Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il dizionario dei bilanci 2020

Il dizionario dei bilanci 2020

Autore: Giuseppe Righetti

Numero di pagine: 366

Un vero e proprio dizionario che illustra dalla A alla Z, l’applicazione pratica di tutte le voci di bilancio. Uno strumento che non può mancare sul tavolo o sul desktop dei professionisti. È riservata un particolare attenzione alle conseguenze sui bilanci 2020 delle più importanti normative: dal criterio di deducibilità degli interessi passivi agli indicatori di affidabilità, dalle immobilizzazioni e ammortamenti al trattamento delle riserve (dal punto di vista fiscale e civilistico), dalla rivalutazioni dei beni aziendali alla rilevazione delle rimanenze finali.

Il bilancio d'esercizio. Principi di redazione, norme civilistiche e principi contabili OIC

Il bilancio d'esercizio. Principi di redazione, norme civilistiche e principi contabili OIC

Autore: Maria Silvia Avi

Numero di pagine: 364
Enti locali - Bilanci, Gestione, Controllo, Servizi 2020

Enti locali - Bilanci, Gestione, Controllo, Servizi 2020

Autore: Marco CastellaniPiero CrisoGiuseppe FarnetiDaniela Ghiandoni (a cura di)

L’e-Book fornisce una chiave d’accesso alla complessa gestione dell’ente locale in relazione alle attività più rilevanti quali: il bilancio il consolidato la gestione finanziaria gli Investimenti e le fonti di finanziamento la programmazione e il controllo la revisione con un’analisi dettagliata del Programma delle attività di revisione la valutazione del personale e dei dirigenti la gestione dei servizi pubblici locali e delle partecipazioni. Gli esperti forniscono suggerimenti per affrontare le innumerevoli problematiche applicative che gli uffici degli enti locali ogni giorno devono affrontare

Reati e processi al tempo del coronavirus

Reati e processi al tempo del coronavirus

Autore: Valerio de Gioia , Giorgia Papiri

Un vademecum per orientarsi fra le varie, e spesso confuse, norme di carattere penalistico contenute nei provvedimenti emanati per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus e l'approfondimento delle problematiche processuali poste dall'applicazione delle norme emergenziali, aggiornato con la proroga dei termini processuali (D.L. liquidità 8 aprile 2020, n. 23) Completa l'opera la raccolta dei provvedimenti più significativi del Governo e delle regioni emanati per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il volume sarà di grande interesse per avvocati, magistrati, Forze dell'ordine ma - siamo certi - guiderà anche i privati cittadini che nell'espletamento di attività quotidiane necessarie temono di non essere in regola con i dettami normativi. Riportiamo la prefazione del Direttore di RAI 1 Stefano Coletta "Può accadere che in tempo di quarantena un magistrato e un avvocato si mettano insieme e ribaltino il gioco di ruolo delle rispettive professioni per fare qualcosa di molto utile. Come quello che è contenuto in questo libretto tascabile che può essere d’aiuto a tutti noi in quanto cittadini chiamati, improvvisamente, a confrontarci con...

Il nuovo bilancio - Guida Pratica

Il nuovo bilancio - Guida Pratica

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 104

Nell'anno segnato dal Covid-19 anche i bilanci sono travolti dalla pandemia. La "Guida al nuovo Bilancio" analizza con esempi, schemi e tabelle le modifiche introdotte per l'emergenza coronavirus. Dalla contabilizzazione delle agevolazioni 2020 alla moratoria per mutui e leasing, dalla rivalutazione dei beni alle deroghe in materia di continuità: tutte le novità per la presentazione dei Bilancio analizzate dagli esperti de Il Sole 24 Ore. Scopri Valore24 Bilancio Cloud, il software online completo e modulabile in base alle esigenze del professionista: clicca qui

Revisione legale 2020

Revisione legale 2020

Autore: Luca Magnano San Lio , Franco Roscini Vitali

Numero di pagine: 128

Il Sole 24 Ore - in collaborazione con Kpmg - propone una guida operativa sulle novità fondamentali in tema di revisione legale, quali l'introduzione nel mese di agosto 2020 di una versione revised dei principi ISA Italia, le disposizioni per la revisione legale delle cosiddette nanoimprese e le complessità connesse allo svolgimento degli incarichi nel contesto della pandemia da Covid-19. Nel contesto di profonda trasformazione il revisore del futuro dovrà saper rispondere agli stimoli con metodi e servizi innovativi, facendo leva su competenze metodologiche e relazionali, coniugando rigore e indipendenza con la capacità di dialogo con i clienti.

Codice delle aziende sanitarie

Codice delle aziende sanitarie

Autore: Quirino Lorelli

In questo volume, il Curatore ha raccolto le principali fonti del diritto della sanità, quelle fonti che le aziende sanitarie, ma non solo, riconoscono come la struttura ordinamentale che definisce i principi di riferimento, è all’origine della loro istituzione e modella la loro veste istituzionale. Sono cinque le tematiche intorno alle quali i testi legislativi vengono raccolti. Si parte con l’impianto organizzativo e le norme generali. E qui troviamo le disposizioni alle quali il legislatore ha affidato il disegno del Servizio Sanitario Nazionale, a partire dalla L. 23 dicembre 1978, n. 833 e a seguire gli ulteriori interventi di riordino (come il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502). Come in altre parti del Codice, oltre alla disciplina di settore, vengono richiamati alcuni testi legislativi di portata generale, come la Legge 7 agosto 1990, n. 241 o il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50). Ampio spazio viene, poi, riconosciuto a due temi centrali del governo della sanità aziendalizzata: il personale e la contabilità. Ovviamente, in questo campo l’ordinamento delle aziende sanitarie, oltre che dalle disposizioni specifiche di settore, è composto...

Problematiche civilistiche e fiscali vecchie e nuove

Problematiche civilistiche e fiscali vecchie e nuove

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 180

Il Quaderno raccoglie una serie di articoli e note pubblicati nel 2021 sul Quotidiano giuridico on line per offrire ai Notai e agli altri operatori giuridici, un quadro generale delle principali questioni sorte e affrontate nel corso di quest’anno. Il volume si articolo in due parti - civilistica e fiscale - ed affronta diverse tematiche di interesse notarile: questioni societarie: le massime del Triveneto e di Milano; l’aumento di capitale nelle s.r.l.s.; la disciplina delle start-up; Terzo Settore: l’adeguamento degli statuti; le agevolazioni prima casa: ultimi orientamenti; le novità introdotte dai decreti emergenziali (Decreto Sostegno-bis, Milleproroghe); i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate; Trust: gli aspetti tributari.

NORME&TRIBUTI MESE 06/2020

NORME&TRIBUTI MESE 06/2020

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Codice amministrativo

Codice amministrativo

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, nella legge “rilancio” 13 ottobre 2020, n. 126; - il D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, nella L. 11 settembre 2020, n. 120, Legge semplificazioni; - il D.L. 19 maggio 2020, n. 34. Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito, con modificazioni, nella L. 17 luglio 2020, n. 77.

Terzo settore

Terzo settore

Autore: Gian Paolo Tosoni , Franco Colombo

Numero di pagine: 128

Funzioni e finalità, scritture contabili, bilanci e controlli, vincoli statutari, uso del patrimonio: con la Guida del Sole 24 Ore tutto quello che c'è da sapere sull'iscrizione al Runts, che consentirà agli Ets di godere delle agevolazioni fiscali, previdenziali e di riconoscimento nei rapporti con la PA, oltre al trattamento dei trasferimenti per il loro finanziamento e alle detrazioni per i soggetti che eseguono liberalità a loro favore.

Rivalutazione beni d'impresa

Rivalutazione beni d'impresa

Autore: Paolo Meneghetti , Gian Paolo Tosoni

Numero di pagine: 136

L'emergenza Coronavirus ha indotto il Legislatore a intervenire con norme che, in qualche modo, creino una protezione per le imprese danneggiate economicamente dalla pandemia. Il tema della rivalutazione dei beni d'impresa rientra tra quelle norme che agiscono in modo indiretto, cioè norme che indirettamente cercano di favorire o, meglio, di proteggere, le imprese che nel caso in questione possono incrementare il patrimonio netto e quindi creare le condizioni per sopportare le perdite o per ricorrere al credito in condizioni di migliore salute economico-finanziaria. Il Dossier del Sole 24Ore, oltre ad essere una bussola per districarsi nella frenetica produzione normativa, rappresenta una guida completa che - sulla rivalutazione dei beni d'impresa, dei terreni e delle partecipazioni - fornisce tutti i chiarimenti in merito ai beni rivalutabili e non, al riallineamento dei valori civile e fiscale, al limite economico di rivalutazione e agli effetti fiscali, al saldo attivo e alla posta bilancistica, fino all'imposta sostitutiva, al perfezionamento della rivalutazione e ai profili sanzionatori.

Amministratori di società

Amministratori di società

Autore: Cristina Odorizzi , Michele Brusaterra , Alessandro Dall'Igna

Numero di pagine: 152

La Guida del Sole 24 Ore su ruolo, responsabilità e fiscalità degli amministratori di società (di tutti i tipi) dopo il Dl 124/2019, con il quale il legislatore fiscale ha modificato le norme in materia penale-tributaria, il Cura Italia (Dl 18/2002) e il Dl 23/2020(decreto Liquidità) - emanati per l'emergenza Covid-19 - che hanno disposto, tra le altre tante novità, anche lo slittamento dei termini di approvazione del bilancio e la mitigazione delle responsabilità dell'amministratore di società al fine di non compromettere l'esistenza del capitale di funzionamento dell'impresa.

NORME&TRIBUTI MESE 04/2021

NORME&TRIBUTI MESE 04/2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Rivalutazione 2020

Rivalutazione 2020

Autore: Paolo Meneghetti , Gian Paolo Tosoni

Numero di pagine: 128

La rivalutazione dei beni di impresa prevista dall'ultima legge di Bilancio è stata approvata quando l'intero scenario globale era molto diverso da quello che poi oggi, purtroppo, è diventato e i cui riflessi sull'esercizio 2020 in perdita è molto di più che una possibilità remota. Il legislatore interviene ora con due decreti che avranno impatti significativi in materia: il Cura Italia che, al fine di favorire riflessioni più accurate, sancisce il diritto di convocare l'assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio 2019 entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio; il decreto Liquidità n. 23 con il quale si cercherà di disinnescare gli effetti delle perdite. In questo quadro molto complesso la Guida del Sole vuole essere lo strumento editoriale per affrontare al meglio le scelte da operare da parte delle imprese e dei loro professionisti.

Le rilevazioni di esercizio delle imprese.

Le rilevazioni di esercizio delle imprese.

Autore: Adamo Stefano

Numero di pagine: 620

Il volume fornisce un ampio quadro delle rilevazioni di esercizio delle imprese distinte in relazione agli aspetti inerenti le scritture elementari e complesse della contabilità generale e le connesse sintesi periodiche che danno vita ai bilanci aziendali di funzionamento. L’articolazione del lavoro si sviluppa in tre parti: – la prima parte espone la fondamentale funzione delle rilevazioni aziendali nell’ambito dell’amministrazione economica d’impresa, soffermandosi sugli aspetti fondanti le rilevazioni sistematiche di esercizio e la metodologia contabile, illustrata secondo la logica di funzionamento dei conti in applicazione al sistema del capitale e del reddito; – la seconda parte, dopo aver tracciato gli obiettivi e i limiti della contabilità generale (in relazione ad una razionale determinazione del risultato economico di periodo e del connesso capitale di funzionamento) tratta dei fondamentali strumenti contabili di rilevazione, esponendo, in chiave applicativa, le scritture complesse di esercizio distinte nelle sottostanti tipologie (scritture iniziali, scritture di funzionamento, scritture di chiusura e di riapertura); – la terza parte è riservata...

La riforma del no profit

La riforma del no profit

Autore: Marino Longoni

Numero di pagine: 361

Con l'approvazione del decreto emanato dal Ministero del Lavoro sul Registro unico del terzo settore, si completa l’attuazione della riforma Terzo settore avviata con la pubblicazione del Testo unico con le nuove disposizioni di carattere civilistico, contabile fiscale previste dal d.lgs 117/2017. Il Runts sarà il gestore unico di tutti gli enti, con attribuzioni da un lato simili a quelli del Registro delle imprese per le società commerciali ma, dall'altro, profondamente diverse, sia in merito ai controlli che lo stesso è chiamato ad esercitare sugli Enti iscritti, sia in merito ai poteri di cancellazione. La guida analizza tutte le problematiche tipiche degli enti: da quelle amministrative come le modifiche statutarie necessarie all'iscrizione, a quelle contabili (redazione del bilancio sociale) e fiscali. Uno spazio di rilievo è dedicato al Runts: dalla sua struttura territoriale al ruolo degli uffici regionali, dalle modalità di iscrizione e cancellazione alla revisione degli enti iscritti. • Il nuovo Registro unico del terzo settore • Iscrizione, modificazione e cancellazione • Le modifiche degli statuti degli enti • Ets, Onlus, Aps, Odv, Fondazioni, enti...

NORME&TRIBUTI MESE 02/2021

NORME&TRIBUTI MESE 02/2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

La tassazione delle banche 2021

La tassazione delle banche 2021

Autore: Fabrizio Acerbis , Alessandro Catona

Numero di pagine: 912

Il volume analizza, con taglio pratico e avvalendosi dell'esperienza maturata dagli Autori che operano nel contesto di primari operatori di mercato, la fiscalità diretta delle banche, soffermandosi in particolare su: - la fiscalità dei principi contabili internazionali nel sistema bancario; - regime fiscale dei crediti, dei titoli e dei derivati; - aspetti fiscali e contabili del Tfr; - leasing finanziario, operativo e le altre fattispecie particolari; - IRAP nel settore bancario; - tassazione delle banche di credito cooperativo; - problematiche relative al trasferimento di sportelli bancari e all'affrancamento degli intangibili; - la trasformazione delle DTA (Deferred Tax Assets) e il beneficio ACE per le banche; - determinazione degli utili delle stabili organizzazioni italiane di banche estere; - transfer pricing nel settore bancario e il progetto BEPS (Base Erosion and Profit Shifting); - Tax Control Framework e l'istituto dell'adempimento collaborativo nel settore bancario; - i disallineamenti ibridi nel settore bancario; - la tassazione delle fondazioni di origine bancaria e l'istituto

Legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021

Autore: Pierpaolo Ceroli , Agnese Menghi

Numero di pagine: 192

Dal Superbonus del 110% alle proroghe dei numerosi crediti d'imposta 4.0 e alle novità in tema di ripresa dei versamenti sospesi, dalle altre novità previste per le attività e le professioni particolarmente colpite dall'emergenza al gran numero di incentivi per la ripresa: la Guida del Sole offre la disciplina operativa e completa di tutte le misure economiche e fiscali introdotte dalla legge 178 di Bilancio per il 2021.

NORME&TRIBUTI MESE 04/2020

NORME&TRIBUTI MESE 04/2020

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

NORME&TRIBUTI MESE 05/2020

NORME&TRIBUTI MESE 05/2020

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Società

Società

Autore: Studio Legale Donativi

Numero di pagine: 1408

SOCIETA' analizza tutte le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e con le novità relative a: - start-up - PMI Innovative - società di persone L'approfondimento scientifico del volume è perfettamente integrato con l'approccio operativo fornito dalle numerose tabelle, checklist e case history reali affontate da uno degli Studi legali più riconosciuti del settore.

Orientemanti del Comitato Trivento dei notai in materia di atti societari

Orientemanti del Comitato Trivento dei notai in materia di atti societari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 801

L’edizione 2021 della raccolta degli Orientamenti notarili del Triveneto in materia di atti societari è aggiornata con tutti gli orientamenti e le relative motivazioni, approvati nel 2020 e nel 2021. Nel 2020 sono stati approvati 21 orientamenti, nuovi o rielaborazioni di orientamenti già pubblicati negli anni passati, incentrati sull’esigenza per le imprese collettive di attirare nuovi investimenti di capitali di rischio e di debito in un momento così delicato per il Paese. In questa edizione vengono pubblicate le relative motivazioni. Nel 2021 sono stati introdotti due nuovi paragrafi: T.A. – NORME TEMPORANEE - “SOSPENSIONE” DELLE PERDITE EX ART. 6 D.L. N. 23/2020 e U.A. – IMPRESA SOCIALE. L’emergenza epidemiologica in atto ha prodotto fin dai primi mesi del 2020 l’emanazione di numerosi provvedimenti legislativi di interesse notarile volti a consentire alle società commerciali di continuare ad operare sia dal punto di vista amministrativo (riunioni degli organi collegiali a distanza) sia dal punto di vista finanziario (rinvio degli obblighi di ricapitalizzazione e della conseguente causa di scioglimento della società). In questa edizione, è stato aggiunto...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il dizionario dei bilanci 2021

Il dizionario dei bilanci 2021

Autore: Giuseppe Righetti

Numero di pagine: 374

Un vero e proprio dizionario che illustra dalla A alla Z, l’applicazione pratica di tutte le voci di bilancio, con particolare attenzione alle conseguenze sui bilanci 2021 delle più importanti normative, anche in materia di agevolazioni Covid: dalla rivalutazione dei beni alla sospensione degli ammortamenti, dal rinvio delle perdite alle deroghe alla continuità aziendale.

Telefisco 2021

Telefisco 2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 156

Bilanci e rivalutazioni. Rafforzamento patrimoniale delle aziende e regole sul lavoro. Riscossione, Iva e aiuti alle imprese. Tanto superbonus del 110 per cento. E non solo. La Guida del Sole, all'indomani di un anno "difficile" e di una legge di Bilancio "complessa", fornisce a professionisti e contribuenti il modello per risolvere i tanti bisogni che emergono sul fronte fiscale: da un lato con le 20 relazioni degli esperti del Sole 24 Ore, dall'altro tramite il dialogo con l'amministrazione finanziaria e le risposte chiarificatrici su punti incerti ma essenziali.

Codice Imposte Dirette 2A/2020 - Sistema Frizzera

Codice Imposte Dirette 2A/2020 - Sistema Frizzera

Autore: Michele Brusaterra

Numero di pagine: 1810

Il Codice Imposte Dirette 2A/2020 racchiude, in un unico volume, tutta la normativa in materia di imposizione diretta: i provvedimenti legislativi relativi a imposte sui redditi, accertamento e riscossione, agevolazioni, anagrafe tributaria e sanzioni sono annotati con un'accurata selezione di interpretazioni ministeriali e giurisprudenza. L'ampio sistema di indicizzazione garantisce un’agevole consultazione del testo. Questa edizione è aggiornata con le novità dei decreti 18/2020 ("Cura Italia"), 23/2020 ("Liquidità imprese"), 34/2020 ("Rilancio") e 104/2020 ("Agosto").

Avviamento, valutazione e problematiche fiscali del goodwill

Avviamento, valutazione e problematiche fiscali del goodwill

Autore: Maurizio Nastri , Marco Volante , Federico Guatri , Marco Piazza

Numero di pagine: 320

La stima del valore dell'avviamento è, da sempre, elemento centrale, sia per le applicazioni professionali che di studio, nel campo della valutazione delle aziende. La formula consigliata è oggi il classico metodo misto patrimoniale reddituale con stima autonoma del Goodwill. Il volume, rivolto sia a entità Ias adopter che Oic adopter, offre un valido e completo supporto per gestire al meglio le complesse tematiche che si ricollegano all'avviamento, con riferimento sia alle modalità di iscrizione e trattamento contabile di tale posta in sede di bilancio che alle correlate valutazioni di capitale economico. Infine, sul piano fiscale, con riferimento alle varie operazioni straordinarie, si approfondiscono le principali tematiche che professionisti e operatori si trovano a dover affrontare ai fini delle imposte sui redditi e Irap.

Le politiche di bilancio nelle società a partecipazione pubblica

Le politiche di bilancio nelle società a partecipazione pubblica

Autore: Margherita Smarra

Numero di pagine: 127

376.11

COVID-19

COVID-19

Autore: Luca Tamassia , Angelo Maria Savazzi

Numero di pagine: 80

In questa pubblicazione vengono raccolte le risposte alle problematiche che le amministrazioni si sono trovate ad affrontare nell'ambito dell'attuazione delle disposizioni emergenziali emanate per fronteggiare la diffusione pandemica del virus COVID-19, che hanno interessato direttamente o indirettamente gli istituti giuridici ed economici del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. La finalità della pubblicazione è quella, quindi, di fornire uno strumento a dirigenti e funzionari, in special modo a coloro che si occupano dell'organizzazione e delle risorse umane, per fronteggiare il flusso incessante di norme in materia di personale che ha purtroppo generato insicurezze applicative e disorientamento diffuso. Nelle risposte ai quesiti è stata posta particolare attenzione all'inquadramento normativo delle disposizioni emergenziali che, pur presentandosi singolarmente chiare, hanno avuto bisogno di essere tra di loro armonizzate e coordinate con le norme in materia di lavoro pubblico, con le disposizioni civilistiche e con i contratti collettivi nazionali e, soprattutto, ricondotte nel perimetro dei principi di derivazione costituzionale. I quesiti...

GUIDA PRATICA Revisione legale dei conti 2020

GUIDA PRATICA Revisione legale dei conti 2020

Autore: Michele Iori

Numero di pagine: 704

Lo strumento operativo indispensabile per comprendere la "rivoluzione" in tema revisione delle imprese di minori dimensioni. Con Determina del 3 agosto 2020 la Ragioneria dello Stato ha adottato 22 nuovi principi di revisione ISA Italia in vigore con i bilanci 2020. Il Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) ha introdotto specifici obblighi in capo all'imprenditore e all'organo di controllo. Scopri i Software del Gruppo 24 ORE Valore24 Crisi d'Impresa

NORME&TRIBUTI MESE 07-08/2020

NORME&TRIBUTI MESE 07-08/2020

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Redditi 2020. Società di capitali e società di persone

Redditi 2020. Società di capitali e società di persone

Autore: Pierpaolo Ceroli , Paola Bonsignore

Numero di pagine: 128

La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti gli aspetti legati alle novità di compilazione dei modelli fiscali derivanti dalle modifiche normative intervenute nel corso del periodo d'imposta 2019 (accesso al patent box, deducibilità degli interessi passivi, imposta in uscita ecc.) e l'impatto di quelle emanate al fine di fronteggiare l'emergenza Covid-19 sulle modalità di determinazione dell'imposta.

Environment, Social, Governance

Environment, Social, Governance

Autore: Martino Ronchi

Numero di pagine: 212

La Guida per la redazione del Bilancio di Sostenibilità integrato nel Bilancio di Esercizio, per ottenere un rating ESG trasparente, oggettivo e confrontabile. Il metodo ESG-RR, italiano, semplice da applicare e brevettato in 148 Paesi, progettato per le PMI, utile per coloro che credono nella sostenibilità come elemento di sviluppo e per comunicare la Forza della propria azienda a prosperare in ogni fase di mercato.

Ultimi ebook e autori ricercati