Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cronache di Bassavilla

Cronache di Bassavilla

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 288

Una leggenda circola in Italia da circa sei anni: una ragazza bionda sbuca dal nulla e un automobilista la investe sulla Bologna-Padova alle 5,20 del mattino del 29 dicembre '99. Nello stesso istante in altre autostrade alcuni testimoni dicono di avere evitato per un soffio di travolgere una ragazza bionda che camminava in piena corsia. Su Internet un sito è stato dedicato a questo fantasma battezzato Melissa, e sono apparse delle foto della ragazza. È così che una leggenda può divenire vera. Una Melissa Prigione è scomparsa da Bassavilla nel '25, nella stessa data una ragazza è morta nel suo letto ma con segni di lesioni da incidente d’auto, il virus informatico Melissa ha causato suicidi a catena dal dicembre '99... Romanzo semifinalista al Premio Scerbanenco 2006.

Knife 1

Knife 1

Autore: La redazione di Nero Cafè

Knife è il magazine di Nero Cafè, rivista disponibile sia in free download, sia in formato cartaceo. I contenuti sono dedicati ai generi giallo, noir, thriller, horror, gothic, weird e mistero. Gli argomenti affrontati spaziano dalla letteratura – sì, lo ammettiamo, è l’argomento preponderante – al cinema, al teatro, ai fumetti, alla poesia, alla musica, alla cronaca nera. All’interno di ogni numero trovate recensioni di libri, film e fumetti, interviste a scrittori, editori, registi, disegnatori, articoli e speciali sugli argomenti di volta in volta trattati.

Palo Mayombe 2011

Palo Mayombe 2011

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 224

L’oscuro richiamo dell’Africa centrale, dei rituali magici e della musica ancestrale, degli schiavi deportati, delle pratiche “nere”, sono il coacervo di energie, credenze e misteri.

Robot 60

Robot 60

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Eugie Foster, Mike Resnick, Lezli Robyn, Ruth Nestvold, Dario Tonani, Danilo Arona, Nicoletta Vallorani, Francesco Dimitri, interviste con Joe Dante, Gianfranco de Turris, Sebastiano Fusco Chi siamo noi? Spesso per confrontarci col mondo e con gli altri esseri umani indossiamo una maschera, che ci protegge e ci aiuta a essere classificati dal prossimo nelle categorie che ci definiscono. Ma non sarebbe bello se la maschera oltre all’aspetto ci fornisse anche l’anima, un passato, dei ricordi, una vita immaginaria da cambiare ogni giorno come si cambia d’abito? È l’affascinante mondo descritto dal racconto di Eugie Foster, Premio Nebula 2010, che apre questo numero. E del rapporto tra anima, carne e metallo parla anche la collaborazione transoceanica tra l’americano Mike Resnick e l’australiana Lezli Robyn. Ancora carne e metallo con i paguri, gli esseri metà uomo e metà automobile immaginati da Dario Tonani. Del tutto privo di carne è l’interlocutore dello sfortunato turista marziano immaginato da Ruth Nestvold e senz’anima, ma in un altro senso, sono i turisti raccontati da Nicoletta Vallorani su un pianeta che ricorda molto Pandora. E non potevano a...

Almanacco dell'orrore popolare

Almanacco dell'orrore popolare

Autore: Camilletti Fabio , Foni Fabrizio

Numero di pagine: 400

Da qualche tempo, in Gran Bretagna, si parla di folk horror per indicare quel miscuglio di isolamento rurale, paganesimo e paure ctonie che sembra animare come un filo segreto la cultura degli anni Settanta, tesa fra occultismo, psichedelia e incubi rurali. Al tempo stesso, sulla scia di pensatori come Jacques Derrida e Mark Fisher, folk horror ha preso a indicare qualcos’altro: non solo certe atmosfere del passato più prossimo, ma anche e soprattutto i rapporti che noi contemporanei intratteniamo con quelle atmosfere, cercando in esse un antidoto al vuoto di senso che sembra caratterizzare il presente. Almanacco dell’orrore popolare non è solo un viaggio alla scoperta del folk horror della provincia italiana. È, anzitutto, un’indagine sulle tensioni più segrete che animano la cultura della penisola: l’onnipresenza del passato e la compresenza di antico e moderno, la permeabilità tra mondo subalterno e cultura alta e lo slittare continuo tra centro e margine – sia esso geografico, sociale o culturale – che dà alla cultura italiana un’impronta perennemente decentrata, diasporica, soggetta a ibridazioni. Almanacco dell’orrore popolare raccoglie saggi, racconti...

La cronaca di S. Stefano ad Rivum maris, pubblicata da Pietro Saraceni. 2. ed

La cronaca di S. Stefano ad Rivum maris, pubblicata da Pietro Saraceni. 2. ed

Autore: Rolandus monachus Sancti Stephani ad Rivum-maris

Numero di pagine: 28
Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che 'l Reame di Napoli compongono, una colle loro prime popolazioni, costumi, leggi, polizia, uomini illustri, e monarchi. Opera del p. abate d. Placido Troyli dell'ordine cisterciense ... Tomo primo, parte prima [-quinto. Parte 2.]

Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che 'l Reame di Napoli compongono, una colle loro prime popolazioni, costumi, leggi, polizia, uomini illustri, e monarchi. Opera del p. abate d. Placido Troyli dell'ordine cisterciense ... Tomo primo, parte prima [-quinto. Parte 2.]

Numero di pagine: 481
Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli detta dagli antichi Praetutium; ne' bassi tempi Aprutium oggi città di Teramo e diocesi aprutina scritta dal dottore di leggi D. Niccola Palma canonico della cattedrale aprutina

Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli detta dagli antichi Praetutium; ne' bassi tempi Aprutium oggi città di Teramo e diocesi aprutina scritta dal dottore di leggi D. Niccola Palma canonico della cattedrale aprutina

Autore: Niccola Palma

Numero di pagine: 204
Storia ecclesiastica e civile della regione piu settentrionale del regno di Napoli

Storia ecclesiastica e civile della regione piu settentrionale del regno di Napoli

Autore: Niccola Palma

Numero di pagine: 204
Blue Siren e l'ultimo giro di vite

Blue Siren e l'ultimo giro di vite

Autore: Danilo Arona

I punti di contatto dell'immaginifico, dell'immaginario e delle realtà, sono molteplici come le visioni che affondano nell'oscurità dell'ayahuasca - la pianta amazzonica che se assunta incautamente può aprire uno sterminato mondo psichedelico su cui adagiare le proprie follie interiori - così, per Danilo Arona non è per niente difficile collegare i deliri psicotropi sudamericani con le perversioni evocate da un classico della letteratura fantastica, quel Giro di Vite scritto da Henry James denso di oscurità e spaventose evocazioni negromantiche.

Black magic woman

Black magic woman

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 400

11 settembre 2001. Da anni residente in Italia, il giornalista spagnolo Manuel Blanco, dinanzi alle terribili immagini televisive delle Twin Towers in fiamme, riceve un inquietante documento via rete dall’America. Il file s’intitola Black Magic Woman, qualcosa di antico e di familiare per Blanco che ha indagato a lungo in passato sui misteri del Palo Mayombe e i suoi rapporti con le narcomafie. Quel resoconto, però, fa intravedere qualcosa di diverso: dietro la tragedia delle Torri e le sue conseguenze nel mondo non c’è solo la sigla misteriosa di Al Qaeda, ma un più arcano livello esoterico che, nel nome del Palo Mayombe e della magia nera islamica, fiancheggia il terrorismo scatenatosi nel mondo occidentale...

Il mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Europa e dal mondo mediterraneo

Il mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Europa e dal mondo mediterraneo

Autore: Giosuè Musca

Numero di pagine: 372
Il collassatore

Il collassatore

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 47

Zombie - racconto lungo (47 pagine) - Non la solita apocalisse zombie. Ovvio, i morti viventi milanesi mangiano i vivi, ma si mangiano pure fra loro. Riuscendo persino a trasformarsi in fantasmi, ultimo stadio della vita immateriale dopo la disgregazione. Annunciata da incubi condivisi e da suoni orribili dal cielo, l'apocalisse piomba su Milano, ridotta in poche ore a un ginepraio di morti viventi lanciati alla caccia dei vivi. Alessandro, brillante professionista trentasettenne, riesce a fuggire dalla metropoli a bordo del proprio SUV e raggiunge una baita in montagna, sbarrandosi all'interno nella speranza che gli zombie non si spingano a quota tremila. Qui trascorre dieci anni in angosciosa solitudine... Sino a quando non decide di tornare a piedi in pianura diretto alla metropoli. Quel che troverà supera ogni immaginazione. Danilo Arona, scrittore, ricercatore e giornalista. Ha scritto più di 40 libri e un incalcolabile numero di articoli sul cinema e sul lato oscuro della realtà. Tra le sue pubblicazioni di narrativa: Un brivido sulla Schiena del Drago, Black Magic Woman, Palo Mayombe, Cronache di Bassavilla, Rock – i delitti dell'Uomo Nero, L'estate di Montebuio,...

Annali critico-diplomatici del regno di Napoli della mezzana età

Annali critico-diplomatici del regno di Napoli della mezzana età

Autore: Alessandro di MEO (Sacerdote della Congregazione del SS. Redentore.)

Dell'Interamnia Pretuzia memorie di Gio. Bernardino Delfico presidente della Societa di Agricoltura della provincia di Teramo ... cui si aggiungono le Osservazioni di Orazio Delfico su di una piccola parte degli Appennini della detta provincia

Dell'Interamnia Pretuzia memorie di Gio. Bernardino Delfico presidente della Societa di Agricoltura della provincia di Teramo ... cui si aggiungono le Osservazioni di Orazio Delfico su di una piccola parte degli Appennini della detta provincia

Autore: Giovanni Bernardino Delfico

Numero di pagine: 151
Santanta

Santanta

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 59

HORROR - Deserto del Mojave. L'inferno si scatena sulla sottostante Marina del Rey. Un vento infernale spazza via ogni cosa. Ma... siamo sicuri che sia solo vento? 27 giugno di un anno imprecisato, in epoca contemporanea. Il rientro dello Shuttle della missione spaziale STS 117 viene spostato dalla Base Kennedy in Florida alla Base Edwards del deserto del Mojave, in California. Qualcosa però va storto negli ultimi secondi dell'atterraggio. Per colpa forse di una inaspettata e violentissima folata di vento, lo Shuttle sbanda all'improvviso e si sfracella al suolo con la perdita di tutti e sei membri dell'equipaggio. Mese di settembre dell'anno successivo. Dal deserto del Mojave l'inferno si scatena sulla sottostante Marina del Rey. Catastrofici incendi, pazzia dilagante e il suicidio collettivo di una comunità di indiani. E il Santa Ana che urla sempre più come un animale preistorico. E' solo vento? Danilo Arona, scrittore e critico cinematografico. Tra le sue pubblicazioni: "Melissa Parker e l'incendio perfetto" (Dino Audino), "Black" "Magic Woman" (Frilli), "Palo Mayombe" e "Cronache di Bassavilla" (Flaccovio), "L'estate di" "Montebuio" (Gargoyle Books), "Ritorno a Bassavilla" ...

Storia del reame delle due Sicilie dall'epoca della repubblica Romana fino ai di' nostri

Storia del reame delle due Sicilie dall'epoca della repubblica Romana fino ai di' nostri

Autore: Francesco CARTA (Avvocato.)

Numero di pagine: 790
Obscuria

Obscuria

Autore: autori vari

Numero di pagine: 315

Conoscete già le creature del male. Sapete come agiscono, in quale angoli oscuri dei vostri incubi si nascondono. Siete pronti ad affrontarle, non avete paura. Ma attenti, state per entrare in una dimensione plasmata dalle storie di 22 autori italiani tra i più esperti nel raccontare la paura. State per entrare nel luogo dove l’impossibile è possibile. State per entrare in Obscuria. E forse non potrete più uscirne. Autori: Cristiana Astori, Danilo Arona, Andrea Carlo Cappi, Roberto Carboni, Marco Carosi, Alessandro Chiometti, Diego Collaveri, Stefano Di Marino, Federica Gaspari, Olga Gnecchi, Claudio Guerra, Andrea Guglielmino, Enrico Luceri, Sara Magnoli, Gianluca Morozzi, Fabio Mundadori, Luca Occhi, Catia Pieragostini, Biagio Proietti, Gianfranco Staltari, Simona Teodori, Giada Trebeschi

Esposizione di talune iscrizioni esistenti in Matera, e delle vicende degli Ebrei nel nostro reame

Esposizione di talune iscrizioni esistenti in Matera, e delle vicende degli Ebrei nel nostro reame

Autore: Francesco Paolo Volpe

Numero di pagine: 44
Ghost in the machine

Ghost in the machine

Autore: Danilo Arona

Numero di pagine: 44

ZOMBIE - I nomadi dell'Apocalisse scendono verso la pianura in condizione Cold Zero, l'avvenuto crollo di ogni sistema di comunicazione. A ogni passo il timore di imbattersi in orde di esseri infettati dal Morbo. Nella prima stazione del terrore, una stazione ponte-radio abbandonata da tempo, non dovrebbe esserci nulla di vivo. Eppure non è proprio così... Dopo il racconto d'esordio della serie, "Cold Zero" (parte 1 e parte 2) di Alan D. Altieri, ecco il secondo capitolo di The Tube Nomads, la serie spin-off di The Tube, la saga horror del momento. - Sono molte le tappe della discesa agli inferi. Per Korvin, Doc, Jester & Red-Eye, i temerari Nomads della stazione di sorveglianza Ecom-Con 334, la prima di queste tappe è una torre ponte-radio assediata dal ghiaccio, flagellata dai venti della cordigliera. Non c'è nulla in questa lugubre rovina di cemento. Non può, non deve esserci nulla. Solo claustrofobici spazi desolati e macchinari ancestrali ormai inutili. Ma allora da dove viene la livida nevicata di polvere silicea che distorce la percezione? E quelle ombre evanescenti in agguato sono forse altre locuste, esseri infettati dal Morbo? Ma se lo sono, com'è possibile che i...

Vecchi maestri e nuovi mostri

Vecchi maestri e nuovi mostri

Autore: Marco Malvestio , Valentina Sturli

Se la letteratura di genere ha sempre rappresentato lo spazio privilegiato per l’emersione del represso e del non detto, che posizione occupa la letteratura dell’orrore nella nostra società, e quali angosce, tensioni, confl itti si incarica di incarnare e rappresentare, seppur in maniera fi ltrata e ambivalente? I contributi esplorano il rapporto tra vecchie e nuove forme dell’horror nei territori della letteratura globale contemporanea, del fumetto, del videogioco, del giornalismo. Le analisi spaziano da testi di King, VanderMeer, DeLillo, WuMing, Ligotti e Lovecraft a Dante’s Inferno e Gō Nagai; gli interventi teorici forniscono una fondamentale messa a punto per orientarsi nella galassia di un genere – l’horror– che non smette di espandersi e rinnovarsi.

Ultimi ebook e autori ricercati