatore: il carnefice è l’uomo e la vittima è donna. Maltrattamenti, stalking, percosse, fino a quel fenomeno archiviato con un termine coniato appositamente: femminicidio. Dietro a queste storie si nascondono ferite sociali e umane profondissime, ma spesso ci si dimentica che c’è una vicenda di una donna che merita di essere raccontata. Il libro contiene decine di schede tecniche sui principali termini giuridici e sociali legati alla violenza sulle donne. “… le sue impronte sul sangue non avevano lasciato dubbi sulla sua responsabilità a me però aveva detto di essere innocente… Tutti innocenti, ciascuno con la propria verità…”.

In difesa di Caino dalla parte di Abele

In difesa di Caino dalla parte di Abele

Autore: Antonio Fiumefreddo

Numero di pagine: 102

Caino, finiti i suoi giorni, aveva una preoccupazione che lo torturava, temeva a quel punto di reincontrare Abele e di subirne la vendetta. Così, si presentò al Creatore a testa bassa, sperando di non farsi riconoscere da suo fratello. Ma quel Dio che aveva sfidato gli spiegò che il giudizio prevedeva il permesso del perdono da parte della vittima. Caino terrorizzato pensò che mai Abele lo avrebbe perdonato e giunto davanti al fratello non ebbe il coraggio di alzare lo sguardo. Abele prese con il palmo della mano il suo mento per incrociarne la vista e gli disse: Caino, fratello mio, puoi nasconderti dagli estranei ma non sei riuscito a celarti alla tua coscienza e quella ti ha già giudicato. Chi sono io, più del tuo tribunale, per negarti il mio perdono? Caino irruppe in un pianto fatto di singhiozzi muti, e quelle lacrime, raccolte in un innaffiatoio d’avorio, furono conservate per mostrarle al risentimento delle vittime che non avevano più lacrime per piangere. Abele lo abbracciò e Caino, per la prima volta dopo l’assassinio, riprese ad alzare la testa. Antonio Fiumefreddo è sposato ed è padre di Maddalena. Avvocato penalista, ha insegnato diritto penale...

Caino a Roma

Caino a Roma

Autore: Amedeo Osti Guerrazzi

Numero di pagine: 221

In the aftermath of World War II, all political currents in Italy, the media, and civil and state institutions contributed to strengthening the image of the Italian people as "brave Italians", rejecting their responsibility in regard to the persecution of the Jews. Maintains that the persecution, deportation, and extermination of Jews by the Nazis could not have occurred without the collaboration of the fascist regime, as well as individuals who denounced Jews. Focuses on the latter, based on documents from the trials of collaborators and informers held in Italian courts in Rome just after the war. Recounts many cases of denunciations against Jewish fellow citizens and neighbors, often motivated not by ideology but by financial gain.

Il marchio di Caino

Il marchio di Caino

Autore: Tom Knox

Numero di pagine: 434

Che cosa accomuna il deserto della Namibia alle chiese dei villaggi sperduti nei Pirenei baschi? Qual è il legame fra il monastero costruito da Le Corbusier e il campo di concentramento di Gurs in Francia? Nessuno lo deve sapere. Perché un’intera popolazione nel cuore dell’Europa è stata perseguitata per secoli fino ad arrivare alle soglie dell’estinzione? Nessuno lo deve sapere. Chi sta uccidendo in modo efferato alcuni anziani dalla ricchezza insospettabile? Qual è il segreto che gli assassini stanno cercando di proteggere? Nessuno lo deve sapere. Il viaggio nei Pirenei dell’avvocato David Martinez non è una semplice ricerca delle proprie origini familiari. Inseguito da un feroce terrorista basco, David capirà che per risolvere il mistero della morte improvvisa e violenta dei genitori dovrà sciogliere un enigma ancora più grande e sconvolgente. Un enigma che ha radici nel periodo del nazismo e che getta un’ombra sinistra sulla Chiesa. O forse ha origini ancora più remote, nascoste in oscuri passaggi biblici che parlano di un popolo maledetto da Dio e dagli uomini. Un popolo che recava su di sé il marchio di Caino. Frenetico e appassionante, feroce e...

Caino

Caino

Autore: Paola Capriolo

Numero di pagine: 167

Un uomo di successo, Max, manager immerso nel suo mondo preconfezionato: il nostro mondo. Intorno a lui una moglie altrettanto integrata, un figlio piccolo che già annuncia con il suo comportamento di voler seguire i passi dei genitori, e una domestica, Milagro. È una giovane che proviene dal Sudamerica, semianalfabeta, disarmata di fronte a una realtà che non solo le è estranea ma che lei pare voler mantenere tale: quasi provasse paura o vergogna degli strani e indefinibili fenomeni che si verificano in sua presenza e che forse alludono a una sfera misterica e sacrale che sembra andare in tutt’altra direzione rispetto all’ansia di possesso che occupa le menti di tutti gli altri. Milagro è come un piccolo ago nel pagliaio del capitalismo, povera e senza desideri, priva di quell’insoddisfazione che è compito di Max indurre o dare per scontata negli esseri umani. Somiglia nella sua innocenza ad Abele, così come in Max, che non comprende e che è attratto da lei che non conosce e non può conoscere veramente, si potrebbe ravvisare l’effigie di Caino. Cosa è destinato ad accadere quando l’irruzione del sacro sconvolge la falsità del mondo borghese? La storia che...

Ultimi ebook e autori ricercati