Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tutto imparammo dell’amore

Tutto imparammo dell’amore

Autore: Marino Mazzola

Tutto imparammo dell’amore evoca il valore eminente della relazione amorosa nell’ambito di ogni esistenza. Come si impara l’amore? Chi sono oggi i nostri maestri? Come ci confrontiamo con la dimensione dell’intimità? A partire da una lettura critica della contemporaneità, l’Autore lascia emergere, attraverso alcuni sguardi prospettici, la ricchezza della tradizione culturale e spirituale ereditata, facendola dialogare con il tempo presente. È così che, anche dalla magmatica natura dell’amore, può affiorare la scoperta di atteggiamenti, antichi e nuovi, chiamati a servire la sfida del bene nei rapporti umani che, in ogni stagione della vita, intrecciamo.

Archivio di letteratura biblica ed orientale contribuzioni mensili allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell'antico oriente

Archivio di letteratura biblica ed orientale contribuzioni mensili allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell'antico oriente

Bilancia historico-politica dell'impero ottomano, overo Arcani reconditi del maomettismo, estratti dalle cose più velate così antiche, come moderne dell'oriente, cioè, da scritture autentiche, protesti, trattati, intimationi, leghe, tregue stabilite principalmente nel nostro tempo trà il rè di Persia, e varii principi arabi con la Porta: ... Di Antonio Geropoldi nobile albanese

Bilancia historico-politica dell'impero ottomano, overo Arcani reconditi del maomettismo, estratti dalle cose più velate così antiche, come moderne dell'oriente, cioè, da scritture autentiche, protesti, trattati, intimationi, leghe, tregue stabilite principalmente nel nostro tempo trà il rè di Persia, e varii principi arabi con la Porta: ... Di Antonio Geropoldi nobile albanese

Autore: Antonio Geropoldi

Numero di pagine: 320
La Religione di Israele

La Religione di Israele

Autore: Alfred Firmin Loisy , Marco Enrico de Graya

Numero di pagine: 218

Alfred Loisy nel 1901 pubblicò in Francia “La Religion d'Israël”. Il testo finì nel mirino dell’Arcivescovo di Parigi Richard che fece finire sotto indagine del Sant’Uffizio (l’ex Inquisizione) il Loisy. Questi fu ritenuto colpevole per la pubblicazione che venne messa all’Indice, ossia proibita per i Cristiani. Loisy perdette la cattedra all’Istituto Cattolico di Parigi e dovette lasciare la tonaca. Ottenne la cattedra alla Sorbona e continuò gli studi. Eminente biblista, storico e teologo “modernista”. Il presente testo, vietato dalla Chiesa Cattolica assieme ad altri quattro suoi testi, fece scalpore e fu pubblicato in Italia nel 1910. Oggi questo testo viene ripubblicato restaurato e commentato, corredato di una breve introduzione e vita di Loisy. Il testo ripercorre la storia dell’Ebraismo dai suoi primordi passando attraverso l’epoca di Abramo, di Noè, dei Re, dei Profeti. Le occupazioni e le rivolte. Arrivando sino all’epoca della creazione del Giudaismo rabbinico in concomitanza con l’epoca messianica. Abbiamo illustrate approfonditamente tutte le fasi dell’Ebraismo: primitivo animista, Elohista, Jahvista, politeista, monolatra e finalmente ...

Dizionario di erudizione biblica propedeutico, storico, geografico, esegetico ed apologetico

Dizionario di erudizione biblica propedeutico, storico, geografico, esegetico ed apologetico

Autore: Giuseppe Giacomo Filippo Re

Apparato dell'eloquenza italiano, e latino, ascendente al numero di 1400. e più temi, diviso in quattro tomi, che contengono infinite sentenze, aforismi, simboli, esempj, imprese, &c. con epitteti ostensivi della natura, ò proprietà de' soggetti proposti, ... Raccolto, e scelto dal P.F. Lorenzo Stramusoli da Ferrara, minore convenutale di S. Francesco, ... Tomo primo [- quarto] ..

Apparato dell'eloquenza italiano, e latino, ascendente al numero di 1400. e più temi, diviso in quattro tomi, che contengono infinite sentenze, aforismi, simboli, esempj, imprese, &c. con epitteti ostensivi della natura, ò proprietà de' soggetti proposti, ... Raccolto, e scelto dal P.F. Lorenzo Stramusoli da Ferrara, minore convenutale di S. Francesco, ... Tomo primo [- quarto] ..

Opus concionum tripartitum Matthiæ Fabri s. theol. licentiati parochi neoforensis, et Palatinatûs superioris per Diœecesin Aichstadianam visitatoris, dein Societatis Jesu praesbyteri, pluribus & exquisitis in singula evangelia Dominicarum & Festorum celebriorum totius anni argumentis instructum ...

Opus concionum tripartitum Matthiæ Fabri s. theol. licentiati parochi neoforensis, et Palatinatûs superioris per Diœecesin Aichstadianam visitatoris, dein Societatis Jesu praesbyteri, pluribus & exquisitis in singula evangelia Dominicarum & Festorum celebriorum totius anni argumentis instructum ...

Numero di pagine: 1091
La Caduta di Gerico Azione Sacra da Cantarsi Nella Chiesa di S. Francesco del Sacro Ordine Militare de' Crocigeri colla Stella rossa in Praga presso al Ponte il Giorno del Venerdi Santo All ́ undeci ore di Mattina

La Caduta di Gerico Azione Sacra da Cantarsi Nella Chiesa di S. Francesco del Sacro Ordine Militare de' Crocigeri colla Stella rossa in Praga presso al Ponte il Giorno del Venerdi Santo All ́ undeci ore di Mattina

Numero di pagine: 34
William Blake e William Butler Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche

William Blake e William Butler Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche

Autore: Arianna Antonielli

Da Blake a Yeats. Sistemi simbolici e costruzioni poetiche è una indagine sull'influsso, per molti aspetti determinante, che il sistema simbolico e la poesia visionaria del grande romantico inglese, William Blake, ebbero sull'immaginazione di William Butler Yeats fin dalla sua giovinezza. Decisivo ai fini della formazione del sistema simbolico yeatsiano che avrebbe nutrito tutta la sua poesia, fu per lui quel vero e proprio apprendistato poetico e visionario sull'opera di Blake, che si concluse nel 1893 con una edizione in tre volumi, riccamente introdotta e commentata: The Works of William Blake Poetic, Symbolic, and Critical. Adottando un percorso di lettura che si snoda a partire dall'analisi del corpus poetico blakiano e quindi dal pantheon mitico-simbolico che da esso affiora, per poi attraversare il primo particolare hodos chameliontos yeatsiano, profondamente segnato da esperienze magiche ed esoteriche, entrando quindi nei meandri del rapporto estetico, filosofico e poetico tra il sistema simbolico di William Blake e quello di W.B. Yeats, Da Blake a Yeats mette in luce come Works of William Blake costituisca la prima vera formalizzazione degli insegnamenti blakiani ed...

Illustrissimi

Illustrissimi

Autore: Albino Luciani (Giovanni Paolo I)

Illustrissimi è un grande libro scritto da Papa Albino Luciani (il Papa dei 33 giorni). Queste sono lettere immaginarie scritte dall'allora Patriarca di Venezia Albino Luciani. Sono lettere stupende che fanno riflettere. Una delle più belle scritte in questo libro è quella indirizzata a Nostro Signore Gesù Cristo. Un libro consigliato a tutti...

I salmi

I salmi

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 452

Per Ebrei e Cristiani, i Salmi sono rivelazione divina: essi costituiscono la preghiera più usata da tutti i credenti, dice San Tommaso, perché il Salterio “contiene in sé tutta la Scrittura”. Per tutti, i Salmi sono un’opera millenaria di poesia che ancor oggi parla al cuore dell’uomo: essi sono, secondo Calvino, “un’anatomia di tutte le parti dell’anima”. Infine, i Salmi, come la Bibbia intera, sono una pietra miliare della civiltà occidentale, laica o ebraico-cristiana: a questo testo hanno fatto riferimento Sant’Agostino e Primo Levi, Salvatore Quasimodo e Giuseppe Verdi, ma anche Martin Lutero e Friedrich Nietzsche. Qualsiasi cosa si cerchi in una lettura, dunque, la si troverà in quest’opera, arricchita dal commento di Gianfranco Ravasi, che esamina in un linguaggio semplice e puntuale gli aspetti letterari, teologici e storici di ogni testo.

Amori venali

Amori venali

Autore: Jacques Rossiaud

Numero di pagine: 390

Fino al XVI secolo il mondo degli amori venali è onnipresente e tollerato. Gli uomini di governo e di Chiesa considerano la prostituzione inestirpabile e naturale, una forma di risposta spontanea alla miseria dei tempi e l'arma più efficace di lotta contro il caos. La Chiesa gregoriana, pur instauratrice di un ordine coniugale rigoroso, accetta la concupiscenza maschile e ammette donne votate al peccato. La giustificazione è quella del male minore: minore rispetto alla violenza, allo stupro, all'adulterio, all'incesto. L'elemento monetario aggiunge paradossalmente all'insieme un elemento positivo; il denaro, questo nemico di Dio, è l'amico della donna venale: giustifica e legittima la sua pratica e fa di lei una lavoratrice che riceve il prezzo della sua fatica. Rese socialmente visibili, le prostitute pubbliche si ritengono in grado, in Alta Germania come in Linguadoca, di far fronte agli abusi e di reclamare i propri diritti. Ma il tempo di promozione del corpo finisce bruscamente a metà del XVI secolo quando il clero della Controriforma decide di porre fine alla tolleranza. Da allora viene attuata una strategia repressiva fatta di incarceramenti, punizioni ed esclusioni.

Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale

Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale

Autore: M. Mellino , A. R. Pomella

Numero di pagine: 332
La sindrome di Don Giovanni. Uomini alla ricerca del Santo Graal femminile

La sindrome di Don Giovanni. Uomini alla ricerca del Santo Graal femminile

Autore: Michele Novellino

Numero di pagine: 96

Ultimi ebook e autori ricercati