
Doppio gioco. L’ombra dell’attore
Autore: Gloria Deandrea
Numero di pagine: 240Il sipario è ancora chiuso. L’attore, solo, in proscenio, illuminato da un unico faro, si rivolge al pubblico. La scena è interamente sua. È la magia del teatro ad accendere i cuori dei presenti. Ma il teatro è anche scontro, ambiguità, compromessi. In Doppio gioco l’antagonismo avviene tra un anziano maestro ancorato ad un ruolo prestigioso che, con ostinazione, intende mantenere fino all’ultimo, e un giovane allievo poliedrico costretto ad accontentarsi di ruoli minori. Ne L’ombra dell’attore il contrasto si compie tra un attore in declino ed il suo agente, che gli procura un ruolo secondario all’interno di uno spettacolo. L’attore che, invece, vorrebbe essere il protagonista, per presentare al pubblico un suo monologo sulla libertà, trova nella sua ombra l’unica amica e consigliera. Figure di età diverse, che hanno differenti obiettivi sul teatro in generale e una visione a volte ossessiva del mestiere d’attore, con dialoghi feroci evidenziano amare riflessioni su difficoltà, incomprensioni, nervosismi, ma anche gioie e trionfi di un mestiere tanto complesso quanto transitorio. Grazie all’evoluzione drammaturgica dei personaggi, in un sapiente gioco...