Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Hatra: Il territorio e l’urbanistica

Hatra: Il territorio e l’urbanistica

Autore: Enrico Foietta

Numero di pagine: 570

The main purpose of the research presented in this volume has been the study of the city and the surrounding landscape of Hatra. To achieve this result, a multilayer GIS was created. It will remain an important resource for future excavations, which themselves may expand its dataset and verify it with additional ground control points.

L'altro nome. Settologia I-II

L'altro nome. Settologia I-II

Autore: Jon Fosse

Numero di pagine: 368

Cosa ci rende quello che siamo? Perché conduciamo la nostra vita e non un’altra? Un nuovo anno sta per concludersi e Asle, un anziano pittore rimasto vedovo, ripensa alla sua storia. L’uomo vive da solo sulla costa norvegese, i suoi unici amici sono il suo vicino, Åsleik, un contadino-pescatore scapolo, e Beyer, un gallerista che vive in città, a un paio d’ore di auto. Lì vive anche un altro Asle, artista anch’egli, solitario e consumato dall’alcool. Asle e Asle sono due versioni della stessa persona, due racconti della stessa vita, che si interrogano sull’esistenza, la morte, l’ombra e la luce, la fede e la disperazione. In corso di pubblicazione in 14 paesi, L’altro nome è il romanzo toccante, ipnotico, indimenticabile del maestro della letteratura scandinava, una storia in cui passato e presente confluiscono, per lambire come onde del mare la grandezza dell’uomo. “ Jon Fosse è uno dei più grandi scrittori europei.” Karl Ove Knausgård “ Un romanzo misterioso come un nastro di Möbius... una delle più importanti opere della letteratura scandinava.” Hari Kunzru “ Fosse è stato paragonato a Ibsen e Beckett, ma è molto di più. Per una ragione: ...

Laicato e tipologie ecclesiali

Laicato e tipologie ecclesiali

Autore: Gaudenzio Zambon

Numero di pagine: 545

In questo titolo sono indicati i confini entro i quali questa ricerca intende muoversi ossia laicato e tipologie ecclesiali. Quanto al primo esso viene considerato come luogo teologico concreto e nella sua relazione con l'ecclesiologia. Viene inoltre presentato lo status quaestionis relativo alle nozioni di laico e di apostolato e dato risalto alle diverse problematiche connesse con la definizione di laico e di apostolato e dato risalto alle diverse problematiche coneese con la definizione di laico, come quelle sul sacerdozio ministeriale e sulla idea di mondo, di secolarita e di laicita. Quanto alle tipologie ecclesiali viene evidenziato il loro diretto rapporto con la configurazione teologica del laico e si cerca di appurare l'eventuale esistenza di una prestabilita teoria ecclesiologica affermata o confermata dal concilio dalla quale poter derivare il ruolo di laicato. Vengono presi in considerazione autori italiani, il pensiero dei Padri conciliari nonche il cammino Della chiesa italiana ricostruito dai documenti CEI degli anni '70.

Semplici storie

Semplici storie

Autore: Ingo Schulze

Numero di pagine: 253

Ventinove episodi, racconti in forma di capitoli, variamente intrecciati tra loro, ambientati nella provincia dell’ex Ddr, all’indomani della caduta del Muro. Vi si narrano piccoli episodi di vita quotidiana, apparentemente insignificanti ma che costituiscono momenti di snodo nelle esistenze dei protagonisti, senza che essi ne abbiano però vera consapevolezza. Storie minimali, periferiche, banali di persone qualunque che cercano di sopravvivere in un mondo trasformato. Come l’ex dirigente di partito messo in disparte dopo l’89 o la giornalista i cui articoli sono sempre meno importanti delle inserzioni pubblicitarie di cui il direttore è a caccia. O come Martin, che non fa in tempo a finire il dottorato di ricerca all’università perché dopo la caduta del Muro sono cambiati tutti i professori e i nuovi si portano i loro allievi, con conseguenze a catena per lui drammatiche: al punto che che per campare finisce a fare per la catena Nordsee un umiliante lavoro di promozione vestito da sub, con tanto di muta, pinne, maschera e boccaglio, finché non decide di andarsene arrancando sotto la pioggia nel suo costume. Schulze focalizza nei minimi dettagli singoli episodi,...

Tractatus de hierarchia ecclesiastica, ac praeeminentia sacerdotii, collectore ... D. Guilielmo Beyer, ..

Tractatus de hierarchia ecclesiastica, ac praeeminentia sacerdotii, collectore ... D. Guilielmo Beyer, ..

Autore: Guilielmus Beyer

Numero di pagine: 732
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Autore: Johann Merrich

Numero di pagine: 272

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ponendo al centro della narrazione l’attività di compositrici impegnate nella costruzio­ne della nuova musica del Ventesimo secolo. Suddiviso in dodici capitoli, lo scritto segue l’ordine cronologico dello svi­luppo di tecniche, tecnologie e generi, dalla comparsa del Theremin ai primi software commerciali destinati alla produzione di computer music, creando sezioni geograficamente definite: la nascita della musica elettroacustica in Francia, lo sviluppo della musica per radio e televisione in Inghilterra, l’avvento della storia del sintetizzatore negli Stati Uniti d’America, le com­plessità del panorama italiano dopo la fondazione dello Studio di Fonologia di Milano... Ogni capitolo affronta uno specifico momento della storia del­la musica elettronica narrato attraverso le composizioni e le esperienze di compositrici, virtuose e innovatrici. Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste è un testo di­vulgativo, di facile comprensione, destinato ai cultori della musica elettro­nica e al mondo dei non addetti...

Vocazione sacerdotale e incardinazione nei movimenti ecclesiali. Una questione aperta.

Vocazione sacerdotale e incardinazione nei movimenti ecclesiali. Una questione aperta.

Autore: Mezzogori Ciro

Numero di pagine: 528

Allo stato attuale i chierici dei movimenti ecclesiali sono incardinati in diocesi non essendo possibile incardinare nei movimenti, configurati come associazioni private o pubbliche di fedeli. Da questa situazione emergono alcuni punti critici: ci sono sacerdoti la cui vocazione è sorta e maturata in un movimento e che faticano a conciliare l’adesione al movimento con l’appartenenza in quanto chierici ad una Chiesa particolare; ci sono movimenti che necessitano di proprisacerdoti perché esercitino il ministero sacro all’interno del movimento o perché ricoprano funzioni di governo; ci sono Vescovi diocesani che sono responsabili di sacerdoti la cui vita e il cui ministero sono ispirati dalla sequela di un carisma collettivo che può procurare tensioni all’interno della Chiesa particolare e locale e che, di fatto, limita la possibilità dei Vescovi stessi di scegliere una destinazione per quelli che sono proprisacerdoti. La situazione attuale ha condotto a ricercare soluzioni in due direzioni: da una parte si è tentato di conciliare le diverse esigenze rimanendo all’interno della normativa vigente, dall’altra parte ci si è interrogati sull’eventualità di...

Cyberpunk

Cyberpunk

Autore: William Gibson , Bruce Sterling , Neal Stephenson

Numero di pagine: 1368

GIBSON-STEPHENSON-STERLING ANTOLOGIA ASSOLUTA Introduzione di Bruce Sterling Postfazione di Francesco Guglieri «Con l'invenzione del cyberpunk e della sua prosa densa e frenetica, volevamo che le cose nuove diventassero pensabili, descrivibili e forse perfino convincenti» dall'introduzione di Bruce Sterling

Le parafrasi pianistiche verdiane nell'editoria italiana dell'Ottocento

Le parafrasi pianistiche verdiane nell'editoria italiana dell'Ottocento

Autore: Pier Paolo De Martino

Numero di pagine: 231
Non solo soft. Attori, processi, sistemi: un approccio sociologico

Non solo soft. Attori, processi, sistemi: un approccio sociologico

Autore: Pierfranco Malizia

Numero di pagine: 296
Quando dire no

Quando dire no

Autore: Rogge Jan-Uwe

Numero di pagine: 227

«I limiti sono parte delle fondamenta su cui si edifica il rapporto tra genitori e figli. Individuarli e applicarli non ha nulla a che vedere con l’imposizione di divieti e punizioni. Non si tratta di far valere la propria autorità bensì di guidare, supportare, stimolare il bambino.» Che cosa si deve fare perché l’educazione dei nostri figli non si trasformi in uno stress quotidiano? Come trovare la giusta via di mezzo tra permissività e autoritarismo? Secondo Jan-Uwe Rogge ai genitori non mancano le conoscenze pedagogiche, ma piuttosto la capacità di mettersi in contatto con i propri figli, anche attraverso lo scontro e spesso sono i bambini stessi a chiedere l’imposizione di limiti. I problemi a scuola, le lotte a tavola, le ore passate davanti alla televisione: questi e molti altri sono i temi che Rogge affronta, avvalendosi di numerosi esempi di conflitti quotidiani.

Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali organo della Società freniatrica italiana

Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale delle alienazioni mentali organo della Società freniatrica italiana

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Numero di pagine: 318
Medaglie Sintetiche. Lo sconvolgente viaggio all'inferno degli atleti della Germania Est.

Medaglie Sintetiche. Lo sconvolgente viaggio all'inferno degli atleti della Germania Est.

Autore: Giuseppe Turdo

Numero di pagine: 180

Per anni, la supremazia della DDR in ambito sportivo è stata salutata come il trionfo dell'organizzazione socialista e dell'ingegno di scienziati e allenatori, capaci di preparare una generazione di atleti ad eccellere in competizioni di livello mondiale. Col tempo, ci si renderà conto che la natura di certe prestazioni fenomenalii era da ricondurre non soltanto agli allenamenti ma anche a qualcosa di decisamente inquietante: l'utilizzo di sostanze dopanti dai micidiali effetti collaterali. L'apertura degli archivi della Stasi rivelerà un sistema perverso in cui è lo stato stesso a distribuire 'sostanze di supporto' ai propri atleti, spesso a loro insaputa. In questo libro si raccontano le drammatiche storie personali di alcuni di questi atleti, delle loro vittorie finte e del prezzo che i loro corpi hanno pagato pur di soddisfare il bisogno di emancipazione politica di un paese. Si racconta anche del processo che ha visto condannare personaggi intoccabili dell'elite medico-sportiva della Germania Est.

Music of the past, instruments and imagination

Music of the past, instruments and imagination

Autore: Rencontres Internationales Harmoniques

Numero di pagine: 302

Ce volume présente les délibérations des Deuxièmes Rencontres Internationales harmoniques du printemps 2004. Les conférences ont été données par des experts des instruments à claviers et des cuivres. L'accent a été mis sur une variété de traditions historiques de facture instrumentale et sur l'histoire du renouveau de l'utilisation d'instruments anciens. Les contributions traitent non seulement des paramètres des pratiques instrumentales, mais encore de l'inspiration donnée dans ces domaines par quelques pionniers du renouveau de la musique ancienne. Dans bien des cas, les auteurs se sont penchés plus spécialement sur l'interprétation de la musique de Johann Sebastian Bach. This volume presents the proceedings of the second International Congress organised in Lausanne by the harmoniques Foundation and held in the Spring of 2004. The papers were given by experts on brass and stringed keyboard instruments. The emphasis was on a variety of historical instrument-making traditions and on the history of the revival of the use of early instruments. The contributions not only included detailed discussions regarding the parameters of performance practice and the use of...

Nonnulla distinctio

Nonnulla distinctio

Autore: Carlo Bersani

Numero di pagine: 168

I. Teoria degli status, ius hodiernum e diritto “patrio” 1. Teoria degli status e ius hodiernum. 2. L’Inleidinge di Grozio: il confronto col modello romanistico e la nuova partizione delle persone. II. Vinnen e Voet: trattazioni romanistiche e teoria degli status “odierni” nella scuola olandese 1. Il commento alle Institutiones di Arnold Vinnen: le fonti in materia di condizioni paraservili. 2. Il commento alle Pandette di Johannes Voet. III. Comparazione e teoria degli status nel diritto romano-olandese e romano-frisone 1. Teoria degli status e diritto romano-olandese. 2. Giurisprudenza contemporanea, diritto romano e diritto romano-frisone in Ulrik Huber. IV. Status e Stände, ius Germanicum e ius Belgicum 1. Status e Stände, usus modernus e ius Germanicum. 2. Ius Belgicum e teoria degli status. Conclusioni

Documenti 1969-2004

Documenti 1969-2004

Autore: Commissione teologica internazionale , Luis F. Ladaria , William Joseph Levada

Numero di pagine: 905
Musei massonici nel mondo

Musei massonici nel mondo

Autore: AA. VV.

I Musei massonici vantano antiche memorie. Memorie materiali che – a far tempo dalla tradizione delle Logge operative medioevali sino ai giorni nostri – parlano di grandi e piccoli eventi, di immani sacrifici individuali e collettivi, di importanti scritti storici, di testimonianze visive, di oggetti rituali, di labari, di bolle, di grembiuli, di insegne e di gioielli di Loggia. Tutti oggetti che danno forza e vita a Fratelli che non sono più fra noi, ma la cui presenza si fa sentire con tutta la potenza spirituale. È la potenza che scaturisce da cuori infiammati di desideri e di speranze, da parole che risuonano con la medesima forza, da gesti e azioni che volevano trasformare se stessi e il mondo. Parlano di sacrificio e di martirio perché molti sono i Fratelli Martiri che hanno perso la vita nelle carceri religiose, nei campi di concentramento, nei lager, nei gulag, davanti ai plotoni d’esecuzione o massacrati per mano di vigliacchi assassini.

Mamme che uccidono

Mamme che uccidono

Autore: Alessandra Bramante

Cosa spinge una madre ad uccidere il figlio che ha cresciuto per nove mesi dentro di sé? Quale meccanismo scatta nella mente di queste donne? Sono lucide e programmatrici, oppure agiscono sotto l’influsso di patologie psichiatriche tali da non permettere loro di capire ciò che stanno commettendo? Questi e molti altri interrogativi hanno spinto l’autrice ad occuparsi in modo approfondito di questo fenomeno, per capire e conoscere in modo più profondo il fenomeno dell’uccisione del figlio da parte della madre, reato che più di altri turba profondamente i nostri equilibri e la nostra sicurezza interna.

Archivio di letteratura biblica ed orientale contribuzioni mensili allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell'antico oriente

Archivio di letteratura biblica ed orientale contribuzioni mensili allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell'antico oriente

Dizionario di erudizione biblica propedeutico, storico, geografico, esegetico ed apologetico

Dizionario di erudizione biblica propedeutico, storico, geografico, esegetico ed apologetico

Autore: Giuseppe Giacomo Filippo Re

MLN.

MLN.

MLN pioneered the introduction of contemporary continental criticism into American scholarship. Critical studies in the modern languages--Italian, Hispanic, German, French--and recent work in comparative literature are the basis for articles and notes in MLN. Four single-language issues and one comparative literature issue are published each year.

Ultimi ebook e autori ricercati