Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Autore: Antonietta Casagrande

Numero di pagine: 310

Federico Cusin, nato a Venezia nel 1875, fu maestro elementare, ma contemporaneamente valido artista; espose opere apprezzate, nel corso della sua carriera, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Era un artista eclettico, tradizionalista, colto, fantasioso e soprattutto ironico osservatore della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il suo nome è ancora sconosciuto nel mondo dell’arte, nonostante la sua attività di incisore, grafico e pittore che si prolungò, ininterrotta e feconda, per molti decenni. Forse la sua indole semplice e riservata, la sua ritrosia ad inserirsi nelle lotte competitive dell’ambiente veneziano lo spinsero a svolgere la sua opera rimanendo nell’ombra, fedele ad una ricerca espressiva personale.

Sin imagen

Benvenuto Disertori, disegnatore e musicologo. A cura di Riccardo Maroni, con testi di N. Barbantini e di B. Disertori

Autore: Nino Barbantini , Benvenuto Disertori

Numero di pagine: 112
Sin imagen

Benvenuto Disertori, professore d'incisione presso l'Accademia di Brera

Autore: Clelia Alberici , Comune di Milano

Numero di pagine: 41
Le biblioteche dell’Alta formazione musicale

Le biblioteche dell’Alta formazione musicale

Autore: Giovanni Di Domenico

Numero di pagine: 415

Il volume raccoglie la documentazione del progetto “Le biblioteche musicali italiane: stato dell’arte e prospettive (2017-2020)”, curato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di scienze del patrimonio culturale (DISPAC) dell’Università degli studi di Salerno in collaborazione con IAML Italia, gruppo nazionale dell’International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres (IAML).La ricerca ha riguardato le biblioteche dei conservatori e degli istituti superiori di studi musicali e ha inteso monitorarne presenza, funzione e caratteristiche mediante la raccolta di dati statistici, l’elaborazione di indicatori, la somministrazione di questionari e interviste. In particolare, ci si è proposti di fare il punto su patrimonio e offerta documentaria, servizi e livello di erogazione, espressioni culturali, rapporto con gli utenti, impatto (sia sulla comunità di studio e di ricerca sia sui cittadini).

In organo pleno

In organo pleno

Autore: Luigi Collarile , Alexandra Nigito

Numero di pagine: 429

Diese Festschrift ehrt Jean-Claude Zehnder, Dozent für Orgel und Cembalo an der Schola Cantorum Basiliensis, Musikwissenschaftler und Organist am Dom zu Arlesheim bei Basel an der berühmten Johann-Andreas-Silbermann-Orgel, zu seinem 65. Geburtstag. Seine Freunde, Kollegen sowie ehemaligen Studenten widmen ihm diesen Band, der einen vielfältigen Überblick über die aktuelle Forschung im Bereich der Tasten- bzw. Orgelmusik des 16. bis 20. Jahrhunderts bietet.

Ultimi ebook e autori ricercati