
Il Dio della fede e il Dio dei filosofi
Autore: Benedetto XVI , Joseph Ratzinger
Numero di pagine: 96Il testo, tratto dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger a Bonn, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto Fede e Ragione. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi perché si tratta di un Dio personale che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo, un Dio che è amore: questa verità è una sfida tanto per la ragione quanto per le religioni. In tale prospettiva, l’incontro del Vangelo con la filosofia può offrire spunti promettenti anche per le attuali questioni teologiche e per il dialogo ecumenico e interreligioso.





![Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/guida-degli-amministratori-e-dei-sindaci-delle-societa-anonime-delle-casse-di-risparmio-degli-enti-parastatali-ed-assimilati-biografia-finanziaria-italiana-id-vOHmWDppA-oC.jpg)






![L'Educatore israelita [afterw.] Il Vessillo israelitico, compilato dai professori Levi, G. ed E. Pontremoli. An. 1-37](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/l-educatore-israelita-afterw-il-vessillo-israelitico-compilato-dai-professori-levi-g-ed-e-pontremoli-an-1-37-id-WMoOAAAAQAAJ.jpg)









