Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Diritti della personalità e contratto

Diritti della personalità e contratto

Autore: Shaira Thobani

Numero di pagine: 238

Il lavoro intende analizzare il crescente percorso di giuridificazione della persona sotto il particolare profilo della deducibilità in contratto dei diritti immateriali della personalità. Tradizionalmente esclusi dall’ambito di esplicazione dell’autonomia privata, la prassi ha invece visto l’affermarsi di fattispecie di disposizione dell’immagine e del nome delle persone, in particolare nel campo, in senso lato, pubblicitario (si pensi agli accordi di sponsorizzazione e merchandising) e nel mondo dello spettacolo. La più recente evoluzione tecnologica ha comportato una ulteriore evoluzione della giuridificazione della persona, attraverso la raccolta sempre più pervasiva dei dati personali effettuata, in particolare, in occasione dell’offerta di beni e servizi (si pensi all’offerta online di servizi “gratuiti” ma la cui erogazione è subordinata al consenso al trattamento dei dati). La ricerca si propone dunque, dopo aver sottoposto a critica il dogma dell’indisponibilità dei diritti della personalità, di esaminare come la comune disciplina contrattuale debba declinarsi nel caso in cui oggetto del contratto siano gli attributi immateriali della persona e di ...

Tradizione civilistica e complessità del sistema

Tradizione civilistica e complessità del sistema

Autore: Francesco Macario , Marco Nicola Miletti

Numero di pagine: 680
Quaderni di Aemilia Ars. Corso base

Quaderni di Aemilia Ars. Corso base

Autore: Bianca R. Bellomo , Carla D'Alessandro , Luisa Monteventi

Numero di pagine: 64
Imprese di famiglia e passaggio generazionale

Imprese di famiglia e passaggio generazionale

Autore: Paolo Bassilana , Francesco Nobili

Numero di pagine: 256

La transizione generazionale è un processo, spesso problematico, che gran parte delle imprese italiane sta affrontando o dovrà affrontare nei prossimi anni. Perché tale processo abbia successo, occorre considerare, oltre agli aspetti strategici, anche le relative implicazioni civilistiche e fiscali. In questa ottica il volume, dopo aver affrontato i principali vincoli civilistici e tributari della successione dell’azienda e la nuova legge sui patti di famiglia, analizza le possibili soluzioni: - il trasferimento delle nuda proprietà agli eredi con usufrutto a favore dell’imprenditore; - il trust; - il fondo patrimoniale e la segregazione dei beni; - la preparazione della successione mediante la separazione dei diversi asset dell’imprenditore; - la creazione di una holding (cassaforte) di famiglia; - la frammentazione della compagine sociale: i patti parasociali; - l’entrata di soggetti terzi nella compagine sociale. Le conoscenze acquisite potranno essere utilizzate sia nelle imprese coinvolte nei processi di ricambio generazionale, sia negli enti e nelle istituzioni che redigono e attuano programmi di sostegno al passaggio generazionale, nonché negli studi...

Il regime patrimoniale della famiglia, la comunione legale ed il trust

Il regime patrimoniale della famiglia, la comunione legale ed il trust

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 366

Nel novero dei titoli di una Collana di Diritto di Famiglia, volta a fornire agli operatori un quadro completo ed aggiornato della materia, non può mancare un volume dedicato al regime patrimoniale della famiglia. Le questioni patrimoniali, infatti, non interessano solo le persone più facoltose, ma riguardano la vita quotidiana di tutte le coppie e possono generare problemi che, specialmente al momento della crisi coniugale, divengono oggetto di effettivo contenzioso. L'Opera si occupa di esaminare, oltre agli strumenti che la legge attualmente prevede per disciplinare i rapporti economici tra le persone, anche l'istituto del trust, cui questo volume dedica ampio spazio.

DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1425-1469bis)

DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1425-1469bis)

Autore: Emanuela Navarretta - Andrea Orestano

Numero di pagine: 976

Il modulo "Dei contratti in generale" è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di contratti e contiene anche il commento al codice del consumo. L'Opera, coordinata dai Proff.i Navarretta ed Orestano e divisa in 4 volumi (Primo volume: 1321-1349 - Secondo volume: 1350-1386 - Terzo volume: 1387-1424 - Quarto volume: 1425-1452 e il Codice del Consumo), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all'avvocato e al magistrato. In particolare questo quarto volume ha ad oggetto la disciplina del codice civile in tema di annullabilità del contratto, rescissione e risoluzione del contratto e dei contratti del consumatore. Inoltre, l'Opera contiene il commento alla disciplina della parte generale del contratto del consumatore contenuta nel Codice del Consumo. Il volume è aggiornato alla l. n. 30.7.2010, n. 122 in tema di contratto di "rete" e al d.lg. 13.8.2010, n. 141 che attuazione la direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori PIANO DELL'OPERA VOLUME QUARTO Codice Civile - Capo XII - Dell'annullabilità del...

Diritto del lavoro: La Costituzione, il Codice civile e le leggi speciali

Diritto del lavoro: La Costituzione, il Codice civile e le leggi speciali

Autore: Giovanni Amoroso , Vincenzo Di Cerbo , Arturo Maresca , Luigi Fiorillo

Il frammento inedito »Resplendiente stella de albur« di Giacomino Pugliese e la poesia italiana delle origini

Il frammento inedito »Resplendiente stella de albur« di Giacomino Pugliese e la poesia italiana delle origini

Autore: Giuseppina Brunetti

Numero di pagine: 405

The study has its origins in the discovery the fragment of a poem from the 'school' of Friedrich II of Hohenstaufen. It is the oldest extant written example of Sicilian lyric poetry. The volume is divided into three interconnected parts: the first presents and interprets the sources; the second is devoted to methodology, editions and commentaries; the third discusses the origins and written traditions of Italian lyric poetry, its relations to the courtly culture of the West, and its reception, the latter with special reference to Dante.

L'apporto del diritto canonico nella disciplina delle pie volontà fiduciarie testamentarie del diritto inglese

L'apporto del diritto canonico nella disciplina delle pie volontà fiduciarie testamentarie del diritto inglese

Autore: Mario Ferrante

Numero di pagine: 217

Ultimi ebook e autori ricercati