Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'allievo nella scuola

L'allievo nella scuola

Autore: Luigia Cantile

Numero di pagine: 130

L’età dell’infanzia è di sicuro la più importante per attivare la giusta prevenzione e promozione dello sviluppo armonico del bambino. Addentrarsi, quindi, nelle varie fasi dello sviluppo, le varie potenzialità e le naturali predisposizioni di ciascuno, diventa un viaggio all’interno di un mondo bambino, alla base di una corretta crescita sociale, dove interagiscono sviluppo dei rapporti interpersonali e sviluppo cognitivo, con l’acquisizione della giusta autostima e dimensione del sé. Al centro,dunque, un bambino che interagisce, socializza e si sente motivato a raggiungere le competenze necessarie al suo successo scolastico. L’approccio metodologico su cui si riflette fornisce una chiara visione di come operare, affinché si possa offrire al bambino un sostegno emotivo e sicurezza nell’uso delle competenze acquisite e nei rapporti con gli altri. Non manca, poi, uno sguardo al futuro e a ciò che la scuola ha il compito di prefiggersi in prospettiva, al fine di essere un luogo di apprendimento pienamente inserito nella comunità, con azioni significative in relazione alle problematiche anche gravi che da essa emergono. L’opera diventa in alcuni capitoli un vero ...

Il sacro militare ordine gerosolimitano del Santo Sepolcro cenni storici ...

Il sacro militare ordine gerosolimitano del Santo Sepolcro cenni storici ...

Autore: conte Ferruccio Pasini-Frassoni

Numero di pagine: 122
Un'amabile storia d'amore

Un'amabile storia d'amore

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 10

L'amore secondo Bukowski. O meglio uno dei possibili amori, uno di quegli amori che di amabile hanno poco più che l'intenzione.Tratto da Storie di ordinaria follia, pubblicato da Feltrinelli. Numero caratteri: 20947.

Compagno di sbronze

Compagno di sbronze

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 210

Poeta dell'eccesso, Bukowski porta alta la bandiera di un anticonformismo californiano che ha una lunga storia alle spalle. Se in "Compagno di sbronze", forse più che altrove, la vena satirico-umoristica dell'autore assume talora coloriture selvagge o addiritture feroci, ciò consegue dal rilievo conferito all'atmosfera alienante di Los Angeles. Ma anche in questi racconti il vitalismo sfrenato, la scelta provocatoria dell'emarginazione e della provvisorietà, la sessualità eternamente in furore sono tanti sberleffi contro il perbenismo conformista, del quale qui si occupa opportunamente l'"Agenzia Soddisfatti e Rimborsati". In fondo al Sunset Boulevard, Charles Bukowski, il 'folle', il 'fallito', salda il conto con il Sogno Americano.

Quando eravamo giovani. Poesie. Testo originale a fronte

Quando eravamo giovani. Poesie. Testo originale a fronte

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 208

Bukowski è un poeta "straordinario", nel senso che sfugge alla tradizionale figura del poeta. Quelli che scrive sono versi ma portano con sè il sapore della cosa narrata, di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi da narratore e anche quello che è tradizionalmente l'io lirico della poesia si muove con l'irruenza e la determinazione di un personaggio. Così accade anche in questa raccolta che fa parte del suo lascito di inediti.

La danza delle mozzarelle. Slow food, Eataly, Coop e la loro narrazione

La danza delle mozzarelle. Slow food, Eataly, Coop e la loro narrazione

Autore: Wolf Bukowski

Numero di pagine: 158
La caduta delle consonanti intervocaliche

La caduta delle consonanti intervocaliche

Autore: Cristovão Tezza

Numero di pagine: 240

La caduta delle consonanti intervocaliche, avvenuta tra il X e l’XI secolo nella regione dove sarebbe poi nato il Portogallo, è il fenomeno linguistico che ha cominciato a separare il portoghese dallo spagnolo. Un passaggio importante per Heliseu da Motta e Silva, professore brasiliano di filologia romanza: la nascita della sua lingua, il fondamento del suo lavoro e, curiosamente, anche il motivo per cui ha conosciuto sua moglie. Ormai in pensione, Heliseu si sveglia il giorno in cui l’università si appresta a omaggiarlo e inizia a preparare mentalmente il discorso di ringraziamento. Alla sua età, s’impone un bilancio. Ed ecco allora venirgli in mente la possibilità di ripercorrere la propria carriera attraverso gli avvenimenti, anche quelli più intimi, di un’esistenza apparentemente perfetta: l’inizio negli anni Sessanta, quando il paese (come il resto del mondo) era tutto un fermento libertario; il matrimonio con Mônica, il figlio maschio, lo stipendio fisso, il bell’appartamento, gli inizi della dittatura, l’infatuazione per una giovane dottoranda francese, la pubblicazione importante e, infine, il buen ritiro tranquillo e soddisfatto di chi ha avuto una...

Sull'amore

Sull'amore

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 304

Questa raccolta inedita di poesie attraversa tutte le sfaccettature dell’amore secondo Charles Bukowski: l’amicizia, la riconoscenza verso il suo editore, l’affetto per la sua unica figlia, la devozione per i maestri; e, ovviamente, il sesso, la passione e il desiderio nei confronti di tutte le donne, dagli incontri di una notte a quelli che gli hanno cambiato la vita. E poi l’amore per i libri, la musica classica, i cavalli, l’alcol… Sono versi che raccontano relazioni reali, quotidiane, senza nascondere il narcisismo, l’egoismo e le miserie che a volte contraddistinguono questo sentimento, ma riscattandolo così da quella patina di retorica che troppo spesso lo circonda. Traboccante di nuda oscenità e sarcasmo abrasivo, ma anche di squarci di saggezza e profonda fragilità, Bukowski conduce il lettore a una nuova definizione: «amore non è altro che un faro di notte che fende la nebbia / amore è una chiave di casa tua persa quando sei sbronzo / amore è tutti i gatti spiaccicati dell’universo / amore è una sigaretta col filtro ficcata in bocca e accesa dalla parte sbagliata».

Shakespeare non l'ha mai fatto

Shakespeare non l'ha mai fatto

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 168

“Non è successo granché durante il volo di andata: hanno accusato me e Linda Lee di fumare erba. Dopo dieci o venti minuti buoni abbiamo convinto il comandante, o chiunque fosse, che non stavamo fumando droga. Abbiamo bevuto tutta la scorta di vino bianco dell’aereo, poi tutta quella di rosso. Linda si è addormentata e io mi sono scolato tutta la birra che avevano a bordo.” Shakespeare è l’Europa, l’Europa che si immaginano da sempre gli americani. Primavera 1978. Bukowski lascia Hollywood e atterra a Parigi insieme alla compagna Linda Lee. Da Parigi a Nizza, da Nizza a Mannheim, Heidelberg, Amburgo... Il diario di viaggio mescola le scorribande letterarie dello scrittore e i ricordi dell’infanzia, l’incontro con gli editori e i fantasmi di Hemingway e Pound.

Donne

Donne

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 306

Fin dall’inizio, il romanzo è la confessione esplicita, quasi ostentata, di una passione stregante: le donne per Charles Bukowski sono un’attrazione costante, un bisogno che non conosce pause e che non si arresta neppure di fronte alle situazioni più disagevoli, o riprovevoli, o disgustose. In Donne il grande scrittore americano racconta con strepitosa immediatezza le sue – vere o immaginarie – avventure d’amore. Storie tumultuose, incontri sguaiati e grotteschi, memorabili o miserabili prodezze, dialoghi enormemente e quasi commoventemente sboccati, sullo sfondo di un’esistenza randagia, segnata da maratone alcoliche, gravata dalla continua e assillante ricerca di denaro, vissuta sempre e rigorosamente on the road.

I racconti del libraio

I racconti del libraio

Autore: Martin Latham

Numero di pagine: 408

L'amore per i libri ha sempre superato ogni ostacolo, la passione per la lettura non si arresta nemmeno di fronte alle prove più ardue; basti pensare alle vicende dei volumi costretti alla clandestinità, come le opere di Solženicyn fotocopiate in segreto negli uffici del Cremlino o le copie della Fattoria degli animali di George Orwell conservate in un nascondiglio a Berlino Est. Attraverso un caleidoscopio di citazioni, aneddoti e ritratti di personaggi indimenticabili, Martin Latham ci racconta la storia della nostra ossessione per i libri, in tutte le sue infinite sfumature. Dalla penombra di antiche grotte in Cina alle bancarelle di Parigi, da Brooklyn a Francoforte, ci conduce tra bibliofili folli, monaci medievali, rockstar, minatori, carpentieri e calzolai, uomini politici e generali - tutti accomunati dalla passione libresca. Ci invita a scoprire il fascino dei marginalia, le note a margine manoscritte che per secoli hanno fatto dannare i bibliotecari; o quegli album composti di citazioni ritagliate noti come commonplace books; o ancora i chapbooks, gli antenati dei moderni libri tascabili, ritenuti prodotti dozzinali eppure tanto amati da Blake, Dickens, Stevenson e...

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 272

I cavalli, la boxe, le donne, le sbornie colossali e le interminabili giornate al bar sullo sfondo di un’America povera ed emarginata. Nel suo libro più celebre, Charles Bukowski rappresenta con forza e crudezza tutto il suo universo narrativo, senza mai perdere la capacità di sorridere davanti alla desolazione della vita.

Il meglio

Il meglio

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 320

Pochi scrittori come Charles Bukowski hanno raccontato in maniera brillante e autentica la disperazione e la follia dell’ordinario, del quotidiano. E, ancor più che nella narrativa, nelle poesie la sua voce potente risuona oggi con la stessa forza di allora, di quando batteva sui tasti della macchina da scrivere. Amore, morte, sesso, letteratura, musica, alcol, cavalli… questa antologia raccoglie il meglio di un autore unico, che con la sua carica trasgressiva e lo stile pungente e ironico ha lasciato un segno indelebile nella cultura contemporanea. Un distillato di Bukowski, servito liscio.

Quando eravamo giovani

Quando eravamo giovani

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 208

“Era bello essere giovani, ma io non lo sapevo, un asino morto di fame, cocciuto oltre ogni immaginazione” Quando eravamo giovani, primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell’età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra adolescenza e prima maturità. Ecco allora l’epopea degli amici che conoscono e interrogano il mondo, ecco la scoperta delle donne e del sesso, ecco i bar e le albe ubriache, ecco il popolo dei perdenti. Sono versi, questi, che portano con sé il sapore di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi, disegna sfondi, interni, piccoli eventi del quotidiano, battendo su un ritmo secco, quasi orale, da ballata sincopata.

Resta con me

Resta con me

Autore: Tami Oldham Ashcraft

Numero di pagine: 336

Il libro che ha ispirato il grande film con Shailene Woodley e Sam Claflin. Un'incredibile storia vera. 41 giorni dispersi nel Pacifico. Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni mesi a visitare le isole polinesiane a bordo di una piccola barca a vela. Sono skipper provetti, e la proposta di portare l'Hazana, un modernissimo yacht a vela, fino al porto di San Diego è per loro un'occasione imperdibile che accettano con entusiasmo. Quando salpano da Tahiti il cielo è limpido e azzurro, ma a poco più di due settimane dalla partenza scoprono che un violento uragano sta facendo rotta su di loro, e avanza così velocemente che non c'è modo di sfuggirgli. È una delle tempeste più violente della storia, e i due giovani si ritrovano ad affrontare pioggia battente, onde alte come grattacieli e venti che soffiano a quasi 260 chilometri all'ora. Tami scende sotto coperta, e proprio mentre si sta assicurando con una cima sente Richard gridare. Un rumore assordante, e poi il buio. Tami rimane incosciente per ore. Quando si risveglia l'imbarcazione è semidistrutta. Non ci sono navi né terra in vista, solo una...

Quando l'amore nasce in libreria

Quando l'amore nasce in libreria

Autore: Veronica Henry

Numero di pagine: 320

C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di Madame Bovary e una prima edizione di Emma di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l’anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l’amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell’antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di Anna Karenina; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al Piccolo principe. Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare. Un libro che può farti trovare l’amore. Ma adesso la libreria è in...

L'animale morente

L'animale morente

Autore: Philip Roth

Numero di pagine: 120

«Il genio comico e la potenza dell'imperativo morale di Roth non hanno uguali». «The Boston Globe»

E così vorresti fare lo scrittore

E così vorresti fare lo scrittore

Autore: Giuseppe Culicchia

Numero di pagine: 208

Un vademecum semiserio, anzi serissimo, sulla fenomenologia dello scrittore italiano: Brillante Promessa al primo libro, Solito Stronzo dal secondo libro in poi, Venerato Maestro nella fase senile. Culicchia dà utili consigli su come gestirsi in società (letteraria): cosa aspettarsi e non aspettarsi dal proprio editore, dalla critica, dai lettori. Viene fuori un interessante bestiario di personaggi-tipo e un nuovo modo di stare sulla scena letteraria. Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera" L'incursione di Culicchia nella cosiddetta filiera del libro è amara: con il suo sarcasmo e con una punta di ironico cinismo, la denuncia vira verso il disincanto. Andrea Bajani, "la Repubblica" Un'opera socialmente utile che rivela agli aspiranti scrittori tutto quello che avrebbero voluto sapere (e che non hanno mai osato chiedere alla Holden). Gabriele Ferraris, "Tuttolibri" Ecco una serie di consigli su come 'tirarsela' nei salotti e in Rete: tra gli altri avere uno sguardo alla David Foster Wallace, citare Dfw, imitare la voce di Dfw, cucinare come Dfw, rammaricarsi della scomparsa di Dfw. Filippo La Porta, "Left"

Ultimi ebook e autori ricercati