Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Per me il 2017 con Facebook

Per me il 2017 con Facebook

Autore: Elisabetta Serafino

Questo libro nasce da una scommessa, quella di avvicinare tanti amici di facebook alle problematiche del mondo di oggi, in modo positivo ma allo stesso tempo critico, e, soprattutto, con un richiamo vigoroso all'amore di Dio, che tutto spiega, sana e lenisce. Ogni settimana ho pubblicato un commento in cui riassumevo gli eventi più significativi della settimana trascorsa, in attesa di riscontri e confronti, per capire cosa sta accadendo a tutti noi, perchè, inutile negarlo, in atto c'è una trasformazione della nostra società, che cerca risposte alla violenza, alla cattiveria, al dolore. Ed allora ecco questo mini book, fatto per sollecitare tutti a vivere una vita meno istintuale e tecnologica, bensì più responsabile e tollerante nei confronti di noi stessi e del nostro prossimo, esercitando il coraggio delle buone azioni.

I casi della vita

I casi della vita

Autore: Ferdinando Savarese

Numero di pagine: 192

Milano, primi anni 70. Un ragazzo e una ragazza: le loro frustrazioni giovanili si fondono in una perfetta simbiosi di emozioni e sentimenti. Passione, piacere, rabbia, rancore, bugie, tradimenti, nostalgia, gelosia, disperazione... L'amore tra due adolescenti vissuto, oltre quarant'anni fa, anche attraverso un'infinità di lettere d'amore che ci fanno ricordare, adesso che non si usano più, un'epoca in cui scrivere era un'arte. Una storia intensissima che lascerà, però, nei protagonisti, ricordi diversi.

Il mio nome è Sissi

Il mio nome è Sissi

Autore: Allison Pataki

Numero di pagine: 544

UN SUCCESSO DEL PASSAPAROLA PER MESI IN TESTA ALLE CLASSIFICHE AMERICANE Succede come in una favola: l’imperatore d’Austria per la prima volta posa gli occhi sul suo bel viso e la vita di Sissi cambia in un istante. È il 1853 ed Elisabeth ha appena quindici anni quando lascia gli amati boschi della Baviera per accompagnare la madre e la sorella Helene alla corte degli Asburgo. È Helene, infatti, la prescelta, colei che, secondo il volere dell’Arciduchessa madre, sposerà il cugino Franz Joseph. Ma il destino ha altri programmi e presto Sissi si ritrova all’altare, sepolta sotto un vestito magnifico troppo imponente per la sua figura, la morsa impietosa del corsetto a toglierle il fiato. Al suo fianco c’è l’uomo dei sogni: giovane quasi quanto lei, ricco e potente oltre ogni immaginazione, irresistibile nell’alta uniforme. La piccola Sissi diventa imperatrice e milioni di sudditi impazziscono per lei. Per il suo vitino da vespa, per i suoi capelli lunghissimi, per la sua risata cristallina. Ma la Corte di Vienna non è il mondo delle fiabe, e il “vissero felici e contenti”, forse, è un miraggio. Perché l’impero è in fermento e l’Arciduchessa non vuole...

Io sono un gatto [ILLUSTRATO]

Io sono un gatto [ILLUSTRATO]

Autore: Natsume Soseki

Il Novecento è appena iniziato in Giappone, e l’era Meiji sta per concludersi dopo aver realizzato il suo compito: restituire onore e grandezza al paese facendone una nazione moderna. Il potere feudale dei daimyo è un pallido ricordo del passato, così come i giorni della rivolta dei samurai a Satsuma, e l’esercito nipponico contende vittoriosamente alla Russia il dominio nel Continente asiatico. Per Nero, il grosso gatto di un vetturino che spa - droneggia nel quartiere in cui si svolge questo romanzo, i frutti dell’epoca moderna non sono per niente malvagi: ha un pelo lucido e un’aria spavalda impensabili fino a qualche tempo fa per un felino di così umile condizione. Per il protagonista di queste pagine, invece, un gatto dal pelo giallo e grigio, che i suoi simili sbeffeggiano chiamandolo «Senza nome», le cose non stanno così: dinanzi ai suoi occhi si dispiega tutta l’oscura follia che aleggia in Giappone all’alba del xx secolo. Il nostro eroe vive a casa di un professore che si atteg - gia a grande studioso e che, quando torna a casa, si chiude nello studio fino a sera e ne esce raramente. Di tanto in tanto il gatto, a passi felpati, va a sbirciarlo e...

Lettere a Oreste Macrí

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Di nuovo il sole sorgerà

Di nuovo il sole sorgerà

Autore: Carla Tommasone

Numero di pagine: 316

Ricky Simone e Priscilla si sono imposti di rivedersi durante il periodo natalizio, per ritrovare il calore della famiglia. Ci imbattiamo in tre storie diverse, tre vite parallele ma ognuna con i suoi ostacoli, i suoi seguiti che condurranno i tre sull'orlo dell'abisso. Ricky e Serena, devono decidere che direzione imprimere al loro zoppicante matrimonio, e ognuno dei due dovra prima perdonare se stesso per i propri decisivi errori. Simone dovra raffrontarsi con uno stile di vita al di sopra delle sue possibilita e sara costretto a misurarsi con il diavolo in persona. E Priscilla, delusa dalla vita e da un uomo, dovra imparare di nuovo a fidarsi e ad amare maggiormente se stessa. A ognuno dei tre fratelli sara dato di assistere a un nuovo spettacolare giorno, a un altro promettente inizio. Un romanzo intrigante e appassionante come i protagonisti, con le loro debolezze e vulnerabilita ma dotati anche della forza che a ognuno servira per rimettersi in piedi piu saldo che mai.

Un carteggio di Margherita Guidacci. Lettere a Tiziano Minarelli

Un carteggio di Margherita Guidacci. Lettere a Tiziano Minarelli

Autore: Gepponi, Carolina

Numero di pagine: 666

Denso di memorie e occasioni poetiche, l’epistolario di Margherita Guidacci con Tiziano Minarelli permette di fare luce sulla genesi delle ultime raccolte poetiche (da Inno alla gioia del 1983 fino ad Anelli del tempo del 1993), di cogliere inedite fonti d’ispirazione e di ricostruire lo sfondo emotivo e culturale che ne accompagna la composizione. Induce a riflessioni sulla vita letteraria italiana dall’ottica di chi, come Margherita Guidacci, vi contribuisce unendo attività poetica (in lingua italiana), traduzione (anche attraverso una terza lingua), studio e insegnamento della letteratura inglese e americana, giornalismo culturale. Testimonia un’intensa amicizia, una comune passione per la letteratura e la lettura, una costante condivisione di testi poetici, trascritti e citati, una crescente familiarità.

Olivia

Olivia

Autore: Paola Calvetti

Numero di pagine: 192

Inaspettati. Così sono tutti i doni degni di questo nome. E del tutto inaspettato è l'inizio di questa storia, con gli sguardi di due bambini che si sfiorano da lontano. Qualche anno dopo, a pochi giorni dal Natale, Olivia - la poco più che trentenne protagonista di questo romanzo - viene licenziata. Trovato riparo in un bar tabacchi, scorre il suo curriculum pensando a tutto ciò che quelle pagine tralasciano...

Chi (non) l'ha detto

Chi (non) l'ha detto

Autore: Stefano Lorenzetto

Numero di pagine: 400

Gesù Cristo non disse mai «Lazzaro, alzati e cammina!» Galileo Galilei non esclamò «Eppur si muove!» L’adagio «A pensar male si fa peccato, ma spesso s’indovina» non è di Giulio Andreotti. Sarà vero l’aforisma di Winston Churchill secondo cui a Londra «un taxi vuoto si è fermato davanti al numero 10 di Downing Street, e ne è sceso Attlee»? No, falso: infatti si trattava di una carrozza e ne discese, a Parigi, Sarah Bernhardt. «Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai» sarà del filosofo Julius Evola o della pornostar Moana Pozzi? Sono passati più di vent’anni da quando Paolo Mieli, per due volte direttore del «Corriere della Sera», minacciò: «Una citazione latina sbagliata in un discorso o riportata erroneamente in un articolo dovrà diventare un’onta perenne, un guaio peggiore di un avviso di garanzia». Purtroppo, da allora, poco è cambiato, se non in peggio. Giornalisti e politici continuano ad attribuire pensieri in libertà a personaggi che non si sono mai sognati di esprimerli. Convinto che il “citazionismo” sia la deriva che più ha tolto credibilità alla casta degli scribi cui egli stesso...

La grande storia del Torino

La grande storia del Torino

Autore: Franco Ossola

Numero di pagine: 320

Uomini. Campioni. Leggende del mito granata Se nel vasto panorama delle squadre di eccellenza del nostro calcio c’è un club la cui storia merita davvero di essere narrata come un romanzo, più che semplicemente scandita negli avvenimenti cronologici, questo è certamente il Torino. I motivi sono molti: dalla fondazione a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, una delle più antiche in Italia, alla leggendaria formazione passata alla storia come Grande Torino, capace di dettare legge in patria e nel mondo, la società granata ha dato vita a momenti indimenticabili per ogni appassionato di sport. Alternando la cronaca storica alla voce commossa dei protagonisti, Franco Ossola ricostruisce questa storia epica e coinvolgente, regalando un’esperienza inedita e impagabile anche per chi fosse già esperto delle vicende del Torino. Tra cronaca e racconto, le gloriose vicende di una delle più grandi società calcistiche d’Italia Gli argomenti trattati: • È svizzero il primo Toro • Vittorio Pozzo racconta • La storia di Enrico Bachmann • Lezioni di calcio in Sudamerica • Enrico Marone e il Filadelfia • Lo scudetto revocato: ingiustizia è fatta • Più forti di...

Il magnate spagnolo

Il magnate spagnolo

Autore: Susan Stephens

Numero di pagine: 160

La più giovane delle sorelle Skavanga, la bellissima Leila, è stufa di essere paragonata a un prezioso e purissimo diamante... È ora di iniziare a vivere la sua vita, e chi meglio del milionario spagnolo Raffa de Leon può insegnarglielo? Raffa non ha problemi a mischiare l'utile al dilettevole: incuriosito dalla sua timidezza e allettato da quella singolare richiesta, farà in modo che Leila goda di tutto ciò che la vita ha da offrire. Ma mentre la sua maschera gelida cede il posto a una passione senza freni, Raffa si rende conto che giocare con il fuoco può essere molto pericoloso.

Cofanetto 8 Harmony Collezione n.63/2021

Cofanetto 8 Harmony Collezione n.63/2021

Autore: Susan Stephens , Maisey Yates , Sharon Kendrick , Maya Blake , Clare Connelly , Jane Porter , Caitlin Crews , Lynne Graham

Numero di pagine: 160

Questo cofanetto contiene 8 romanzi IL MAGNATE SPAGNOLO di S. Stephens La bellissima Leila è stufa di essere paragonata a un prezioso e purissimo diamante... PRINCIPESSA A CONTRATTO di M. Yates Quando il passato ritorna a tormentarla, Latika si rende conto che Gunnar è l'unico che può aiutarla. NATALE GRECO di S. Kendrick Chi meglio della dolce e materna Lucy potrebbe aiutare Drakon a crescere suo nipote? SEDUZIONE AI CARAIBI di M. Blake L'unica minaccia all'autocontrollo del principe Zakary è la sua attrazione per Violet, irresistibile ereditiera. ACCORDO TRA LE DUNE di C. Connelly Costretto a invitare Johara a palazzo, Amir sa che non può permettersi passi falsi... CENERENTOLA SOTTO L'ALBERO di J. Porter Trascorrere le vacanze di Natale con l'uomo che ti ha spezzato il cuore potrebbe rivelarsi un incubo. Oppure... RITORNO SULLE DOLOMITI di C. Crews Marco non è mai riuscito a dimenticare Cecilia, il modo in cui l'ha lasciata né quel paesino delle Dolomiti... LA VENDETTA DEL TYCOON di L. Graham Ogni vendetta ha un prezzo, e molto presto Sebastiano sarà costretto a fare una scelta...

La tregua di Natale

La tregua di Natale

Autore: AA VV

Numero di pagine: 184

«Mentre osservavo il campo ancora sognante, i miei occhi hanno colto un bagliore nell’oscurità. A quell’ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che ho passato la voce. Non avevo ancora finito che lungo tutta la linea tedesca è sbocciata una luce dopo l’altra. Subito dopo, vicino alle nostre buche, così vicino da farmi stringere forte il fucile, ho sentito una voce. Non si poteva confondere quell’accento, con il suo timbro roco. Ho teso le orecchie, rimanendo in ascolto, ed ecco arrivare lungo tutta la nostra linea un saluto mai sentito in questa guerra: “Soldato inglese, soldato inglese, buon Natale! Buon Natale!”.» Fronte occidentale, vigilia di Natale 1914: senza che nulla sia stato concordato, i soldati degli opposti schieramenti cessano il fuoco. Si accendono candele, si cantano inni di Natale. Comincia un botta e risposta di auguri gridati da parte a parte, fino a che qualcuno si spinge fuori dalla propria trincea per incontrare il nemico e stringergli la mano. La «tregua di Natale» fu un atto straordinario e coraggioso che partì da semplici soldati mossi da sentimenti di profonda umanità e fratellanza. Rileggere oggi, a...

Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo

Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo

Autore: Lombardi, Sara

Numero di pagine: 440

La raccolta delle Lettere di Margherita Guidacci a Mladen Machiedo rilegge il percorso culturale e poetico dell’autrice alla luce delle affinità con gli scrittori cattolici fiorentini, del legame con la terra dell’originario Mugello, della formazione di anglista, del lavoro critico, della costante fedeltà alla poesia (dagli esordi poetici con La sabbia e l’angelo nel 1946, fino all’ultima prova, Anelli del tempo del 1993). Il volume raccoglie le lettere che tra il 1968 e il 1989 la Guidacci scrisse a Machiedo, poeta, traduttore e insigne italianista croato, a cui la legavano comuni interessi culturali e una profonda amicizia. Il carteggio, riccamente annotato, consente di chiarire la genesi delle opere e permette il recupero di testi poetici difficilmente reperibili in Italia.

L'onore di una dama

L'onore di una dama

Autore: Julia London

Numero di pagine: 320

Inghilterra, 1812 - A mali estremi, estremi rimedi. Miss Honor Cabot non vorrebbe indulgere in simili pensieri, ma la gravità della situazione in cui si è venuta a trovare, insieme alle sue sorelle, richiede una certa dose di cinismo. Il padre, il ricchissimo Conte di Beckington, è in punto di morte e il loro fratellastro, con l'avida e detestabile fidanzata, presto reclamerà per sé Beckington House, la grande e lussuosa casa dove vivono e che dovranno lasciare, insieme al posto d'onore nell'alta società che hanno occupato fino a quel momento. Tocca a Honor, in qualità di sorella maggiore, cercare una soluzione e se per riuscirci dovrà stringere un patto con il diavolo, lo farà. Solo non credeva che il demonio avesse le sembianze seducenti e il fascino letale di George Easton, il più noto libertino di tutta Londra. Con il suo aiuto lei riuscirà nel suo intento, ma cosa esigerà George in cambio?

C'era una volta la letterina di Natale

C'era una volta la letterina di Natale

Autore: Nina Miselli

Numero di pagine: 84

Nel periodo di Natale i bimbi a scuola usano preparare lavoretti da portare a casa e tra questi la famosa letterina di Natale per mamma e papà costituita da un disegno e una poesia a tema. Quando ero piccola la mia mamma usava mettere la mia letterina sotto il piatto di papà durante il pranzo di natale, così quando il piatto veniva tolto da tavola, lui la trovava fingendosi sorpreso e io balzavo in piedi e recitavo la poesia per lui e per tutta la famiglia. La tradizione si è ripetuta nel tempo con fratelli e cugini. La poesia di solito era dedicata a Gesù Bambino del quale si raccontava la nascita e al quale si prometteva di essere più buoni e studiosi. Ed è proprio la nostalgia che mi ha condotto a creare il concorso letterario: "C'era una volta la letterina di Natale"...

Qui per te

Qui per te

Autore: Crystal Lacy

Si tratta solo di fare un po’ di pratica tra amici, giusto? Dopo aver baciato per errore un ragazzo etero, Reggie si aspetta che Shohei se la dia a gambe levate, e non che continui la loro amicizia appena nata come se non fosse successo niente. Se solo Reggie riuscisse a smettere di pensare al sapore delle labbra di Shohei. Le cose si complicano ancora di più quando Shohei diventa curioso sui ragazzi e prende coscienza della propria bisessualità. Incapace di resistere alla tentazione, Reggie si offre volontario nell’aiutarlo a sperimentare con quella ritrovata curiosità. Ma che dire dei sentimenti che Reggie non riesce a sopprimere quando è vicino a Shohei?

I due mondi di Rossana

I due mondi di Rossana

Autore: Romina Darman

Numero di pagine: 296

Rossana è una ragazza un po’ speciale. La sua vita, all’apparenza quella di una tranquilla e promettente studentessa universitaria, cela un qualcosa di magico. Accanto al mondo reale, Rossana frequenta infatti un universo parallelo: quello della fantasia più libera e sorprendente. Potrebbe sembrare che accada soltanto nella sua testa, in realtà si tratta del lato più autentico della sua stessa vita, complementare e inscindibile a quello ‘reale’: da uno sfondo all’altro, personaggi fantastici, amici e parenti si fondono e si confondono per scrivere tutti insieme una storia unica e incredibile. Tutto questo è dovuto all’‘eredità’ della sua saggia bisnonna, che da sempre le narrava storie di regni lontani e fantastici e che solo adesso, alla luce di una nuova coscienza, le appaiono ricche di nuovi insegnamenti. Ora che Rossana ha deciso di trascriverle in vista di un dono da fare alla cuginetta, a dieci anni dalla scomparsa dell’anziana, le si presenta una difficile scelta: continuare sulla strada della fantasia, oppure tornare coi piedi per terra? Se accetterà di proseguire sulle orme della bisnonna, diverrà una strega dei sogni proprio come lei e il suo...

Nella testa del Dragone

Nella testa del Dragone

Autore: Giada Messetti

Numero di pagine: 192

La Cina è davvero «vicina» come recitava il titolo di un vecchio film d'autore? No, sostiene Giada Messetti nel suo Nella testa del Dragone. È, anzi, molto lontana. Soprattutto, è diversa. Perché - continua l'autrice, sinologa, che in Cina ha vissuto sei anni - esistono dieci, cento, mille Cine. Esplorarle è come fare un viaggio su una macchina del tempo, passando da villaggi remoti rimasti all'epoca preindustriale a smart city avveniristiche dove, fermo al semaforo in motorino, può capitare che un drone ti intimi di indossare il casco se vuoi evitare una multa salata. Grazie al suo lavoro, Giada Messetti ha potuto indagare da vicino le contraddizioni di questo paese e soprattutto vedere plasmarsi e maturare quella che è stata definita «l'era dell'ambizione». Percorso da un flusso irrefrenabile di energia, slancio e obiettivi di progresso, il Celeste Impero ha infatti saputo trasformarsi e sfruttare al meglio i vantaggi della globalizzazione, in una vertiginosa ascesa che ha sovvertito i paradigmi geopolitici come mai prima d'ora. Dal «Nuovo Mao» Xi Jinping alla sfida con gli Stati Uniti per la governance globale, dal Sogno cinese al progetto della Nuova via della...

Rendiconto delle adunanze e de' lavori dell' accademia delle scienze: sezione della societa reale Borbonica di Napoli

Rendiconto delle adunanze e de' lavori dell' accademia delle scienze: sezione della societa reale Borbonica di Napoli

Rendiconto della adunanze e de'lavori della Reale accademia delle scienze

Rendiconto della adunanze e de'lavori della Reale accademia delle scienze

Autore: Accademia delle scienze (Naples, Italy)

Sognami

Sognami

Autore: Elena Taini

Numero di pagine: 290

“L’amore che provavo per lei divenne rabbia, la rabbia divenne collera e la collera si trasformò in sofferenza.” “Lei era l’amore in tutte le sue sfaccettature più dolorose.” La storia d’amore di Alessandro e Sofia ci ha tenuto incollati alle pagine di Amami per ore e ore. Ma prima di loro, due persone hanno dato vita a qualcosa che supera ogni immaginazione. Da chi Alessandro avrà ereditato tanto fascino e magnetismo? Una macchina del tempo ci riporterà nel 1977 a Milano, nel bellissimo e affascinante mondo della moda italiana, dove vivremo la storia tra Riccardo Marconi e Micaela Sforza. Nuovi personaggi e nuove storie faranno da filo conduttore, narrando in ogni particolare le emozioni dei due protagonisti, raccontando anche la storia dell’Italia nel pieno dei suoi anni di piombo. Micaela Sforza è una ragazza di appena diciotto anni e, per aiutare la famiglia, lavora come segretaria in uno studio legale. Di nascosto cerca di realizzare il suo sogno nel cassetto che, per una ragazza di umili origini, sembra quasi impossibile da raggiungere. Durante la sera del suo fidanzamento ufficiale con l’attrice italiana Ada Lucci, Riccardo Marconi incrocia lo sguardo ...

Harald

Harald

Autore: Letizia Cogo

Numero di pagine: 320

La vicenda è ambientata in Inghilterra, nel cuore del diciannovesimo secolo. Harald, il giovane protagonista quasi ventitreenne, proveniente da una famiglia colta, anticonvenzionale e molto appassionata di mitologia norrena, ogni vigilia di Natale si adopera per rendere felici tutti i bambini e le famiglie più derelitte di Scarborough, la cittadina dello Yorkshire dove vive. L'intero paese è intimorito da un luogo nei dintorni noto come Scogliera degli Orrori, dove molti sostengono di avvistare ombre e di udire urla terrificanti, con cui il giovane (e non solo) si ritroverà a fare i conti. I dialoghi ricchi di sentimenti si alternano a una serie di manifestazioni fantasmagoriche, in alcuni casi spaventose e raccapriccianti e, in altri, addirittura rassicuranti e confortanti. Nel corso dell'intera vicenda sorgono numerosi interrogativi, che troveranno delle risposte esaurienti soltanto nell'ultimo capitolo.

Il mago dei corvi

Il mago dei corvi

Autore: Ngũgĩ wa Thiong’o

Numero di pagine: 910

Il Presidente dell’Aburiria – poverissimo paese africano vessato dalla dittatura – soffre di una strana malattia: l’uomo vorace e senza scrupoli che ha instaurato un governo repressivo fondato sulla paura, ora fluttua nella stanza del trono, gonfio a dismisura e incapace di parlare. Nessuno può curarlo, tranne il famigerato Mago dei corvi: un giovane stregone di nome Kamı ̃tı ̃, noto tra la gente per le sue straordinarie facoltà magiche. Nel paese intanto, mentre il governo avvia la costruzione di un’opera faraonica – la Marcia verso il Paradiso, una sorta di moderna Torre di Babele – esplode la protesta guidata dal Movimento per la Voce del Popolo, di cui fa parte la bella Nyawı ̃ra, che lotta clandestinamente per i diritti delle donne, per i poveri e la libertà. È così che proprio sul Mago dei corvi si concentrano le speranze di tutti: ragazzi e anziani, ribelli e reazionari, esponenti della rivolta e ministri – ogni fazione vorrebbe approfittare degli infallibili poteri del Mago. L’incontro con Nyawı ̃ra segnerà per entrambi l’inizio di un’avventura: lei, accusata di essere una sovversiva, è il nemico numero uno del governo; lui invece è...

Fantozzi, rag. Ugo (VINTAGE)

Fantozzi, rag. Ugo (VINTAGE)

Autore: Paolo Villaggio

Numero di pagine: 608

"Mostruoso", "servile", "una merdaccia". È il ragionier Ugo Fantozzi, impiegato di mezza tacca un po' sfigato e un po' eroe popolare. Il personaggio di Villaggio ci ha fatto ridere per mezzo secolo e ha iniettato nei nostri discorsi un intero vocabolario di comicità, dai "mutandoni ascellari" al "Megadirettore Galattico", dalle "craniate" al "com'è-umanolei". Ma non solo. Sicuri di non riconoscere, nelle pieghe grottesche dell'Italia dei nostri giorni, quel suo mondo fantozziano lastricato di eccessi di cattivo gusto, megalomani rampanti e titoli onorifici in maiuscolo? Con un saggio di semiotica fantozziana di STEFANO BARTEZZAGHI

Incontrarsi

Incontrarsi

Autore: Massimo Falegnami

Numero di pagine: 188

Chi può dire di aver incontrato il Vero Amore? Siamo tutti alla costante ricerca di un incontro che cambi la nostra vita in meglio, di qualcosa che possa indicarci il senso di tutte le cose che ci accadono, che possa definire il nostro percorso di vita. Condividendo la propria esperienza personale, l’autore Massimo Falegnami racconta che cosa ha imparato e sta imparando dall’incontro con la sua anima karmica: un amore che insegna l’importanza di accettare se stessi senza barriere sessuali e culturali. Massimo Falegnami nato a Prato nel 1960, vive a Roma. Diplomato “Designer di Moda” con Certificazione “Coach Olistico”, ha lavorato per molti anni nel settore tessile/abbigliamento, successivamente nel franchising ed ha sempre ricoperto ruoli di responsabilità. Attualmente segue il suo blog facilitatoreemozionale.it, portando avanti formazione e sessioni individuali per il benessere e gestione delle emozioni.

Ultimi ebook e autori ricercati