Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
C'era una volta

C'era una volta

Autore: Silvia Varisco

Numero di pagine: 90

Silvia si è messa in gioco: in questo libro ci parla di come ha vissuto la malattia, e come l'ha superata. Questo è un libro forte, intenso, di alta emotività, perché l'anoressia mette a rischio la propria stessa vita. In queste pagine troverete la forza e la speranza di combattere per il diritto a vivere, a essere amati, ad affermare la propria volontà ed esistenza, con l'amore e la determinazione. Ci sono pagine buie, c'è la sofferenza, ma c'è anche la bellezza di tornare a respirare, di vedere il sole dentro il proprio cuore. Un libro per tutti, ma in particolar modo per chi si vuole avvicinare alla questione anoressia con interesse reale, e non con frasi e pensieri precostituiti. Avvicinandosi con curiosità e cuore disponibile, Silvia vi accompagnerà al centro. Sarà un viaggio che non dimenticherete.

C'era una volta

C'era una volta

Autore: Nicola D'Andrea

Numero di pagine: 48

Raccontare è sempre stata una peculiarità dell'uomo, fin dalla sua comparsa sulla Terra. Le fiabe sono belle da raccontare perché, nel racconto stesso, ognuno di noi è protagonista, può aggiungere una parte di sé. L'atto stesso del raccontare libera la fantasia e permette di vivere situazioni che mai avremmo immaginato. Liberiamo la fantasia, leggiamo le fiabe. E soprattutto raccontiamole.

C'era una volta

C'era una volta

Autore: Luigi Capuana

Numero di pagine: 91

Una tira l’altra. Vale per le ciliegie, per le puntate di una serie TV e per molte altre cose. Per lo scrittore Luigi Capuana, valeva in special modo per le fiabe. È così che, per sua stessa ammissione, Capuana ha scritto la raccolta di fiabe 'C'era una volta'. Scritta la prima, non è più riuscito a trattenersi ed è finito per scrivere un intero libro straripante di re, regine, ranocchi parlanti, principi e principesse. Tutto il repertorio della fantasia fiabesca torna infatti a rivivere grazie ad una delle penne più importanti della narrativa italiana, caratterizzata da uno stile vivace e quasi musicale. Luigi Capuana (1839-1915) è stato uno scrittore italiano. Le sue opere di stampo naturalista, tra le quali ricordiamo ‘Il marchese di Roccaverdina’, sono spesso ambientate nella Sicilia rurale di fine Ottocento. Molto interessato alla vita contadina, Capuana farà dell’indagine psicologica dei personaggi uno degli aspetti cardine della sua poetica.

C’era una volta...

C’era una volta...

Autore: Rita Salvini

Numero di pagine: 98

Questo libro contiene storie che alcuni potrebbero definire surreali, ma che forse non lo sono, dipende da come i nostri occhi guardano e vedono intorno a loro.

C'era una volta

C'era una volta

Autore: Lello Arena

Numero di pagine: 224

La storia narrata in questo libro, come tutte le fiabe più belle, si è svolta in un passato ormai lontano e ha un che di misterioso. Lello Arena ha atteso tanto tempo prima di raccontare la grande esperienza di vita e arte che ha condiviso con Massimo Troisi, perché temeva di fare la fine di quelli che sono stati rapiti dagli alieni: non riescono a spiegarsi e vengono presi per matti. Ma ora, ad anni di distanza, i suoi ricordi si sono cristallizzati in un quadro che non è "tutta la verità su Massimo", ma semplicemente la "versione di Lello" su un'avventura formidabile, con un pizzico di magia. Ci volle certamente lo zampino di qualche creatura soprannaturale per farli incontrare da ragazzini - Massimo di San Giorgio a Cremano e Lello, cittadino di Napoli - e perché a loro si aggregassero gli amici indispensabili, Alfredo e Gaetano. E fu allora che, come in un gioco infantile ("Facciamo che eravamo "), si accese la scintilla dei dialoghi surreali, della finzione che diventa realtà. Da giocare a recitare, da vivere a improvvisare scenette, il passo era breve e solo da lì poté scaturire la comicità tanto irresistibile quanto ineffabile della Smorfia. Poi le loro vicende si ...

C'era una volta noi

C'era una volta noi

Autore: Carmen Poretti

Numero di pagine: 144

Le separazioni e i divorzi sono per natura dolorosi, in quanto la maggior parte delle coppie, quando si sposa, pensa che sarà per sempre. Quando ci sono di mezzo i figli le difficoltà aumentano e le parti sono impreparate a prendere le decisioni necessarie o inevitabili. La guida aiuta i genitori ad affrontare questo momento faticoso per tutta la famiglia. Un gruppo di donne avvocati e psicologhe - che hanno ascoltato per anni storie di progetti ormai in crisi, alcuni definitivamente conclusi, accogliendo richieste di aiuto dai toni spesso drammatici, sperimentando la difficoltà di dare una risposta risolutiva ed efficace, hanno deciso di condividere le proprie professionalità per offrire una consulenza a tutto tondo alle famiglie in crisi. Dalle storie narrate in questo libro emerge la positività di un percorso che può confondersi con la mediazione, con la terapia di coppia, ma è altro; è una terza via che ha un denominatore comune con altre esperienze di aiuto alla coppia in crisi e ai loro figli: la necessità di parlarsi, di comunicare, di non erigere muri che poi rischiano di diventare invalicabili. Affrontare la crisi di coppia con l'assistenza integrata...

C'era una volta

C'era una volta

Autore: Agatha Christie

Numero di pagine: 210

Un romanzo di straordinaria suggestione, nella quale la Christie ha riversato tutte le sue conoscenze sull'antica civiltà egiziana che aveva appreso durante i suoi viaggi in compagnia del marito, il celebre archeologo Mallowan.

C’ERA UNA VOLTA …

C’ERA UNA VOLTA …

Autore: Maria Greco

Numero di pagine: 94

IRDA EDIZIONI Mary Greco scrive poesie, e ci riesce bene! Insomma e una poetessa. E come tutti i poeti soffre dell'indifferenza - dei piu - verso l'esaltazione delle cose belle della vita. Come amarsi e lasciarsi amare, sapere osservare in silenzio un tramonto, ammirare lo sbocciare di un fiore, ascoltare il rumore del vento, dissetare le proprie ansie sotto la pioggia che cade sul viso, e ogni tanto fermarsi a dipanare la matassa dei ricordi ..."

C’era una volta...

C’era una volta...

Autore: Filomena Livrieri

Numero di pagine: 112

Filomena Livrieri vive a Corato (BA); insegna Lettere al Liceo Scientifico di Andria. Da sempre ha la passione per l’arte e per la poesia. Con i suoi versi dà voce alle emozioni che nascono dalla bellezza dell’arte, dalla disarmante ingenuità dei bambini e in generale da tutto ciò che procura incanto.

C’era una volta...

C’era una volta...

Autore: Luciana Contorno Sperati

Numero di pagine: 90

“C’era una volta…” di Luciana Contorno Sperati, è un testo con delle bellissime fiabe adatte a tutte le età. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi, dove tutto è possibile, può offrire la chiave per entrare in realtà diverse, e ogni volta si possono interpretare personaggi differenti, a seconda del momento, esplorare ambienti che in realtà sarebbero pericolosi oppure desterebbero paura, terrore in un bambino. Contribuiscono al processo di formazione della propria identità attraverso l’identificazione con i personaggi, il bambino trae modelli con cui identificarsi. Apprezzate moltissimo anche in età adulta possono condurre per mano in un sogno senza fine, perché il lato infantile non muore mai, è una parte che l’essere umano conserva in un cassetto ben nascosto e che qualche volta, se ben stimolata, riesce a venir fuori: la lettura è il mezzo più efficace e più immediato. Le immagini di Luciana Contorno Sperati, che anticipano i singoli racconti, rappresentano delle donne elegantemente ritratte, in grado di evocare il senso della storia che vanno a rappresentare. La Bambola di Giada, Marianne, Batuffolo ed altre saranno una gradevole compagnia, in grado...

C’era una volta... la filastrocca

C’era una volta... la filastrocca

Autore: Simona Genta

Numero di pagine: 68

La filastrocca apre uno scrigno di memorie note ai bambini di ieri e di oggi. È linguaggio universale, lessico semplice e accessibile per il lettore. È canale privilegiato per la forza dell’immaginazione, tramite che sprigiona il caleidoscopico mondo della fantasia. Piccole storie, le filastrocche, capaci di far riemergere dal passato degli adulti immagini e ricordi di un’età che si credeva perduta, eppure mai veramente dimenticata. L’eco dell’infanzia si affaccia così prepotentemente alla memoria. È in questa prospettiva che si svolge il lavoro di Simona Genta. Nella sua prima opera, l’autrice fa della filastrocca un bene prezioso e speciale per tutti, bambini e adulti. Tra le canzoncine si ergono scenari fantastici: personaggi conosciuti, eppure sempre nuovi, riemergono dal passato, moderni protagonisti si manifestano nel presente. La fantasia del lettore è così sempre spronata dalla varietà dei temi: il motivo fiabesco, la cultura della tradizione popolare e della religione, senza trascurare i contenuti più attuali, con il richiamo all’educazione ambientale. “I libri sono tesori dei bambini e genitori”, scrive l’autrice ne Le favole dimenticate,...

C'era una volta il cinema

C'era una volta il cinema

Autore: Sergio Leone

Numero di pagine: 225

Due occhi di ghiaccio, un poncho sulle spalle, il mozzicone di un sigaro stretto nel ghigno da pistolero. uel sigaro appartiene a un uomo troppo svelto a sparare, un uomo senza nome la cui mira non conosce perdono. Ad annunciarlo, mentre si avvicina al galoppo al villaggio di San Miguel, è un fischio malinconico che sembra provenire dalla gola del tempo, dai decenni sepolti nella polvere rossastra del West.Quell’uomo spietato è l’eroe di una nuova epica, fatta di sangue e piombo, di carne, cavalli e dinamite. È la Trilogia del dollaro, canto per fucile e macchina da presa, odissea di cacciatori di taglie che ha riscritto il genere western con la lingua di Kurosawa e Céline: film costruiti con gesti ieratici, con tempi dilatati pronti a esplodere in parossismi di violenza, con un ordito di sguardi interminabili, spari improvvisi, dialoghi scarnifi cati le cui battute si dischiudono in formidabili aforismi. Il regista si chiama Sergio Leone.C’era una volta il cinema – frutto di quindici anni di dialogo ininterrotto con Noël Simsolo tra Parigi, Cannes e Roma – è il testo cui Leone ha affi dato il racconto della propria vita e di tutti i film che ha girato. I...

C’era una volta

C’era una volta

Autore: Dhario con l’acca zitta

Il libro è una raccolta di storie conosciute riviste dall'autore in chiave comica e inaspettata, dove la risata è assicurata da non perdere assolutamente. A volte i racconti possono essere ...

C'era una volta una bambina

C'era una volta una bambina

Autore: Brooke Shields

Numero di pagine: 360

La vita di Brooke Shields non può certo definirsi noiosa. I suoi genitori divorziano quando ha appena cinque mesi e da allora è la madre Teri, figura ingombrante e problematica, a prendersi cura della piccola. Brooke inizia a posare come modella alla tenera età di undici mesi, il primo passo verso una carriera che la renderà la bambina, e poi l'adolescente, più famosa della sua generazione. Teri è l'artefice di tutto questo e non è una madre come tutte le altre: è anche una manager intraprendente e protettiva, votata alla carriera della figlia, che cercherà in ogni modo di tenere lontano dalle numerose insidie del successo. Nella vita privata, però, la forza e la determinazione svaniscono, lasciando il posto a una donna fragile, instabile e aggressiva, dedita all'alcol. La stessa Brooke cerca in più occasioni di aiutare la madre in difficoltà. Il loro legame è misterioso e inconsueto, e i litigi sono frequenti, soprattutto quando Brooke rivendicherà la propria indipendenza, nella vita privata e professionale: da adulta, farà delle scelto che condizioneranno irrimediabilmente il loro rapporto. Divenuta a sua volta madre, Brooke si renderà conto che i suoi...

C'era una volta Roma

C'era una volta Roma

Autore: Piero Santonastaso , Alessandra Spinelli

Numero di pagine: 320

Un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della Città Eterna Tra passato e presente alla scoperta della storia millenaria della Capitale Dal lontano 21 aprile del 753 a.C., anno della sua fondazione, Roma ha cambiato volto innumerevoli volte, attraverso i secoli. La città di impianto, di cui ancora possiamo ammirare le numerose vestigia sparse in diverse zone della città moderna, ha ceduto il passo a quella imperiale, a quella medievale e poi alla Roma barocca e, attraverso innumerevoli mutamenti, anche in epoche più recenti, per arrivare a quella che oggi conosciamo. Questo libro propone un viaggio alla scoperta dei luoghi spariti della città eterna, attraverso le distruzioni, le costruzioni e le ricostruzioni, la toponomastica e la memoria della tradizione popolare. Un racconto appassionante, articolato per temi: la gente, l’aria, l’acqua, la terra e il fuoco, a segnare la storia di una delle città più antiche e soggette ai maggiori cambiamenti della civiltà occidentale. Un libro unico e imperdibile per chiunque voglia conoscere il passato e il presente di Roma. Tra i temi trattati: • La strada della Croce e la fine degli dei • Benedette ghigliottine • Wilbur ...

C’era una volta il film

C’era una volta il film

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 314

Le interviste riportate nel volume, realizzate per la rivista Filmcritica e dedicate ad alcuni tra i maggiori autori cinematografici di sempre, non costituiscono soltanto una mappa dei concetti legati al film e relativi alla feconda temperie culturale dei primi anni Settanta, ma anche una sorta di manuale di pensiero cinematografico cui poter attingere nel presente. Ci troviamo, difatti, al cospetto di una vera e propria rivoluzione del mondo audiovisuale, rappresentata dal digitale e i materiali presenti in questo libro costituiscono un riferimento importante per tutti coloro che si avvicinano alla produzione di immagini, oltre che un documento prezioso su una delle pagine essenziali della storia del cinema moderno. Negli anni Sessanta e Settanta, come nei decenni precedenti, con le dovute distinzioni, fare cinema significava pensare e vivere la propria vita in modo interrogativo, suscitando concetti, interpretando fatti, scegliendo il luogo e la distanza dal soggetto di un’inquadratura quale atto etico, individuale e di assoluta serietà. Inoltre, come si evince dalla Conversazione con Jean-Marie Straub, “È lo stesso lavoro che fanno i poeti. Prendono una lingua che in...

C'era una volta Andreotti

C'era una volta Andreotti

Autore: Massimo Franco

Numero di pagine: 488

È sopravvissuto a due guerre mondiali, sette papi, la monarchia, il fascismo, la Prima Repub­blica e la Seconda. E a sei processi per mafia e omicidio. Giulio Andreotti è stato un esemplare unico del potere in Italia per longevità, sopravvi­venza agli scandali, dimestichezza con gli appa­rati dello Stato e del Vaticano, consuetudine con le classi dirigenti mondiali del passato. È stato unico perfino nell’aspetto fisico, che ha nutrito generazioni di vignettisti. A cento anni dalla nascita, il 14 gennaio del 1919, ripercorrere la sua vita e la sua epoca significa fare i conti con la distanza siderale tra la sua Italia e quella di oggi. Dopo essere stato incombente per mezzo secolo come uomo di governo e come enigma dell’Italia democristiana, Andreotti non c’è più. E non solo perché è morto, il 6 maggio del 2013. Non esistono più la sua politica, la sua cultura, il suo Vaticano. Rimane solo l’eco lonta­na e controversa del «processo del secolo», che doveva chiarire le sue responsabilità e che inve­ce si è concluso nel modo più andreottiano: con una verità sfuggente. Nel suo libro, ampiamente rivisto e aggiornato per questa nuova edizione, Massimo Franco...

C'era una volta un paese

C'era una volta un paese

Autore: Sari Nusseibeh , David Anthony

Numero di pagine: 422

Discendente di una tra le più colte e illustri famiglie palestinesi, Sari Nusseibeh cresce per le strade di Gerusalemme, di cui beve avidamente lo spirito multiculturale e multireligioso. Diventa testimone e protagonista degli eventi più tragici della sua terra: l'occupazione da parte dei coloni israeliani, l'esilio forzato di migliaia di famiglie palestinesi, le guerre, la nascita dei fronti di liberazione armata, il fallimento degli accordi di pace, le intifade, l'ascesa del fanatismo religioso e il proliferare dei kamikaze, la costruzione del muro. Nel ripercorrere la sua vita, Nusseibeh lega indissolubilmente la saga della sua "eccezionale" famiglia al destino del suo popolo e del suo incompiuto paese, e incarna con la sua esistenza, pubblica e privata, mezzo secolo di storia palestinese. "C'era una volta un paese" è l'autobiografia di un uomo che non ha mai smesso di difendere le ragioni della pace, della democrazia e della tolleranza, alla ricerca di una soluzione non violenta al conflitto israelo-palestinese. Da moderno Don Chisciotte, Nusseibeh si muove con visionaria caparbietà tra battaglie civili, amori letterari, nostalgie familiari e spietati ritratti di guerra,...

C'era una volta la favola

C'era una volta la favola

Autore: Roberto Bianchi

Numero di pagine: 148

La fiaba ha il grande pregio di aiutare il bambino a crescere riuscendo a essere chiara e intelligibile; non per nulla il suo uso risale alla notte dei tempi. Inoltre offre a genitori e maestri uno strumento per creare un nuovo canale comunicativo al fine d'instaurare un rapporto lieto e proficuo, ricco d'amore e comprensione. Il presente volume si presenta come un umile manuale per orientare all'uso del racconto delle fiabe a seconda dei momenti della crescita, per affrontare i tanti momenti di smarrimento che richiedono una guida, e i problemi che via via si presentano al piccolo in forma per lo più inconscia. A corredo del lavoro è allegato il racconto "Clown Sorriso": un esempio di come proporre favole, un invito a crearne di proprie, ma ancor più un richiamo ad amare i valori della famiglia, dell'amicizia, della fratellanza, ad assaporare la felicità per i colori, i profumi, il sole, le stelle, l'abbraccio di un compagno, a sentire la pienezza del proprio corpo.

C'era una volta un tempo...

C'era una volta un tempo...

Autore: Ivano Lisi

Numero di pagine: 80

Perché scrivere poesie? Pensavo d’essere immortale e affrontare ogni evento umano senza il limite della sofferenza e della morte. Questa raccolta di poesie tratta tutti temi riconducibili all’ansia di interrogarsi su questioni che ogni generazione ha affrontato: amori, delusioni, voglia di futuro, speranza di giustizia e libertà e ancora quel male di vivere e inquietudine che segna il percorso di una vita. Gli ideali è possibile che si attenuino, mettendo in ombra la libertà, ma è sperabile che questa Libertà, come l’immaginava Trilussa, non si nasconda o sia costretta a nascondersi nuovamente perché offesa nei suoi principi. Con la Fantasia e un po’ di Ironia vorrei allargare i miei orizzonti e anche quello dei miei lettori, spero che le mie poesie forniscano lo spunto per qualche riflessione e anche qualche coinvolgente emozione. Scrivere mi aiuta ad interrogarmi e confrontarmi non solo con me stesso, ma anche con ciò che mi accade intorno. Ascoltare e capire è una bella scommessa, non sempre facile da attuare.

C'era una volta un pirata

C'era una volta un pirata

Autore: Diana Bold

Numero di pagine: 154

Il conte di Sutcliffe ha un problema: suo figlio, Daniel, preferisce gli uomini alle donne. Dopo due anni di matrimonio con Lady Kathryn Sinclair, Daniel non ha prodotto un erede. Disperato per voler continuare la sua linea di sangue, Sutcliffe si rivolge al suo figlio illegittimo, Talon Montgomery. Sapendo che il prospero corsaro americano non farà mai quello che vuole, Sutcliffe fa in modo che suo figlio venga falsamente arrestato per pirateria. Talon è devastato quando crede che tutto il suo equipaggio sia stato giustiziato. Quando scopre che Sutcliffe ha interceduto in loro favore, Talon è disposto a fare qualsiasi cosa per tenerli al sicuro, anche sedurre sua cognata.

C’era una volta: Parigi

C’era una volta: Parigi

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Numero di pagine: 140

La Parigi dei primi del novecento vista in un viaggio immaginario del tempo. Due eternauti la descrivono così come si presentava agli albori del XX Secolo. Al termine tutto un apparato interattivo per potersi collegare, qualora vi trovaste a Parigi con questo eBook sul vostro tablet, a musei, metropolitana, aereoporti, ect. Gli argomenti trattati nell’eBook sono: Testimonianza di Lapal agli inizi del 900, Apparato Iconografico complementare 1, Testimonianza di Gondrand agli inizi del 900, Parigi – Situazione Topografica, Notre-Dame, Il Louvre, Il Palazzo di Città, Il Palazzo di Giustizia, Il Palazzo dell’Istituto, Il Quartiere Latino, Saint-Germain, Il centro degli Affari, Il Porto di Parigi, Montmartre e le colline, Chiese Gotiche e Chiese Latine, I Musei, Le Belle Arti, Il Soldato Ignoto, Cenno Storico, Storia della Francia – Wikipedia, Storia di Parigi – Wikipedia, Apparato Iconografico complementare 2, Parigi e la sua vita dopo la metà dell’800, Parigi nei disegni e nelle incisioni, Parigi nell’Arte Pittorica. Apparati Interattivi: Cosa vedere a Parigi, Parigi su Wikipedia, Voci correlate a Parigi, Stazioni ferroviarie di Parigi, Metropolitana di Parigi,...

C'era una volta la famiglia

C'era una volta la famiglia

Autore: Rodolfo Persichini

Il libro narra la storia di un uomo,che fin dalla giovane età,ha sempre avuto idee di larghe vedute di espansione,ma che non sono state portate al termine,sia per mancato sostegno finanziario,sia per mancanza di fiducia,nella prima parte,nella seconda,sono state le condizioni di salute,che da quasi trenta anni,lo tormentano. Con tutto ciò,il suo bagaglio di esperienza è enorme,come grande è il suo spirito,ed il suo amore per la famiglia;con questa narrativa,ricca e semplice di spunti, cerca di trasmetterla,affinche,i Genitori,i Figli,le famiglie,gli amici possano riavere quella tranquillità,lo spirito di comprensione,per l'unione che da qualche anno, sembra svanita;le strade del Signore sono infinite,prendiamole e la felicità tornerà a sorridere.

C'era Una Volta... O Due?

C'era Una Volta... O Due?

Autore: Aya Ling

Sono passati sette anni da quando Kat ha lasciato Athelia. A causa dell'intervento della figlioletta del re dei Goblin, il libro è stato riaperto, e Kat è trasportata di nuovo nel Mondo della Fantasia. Dopo aver scoperto che le è stata data una seconda occasione, questa volta Edward è determinato a non lasciarla andare. La sua possibilità di riuscirci, comunque, sembra nulla. Kat non ricorda niente del suo passato, detesta la vita a corte, ed è ansiosa di tornare nel mondo moderno. Senza contare che c'è un prezzo da pagare quando si altera di nuovo il libro...

C'era una volta un Re

C'era una volta un Re

Autore: Alessandra Spolidoro

Numero di pagine: 86

Re è l’erede legittimo di una famiglia reale ormai caduta in disgrazia. Nerone è il suo baldo destriero, entrambi sono i protagonisti di questo racconto, il quale è ambientato in varie epoche parallele tra di loro. I nostri due eroi dovranno salvare la città di Roma dal sortilegio della strega del paese Vulcano, la quale vorrebbe governare la città. Per impedire che questo accada essi dovranno recuperare le dieci monete d’oro incantate, che appartenevano alla Grande Fata Smeralda, la vecchia custode della città. Prima di riuscirci dovranno superare innumerevoli prove e pericoli, come i cinque mercenari a cui lo zio cattivo di Re aveva venduto le monete d’oro e gli enormi draghi al servizio della strega cattiva.

C'era una volta, sul mare (eLit)

C'era una volta, sul mare (eLit)

Autore: Sharon Kendrick

Numero di pagine: 160

I tre Principi di Mardivino 3 Quella fiabesca isola nel Mediterraneo non ha mai subito invasioni. Almeno fino a quando i regnanti, i tre Principi di Mardivino, non vengono assediati da occhi incantevoli e suadenti voci femminili. L’inizio è quello classico delle favole: un principe affascinante e potente, una bellissima ragazza in attesa dell’uomo dei sogni, un meraviglioso castello, un amore forte e inaspettato. Un inizio tanto perfetto da far pensare a Millie, neosposa dell’erede al trono di Mardivino Alberto Fantone, di essere finita dritta dritta in una fiaba. Ma in un libro di fiabe i principi azzurri si comportano in un modo tanto misterioso e incomprensibile? E le principesse sono tanto ardite da uscire dalle pagine di quel libro, per affrontare incredibili rivelazioni?

C'era una volta la mafia

C'era una volta la mafia

Autore: Mike Dash

Numero di pagine: 336

Tra Il padrino e C’era una volta in America Una storia vera che sembra un film La storia mai raccontata del primo boss della mafia americana Come è iniziata l’ascesa della mafia in America? Appassionante come un romanzo, frutto di accurate e innovative ricerche basate su attendibili fonti finora inedite, C’era una volta la mafia racconta le vicende di Giuseppe Morello (Corleone 1867 - New York 1930), il primo boss dei boss degli Stati Uniti – soprannominato “L’artiglio” a causa della sua mano deforme – e la conquista del potere della sua spietata famiglia. L’autore segue passo passo i crimini e le attività illecite perpetrati da lui e dai suoi uomini d’onore: inizia con la cronaca dell’efferato “omicidio del barile” sul quale indaga Joe Petrosino, per proseguire con il controllo su New York da parte della Prima Famiglia, grazie all’alleanza con il boss Ignazio Lupo di Little Italy, e la nascita della “Mano nera”, il temuto racket dell’estorsione; ci svela i bizzarri rituali di iniziazione e gli ingegnosi sistemi di protezione della congrega malavitosa, e ci fa ascoltare la voce di William Flynn, capo dei Servizi segreti statunitensi a New York....

C'era una volta una gatta

C'era una volta una gatta

Autore: Licia Colò

Numero di pagine: 144

Il cane è il miglior amico dell'uomo. Ma anche gatti, civette, cavalli, rondoni, passerotti e persino cavallette sono capaci di gesti d'amore e di fedeltà; tutto sta nel dare loro la possibilità di esprimersi.

C’era una volta la nebbia

C’era una volta la nebbia

Autore: Antonio Taverna

Numero di pagine: 202

Personaggi avvolti dalla nebbia cercano il loro destino. Si muovono con circospezione quasi come non volessero disturbare quel manto uniforme grigiastro che circonda il loro essere. Scoprono un mondo nuovo, che emerge piano piano dalla fumosità umidiccia che tutto nasconde e inghiotte. Qualcosa appare all’improvviso, in maniera ovattata e misteriosa, laddove sembrava non esserci nulla. Si sente addosso, bagna il viso con le sue mille minuscole goccioline, ti entra dentro le narici, nelle orecchie e negli occhi, si vorrebbe allontanarla ma non c’è modo, bracca circonda invade lo spazio circostante, barriera visibile ma inconsistente, diviene un muro tra i personaggi e il resto del mondo, quel divisorio che è fatto di niente, lo tocchi ma non riesci a prenderlo, lo respiri ed è come se non esistesse... Personaggi vivi, ricchi di spessore. Francesco nella nebbia cerca il conforto in quella coltre umida e appiccicaticcia che lo accompagna costantemente, lì sfoga i suoi pensieri, le sue passioni, per amore e per dedizione rinuncia al suo sogno, che poi sicuramente ritroverà tra la nebbia, nascosto tra i fumi e l’umidità, celato da un velo inesistente, pronto ad affiorare e ...

C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità

C'era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell'Unità

Autore: Antonio Caprarica

Numero di pagine: 255
C’era una volta la “Coscia”

C’era una volta la “Coscia”

Autore: Franco Bugli

Numero di pagine: 130

A Genova, precisamente a Sampierdarena, c’è una strada che ancora oggi mantiene il suo sapore antico. Il nome di quella viuzza è pressoché insignificante per molti, ma per alcuni, per chi è nato e cresciuto lì, evoca un denso passato: è la Via della Coscia. Nel piccolo quartiere pulsava la vita dell’avamporto di Genova: a chi passa ancora oggi di lì sembra di risentire i carri coi cavalli, le merci scaricate, i giochi dei bambini. Ed è proprio questo l’intento di Franco Bugli: riportarci indietro nel tempo, alla sua giovinezza, e renderci parte di una vita trascorsa tra quelle strade e quei quartieri. Via Balleydier, Via Pietro Chiesa, Largo Lanterna, i parenti, gli insegnamenti di una vita, la casa, ma soprattutto gli amici con i quali si cresce e si fanno le proprie esperienze, i giochi, la scuola, le vacanze, la chiesa delle Grazie. Ma le narrazioni più gustose sono sicuramente quelle relative alle escursioni delle “Aquile”, ragazzi che, da una piccola baracca a Largo Lanterna, partivano per gite che li portavano di volta in volta sul Monte Leco, Monte Dente, Monte Reixa e altri, dove mettere alla prova se stessi ed esplorare le zone più incontaminate di una ...

C'era una volta a New York

C'era una volta a New York

Autore: Cecile Bertod

Numero di pagine: 288

L'amore può nascondersi ovunque, anche su una nave che salpa per New York Parigi. Fin da bambina Sophie ha sognato di sposare un nobiluomo con una rendita sufficiente a garantirle il tipo di vita a cui è stata abituata: circoli esclusivi, vestiti d’alta moda, serate di gala. Ma, malgrado l’indiscutibile fascino, non è ancora riuscita a realizzare il suo proposito e, alla soglia dei ventotto anni, sa di non avere più molto tempo a disposizione. Alric, per quanto vecchio e terribilmente noioso, potrebbe rappresentare l’ultima possibilità per sistemarsi e così, una mattina, Sophie indossa il suo abito migliore e lo raggiunge, decisa ad accettare la sua proposta. C’è però una cosa che Sophie non ha previsto: il suo nome è Xavier. Un piccolo-borghese mai visto prima che irrompe nel salotto di rue d’Orsel deciso a infangare il suo buon nome. Xavier sostiene che Sophie non sia affatto la donna che vuol far credere, ma anzi, che un tempo sia stata la sua amante e ora gli nasconda suo figlio. Xavier non intende lasciarla andare prima di averlo ritrovato. Sotto lo sguardo sgomento di Alric, Sophie viene trascinata via e condotta su una nave che salpa per New York. E da...

C'era una volta una bugia

C'era una volta una bugia

Autore: Ellen Frazer-Jameson

Numero di pagine: 133

Può l'amore sopravvivere quando l'intera relazione si basa su una bugia? La vacanziera e socialite Antonietta Anderson è disposta a credere nel vero amore, anche dopo essere stata ferita e umiliata da ogni uomo che ha osato amare. Nonostante questo, i suoi sogni vengono infranti ancora una volta e di nuovo il dolore del tradimento trasforma il fuoco della passione in una coltre di ghiaccio che le avvolge il cuore. Antonietta, bella, ricca e fortunata nel vivere una vita a cinque stelle, sa che i privilegi non servono da palliativo contro il dolore. Sa che è destinata a rimpiangere il fatidico giorno in cui ha lasciato il suo vero amore e la vita in un idilliaco paesino della Toscana per seguire un raffinato gentiluomo inglese di cui si era follemente innamorata. Gianni Almora, un benestante uomo d'affari, nonché l'affascinante primo amore di Antonietta è un dongiovanni dagli occhi magnetici. Ha giurato di riconquistarla e non si fermerà davanti a niente. Mentre lui si imbarca in una serie infinita di avventure romantiche e non, un ultimo tradimento spinge Antonietta oltre i limiti della sopportazione. Quasi come se fosse una vendetta, lei viene sedotta da un uomo più...

Ultimi ebook e autori ricercati