
I Medici
Autore: Paul Strathern
Numero di pagine: 480Potere, denaro e ambizione nell’Italia del Rinascimento «Un libro eccellente.» The Sunday Times La vera storia di una delle dinastie più potenti di sempre L’incredibile storia di una famiglia che è riuscita a diventare una delle dinastie più potenti d’Europa, I Medici è un vivido affresco sul potere, il denaro e la sfrenata ambizione. Sullo sfondo di un’epoca che ha traghettato l’Occidente dal Medioevo all’inizio dell’età moderna e che ha visto la riscoperta del sapere antico, Paul Strathern esplora l’ascesa e la caduta della famiglia Medici a Firenze, e la parabola del Rinascimento italiano così legato al nome e alle imprese della casata fiorentina. Molti sono gli artisti e gli scienziati incoraggiati dal mecenatismo dei Medici che hanno lasciato un segno indelebile: Leonardo, Michelangelo, Donatello, Galileo, Pico della Mirandola. Senza dimenticare le importanti personalità che hanno fatto parte dell’affollato albero genealogico mediceo: papi, capitani di ventura, condottieri, regine e assassini. Una storia che abbraccia oltre tre secoli e che, nel bene e nel male, ha consegnato un’eredità all’Occidente e al mondo intero. Un racconto vivido,...







![Degli autori classici sacri profani greci e latini biblioteca portatile ossia il prospetto del dr. Eduardo Arvood reso più interessante per nuovi articoli e per recenti scoperte, ed illustrazioni critiche, cronologiche, e tipografiche con mutua cura disposte dall'ab. Mauro Boni e da Bartolomeo Gamba. Parte prima [- seconda]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/degli-autori-classici-sacri-profani-greci-e-latini-biblioteca-portatile-ossia-il-prospetto-del-dr-eduardo-arvood-reso-piu-interessante-per-nuovi-articoli-e-per-recenti-scoperte-ed-illustrazioni-critic-id-o3aW09aRuFwC.jpg)