
ANNO 2020 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! A proposito degli avvocati, si può dissertare o credere sulla irregolarità degli esami forensi, ma tutti gli avvocati sanno, ed omertosamente tacciono, in che modo, loro, si sono abilitati e ciò nonostante pongono barricate agli aspiranti della professione. Compiti uguali, con contenuto dettato dai commissari d’esame o passato tra i candidati. Compiti mai o mal corretti. Qual è la misura del merito e la differenza tra idonei e non idonei? Tra iella e buona sorte?





















![1943 [i.e. Mille novecento quarantatre]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/1943-i-e-mille-novecento-quarantatre-id-EorRAAAAMAAJ.jpg)






![1943 [i.e. Millenovecentoquarantatrè]: l'8 settembre](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/1943-i-e-millenovecentoquarantatre-l-8-settembre-id-KjJIAAAAMAAJ.jpg)







