Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mondi di fede e di invenzione

Mondi di fede e di invenzione

Autore: Elena Spandri , Emilia Di Rocco

Numero di pagine: 256

Se l’attività letteraria non produce soltanto artefatti ma semantiche di mondi possibili, è inevitabile che una quota di queste semantiche intesechi i molteplici universi teologici e religiosi nei quali si è riconosciuta gran parte dell’umanità. Le modalità tematiche e discorsive, i paradigmi epistemologici e le istanze etiche e valoriali che caratterizzano queste intersezioni hanno generato una distinta area disciplinare che è consolidata da diversi decenni in ambito accademico e ha conosciuto negli ultimi anni un incremento di interesse anche al di fuori di esso. in questo contesto dai confni mobili e sfumati si situano i contributi raccolti in Mondi di fede e di invenzione, che spaziano dalla letteratura americana e europea a quella egiziana, dal Medioevo all’età contemporanea.

Viaggiatore solitario

Viaggiatore solitario

Autore: Pier Vittorio Tondelli

Numero di pagine: 432

Il racconto di una vita scandita da incontri e passione per letteratura, per conoscere meglio o scoprire Pier Vittorio Tondelli, un autore nel cuore di tante generazioni. Per la prima volta raccolte in volume le più importanti interviste rilasciate nel decennio tra il 1980 e il 1991, completate dal dialogo con Fulvio Panzeri, pubblicato con il titolo “Il mestiere di scrittore”. Quest’ultima è una testimonianza corretta dall’autore stesso prima della morte e copre tutto l’arco della sua esperienza letteraria. Viaggiatore solitario è il titolo di un contributo intimo che descrive meglio di tutti gli altri due temi centrali nella produzione di Pier Vittorio: il viaggio, dunque l’incontro con l’altro, e l’apprezzamento per i momenti di raccoglimento nei quali elaborare quelle che lui chiama “le posizioni linguistiche dei sentimenti”.

Anderson Castle

Anderson Castle

Autore: Connie Furnari

ANDERSON CASTLE Genere: Fantasy Horror Archie vive a Jersey City, nel New Jersey, è un ragazzo che ama leggere libri horror ma a differenza dei suoi coetanei possiede un dono speciale: è un sensitivo, riesce a prevedere il futuro e percepisce cose che sfuggono all’umana cognizione. Un giorno riceve una lettera senza mittente che gli comunica la misteriosa morte di un suo lontano prozio inglese, Lord Archibald Anderson III. Il Lord lo ha nominato suo unico successore e gli ha lasciato in eredità un antico castello nelle vicinanze di Londra, a patto che il ragazzo raggiunga il maniero entro e non oltre il 31 di Ottobre, senza spiegarne il motivo. Archie giunge ad Anderson Castle accompagnato da tre suoi compagni di classe: la simpatica e affabile Penny, lo spavaldo e donnaiolo Rigger, e la snob e ricchissima Daphne. I quattro amici vengono accolti da un uomo di nome Frank, che si presenta come uno zio di Archie, fratello del defunto Lord. Lo zio però è chiaramente ansioso di cacciarli via, prima che giunga la notte di Halloween. Ben presto i ragazzi scoprono che in realtà il castello è infestato da furiosi spettri demoniaci che tentano in tutti i modi di ucciderli, e che la ...

Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia

Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia

Autore: Tobias Jones

Numero di pagine: 384

Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto d’Europa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l’ultradestra si sovrappongono agli ultrà. A queste critiche i tifosi rispondono che la loro è una nobile lotta contro una forma di stato di polizia e contro il calcio moderno. Solo in curva, dicono, sarebbe possibile trovare valori apparentemente scomparsi nella nostra società, come senso di comunità, lealtà, fratellanza. Tobias Jones, attento osservatore della realtà del nostro Paese, crea un ritratto controverso e vivace della società italiana e del mondo delle sue curve calcistiche. Attraverso l’analisi delle tifoserie di tanti club sportivi, dai più conosciuti a quelli militanti in serie minori, esamina i lati sinistri, ma anche quelli ammirevoli, di questa sottocultura con tutte le sue...

Philologia Pauli. Il corpo e le ceneri di Pasolini-Il mese di giugno. Venti poesie

Philologia Pauli. Il corpo e le ceneri di Pasolini-Il mese di giugno. Venti poesie

Autore: Massimo Sannelli

Numero di pagine: 196
Con amore, papà

Con amore, papà

Autore: Garth Callaghan

Numero di pagine: 208

" Queste parole sono quasi impossibili da scrivere. Ci sono volte in cui non riesco ad affrontare la realtà della fine della mia vita ... Non posso sopportare il pensiero di lasciare la mia bambina, di non essere qui a vederla crescere, a offrirle consigli e raccomandazioni, risate e scherzi. Di essere il suo papà ... Così, ho dovuto trovare un altro modo. Non so quanto tempo mi rimane. Ho scoperto , però, una soluzione per farle sapere ogni giorno quanto sia amata, quanto la sostenga e quanto io tenga alla persona che diventerà. Le scrivo dei messaggi su un tovagliolo, che infilo nel suo cestino da pranzo ogni mattina ... Questo libro è una chiamata. A svegliarsi. Comunicare. Esprimere i sentimenti. Fate quella telefonata. Scrivete quel messaggio. Perchè io conosco troppo bene la fragilità della vita e quanto importante sia prendersi il tempo di entrare in sintonia con le persone che amiamo mentre siamo ancora qui, mentre ancora ne abbiamo la possibilità"

La giovane narrativa italiana

La giovane narrativa italiana

Autore: Maurizio Pistelli

Numero di pagine: 272

È tra la fine degli anni settanta, primi ottanta che in Italia, grazie ai brillanti esordi letterari dei vari Palandri, Tondelli, De Carlo, si inizia a parlare del cosiddetto fenomeno della «giovane narrativa». Ripudiati alcuni categorici postulati della neoavanguardia, voltate le spalle al totalizzante impegno politico e ai valori collettivistici dei successivi movimenti studenteschi, questa nouvelle vague di autori – che presto si arricchirà di ulteriori interessanti personalità – si caratterizza al contrario per un gioioso ritorno a raccontare, costruire intrecci, trame; per un recupero di storie private, intimiste; per la creazione di testi multimediali, ovvero carichi di suggestioni mutuate non più solo dalla letteratura ma anche e soprattutto da universi paralleli come cinema, musica, teatro, fumetto, internet, tv. Si restringe, fino quasi ad annullarsi, la forbice tra una presunta arte colta, nobile, e una bassa, popolare. Sulla scia delle assimilate teorie postmoderne si impongono così opere «meticciate», comprensibili appieno solo da chi con disinvoltura si muove entro tali variegati ambiti. Ed è proprio a questo ricco, intrigante panorama culturale di fine...

Un dramma borghese

Un dramma borghese

Autore: Guido Morselli

Numero di pagine: 293

Questo romanzo è la storia dell’amore impossibile fra un padre e una figlia che quasi non si conoscono e si ritrovano insieme, per qualche settimana, in un albergo sul lago di Lugano. Il padre è il corrispondente da Bonn di un grande giornale di Milano (in cui sarà facile riconoscere il «Corriere della Sera»), uomo disincantato, lucido, pieno di soprassalti della memoria, di idiosincrasie, di occultate amarezze e nostalgie, ma al tempo stesso con qualcosa di eternamente adolescente, agile e acerbo; la figlia è una ragazza di diciotto anni, che è stata messa in collegio dopo la morte della madre e ben poco ha visto del mondo, ma vive una sua vita intensa di fantasticherie grandiose, di passioni sospese e avvolgenti. La loro convivenza in albergo sviluppa, si può dire fatalmente, un terribile amore: soprattutto da parte della figlia, prorompente e ingenua, eppure dotata di una strana maturità, che rende il rapporto col padre tanto più paradossale. Questa figlia, infatti, non gli si vuole offrire come amante, ma come moglie, e oltre tutto come una moglie protettiva, conscia di quel lato infantile che al padre, poi, appartiene realmente. Diviso fra l’attrazione e la...

Destinazione Russia. Una nave e un gatto nella tundra e altri incontri stra-ordinari

Destinazione Russia. Una nave e un gatto nella tundra e altri incontri stra-ordinari

Autore: Roberta Melchiorre , Fabio Bertino

Numero di pagine: 114

La strada da percorrere con destinazione Russia è lunga: occorrono molte ore di treno. Ma non c’è tempo per annoiarsi: il tragitto è una continua scoperta e rivela la vera essenza di questo straordinario paese attraverso gli incontri con le persone ordinarie che si incrociano in ambienti solo all’apparenza freddi ma che in realtà scaldano il cuore. Destinazione Russia è, quindi, il racconto di una catena di storie indimenticabili: l’anziana signora in viaggio verso un arcipelago remoto in cerca di “speranza” o Yashik, dal volto scavato dalla vita che, oltre il Circolo polare artico, ci dice che viene da nord, l’incontro con un gatto (anzi una gatta) nella tundra, oppure quello con una coppia di ferrovieri, che vive il loro amore in servizio sulla linea ferroviaria più lunga al mondo, o con gli studenti di una scuola-museo. Perfino quello con un lago incontaminato o semplicemente con compagni di scompartimento sul treno “dove viaggia la Russia intera”. Gli autori ci mostrano attraverso i loro occhi un mondo straordinario, uno sguardo che manifesta tutto l’amore per questa terra sterminata, una passione sconfinata come la Russia, capace di superare i limiti...

Sarà un capolavoro

Sarà un capolavoro

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Numero di pagine: 140

Giovanissimo, Fitzgerald si pose tre obiettivi: sposare Zelda Sayre, scrivere libri di «valore perenne» e guadagnare un sacco di soldi per vivere «sopra gli schemi». Ma com’era veramente la sua vita? Un tripudio di feste, ville e sregolatezze? In questo libro sono raccolte le lettere che scrisse al suo editor Perkins, al suo agente Ober e agli amici scrittori – Hemingway, Wilson – che ebbero un ruolo cruciale nella sua esistenza; lettere che mostrano il ritratto di uno scrittore triste, fragile e solo, indefesso nella sua missione, un intellettuale che interveniva in tutte le fasi del lavoro editoriale dei propri libri e di quelli degli altri (fu accanito lettore di manoscritti, scout, editor), un talento immenso che in nome dell’arte si è sacrificato fino a consumarsi.

Latte

Latte

Autore: Raimo Christian

Numero di pagine: 183

Due fratelli gemelli che si sorprendono ad essere diversi. Un racconto di formazione in 38 minuti. Una notte in commissariato sognando Harpo Marx. Un cabarettista sull'orlo della schizofrenia. Una storia d'amore che non sa come cominciare. Un partigiano in un paese senza guerre. Una generazione che per crescere è costretta ad ammettere di non essere immacolata. "Latte" raccoglie dieci racconti che parlano di una generazione ma parlano a più di una generazione.

Dalla generazione all’individuo

Dalla generazione all’individuo

Autore: Olga Campofreda

La giovinezza è il filo rosso che accompagna la produzione letteraria e giornalistica di Pier Vittorio Tondelli fin dallo scandaloso esordio di Altri libertini nel 1980, romanzo in cui i giovani protagonisti sono presentati come degli outsider, dei non integrati che vivono ai margini del mondo borghese. A partire dall’analisi di alcuni inediti ritrovati negli archivi del Centro Documentazione Tondelli, questo saggio prova a ricostruire i modi della rappresentazione della giovinezza nell’opera dello scrittore correggese, inclusa la sua attività come editor delle tre antologie del progetto Under 25, offrendo uno sguardo inedito che intende valorizzare la riflessione politica di questo autore. Lungo il corso della sua attività letteraria, fiorita negli anni del riflusso, Tondelli si mantiene un autore impegnato, in un momento storico in cui il concetto di impegno sta profondamente cambiando volto e prende la forma di una veemente opposizione al linguaggio della società di massa.

La paura è un peccato

La paura è un peccato

Autore: Orianna Fallaci

Numero di pagine: 304

Oriana Fallaci odiava scrivere lettere perché le rubavano tempo prezioso al lavoro sui libri. Eppure nessuno più di lei ha legato il suo nome alla scrittura epistolare. Fin dagli esordi nel giornalismo ha tenuto una fitta corrispondenza pubblica e privata con i protagonisti della politica, della cultura, del giornalismo, da Andreotti a Nenni, da Ingrid Bergman a Shirley MacLaine, da Henry Kissinger a Fidel Castro. E ogni volta era capace di stilare tre, quattro o anche più minute, quasi sempre firmate, per immaginare cosa sarebbe apparso agli occhi del suo interlocutore una volta aperta la busta. Le minute venivano poi conservate per avere traccia dello scambio epistolare e, grazie allo straordinario lavoro di archiviazione delle sue carte private, è stato possibile scegliere fra le centinaia di lettere scritte ad amici e colleghi, alla famiglia e ai politici, quelle più significative per raccontare l'intera esistenza attraverso la sua viva voce. Sono missive ricche di aneddoti spassosi, riflessioni sulla politica italiana ed estera, sfoghi sulle difficoltà a sopportare il peso della distanza dagli affetti più cari. Un'occasione unica per osservare da vicino il talento di...

La paura è un peccato (VINTAGE)

La paura è un peccato (VINTAGE)

Autore: Oriana Fallaci

Numero di pagine: 384

Oriana Fallaci odiava scrivere lettere perché le rubavano tempo prezioso al lavoro sui libri. Eppure nessuno più di lei ha legato il suo nome alla scrittura epistolare. Fin dagli esordi nel giornalismo ha tenuto una fitta corrispondenza pubblica e privata con i protagonisti della politica, della cultura, del giornalismo, da Andreotti a Nenni, da Ingrid Bergman a Shirley MacLaine, da Henry Kissinger a Fidel Castro. E ogni volta era capace di stilare tre, quattro o anche più minute, quasi sempre firmate, per immaginare cosa sarebbe apparso agli occhi del suo interlocutore una volta aperta la busta. Le minute venivano poi conservate per avere traccia dello scambio epistolare e, grazie allo straordinario lavoro di archiviazione delle sue carte private, è stato possibile scegliere fra le centinaia di lettere scritte ad amici e colleghi, alla famiglia e ai politici, quelle più significative per raccontare l'intera esistenza attraverso la sua viva voce. Sono missive ricche di aneddoti spassosi, riflessioni sulla politica italiana ed estera, sfoghi sulle difficoltà a sopportare il peso della distanza dagli affetti più cari. Un'occasione unica per osservare da vicino il talento di...

Nietzsche

Nietzsche

Autore: Massimo Fini

Numero di pagine: 427

“Nietzsche non è alle nostre spalle, ci è accanto e, per molti aspetti, ancora davanti” Esiste una sterminata bibliografia dell’opera di Friedrich Nietzsche, ma la sua vicenda umana è rimasta molto più in ombra. Fini segue la vita di questo piccolo borghese, condizionata da una misteriosa malattia e dalla semicecità, attraverso gli intrecci con Richard Wagner, la fredda Cosima, l’irresponsabile e spietata Lou Salomé, le incomprensioni con la madre e la sorella: di crisi in crisi, la vita di Nietzsche vira verso una disperata e allo stesso tempo esaltata, feconda solitudine, fino alla drammatica esplosione della follia, che porta al lento e straziante dissolversi, per undici anni, di una mente straordinaria. Con l’approccio e la personalità del grande giornalista, Massimo Fini ci restituisce con uno stile godibilissimo, in un’opera saldamente appoggiata alle fonti e ai documenti, il Nietzsche uomo, con la sua fragilità, la sua quasi incredibile ingenuità e, naturalmente, la sua lucida e dolorosa intelligenza. Una fragilità esistenziale che fa di Nietzsche il sensibilissimo sismografo della crisi di un’epoca e di una cultura, quella occidentale, che arriva a...

Uso e riuso della carta da giornale. Laboratori e giochi per sviluppare la creatività

Uso e riuso della carta da giornale. Laboratori e giochi per sviluppare la creatività

Autore: Antonella Staltari

Numero di pagine: 196
Altri libertini

Altri libertini

Autore: Pier Vittorio Tondelli

Numero di pagine: 200

Altri libertini ha avuto fin dagli inizi una vita avventurosa: pubblicato nel 1980, sequestrato per oscenità e poi assolto dal tribunale ('con formula ampia'), è stato contemporaneamente giudicato dalla critica una delle opere migliori degli ultimi anni e ha imposto Tondelli tra i nuovi autori italiani più letti anche all'estero.I sei episodi, storie di gruppi più che di individui, legittimano l'adozione di una vera e propria soggettività plurale, di un Noi narrativo che fa del romanzo un ritratto generazionale: sullo sfondo della fauna scatenata che si muove nelle pagine di Tondelli c'è l'irrequietezza dell'ambiente studentesco bolognese, che al "realismo" della borghesia e alla rassegnazione del sottoproletariato oppone un vitalismo non eroico, ma disinibito e contagioso. Sia la disinvoltura con la quale Altri libertini, aggressiva opera prima, affronta vecchi tabù sia l'ironica diffidenza con la quale tratta mitologie culturali e politiche testimoniano dell'intima appartenenza dell'autore a una letteratura nuova e combattiva.

Nuovi Argomenti (17)

Nuovi Argomenti (17)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 300

Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Giuliano Amato, Giancarlo M.G. Scoditti, James Hamilton-Paterson, Antonella Anedda, Elena Švarc, Marco Mantello, Silvio Chen, Roberto Amato, Bruno Zanin, Doriana Leondeff, Alberto Asor, Alfonso Berardinelli, Arnaldo Colasanti, Andrea Gareffi, Roberto Carnero, Paola Frandini, Elisabetta Rasy, Andrea Cortellessa.

Mamma Bologna

Mamma Bologna

Autore: Marco Marozzi

Numero di pagine: 206

Donne e uomini che con le loro azioni - anche involontariamente - danno forma a una città, a volte essendone travolti. Con le loro diversità, i loro spigoli e le loro passioni. Episodi, volti, sensi, ascese, cadute, speranze, delusioni. Un sentimento che corre attraverso il tempo: Bologna, amata e sopportata, vitale e dormiente, reale e sognante. Madre, sempre e comunque. Ritratti di bolognesi - scritti tra il 1988 e il 2015 - che hanno cambiato la città delle Due Torri negli ultimi trent'anni.

Scomode verità

Scomode verità

Autore: Karen Young

Numero di pagine: 800

3 ROMANZI IN 1 - A volte fermarsi è necessario. Per interrompere un momento difficile della propria vita, per riflettere su un futuro che non sta andando dove vorremmo o per cercare tra le pieghe del passato risposte a inquietudini mai chiarite. È questo che fanno Kate, Rachel e Anne. Si fermano e provano a guardare le proprie esistenze da un'angolazione diversa. Non sempre ciò che vedono le soddisfa. Ci sono segreti che è difficile accettare, persone che si rivelano diverse da come le ricordavano. E c'è l'amore, sempre in bilico tra entusiasmo e delusione. IL CERCHIO SI CHIUDE STRETTAMENTE CONFIDENZIALE UN BRIVIDO NEL VENTO Un'antologia di tre romanzi in cui Karen Young, con il suo stile inconfondibile, ci racconta come ogni esperienza umana, per quanto scioccante o dolorosa, porta a una crescita interiore, un piccolo passo avanti verso la felicità.

Ultimi ebook e autori ricercati