Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lezioni di Biochimica

Lezioni di Biochimica

Autore: Roberta Garozzo

Numero di pagine: 282

'Lezioni di biochimica' è un testo elaborato dagli autori per far fronte alle necessita degli studenti del corso di Laurea di Scienze Motorie dell'Università di Catania. Nasce dall'elaborazione delle lezioni frontali del docente del corso, prof. D.F. Condorelli, con l'obiettivo di sintetizzare in maniera chiara ed esaustiva gli argomenti fondamentali della Biochimica di base con approfondimenti di rilievo nell'ambito della Biochimica dell'esercizio fisico. Il testo è corredato da illustrazioni e schemi esemplificativi di chiaro aiuto nei processi di apprendimento e memorizzazione. Consigliato per i corsi di Laurea in Scienze Motorie, Fisioterapia e triennali in ambito biomedico, specialisti nel campo delle scienze motorie e affini.

Introduzione alla biochimica di Lehninger. Per le Scuole superiori

Introduzione alla biochimica di Lehninger. Per le Scuole superiori

Autore: David L. Nelson , Michael M. Cox

Numero di pagine: 448
Istruzioni Per l'Uso del Tuo Metabolismo: Conoscere La Biochimica del Corpo Umano Per Essere Più in Forma, Più Sani E Più Magri

Istruzioni Per l'Uso del Tuo Metabolismo: Conoscere La Biochimica del Corpo Umano Per Essere Più in Forma, Più Sani E Più Magri

Autore: Simon Windsor

Numero di pagine: 188

Provando a cercare la parola "dieta" su una popolare libreria online, si apre un mondo di programmi rivoluzionari. Limitandosi ai primi risultati di decine di migliaia di titoli presenti, abbiamo: la dieta del super metabolismo, la dieta della longevità, la dieta paleo, la dieta proteica, la dieta degli ormoni, la dieta vegana, la dieta smartfood, la dieta del digiuno, la dieta intelligente...C'è qualcosa di strano: nella storia dell'uomo non c'è mai stata un'attenzione maniacale verso ciò che si mangia pari a quella del nostro tempo. E non c'è neppure mai stata una tale semplicità nel potersi procacciare cibi diversi in modo facile. Il vostro bisnonno non aveva la possibilità di assaggiare le bacche di goji o il grano teff. Con tutta probabilità, aveva problemi anche a mangiare carne tutti i giorni.D'altra parte, però, le malattie legate alla cattiva alimentazione sono simili ad una catastrofe biblica pressoché sconosciuta in altre epoche: da un recente rapporto della FAO emerge che entro circa dieci anni nel mondo una persona su tre soffrirà di problemi legati al cibo: obesità, diabete, malattie cardiovascolari e tumori. E, avvicinandoci alla nostra quotidianità,...

Biochimica clinica

Biochimica clinica

Autore: Allan Gaw , Michael J. Murphy , Robert A. Cowan

Numero di pagine: 184

58. Avvelenamento da metalli 118; 59. Alcol 120; 60. Il coma 122; 61. Fluidi corporei 124; 62. Metabolismo delle lipoproteine 126; 63. Malattie del metabolismo dei lipidi 128; 64. Ipertensione 130; 65. Cancro e conseguenze 132; 66. Marcatori tumorali 134; 67. Neoplasie endocrine multiple 136; 68. Iperuricemia 138; 69. Disordini del muscolo scheletrico 140; 70. Biochimica geriatrica 142; 71. Diagnosi mediante analisi del DNA 144; 72. Monitoraggio fetale e diagnosi prenatale 146; 73. Gravidanza 148; 74. Ricerca di patologie nel neonato 150; 75. Biochimica pediatrica 152; 76. Difetti congeniti del metabolismo 154; 77. Elenco parziale delle malattie genetiche 156.

Sin imagen

Biochimica medica. Introduzione allo studio del metabolismo e della sua regolazione

Autore: P. Boulanger , G. Biserte , J. Polonovski

Numero di pagine: 368
La Biochimica del Dimagrimento

La Biochimica del Dimagrimento

Autore: Muscle Trainer

Sono diversi anni che mi occupo di personal training ed ho approfondito la questione del dimagrimento sotto diversi aspetti. Ho sperimentato su me stesso e su gli altri ed ho messo in ordine le idee. Ho studiato diversi libri ed alla fine sono arrivato a scoprire cosa funzione e cosa non funziona. In questo ebook verrà mostrato il giusto percorso per dimagrire correttamente analizzando il tutto attraverso la biochimica per consentire di comprendere più a fondo il percorso per dimagrire e per perdere peso subito senza cadere in pratiche dietetiche futili.

Sin imagen

Biochimica e Laboratorio

Autore: Biologia Biologia Facile

Numero di pagine: 217

Questo libro contiene tutto il necessario per il superamento dell'esame di BIOCHIMICA E LABORATORIO, per il corso di laurea triennale in BIOLOGIA P30. IN REGALO, alla fine del libro la teoria dell'esame CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO. Tutti gli argomenti del corso sono stati rielaborati, schematizzati e perfezionati per favorire la comprensione e memorizzazione da parte degli studenti. Gli argomenti più importanti e chiesti con maggiore frequenza all'esame sono stati trattati con maggior focus e precisione per aumentare la possibilità di prendere 30 e lode senza studiare per mesi un solo esame. Insomma, STUDIA MEGLIO E IN MENO TEMPO. I capitoli seguono l'ordine cronologico delle lezioni, quindi anche chi non ha seguito il corso, o chi vuole ripeterlo velocemente, può farlo. I titoli dei capitoli sono: CAPITOLO 1 GRUPPI FUNZIONALI, LEGAMI CHIMICI E PROPRIETÀ DELL'ACQUA CAPITOLO 2 AMMINOACIDI E LEGAME PEPTIDICO CAPITOLO 3 STRUTTURA DELLE PROTEINE CAPITOLO 4 ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DELLE PROTEINE STRUTTURA QUATERNARIA CAPITOLO 5 PROTEINE FIBROSE E PROTEINE CHE LEGANO OSSIGENO CAPITOLO 6 ENZIMI CAPITOLO 7 ISOENZIMI CAPITOLO 8 ASSUNZIONI DELLO STATO STAZIONARIO CAPITOLO 9...

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare

Autore: Carlo Pruneti

Numero di pagine: 464

La nutrizione studia scientificamente gli elementi essenziali per il mantenimento in vita, l’alimentazione è il relativo comportamento che fa sì che l’individuo possa raggiungere il fine di una adeguata nutrizione. Purtroppo, come è ben noto, quando si parla di comportamento umano, il tutto si complica notevolmente per cui la ricerca e l’utilizzazione del cibo disponibile è influenzato da molteplici fattori interni, e non certo ultima la percezione del sé corporeo, e esterni, ambientali, sociali ecc. Sì rende perciò necessario per tutti i clinici che vogliano occuparsi di disturbi quali il sovrappeso o il sottopeso e alla psicopatologia connessa alla percezione del proprio corpo, fare una particolare attenzione al momento diagnostico, qui inteso come presa di contatto e tentativo di comprensione della persona che ha un problema, una sofferenza, una sindrome organica, psicologica o mista. L’analisi con metodiche scientificamente valide del caso clinico, dall’osservazione, al colloquio, all’anamnesi, alle metodiche di analisi laboratoristiche o psicofisiologiche, che, tutte, possono offrire preziosi dati per lo scopo finale della diagnosi, la prognosi ovvero una...

Clinica e terapia della talassemia

Clinica e terapia della talassemia

Autore: Aurelio Maggio , Francesco Caronia , Giuseppe Russo

Numero di pagine: 460
Longevità e identità in Sardegna. L'identificazione della Zona Blu dei centenari in Ogliastra

Longevità e identità in Sardegna. L'identificazione della "Zona Blu" dei centenari in Ogliastra

Autore: AA. VV. , Gianni Pes , Michel Poulain

Numero di pagine: 203

372.4

Storia, filosofia ed etica generale della medicina

Storia, filosofia ed etica generale della medicina

Autore: Luciana R. Angeletti , Valentina Gazzaniga

Numero di pagine: 240
Principi di Nutrizione Umana

Principi di Nutrizione Umana

Autore: Augusto Innocenti

Numero di pagine: 279

Le basi biologiche della nutrizione sono di fondamentale importanza per riuscire a capire il ruolo dei nutrienti nella fisiologia umana. Il complesso dei processi digestivi e metabolici che stanno alla base dell’utilizzo dei nutrienti giocano un ruolo primario nello sviluppo delle alterazioni metaboliche e delle fisiopatologie legate all’alimentazione così come alle psicopatologie del comportamento alimentare. Lo scopo di questo volume è quello di dare agli studenti interessati allo studio delle scienze della nutrizione, da qualunque formazione essi vengano, una base biologica che permetta la comprensione delle attività biochimiche, metaboliche e fisiologiche legate all’assunzione del cibo ed al suo utilizzo da parte dell’organismo umano. Il testo continua con una discussione sul controllo del peso corporeo e le conseguenze cliniche della sua alterazione sia in eccesso che in difetto. Infine, a completare, una trattazione sul metabolismo dei nutrienti durante l’attività fisica e su come cambia il loro ruolo in funzione della tipologia e intensità dell’esercizio.

Chimica Medica Guida all’Autovalutazione

Chimica Medica Guida all’Autovalutazione

Autore: Paolo Arcari , Maurizio Brunori , Antonio Dello Russo , Stefano Marini , Francesco Malatesta

Numero di pagine: 474

Questo volume, concepito come un esperimento didattico per favorire l’apprendimento della Chimica, propone allo studente universitario una metodologia atta a fornirgli degli strumenti utili per una verifica autonoma del suo livello di conoscenza. In questo libro ogni capitolo è articolato in cinque sezioni: il glossario, che fornisce in maniera sintetica la definizione delle voci più importanti relative agli argomenti affrontati nel capitolo; le domande generali, che hanno lo scopo di aiutare lo studente a familiarizzarsi con le domande più frequenti/generali; le domande con risposta singola o multipla, che corrispondono ad una metodologia usuale per la verifica del profitto; gli esercizi svolti, che accompagnano lo studente attraverso il percorso concettuale necessario per la risoluzione di un dato problema; le applicazioni numeriche, che rappresentano una verifica della capacità di applicare i concetti acquisiti a problemi concreti. Gli argomenti trattati riflettono i programmi di Chimica e Propedeutica Biochimica dei corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Farmacia e sono anche di valido aiuto per gli...

Biocentrismo

Biocentrismo

Autore: Robert Lanza

Numero di pagine: 224

“Un modo nuovo di guardare all’antico problema della nostra esistenza.” E. Donnall Thomas, premio Nobel Idee semplici hanno spesso cambiato radicalmente il modo in cui percepiamo il mondo: basti pensare a quello che ha comportato la scoperta che la Terra, anziché piatta, fosse rotonda. Robert Lanza, famoso in tutto il mondo per i suoi importanti studi sulle cellule staminali, ci propone con l’aiuto dell’astronomo Bob Berner un nuovo, significativo cambio di prospettiva: se fosse la nostra esistenza a creare l’universo, e non viceversa? Passando da una concezione dell’universo che mette al centro la fisica a una biocentrica, la vita smette di essere una semplice miscela casuale di carbonio e altri elementi. Secondo questo nuovo approccio, è solo nel momento in cui la materia diviene cosciente di sé e comincia a osservare l’esistente che l’universo muta la propria natura: dallo stato indeterminato di probabilità a quello di concreta presenza. Ciò che percepiamo come realtà non sarebbe dunque altro che un prodotto della coscienza, scoperte scientifiche incluse: ipotesi che sembrano oggi confermate sia dalla teoria quantistica sia da alcune scoperte della...

Biochimica per le discipline biomediche

Biochimica per le discipline biomediche

Autore: John W. Baynes , Marek H. Dominiczak

Numero di pagine: 680

Edizione italiana a cura di: Cesare Balduini, Enrico Bertoli, Amos Casti, Italia di Liegro, Carlo Guarnieri, Giorgio Lenaz, Maria Caterina Turco La terza edizione di questo testo pur rinnovata nei contenuti, conserva inalterata la caratteristica di base delle precedenti edizioni, quella cioè di essere un testo pratico, chiaro e conciso. L’ obiettivo del volume è quello di fornire allo studente le informazioni necessarie a sviluppare la capacità di applicare la scienza di base in ambito clinico trattando in modo integrato gli aspetti molecolari e fisiopatologici della biochimica umana. ? Sono stati riscritti i capitoli sui lipidi, sull’omeostasi del glucosio e sull’endocrinologia. ? Aggiornati i capitoli sul controllo dell’espressione genica e della tecnologia del DNA ricombinante, in considerazione delle più recenti acquisizioni in questo campo. ? In un unico nuovo capitolo sono stati inseriti tre argomenti di grande attualità: la genomica, la proteomica e la metabolomica, che, pur rappresentando un aspetto prettamente metodologico, aprono grandi prospettive in campo diagnostico e terapeutico. ? Il pin code consente l’accesso al sito dedicato, che contiene tutte le...

Vita su Marte. Realtà o fantasia?

Vita su Marte. Realtà o fantasia?

Autore: Alessandro Ferruzzi , Patrizio Caini , Francesco Biafore

Numero di pagine: 128
Perché non possiamo non dirci darwinisti

Perché non possiamo non dirci darwinisti

Autore: Edoardo Boncinelli

Numero di pagine: 280

Il suo editore avrebbe preferito un libro sull’allevamento dei piccioni viaggiatori, argomento molto in auge all’epoca, eppure centocinquant’anni dopo, l’opera fondamentale di Charles Darwin, L’origine delle specie, è rimasta praticamente intatta – caso più unico che raro nel dinamico ambito scientifico – divenendo il perno concettuale attorno a cui ruota tutta la biologia moderna. Senza la teoria darwiniana non potremmo spiegare la presenza dell’uomo sulla Terra e non potremmo comprendere appieno i meccanismi che regolano la vita, frutto di un lento, ma inesorabile, processo di mutazioni genetiche e di selezione. Edoardo Boncinelli, con chiarezza e competenza, dimostra l’inconfutabilità dell’evoluzionismo e spiega le varie fasi che hanno condotto alla nascita di nuove specie di esseri viventi, da quando ha avuto origine la vita, attraverso una catena ininterrotta di generazioni. Non tutti gli individui si affermano, ma tutti ci provano. E alla generazione successiva si ricomincia. Il risultato è un saggio appassionato che libera la teoria dell’evoluzione dalle false interpretazioni e la restituisce alla scienza senza nasconderne i punti deboli,...

Essere a dieta

Essere a dieta

Autore: Ilaria Ventura Bordenca

Mettersi a dieta, si sa, viene dopo le abbuffate. I piaceri chiamano i sensi di colpa. Gli eccessi richiedono assetti misurati. La dieta, per definizione, viene sempre dopo qualcosa, a cui solitamente si oppone. Ma la dieta è molto di più: comprende interi modi di vivere e regolare, scegliere e organizzare, contemporaneamente, cibi e tempi, modi di cucinare e spazi del convivio, materie prime e strumenti da cucina, menù quotidiani e relazioni familiari, liste di alimenti permessi e modelli di corpo, azioni individuali a tavola e scelte collettive in società. Essere a dieta non vuol dire solo stare in un restrittivo e temporaneo regime dimagrante, ma regolare la propria vita nella sua interezza, andando oltre il campo alimentare.

Progetto Chirone. Quando il medico diventa paziente

Progetto Chirone. Quando il medico diventa paziente

Autore: Attivecomeprima , Fondazione Aiom

Numero di pagine: 112

Il libro pubblica i risultati della prima indagine, eseguita in Italia, sui medici che si ammalano di cancro. Attraverso la voce di oltre 100 medici si offono al nostro sguardo momenti come la scoperta della malattia, la scelta del medico e delle cure, i cambiamenti nella vita personale e sociale, nella professione e nei rapporti con i pazienti dopo il cancro.

La terapia di supporto di medicina generale in chemioterapia oncologica. Verso un approccio sistemico alla fatigue

La terapia di supporto di medicina generale in chemioterapia oncologica. Verso un approccio sistemico alla fatigue

Autore: Alberto Ricciuti

Numero di pagine: 160
Biologia cellulare nell'esercizio fisico

Biologia cellulare nell'esercizio fisico

Autore: Livio Luzi

Numero di pagine: 138

La nascita delle Facoltà e dei Corsi di Laurea di Scienze Motorie, e la chiusura degli ISEF, hanno prodotto un radicale mutamento degli insegnamenti della nuova Facoltà Universitaria. In particolare, i percorsi di formazione degli insegnamenti forniti da Scienze Motorie, a seguito delle due riforme che si sono succedute nell’ultimo decennio, si sono notevolmente arricchiti di materie teoriche sia di base che applicate a problematiche del movimento umano. La Biologia Applicata è sicuramente tra i nuovi insegnamenti quello che più di altri caratterizza la differenza tra i corsi ISEF e le nuove classi di Laurea universitarie inerenti lo sport. A questo riguardo, esisteva quindi una lacuna formativa e comunicativa nel campo della Biologia Applicata che andava colmata con la preparazione di questo manuale che, senza la pretesa di essere esaustivo nel settore della Biologia, tratta in dettaglio gli argomenti di Biologia rilevanti per l’attuale percorso formativo didattico dello studente di Scienze Motorie, con particolare attenzione agli eventi endocellulari che determinano, regolano e modulano l’esercizio fisico. Oltre all’utilizzo da parte degli studenti di Scienze...

Ultimi ebook e autori ricercati