
Tutto imparammo dell’amore
Autore: Marino Mazzola
Tutto imparammo dell’amore evoca il valore eminente della relazione amorosa nell’ambito di ogni esistenza. Come si impara l’amore? Chi sono oggi i nostri maestri? Come ci confrontiamo con la dimensione dell’intimità? A partire da una lettura critica della contemporaneità, l’Autore lascia emergere, attraverso alcuni sguardi prospettici, la ricchezza della tradizione culturale e spirituale ereditata, facendola dialogare con il tempo presente. È così che, anche dalla magmatica natura dell’amore, può affiorare la scoperta di atteggiamenti, antichi e nuovi, chiamati a servire la sfida del bene nei rapporti umani che, in ogni stagione della vita, intrecciamo.




![Apparato dell'eloquenza italiano, e latino, ascendente al numero di 1400. e più temi, diviso in quattro tomi, che contengono infinite sentenze, aforismi, simboli, esempj, imprese, &c. con epitteti ostensivi della natura, ò proprietà de' soggetti proposti, ... Raccolto, e scelto dal P.F. Lorenzo Stramusoli da Ferrara, minore convenutale di S. Francesco, ... Tomo primo [- quarto] ..](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/apparato-dell-eloquenza-italiano-e-latino-ascendente-al-numero-di-1400-e-piu-temi-diviso-in-quattro-tomi-che-contengono-infinite-sentenze-aforismi-simboli-esempj-imprese-c-con-epitteti-ostensivi-della-id-54TrgUsoV-sC.jpg)





















