Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cittadinanza

Cittadinanza

Autore: Marco Della Torre

Numero di pagine: 160

«In quanto architetto – scrive Mario Botta – resto convinto che la città europea sia ancora oggi una delle forme più evolute, intelligenti, flessibili e accoglienti dell’organizzazione dello spazio di vita dell’uomo. La sua struttura, dovuta alle stratificazioni storiche che si sono succedute nel tempo, definisce un territorio di memoria che si propone a tutt’oggi come possibile esempio per uno sviluppo tanto civile quanto sostenibile dei nostri universi abitativi». Così una delle maggiori figure dell’architettura contemporanea racconta il centro tematico di questo volume che, in effetti, si propone l’obiettivo programmatico di sottoporre la questione della città e del progetto urbano alle interpretazioni incrociate di un vero e proprio dibattito interdisciplinare. Gli autori, grandi intellettuali dei nostri tempi, s’interrogano sull’eredità della città europea e mediterranea, analizzata sia nelle dinamiche storiche dei sistemi di cittadinanza che l’hanno forgiata, sia nelle sfide cui la costringono i processi di globalizzazione che hanno investito il mondo odierno e che stanno sempre più urbanizzando i nostri territori. Il risultato è un quadro di...

Viaggi e viste

Viaggi e viste

Autore: Stamatina Kousidi

Numero di pagine: 160

Questo tema ha riguardato a lungo il lavoro dell’architetto, nell’impatto delle conoscenze empiriche rispetto a quelle teoriche, acquisite attraverso il viaggio, nella riflessione e nella pratica dell’architettura. L’attenzione è centrata sul Mediterraneo – un’area dai contorni imprecisabili e variamente stratificata per storia, cultura, interpretazione – e sulle impressioni dirette che architetti e urbanisti, storici dell’architettura e letterati hanno percepito della cultura e architettura vernacolare dei luoghi visitati, e su come tali impressioni abbiano offerto opportunità creative, nonché nuovi punti di vista da cui osservare processi e manifestazioni dell’architettura. Il libro propone una duplice struttura di indagine: da un lato, il paradigma del Mediterraneo e le sue implicazioni metodologico-concettuali; dall’altro, le sue molteplici applicazioni nei confronti dell’evoluzione del progetto moderno attento al luogo e alle implicazioni contestuali.

Guidare a San Marino. Un laboratorio di analisi per gli operatori culturali del turismo

Guidare a San Marino. Un laboratorio di analisi per gli operatori culturali del turismo

Autore: Luca Morganti

Numero di pagine: 336

La presente opera origina a partire da un’idea promossa dal Centro di Studi Storici Sammarinesi e rappresenta l’atto conclusivo di una prima esperienza didattica all’interno del primo corso per la formazione di personale qualificato legato al turismo e alla cultura con conoscenza del patrimonio archeologico e artistico, dell’architettura, dell’ambiente e del paesaggio sammarinesi, svoltosi a San Marino nell’anno scolastico 2013/2014. Il presente libro si configura come un manuale contenente contributi inediti e brani antologici, ed è la prima parte di un’opera che si struttura in due volumi i cui titoli sono rispettivamente: «il lungo ciclo della formazione urbana» (diviso a sua volta in due pubblicazioni: questa ed una di prossima uscita) e «modernizzazione e mutazioni antropologiche. La radicale trasformazione del territorio: tra vecchie gerarchie e nuove centralità». A fronte delle trasformazioni della città europea che ha conosciuto stagioni in cui cambiava significativamente la sua immagine, per la realtà sammarinese è sufficiente indicare pochi ma importanti momenti. Lungo ciclo si riferisce al fatto che dai primi insediamenti sul monte vi è un...

Fotografia e design

Fotografia e design

Autore: Claudia Zanfi , Francesca Appiani

Numero di pagine: 118

Catalogo della mostra fotografica tenuta a Modena e Burges nel 2002. Esposte oper di: A. del Comune, M. Masera, L. Soave, S. Kirchner, S. Caleca, M. Toscani Ballo, C. Paggiarino, G. Giannini, S. Riccio, J. P. Maurer, Studio Azzurro, C. Poggiarino, D. D'Erasmo, Ed-Engegneering, R. Bianchi, M. V. Backhaus, S. Kirchner, M. Zappalà, J. B. Mondino, G. Gastel, C. Facchini, C. Poggiarino, R. Bra, G. Berengo Gardin, P. Mattioli, G. Pino, P. Guidolotti, S. Pancaldi, A. Ballo, M. Klein.

Rovine e ruderi: conservazione e progetto

Rovine e ruderi: conservazione e progetto

Autore: Saggi Martino

Numero di pagine: 182

Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli n.14 Gli studi sulle cause che portano un edificio alle condizioni di rudere sono molteplici, ma il dibattito al quale si assiste sul come conservare un oggetto del genere assume toni sicuramente più pacati in presenza di ruderi tradizionalmente intesi (complessi monumentali isolati) e in prevalenza in contesti non urbani. Un po' meno serenamente viene affrontato il tema nel momento in cui queste rovine si manifestano in contesti urbani, laddove i motivi di abbandono sono molto meno frequenti rispetto a eventi calamitosi. Su questi si può dispiegare una vasta gamma di ipotesi progettuali, al centro delle quali mantenere sempre la materia, portatrice di valori tanto materiali, appunto, quanto immateriali, questi ultimi essendo garantiti proprio dalla presenza di resti tangibili. Guerre e rivoluzioni al pari di terremoti, incendi o insufficienze strutturali possono segnare il tessuto urbano con ferite che prima di tutte le altre si vogliono sanare; l'opinione pubblica viene di volta in volta interpellata o strumentalizzata per forzare posizioni culturali che, a caldo, tendenzialmente mirano a far accettare quel dov'era, com'era;...

96 ragioni critiche del progetto

96 ragioni critiche del progetto

Autore: Vittorio Gregotti

Numero di pagine: 542

Negli ultimi decenni l’architettura è stata protagonista di mutamenti profondi, che hanno trasformato il modo di intendere e progettare gli edifici e le città e di conseguenza il nostro vivere: Vittorio Gregotti, tra i più importanti architetti al mondo, ripercorre a partire dalla grande stagione critica di “Casabella” le posizioni, le scelte e le ideologie che hanno portato allo sviluppo degli spazi – urbani ed extraurbani – come oggi li conosciamo. Riflettendo sul ruolo dell’architettura nella costruzione della società contemporanea – dalla necessità del confronto con la realtà in cui si opera all’importanza di porre gli aspetti tecnici ed economici al servizio della collettività, dal recupero dell’eredità di grandi maestri come Walter Gropius ed Ernesto Nathan Rogers alla costruzione di opere capaci di rispondere alle specificità storiche e sociali delle città – l’autore indica un coraggioso percorso per ripensare i territori in cui abitiamo, recuperando il legame inscindibile tra la progettazione critica dei luoghi, la loro identità e la qualità delle nostre vite.

Edoardo Benvenuto: L'arte E la Scienza Del Costruire

Edoardo Benvenuto: L'arte E la Scienza Del Costruire

Autore: Massimo Corradi

Numero di pagine: 124

In questo volume vogliamo presentare al lettore alcuni aspetti della multiforme personalità scientifica di Edoardo Benvenuto - seppure limitati alla Storia della scienza e dell'arte del costruire, disciplina da lui 'inventata' e amata per lunghi anni, tanto da indirizzare i suoi studi al di fuori dei canoni disciplinari della scienza delle costruzioni che esercitava come professore universitario - attraverso la pubblicazione di testi presentati in due differenti modi, in cui il Nostro era solito esprimersi: per iscritto e per immagini.

Dopo i testimoni

Dopo i testimoni

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 393

La riflessione sul tramonto di un’era, l’era del testimone della Shoah, ha conosciuto un notevole e per certi versi inatteso sviluppo, che ha posto fine a una stagione durata circa mezzo secolo. Il volume nasce dall’esigenza di ridefinire i limiti delle narrazioni della deportazione e persecuzione razziale in un quadro comparativo europeo, con uno sguardo sui modi della rappresentazione oltreoceano e in Israele. Abbiamo tentato di aprire qualche finestra sui modi attraverso i quali la narrazione della Shoah è cambiata o sta cambiando, mossi dal desiderio di procedere per comparazioni fra diverse metodologie, ma anche fra diversi contesti nazionali. Nel Dizionario dei luoghi comuni di Flaubert alla voce Ebraico corrisponde un lemma nel quale si riflette un pregiudizio ancora diffuso ai nostri giorni: «È ebraico tutto quello che non si capisce». Auspichiamo che i contributi raccolti in questo volume aiutino a sconfiggere questo radicato luogo comune.

Il rifiuto di un'eredità difficile

Il rifiuto di un'eredità difficile

Autore: Sara Lorenzini

Numero di pagine: 284

Discusses the stance of the GDR toward the Nazi past and toward the Jews and the State of Israel. The elite that came to power in East Germany after World War II denied any responsibility for Nazi crimes and any collective guilt of the German people, who were, in their view, the victims of Nazism. Asserts that this declaration of innocence was imposed on the country in the immediate postwar period in order to rehabilitate the society; in this context, Jewish victims were viewed as victims of Nazism just like all other Germans. The rejection of a Jewish national identity was translated into policy by refusing to pay reparations to the Jews as a national group, and by isolating East German Jewish institutions from the world Jewish institutions. Concludes that Stalinism and the Cold War determined the anti-Israel, pro-Arab policy of the GDR.

Anni di rabbia e di speranze

Anni di rabbia e di speranze

Autore: Corrado Israel De Benedetti

Numero di pagine: 154

Memoirs of a young Jew from Ferrara (Emilia Romagna) of racial persecution, war and terror, then of the affirmation of a Jewish identity, of militance in the Zionist movement and preparation for the departure for Israel and a new life.

Risposta a Sergio Romano

Risposta a Sergio Romano

Autore: Sergio I. Minerbi

Numero di pagine: 74

Contests Romano's views on Jewish subjects as expressed in his book "Lettera a un amico hebreo" (Longanesi, Milano, 1997), concerning the subjects of Jewish religion, antisemitism, the Shoah, Zionism and the State of Israel. Contends that Romano's arguments are superficial, lack scientific basis, and that many of them belong to the camp of revisionism.

La parola di Hurbinek

La parola di Hurbinek

Autore: Francesco Lucrezi

Numero di pagine: 105

Notes that Primo Levi considered the testimonies of survivors of concentration camps, including his own, as incomplete and unable to grasp and transmit the true nature of that experience. In Levi's view, only those who did not survive might have been able to understand and communicate the true dimension of what happened. In spite of this, until his suicide in 1987, Levi made an effort to convey his experience to others. Speculates that, before the suicide, Levi lost hope concerning the usefulness of his writing in a context of growing indifference to the Holocaust and Holocaust revisionism.

Gli ebrei fiorentini dall'emancipazione alla Shoà

Gli ebrei fiorentini dall'emancipazione alla Shoà

Autore: Massimo Longo Adorno

Numero di pagine: 174

Pp. 63-150 deal with the fate of the Jews of Firenze between 1938-44. The historical narration is interwoven with testimonies of members of outstanding Jewish families from Firenze, such as the Cassutos, Varadis, and Cassins.

1799

1799

Autore: Roberto G. Salvadori

Numero di pagine: 123

The invasion of northern and central Italy by Napoleon's army in 1796 resulted in an exacerbation of the chronic economic crisis of northern Italy and in a deterioration of the already harsh living conditions of the Italian peasants. Between 1796-99 several uprisings took place throughout the country against the occupiers. The Jews, who had been favored by the French with dissolution of the ghetto and the granting of civil rights, were seen as allies of the French. They became the object of the peasants' hatred, fueled by traditional negative stereotypes about Jews. Several Jewish communities suffered attacks; in some places, Jews were murdered and their property was destroyed. Only in 1800 did the French succeed in quelling the uprising and restoring order.

Racconta! Fiume-Birkenau-Israele

Racconta! Fiume-Birkenau-Israele

Autore: Hanna Kugler Weiss

Numero di pagine: 117

Memoirs of a Jew, born in 1928 in Fiume (now Rijeka, in Croatia), relating her experiences in the Holocaust. From 1938 the family suffered the consequences of the Racial Laws. Weiss's brother immigrated to Eretz Israel in 1939. When Italy entered the war, her father, a Hungarian national, was deported to southern Italy. Her mother took care of the family business until the Nazi occupation in September 1943. Then Weiss, with her mother and two sisters, found refuge in a village in Emilia-Romagna. In April 1944, together with other Jews, they tried to reach the Swiss border but they were detained by fascist policemen who handed them over to the Nazis. They were interned at the Fossoli di Carpi camp and then deported to Auschwitz. Weiss and an older sister survived until the liberation in January 1945. They returned to Italy and were reunited with their father. In 1948 Weiss immigrated to Israel; her sister followed in 1954, and her father in 1969.

Paesaggi da decifrare

Paesaggi da decifrare

Autore: Antonella Falzetti , Luigi Ramazzotti

Numero di pagine: 114

Non più sfondo, il paesaggio diviene lui stesso l'oggetto e l'effetto delle nostre azioni. Pur sottolineandone una costitutiva e originaria difficoltà: cosa significa costruire, disegnare, riprogettare un paesaggio? Risultato provvisorio di un immaginario territoriale, che continuamente sfugge all'oggettività della rappresentazione, il paesaggio rientra a pieno titolo nelle giurisdizioni del progetto. Pensarlo come contenitore è solo una forzata metafora, che corrisponde alla nostra volontà di riduzione del mondo ad immagini sulle quali operare. A differenza dell'opera architettonica il paesaggio non ha una struttura, un meccanismo indipendente dal suo ordinamento visivo: “non si dà qualcosa in cui avvenga il paesaggio: il paesaggio è assieme la struttura e il proprio contenuto”. Una radicale provvisorietà contraddistingue allora le azioni conoscitive e i dispositivi del progetto che ricercano criteri interpretativi, predispongono apparati operativi, sperimentano meccanismi di regolazione spaziale comune tra artificio e natura. Il volume raccoglie in modo sistematico gli esiti di studi e ricerche effettuati lungo l'invaso del fiume Esino – Gola della Rossa, nella...

Rose del novecento

Rose del novecento

Autore: ASI Campania

Numero di pagine: 264

"Rose del Novecento" è una raccolta di biografie di eccezionali talenti italiani che hanno contribuito ad accrescere il prestigio del nostro Paese nel mondo. In un sistema scolastico, la cui didattica è spesso colpevolmente carente di grandi narrazioni sui saperi femminili, di personalità straordinarie che meriterebbero di ricoprire un ruolo di primo piano nelle conoscenze degli studenti, questo libro rappresenta un tentativo di ricalibrare alcuni ambiti educativi troppo sbilanciati su figure maschili. L'opera, che ha come sfondo il secolo scorso, si propone quindi di accendere i riflettori su donne diversissime tra loro, ma tutte accomunate da un grande temperamento, da una caparbietà inesauribile, dal modo di vivere appassionato, da una grande sensibilità e soprattutto da spiccate doti di intelligenza e talento. Le nostre "Rose del Novecento" spaziano su un territorio di conoscenze vastissimo: dalla poesia e la letteratura con la Merini e la Fallaci, alla sociologia e l'antropologia con la Gallini e la Torti, dalla scienza con la Montalcini e la Hack, alla politica con la Jotti e la Anselmi; poi la moda con le sorelle Fontana, lo sport con Ondina Valla, fino ad arrivare...

La comunità ebraica di Mantova fra prima emancipazione e unità d'Italia

La comunità ebraica di Mantova fra prima emancipazione e unità d'Italia

Autore: Francesca Cavarocchi

Numero di pagine: 160
Tanti olocausti

Tanti olocausti

Autore: Claudio Vercelli

Numero di pagine: 299

Discusses the development, structure, and functioning of Nazi concentration and extermination camps. Pp. 67-162 describe the various stages Jews passed through from arrest to death in a camp.

Ultimi ebook e autori ricercati