
Operazione Barbarossa
Autore: Stewart Binns
Numero di pagine: 384Come Hitler ha perso la seconda guerra mondiale L’invasione militare più sanguinosa della storia Il 22 giugno 1941 ebbe inizio la più grande invasione militare nella storia: l’attacco all’Unione Sovietica da parte di quattro milioni di soldati tedeschi. L’Operazione Barbarossa portò alla più cruenta campagna che l’umanità abbia mai conosciuto, il cui costo in termini di distruzione e perdite umane fu altissimo: durante quei terribili anni, oltre quaranta milioni di persone persero la vita. Eppure, la vera avventura del fronte orientale è ancora poco conosciuta, al di fuori della Germania e dei Paesi direttamente coinvolti. Poco si sa di coloro che dovettero affrontare gli orrori della “guerra di annientamento” voluta da Hitler – i soldati e i civili dell’Europa dell’Est che combatterono e morirono per salvare la loro patria e i loro cari. Stewart Binns racconta la storia di quanti sopravvissero a quell’incubo, e della loro rivalsa sugli aggressori nazisti. Quattro milioni di soldati contro un popolo intero determinato a resistere Lo straziante racconto dell’attacco nazista alla Russia, la più vasta operazione militare della storia «Mio nonno,...