Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Avarizia

Avarizia

Autore: Cendon Paolo

Numero di pagine: 60

C’è - in questo e-book – l’avarizia della pubblica amministrazione nei confronti dei soggetti deboli, e c’è quella dei familiari nei confronti di qualche congiunto. C’è l’uomo che fa il possibile per nascondere alla propria fidanzata la propria spilorceria. C’è la vicenda dell’assistente sociale sugli scalini e della famigliola bisognosa e misteriosa (con colpo di scena finale). C’è la donna ancora giovane e bella che si nega, c’è il tirchio di sinistra che predica bene e razzola male, c’è quello che si risparmia sessualmente. Ci sono le fiabe a rovescio. E varie altre storie così

Avarizia

Avarizia

Autore: Emiliano Fittipaldi

Numero di pagine: 224

Che in Vaticano alligni il vizio dell’avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, ntercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per “L’Espresso”, ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del Vaticano – verbali, bilanci, relazioni – e grazie a questo è in grado di tracciare le prime mappe dell’impero finanziario della Chiesa: dai lussi (quasi) innocenti che si concedono i cardinali alle frodi milionarie, dagli investimenti favolosi in tutto il mondo al gigantesco affare degli ospedali, dalle trame dello Ior alla reale consistenza del tesoro del papa. Un vero fiume di rivelazioni. La Fondazione del Bambin Gesù, che raccoglie le offerte per i piccoli malati, ha pagato parte dei lavori fatti nella nuova casa del cardinale Tarcisio Bertone. Il Vaticano possiede case, solo a Roma, che valgono quattro miliardi di euro. Lo Ior non ha mai consegnato alla Banca d’Italia la lista di chi è scappato con il bottino all’estero, nonostante l’avesse promesso. Per fare un santo, o anche solo un...

L'avarizia

L'avarizia

Autore: Ugo Barbàra , Divier Nelli , Biagio Proietti

Numero di pagine: 50

I sette vizi capitali, raccontati da chi di peccati se ne intende, per via dello sguardo affilato, allenato a leggere dentro alle umane debolezze, alle passioni più sordide e sublimi, ai delitti prosaici o folli. Si può così scoprire, con orrore misto a divertimento, a quali effetti deleteri e criminosi possa giungere chi indulge ai peccati di Superbia, Avarizia, Lussuria, Ira, Gola, Invidia e Accidia. Senza stupirsi se si cade, alle volte, nel buffo, nel grottesco o nell'assurdo: la vita, si sa, è maestra nel superare la finzione, e quando si tratta di vizi non si fa pregare a dar l'esempio. In questo capitolo, dedicato all'Avariza, si cimentano Ugo Barbàra, Divier Nelli e Biagio Proietti. Attenzione: un peccato tira l'altro!

Elixir stomatico e pillole di arsenico, ossia la Moneta e l'Avarizia. Capriccio Bernesco in ottava rima, etc

Elixir stomatico e pillole di arsenico, ossia la Moneta e l'Avarizia. Capriccio Bernesco in ottava rima, etc

Autore: Giuseppe Marocco

Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della Chiesa di Francesco

Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della Chiesa di Francesco

Autore: Emiliano Fittipaldi

Numero di pagine: 231
I vizi. Avarizia

I vizi. Avarizia

Autore: Renzo Gerardi

Numero di pagine: 80

Li si chiama avari, ma anche spilorci, taccagni, tirchi, gretti perché attaccati al denaro e alla ricchezza. Sono ossessionati dall’accumulare, conservare e possedere denaro e cose solo per sé, ma poi si trattengono dall’usarne. Ponendo cuore e mente in cose materiali, smarriscono il fine della propria vita, rinunciano a libertà e dignità e vivono nella miseria per paura della miseria, cercando continuamente di rimuovere l’insicurezza di sé, il timore assillante per il futuro, l’incubo della morte. Compendio di tutti i peccati e antitesi del precetto evangelico di amare il prossimo, l’avarizia è vecchia quanto il mondo: dal mitologico Creso, condannato a mutare in oro tutto ciò che tocca, al feroce e ambiguo Arpagone di Molière, dal dickensiano Scrooge al fumettistico Zio Paperone, che nuota nel denaro e conta in continuazione i suoi dollari. Radicale antidoto all’avarizia è la conversione dei desideri, l’esercizio per ristabilire il primato dell’essere sull’avere, la lucida consapevolezza che la vita dell’uomo, come ricorda con intensa semplicità il Vangelo di Luca, non dipende da ciò che possiede.

Commento di Francesco di Buti sopra la Divina Comedia di Dante Alighieri, publicato per cura di Crescentino Giannini

Commento di Francesco di Buti sopra la Divina Comedia di Dante Alighieri, publicato per cura di Crescentino Giannini

Autore: Francesco da Buti

La scelta perfetta

La scelta perfetta

Autore: Sophie Adams

Riusciranno a mettere da parte le paure e a seguire il cuore? Damien Callaughan è un uomo ambizioso. Ricco, affascinante e di successo. E' un uomo molto potente ed è disposto a tutto pur di mantenere la sua egemonia. La giovane e dolce Gabrielle Clark si è trasferita a Raleigh in cerca di una nuova vita, lontano dai brutti ricordi del passato. Quando Damien e Gabby si incontrano, vengono travolti dalla passione e dal desiderio, nonostante siano consapevoli che i loro mondi siano troppo diversi. Contro ogni aspettativa, costruiscono una relazione intensa e duratura, ma piena di segreti. Per poter stare insieme, Damien dovrà affrontare una scelta, mentre Gabby dovrà imparare a fidarsi. Riusciranno a mettere da parte le paure e a seguire il cuore? La Scelta Perfetta è il terzo racconto della serie I Sette Vizi Capitali. PUBLISHER: TEKTIME

L'Avarizia più onorata nella serva che nella padrona, ovvero, La Sorellina di Don Pilone, commedia [in five acts and in prose, by G. Gigli], etc

L'Avarizia più onorata nella serva che nella padrona, ovvero, La Sorellina di Don Pilone, commedia [in five acts and in prose, by G. Gigli], etc

Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]

Numero di pagine: 409
Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolò Tommaséo

Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolò Tommaséo

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 773
Della supposta avarizia sacerdotale, ossia il Clero vendicato e difeso dalla taccia d'interessato ed avaro, etc

Della supposta avarizia sacerdotale, ossia il Clero vendicato e difeso dalla taccia d'interessato ed avaro, etc

Autore: Giuseppe ABELLI

Numero di pagine: 105
L'avarizia del mostro

L'avarizia del mostro

Autore: Andrea Valeri

Numero di pagine: 46

Thriller - racconto lungo (46 pagine) - Il secondo peccato è l'Avarizia! Ilario Belviso è un mostro. La natura gli ha regalato un volto deforme, ma anche la capacità di fregarsene del mondo che lo circonda. Quando una ragazza bella come il peccato lo ingaggia per rintracciare il padre scomparso, lui non esita un secondo a mettersi in ballo. Anche col rischio di trovarsi contro l'Orca, l'usuraio peggiore della Capitale. Tra inseguimenti, locali equivoci per depravati e combattimenti clandestini tra cani, Ilario riuscirà anche a destreggiarsi nella solita partita a scacchi contro un'avversaria che mette in palio le sue perversioni più oscure. Scoprirà così che l'avarizia più spaventosa non è legata al denaro, ma ai sentimenti, al dolore profondo che ognuno porta dentro di sé. Laureato in lettere, Andrea Valeri si occupa di musica, scrittura di racconti, romanzi, poesie, sceneggiature per cortometraggi. Ha collaborato con diverse webzine scrivendo recensioni e interviste nell’ambito della musica dark, rock, metal e cinema (Zeromagazine.it, Negatron.it, N-core). Ha condotto un programma radiofonico, Chaos Party, che trasmetteva musica dark, rock e metal interessandosi di...

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo 14, ora per la prima volta stampato, a cura di Pietro Fanfani

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo 14, ora per la prima volta stampato, a cura di Pietro Fanfani

Commento alla Divina Commedia d'anonimo fiorentino del secolo 14., ora per la prima volta stampato

Commento alla Divina Commedia d'anonimo fiorentino del secolo 14., ora per la prima volta stampato

Numero di pagine: 718

Ultimi ebook e autori ricercati