Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta
Autore: Giuseppe Buttà
Numero di pagine: 400
L’impresa di Garibaldi è stata narrata innumerevoli volte sui libri, al cinema, in televisione. Ma che accade se a raccontarla è un testimone della parte avversa? Si ottiene una versione dei fatti assolutamente inedita, capace di scandalizzare e stupire. Questa è la testimonianza di Giuseppe Buttà, cappellano militare dell’Esercito Borbonico, quale fu data alle stampe a fine ‘800 per reagire - nelle intenzioni dell’autore - alla ricostruzione dei fatti compiuta dagli scrittori filo-garibaldini. Un’opera controversa, che attirò l’attenzione di Leonardo Sciascia ed entusiasmò Carlo Alianello; e ora presentata per la prima volta dopo anni di oblio. Un tassello della storia italiana che non si può più continuare a ignorare.
Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta memorie della rivoluzione del 1860 al 1861
Autore: Giuseppe Buttà
Numero di pagine: 806
Il paesaggio agricolo nella Conca d'Oro di Palermo
Autore: Manfredi Leone , Francesco Lo Piccolo , Filippo Schilleci
Numero di pagine: 320
ANNO 2020 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Atti dell'Accademia Pontaniana
Atti della Accademia Pontaniana
Autore: Accademia Pontaniana (Neapel)
La geografia delle epidemie di colera in Italia
Autore: Antonio Tagarelli , Anna Piro
Numero di pagine: 1222
Opere pubbliche edilizia, idraulica, strade, ferrovie, porti, archeologia
Atti della Accademia di scienze, lettere e arti di Palermo
La civilità del II. periodo siculo a Boccadifalco presso Palermo
Autore: Ignazio Messina
Gazzetta municipale di Palermo
Dizionario delle strade di Palermo preceduto da una corsa per Palermo e suoi dintorni ...
Autore: Carmelo Piola
Numero di pagine: 267
La Trinacria Annuario di Sicilia
Malpighia
Autore: Otta Albert Julius Penzig , Borzi Antonino , Romualdo Pirotta
Il Mezzogiorno preunitario
Autore: Università di Bari. Dipartimento di scienze storiche e sociali , Italy. Soprintendenza archivistica per la Puglia
Numero di pagine: 1312
Boccadifalco. Piccola storia di un grande aeroporto. Ediz. italiana e inglese
Autore: Salvo Di Marco
Numero di pagine: 308
La civilta del 2. periodo siculo a Boccadifalco presso Palermo
Autore: Ignazio Messina
Numero di pagine: 36
Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta
Autore: Giuseppe Buttà
Numero di pagine: 476
Roma antologia illustrata
Repertorio amministrativo, ossia Collezione di leggi, decreti, reali rescritti, ministeriali, regolamenti ed istruzioni sull'amministrazione civile del regno delle Due Sicilie compilato da Pompilio Petitti
Numero di pagine: 1044
La Sicilia all'ilustre suo figlio cav. Francesco Crispi
Autore: Francesco Crispi
Numero di pagine: 158
Annali civili del Regno delle due Sicilie
Repertorio amministrativo ossia collezione di leggi, decreti, reali rescriti ecc. sull' amministrazione civile del Regno delle Due Sicilie
Autore: Naples (Kingdom). Laws, statutes, etc
Rivista alpina italiana
I giocatori di scacchi in Sicilia 1500-1978
Autore: Santo Daniele Spina
Il Barone della Rocca
Autore: Vito Barone
Numero di pagine: 164
Nel 1860, qualche tempo prima dell'arrivo di Garibaldi in Sicilia, la nobiltà palermitana è scossa al suo interno da un inquietante delitto. La complessa indagine, inserita in un contesto patriottico, è affidata all'ufficiale borbonico di polizia Salvatore Lo Prete che affronterà il caso con paradossale originalità.
Il Giambattista Vico
Memorie dell' I. R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Se ognuno fa qualcosa si può fare molto
Autore: Pino Puglisi
Numero di pagine: 560
15 settembre 1993: nel quartiere Brancaccio, a Palermo, don Pino Puglisi viene ucciso da due sicari mentre sta rientrando a casa. È il giorno del suo 56° compleanno. "Predicava troppo" e la mafia decise di farlo stare zitto. Oggi, a venticinque anni dal suo assassinio e a cinque dalla sua beatificazione come primo martire della criminalità organizzata, le parole del "sacerdote con il sorriso" sono ancora vive e attuali. Questo libro, opera di chi l'ha conosciuto e amato, raccoglie con dedizione i suoi scritti e i suoi insegnamenti. E ce lo restituisce nella sua fede e nel suo impegno civile, mai disgiunti, perché "non ha senso riempirsi la bocca di belle frasi se poi alle parole non seguono i fatti". Riflessioni "catturate" nei numerosi incontri con i ragazzi e i fedeli. Documenti (pochi), testimonianze (molte) del suo operato: da quelle dei suoi assassini - poi pentiti - ai riconoscimenti dei vertici della Chiesa sino a Papa Francesco; ma soprattutto i racconti delle donne e degli uomini comuni che gli sono stati accanto nel suo coraggioso percorso di vita e di fede. Dal Vangelo come "manuale" di libertà e di liberazione dalla mafia alla lotta contro le ingiustizie, al...
Giornale di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia
Rassegna di Archeologia, 10, 1991-1992. Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.
Numero di pagine: 779
Congresso L’Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C. I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese.
*Collezione di leggi, decreti, reali rescritti, ministeriali, regolamenti ed istruzioni sull'amministrazione civile del regno delle Due Sicilie. -
Numero di pagine: 1044
Bombe su Palermo
Autore: Alessandro Bellomo
Numero di pagine: 270
Il libro descrive con efficacia e rigore storico la cronaca degli attacchi aerei subiti dalla città di Palermo dal 1940 al 1943, dai primi attacchi aerei francesi nel 1940, ai sempre più massicci bombardamenti della RAF e all’intervento dell’aviazione americana, sino ad arrivare ai terribili raid della primavera del 1943, e alle operazioni tedesche e italiane nel luglio-agosto 1943. Sono analizzate le tattiche usate dai contendenti, la difesa aerea italiana e tedesca, le strategie offensive dei bombardieri Alleati, i protagonisti militari, e, nel corso della narrazione, è dato minuzioso resoconto delle distruzioni causate al tessuto cittadino di Palermo e delle sofferenze inferte alla sua popolazione. Bombe su Palermo è un’opera realizzata grazie alle ricerche effettuate negli archivi storici cittadini, nel Department of the Air Force Air Force Historical Research Agency (AFRHA) e nel National Archives of Australia (NAA). Le informazioni raccolte sono integrate da numerose fotografie, la maggior parte delle quali inedite e di proprietà degli autori.
I giocatori siciliani 1500-1975
Autore: Santo Daniele Spina
Malpighia rassegna mensuale di botanica
Trattato sulla coltivazione degli agrumi del prof. Ferdinando Alfonso premiato per concorso dal Congresso agrario di Catania
Autore: Ferdinando Alfonso
Numero di pagine: 533
Prospetto della storia letteraria di Sicilia nel secolo XIX
Autore: Vincenzo Mortillaro
Numero di pagine: 282
Il Progresso delle scienza, lettere ed arti
Atti del Collegio degl'ingegneri ed architetti in Palermo