Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Atlante di anestesia regionale

Atlante di anestesia regionale

Autore: Gisela Meier , Johannes Büttner

Numero di pagine: 119

L’anestesia regionale e il trattamento locale del dolore hanno un’importanza crescente sia in relazione alle nuove tecniche chirurgiche (minore invasività per far riacquistare al paziente la piena funzionalità nel più breve tempo possibile) che al trattamento del dolore postoperatorio. Questo volume è estremamente didattico ed illustra progressivamente tutti i passaggi per l’esecuzione delle tecniche evidenziando con grande chiarezza le strutture anatomiche. L’autore mostra l’utilità del nuovo approccio ecografico (che facilita la localizzazione e garantisce minore invasività) ma non trascura la neurostimolazione. E’ un testo completo e funzionale che illustra i due approcci in modo integrato, valutando le indicazioni e le controindicazioni in base al tipo di intervento.

Atlante di Pratica Ecografica in Anestesia

Atlante di Pratica Ecografica in Anestesia

Autore: Ralf Hillmann

Numero di pagine: 200

Atlante di Pratica Ecografica in Anestesia Procedure interventisiche negli adulti e nei bambini L’anestesia locoregionale ecoguidata permette di ridurre la latenza d’azione in modo drammatico e con una quantità di anestetico notevolmente ridotta, in quanto l’anestetico locale può essere portato più vicino ai nervi; il nervo quindi “nuota” addirittura in modo visibile nell’anestetico locale. Tuttavia, non sono solo le anestesie locoregionali ad aver ricevuto una notevole spinta da parte dell’ecografia, ma anche gli accessi venosi centrali che con l’aiuto dell’ecografia vengono posizionati in modo più sicuro e questo non si verifica solo nei bambini. L’ecografia ha portato anche un grande miglioramento nel posizionamento dei cateteri venosi centrali favorendo il successo delle punzioni e riducendo le complicanze. Con questa premessa e con la crescente pratica ecografica in futuro potrebbe guadagnare maggiore importanza anche l’ecografia transesofagea. Formato 17x24, con copertina cartonata a colori. 200 pagine a colori.

NETTER Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica: Sistema Nervoso 1

NETTER Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica: Sistema Nervoso 1

Autore: H. Royden Jones , Ted M. Burns , Michael J. Aminoff , Scott L. Pomeroy

Numero di pagine: 140

Nessun volume della serie Netter è stato così ampiamente rivisto rispetto alla prima edizione come i due del Sistema Nervoso che vengono ripubblicati con nuovi testi e molte nuove immagini. La ricerca ha fatto moltissimi progressi rispetto alla conoscenza dei meccanismi chimici e biologici che regolano il funzionamento della mente e quindi sono stati realizzati schemi esplicativi e sono state aggiunte foto di laboratorio. La chiarezza delle tavole Netter rende comprensibile anche ai non super-specialisti la complessità dei meccanismi fisiopatologici del sistema nervoso.

Pediatria d'urgenza

Pediatria d'urgenza

Autore: Pasquale Di Pietro , Cesaro Romano , Renata Lorini

Numero di pagine: 648

Questo manuale offre una descrizione esaustiva di tutte le urgenze che possono interessare il paziente pediatrico. L’esposizione pratica, arricchita dall’inserimento di numerose tabelle e da box “da ricordare , lo rendono uno strumento di grande utilità non solo per il pediatra che lavora in strutture dedicate ma, e forse soprattutto, per il pediatra ospedaliero e il pediatra di famiglia. Il lettore potrà migliorare le proprie capacità di porre diagnosi corrette e, di conseguenza, prendere le giuste decisioni terapeutiche attraverso la lettura dei casi clinici posti alla fine di ogni argomento.

Oftalmologia dei piccoli animali: Percorsi diagnostici e casi clinici

Oftalmologia dei piccoli animali: Percorsi diagnostici e casi clinici

Autore: Sally Turner

Numero di pagine: 384

Questo volume, nell’edizione originale, fa parte della serie Saunders Solutions in Veterinary Practice pensata per affrontare i problemi che si presentano quotidianamente al veterinario, dai più semplici ai più complessi, con un approccio che parte dal sintomo e arriva alla diagnosi e alla terapia.Oftalmologia dei piccoli animali è un testo scorrevole e ben strutturato che affronta sia le più comuni patologie oftalmologiche del cane, del gatto e del coniglio, sia patologie più rare che si presentano solo occasionalmente.

Elettrocardiografia del cane e del gatto

Elettrocardiografia del cane e del gatto

Autore: Roberto Santilli , Manuela Perego

Numero di pagine: 272

Lo scopo di questo volume è quello di offrire uno strumento teorico-pratico per l’interpretazione dell’elettrocardiogramma nel cane e nel gatto. Questo libro rappresenta il primo approccio all’elettrocardiografia veterinaria supportato dall’analisi delle aritmie attraverso lo studio elettrofisiologico. Con l’ausilio di questa metodica gli autori hanno potuto definire l’esatta apparizione elettrocardiografica dei principali disturbi del ritmo del cane e del gatto, formulare algoritmi diagnostici specifici per questi animali e semplificare una materia complessa rendendola più accessibile. Il libro è rivolto ai medici veterinari, agli studenti, agli specialisti in cardiologia e anestesiologia e a tutti coloro che quotidianamente devono analizzare monitoraggi elettrocardiografici nella pratica clinica e ambulatoriale.

Patologia clinica del cane e del gatto

Patologia clinica del cane e del gatto

Autore: W Bertazzolo , A Giordano , Saverio Paltrinieri

Numero di pagine: 400

Questo volume riunisce le informazioni tecnico-analitiche e quelle pratico-cliniche utili al veterinario libero professionista che sempre più spesso si trova ad affrontare l’aspetto clinico ma anche a dover eseguire, in proprio, esami di laboratorio o scambiare informazioni anche tecniche col laboratorio di referenza.

Dermatologia dei piccoli animali

Dermatologia dei piccoli animali

Autore: Anita Patel , Peter Forsythe

Numero di pagine: 392

Questo volume, nell’edizione originale, fa parte della serie Saunders Solutions in Veterinary Practice pensata per affrontare i problemi che si presentano quotidianamente al veterinario, dai più semplici ai più complessi, con un approccio che parte dal sintomo e arriva alla diagnosi e alla terapia. Dermatologia dei piccoli animali è un testo scorrevole e ben strutturato che affronta sia le più comuni patologie dermatologiche del cane, del gatto e del coniglio, sia patologie più rare che si presentano solo occasionalmente.

Neuroanatomia e neurologia clinica veterinaria

Neuroanatomia e neurologia clinica veterinaria

Autore: Eric Glass , Alexander de Lahunta

Numero di pagine: 542

Edizione italiana a cura di Massimo Baroni e Francesca Cozzi Questo volume presenta la neurologia clinica veterinaria in stretta correlazione con la neuroanatomia. Partendo dalla presentazione delle vie neuroanatomiche e della neuropatologia si arriva alla comprensione dei segni clinici e delle disfunzioni che osserviamo nei nostri pazienti; la visita neurologica è lo strumento con cui identificare i deficit clinici e arrivare alla localizzazione neuroanatomica ed è il fondamento che, accanto alla conoscenza delle malattie neurologiche, permette la scelta d’indagini diagnostiche appropriate e di una terapia mirata.

Patologia veterinaria sistematica

Patologia veterinaria sistematica

Autore: James F. Zachary , Donald McGavin

Numero di pagine: 1152

Edizione italiana a cura di Massimo Castagnaro, Attilio Corradi, Luca Mechelli, Serenella Papparella, Salvatore Pirino Questo volume, rivolto a studenti, specializzandi e medici veterinari liberi professionisti, descrive con un approccio multidisciplinare le basi strutturali delle malattie degli animali domestici integrandole con varie osservazioni clinico-patologiche. La struttura del testo proposta dagli Autori ripercorre, in massima parte, l’impostazione adottata nei moduli didattici di Anatomia Patologica dei Corsi di Laurea Magistrale delle varie Facoltà italiane di Medicina Veterinaria.

Citologia ed ematologia: Del cane e del gatto

Citologia ed ematologia: Del cane e del gatto

Autore: Rick L. Cowell , Ronald D. Tyler , James H. Meinkhot , Dennis B. DeNicola

Numero di pagine: 467

Questa terza edizione di Citologia diagnostica ed ematologia del cane e del gatto è un pratico testo di riferimento pensato per sviluppare e consolidare la padronanza delle tecniche di laboratorio e la loro interpretazione. Il testo fornisce ai veterinari che intendono incrementare le loro conoscenze citologiche e agli studenti che vogliono avvicinarsi a questa affascinante disciplina diagnostica, le indicazioni per applicare le tecniche di citodiagnostica alla raccolta del campione e alla sua preparazione, valutazione e interpretazione.

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Autore: Marco Ranieri , Luciana Mascia , Luigi Tritapepe

Numero di pagine: 240

La formazione del medico non può prescindere dalla capacità di riconoscere e trattare le situazioni cliniche di urgenza o di emergenza, di natura medica o chirurgica, che si possono presentare presso le strutture di area critica, pronto soccorso e terapia intensiva nonché nei più comuni reparti di degenza. Per affrontare l’esame di Emergenze medico-chirurgiche lo studente dispone finalmente di un testo in cui le principali condizioni di instabilità, gli aspetti teorici alla base delle criticità e i principi di base del trattamento sono sintetizzati efficacemente con tabelle e immagini.

Malformazioni vascolari ed emangiomi

Malformazioni vascolari ed emangiomi

Autore: R. Mattassi , S. Belov , D.A. Loose , M. Vaghi

Numero di pagine: 196

Gli emangiomi e le malformazioni vascolari sono patologie dall'approccio diagnostico e terapeutico complesso e talvolta controverso. Questo libro interdisciplinare vuole essere un vademecum pratico per tutti i medici che, nella loro attività, debbano affrontare problemi clinici legati a queste patologie nelle loro localizzazioni periferiche. Nel volume vengono affrontati gli aspetti delle manifestazioni cliniche, della diagnostica, e dei diversi tipi di terapia (radiologica, con laser, chirurgica e combinata). Una speciale attenzione è rivolta alla terapia chirurgica con linee guida che consentano di affrontare queste patologie nei diversi distretti corporei, soprattutto quelli più particolari quali la mano e il piede.

Protocolli Di Anestesia E Rianimazione Di Mapar

Protocolli Di Anestesia E Rianimazione Di Mapar

Autore: MAPAR-Bicêtre

Numero di pagine: 790

Questo tascabile è, sicuramente, l’espressione dell’anestesiologia francese che vanta, come insegna la sua storia, un primato indiscutibile a livello mondiale. I contenuti di questo volume coprono l’insieme della nostra specialità, descrivendo, in maniera semplice e sintetica, una buona pratica clinica dell’anestesia e della rianimazione. Ogni capitolo è stato revisionato, per adeguare l’insieme del testo, alla rapida evoluzione delle conoscenze e delle pratiche. La parte grafica è stata ulteriormente ottimizzata, con nuovi schemi e fotografie. Le tabelle e gli algoritmi sono stati revisionati per facilitarne la lettura. Anche l’indice è stato revisionato, per facilitare le ricerche all’interno del volume

Terapia Intensiva Pediatrica Manuale di sopravvivenza 3ª ed.

Terapia Intensiva Pediatrica Manuale di sopravvivenza 3ª ed.

Autore: J.H. Davies

Numero di pagine: 500

Il volume soddisfa la peculiare esigenza d’essere di supporto al personale medico nella propria attività quotidiana di assistenza ai bambini malati.

Ecocardiografia clinica

Ecocardiografia clinica

Autore: Catherine M. Otto

Numero di pagine: 129

L’ecocardiografia è parte integrante della Cardiologia Clinica con importanti applicazioni nel processo diagnostico, nella clinica e nel processo decisionale che riguarda pazienti con un ampio spettro di patologie cardiovascolari. “L’ Atlante di ecocardiografia clinica ” è strutturato secondo un approccio clinico alla diagnostica ecocardiografica. Il testo fornisce innanzitutto un contesto generale riguardante la fisica degli ultrasuoni, le finestre transtoracica e transesofagea, i pattern di flusso intracardiaci, le indicazioni all’esecuzione di ecocardiogramma e della valutazione della funzione sistolica e diastolica del ventricolo sinistro. Un capitolo riguardante l’ecocardiografia avanzata introduce poi i concetti di ecocardiografia 3D, meccanica miocardica, ecocontrastografia ed ecocardiografia intramiocardica. L’uso clinico di queste modalità viene poi illustrato nei successivi capitoli, organizzati per categorie di malattie (ad esempio, cardiomiopatia o stenosi valvolare).

Il Manuale delle Crisi in Anestesia

Il Manuale delle Crisi in Anestesia

Autore: David C. Borshoff

Numero di pagine: 72

Il Manuale delle Crisi in Anestesia è una guida di riferimento rapido sul modello delle Checklist sviluppate in aviazione, che fornisce istruzioni, passo per passo, per la gestione delle più comuni criticità anestesiologiche in sala operatoria. • 22 protocolli per la gestione degli eventi critici coprono i principali scenari che richiedono un immediato intervento terapeutico per scongiurare un esito catastrofico. Sono inclusi eventi cardiaci, circolatori, delle vie aeree, respiratori, metabolici e farmaco-indotti, in situazioni di pericolo di vita. • La sezione relativa alla prevenzione delle crisi, include i 15 passaggi per il controllo dell’apparecchio di anestesia, le liste di controllo in caso di parametri anomali e i percorsi diagnostici per facilitare una diagnosi rapida degli eventi che possono subire un veloce peggioramento. • Liste codificate a colori, elenchi puntati e numerati migliorano il richiamo alla memoria in una situazione di stress. • L’organizzazione delle informazioni in schede consente una lettura facile e rapida durante una situazione di criticità. Un riferimento imprescindibile per anestesisti, specializzandi in anestesia e rianimazione e...

Nardi, Linee Guida per un Centro di Rianimazione …vent’anni dopo 3 ª ed.

Nardi, Linee Guida per un Centro di Rianimazione …vent’anni dopo 3 ª ed.

Autore: G. Nardi

Numero di pagine: 1000

Il titolo del libro “Linee Guida…” è certamente fuori luogo. Le Linee Guida odierne sono il risultato di processi sistematici di analisi della letteratura e del grado di evidenza di ogni dato. Noi partiamo dal lavoro svolto da altri, gli esperti dei diversi settori, ma siamo alla terza edizione e per almeno due di noi sarà, sicuramente, l’ultima, per cui non ce la siamo sentita di cambiare il titolo in “Consigli e Suggerimenti” come sarebbe stato, forse, più opportuno.

Manuale Washington di Terapia Intensiva

Manuale Washington di Terapia Intensiva

Autore: Marin H. Kollef

Numero di pagine: 720

Manuale Washington di Terapia Intensiva 2ª Edizione Questa è la seconda edizione del Manuale Washington™ di Terapia Intensiva, che è stata redatta sul modello della prima edizione e va ad implementare la lunga tradizione della formazione medica promossa dal Manuale Washington di Terapia Medica e dai manuali delle specialità chirurgiche, pubblicate dall’Università di Washington. L’obiettivo di questo manuale è quello di fornire agli specialisti e agli specializzandi Algoritmi di Trattamento Chiari ed Aggiornati, utili per effettuare la diagnosi al letto del malato e per la gestione delle più frequenti malattie e problematiche dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (ICU). In questa edizione, continuiamo a focalizzarci su algoritmi concisi, al fine di velocizzare le scelte al letto del malato. I capitoli contengono delle note bibliografiche con articoli selezionati, per guidare i lettori ad approfondire gli argomenti, quando possibile. Abbiamo aggiunto i capitoli sulle procedure più comunemente eseguite in ICU, sulle equazioni, sulla nutrizione e sulla farmacologia. Tutti i capitoli sono stati scritti dai professori dell’Università di Washington e dagli esperti ...

Steward – Manuale di Anestesia Pediatrica, 7ªed.

Steward – Manuale di Anestesia Pediatrica, 7ªed.

Autore: David Steward

Numero di pagine: 750

Scritto da tre esperti mondiali, questo è un libro di anestesia pediatrica con un orientamento clinico. “Il Manuale”, come è conosciuto, ha dominato a lungo il mercato come risorsa pratica e concisa sull’anestesia dei bambini ed è utilizzato da specializzandi, anestesisti generali, infermieri anestesisti e anestesisti pediatrici. Questa nuova edizione mantiene la struttura basilare del libro con un aggiornamento completo. Ricca di elementi testuali nell’edizione corrente, la settima edizione presenta l’aggiunta di figure, in quei capitoli dove sono, particolarmente, utili (per esempio nel capitolo sulla chirurgia cardiovascolare e interventi cardiologici) e si avvale, al meglio, delle intestazioni per dividere il testo e guidare la lettura.

Manuale di Emodinamica Chiavi In Mano

Manuale di Emodinamica Chiavi In Mano

Autore: CIRAOLO R

Numero di pagine: 200

L’obiettivo principe del Manuale è quello di presentare un algoritmo diagnostico-terapeutico razionale, semplice da utilizzare e relativamente indipendente dalla tecnica strumentale impiegata, poiché il metodo, diversamente dalle novità tecnologiche e farmacologiche, resiste ai colpi del tempo. Copertina in brossura a colori.

Dal Triage alla Terapia Intensiva Pediatrica – Guida rapida per l’Infermiere

Dal Triage alla Terapia Intensiva Pediatrica – Guida rapida per l’Infermiere

Autore: Adriani , Beetham , Bochicchio , Mori , Pace , Pietrangeli

Numero di pagine: 310

L’assistenza infermieristica sta sempre più delineando i propri confini all’interno del processo di cura del paziente. La necessità di legare l’olismo dell’assistenza infermieristica, alla specificità̀ di un contesto come quello dell’area critica, ed in particolare quello dell’area critica pediatrica, è da identificare come la chiave di lettura del presente libro. Tuttavia, il manuale nasce con lo scopo di supportare la pratica clinica e la formazione degli infermieri che vogliono operare in area critica pediatrica. Oltre a basarsi sulle più importanti evidenze scientifiche, il testo propone dei riferimenti ad alcune procedure specifiche dell’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. All’interno dei 21 capitoli è possibile navigare tra le problematiche più comuni in pediatria e sulla loro gestione infermieristica nelle tre principali aree che caratterizzano il contesto di un Dipartimento Emergenza Accettazione: Pronto Soccorso, Osservazione Breve, Area Intensiva. Per ogni condizione clinica esposta, oltre alle procedure infermieristiche di riferimento, verranno forniti alcuni cenni sull’epidemiologia, sulla fisiopatologia e sullo specifico trattamento. Il...

Gray, Atlante di Anestesia Locoregionale Ecoguidata 3ª ed.

Gray, Atlante di Anestesia Locoregionale Ecoguidata 3ª ed.

Autore: A.T. Gray

Numero di pagine: 450

Video e immagini particolarmente chiari, verifiche con domande e risposte e una serie di argomenti nuovi, rendono questo, ormai famoso, testo necessario per la vostra pratica clinica quotidiana. Scritto da uno dei pionieri della guida ecografica, nell’utilizzo degli aghi per l’anestesia regionale, l’Atlante di Anestesia locoregionale ecoguidata, nella sua 3ª ed., Vi consente di utilizzare in modo sicuro ed efficace, le ultime evoluzioni pratiche di tale metodica. · Contiene le descrizioni di 11 nuovi blocchi nervosi: canale degli adduttori, cutaneo femorale posteriore, pettorale, del piano muscolare del trasverso del torace, quadratus lumborum, toracico paravertebrale, pudendo, sopraorbitario, transtracheale, grande e piccolo occipitale. · È completato, inoltre, da 20 video, disponibili nella sezione online, che descrivono le tecniche di posizionamento dell’ago sotto guida ecografica, 5 dei quali sono nuovi e riguardano i blocchi dei nervi periferici, dell’avambraccio, del canale degli adduttori, della caviglia e paravertebrale. · Comprende diversi capitoli nuovi, tra i quali “Sicurezza: Accorgimenti tecnici per prevenire le complicazioni durante l’esecuzione...

La Decisione Terapeutica nella Medicina del Dolore

La Decisione Terapeutica nella Medicina del Dolore

Autore: Orlandini

Numero di pagine: 350

Dalla diagnosi patogenetica alla scelta motivata della terapia La terapia del dolore non consiste, come molti credono, soltanto nel levare il dolore indipendentemente dalla causa, impostando le scelte terapeutiche sulla valutazione della sua intensità. Su tale premessa, il pilastro portante di questo libro è che con la valutazione algologica si arrivi alla diagnosi patogenetica del dolore e che in base ad essa si imposti la Terapia. Il libro è diviso in due Parti : la prima ha carattere introduttivo con richiami ai concetti fondamentali della fisiopatologia del dolore, e la seconda che affronta il tema della decisione terapeutica, nei diversi tipi patogenetici di dolore.

Ecografia Point-of-Care nel cane e nel gatto

Ecografia Point-of-Care nel cane e nel gatto

Autore: Roberto Rabozzi , Stefano Oricco

Numero di pagine: 364

Per la prima volta anche in medicina veterinaria è disponibile un testo che applica l’approccio ecografico Point-of-Care (PoCUS) e che utilizza la comprensione del segno ecografico all’interno di un contesto dinamico, quello delle sindromi cliniche più comuni in emergenza e terapia intensiva. Il volume è caratterizzato da un approccio pratico alle sindromi cliniche grazie ad algoritmi diagnostici e terapeutici basati sul problema del paziente (dispnea, shock, congestione) e non sulla patologia del singolo organo. Gli autori guidano il lettore attraverso un vero e proprio percorso di formazione che parte dall’impostazione del ragionamento per affrontare i problemi emodinamici, per poi fornire il metodo per eseguire e interpretare correttamente il segno ecografico associandolo ad una condizione normale o patologica. Gli ultrasuoni per la valutazione della funzionalità cardiaca, delle strutture pleuro-polmonari e addominali sono di routine in medicina umana ma rappresentano un’importante frontiera per il medico veterinario che voglia affrontare le nuove sfide professionali nella cura dei propri pazienti. Completano la ricchissima iconografia del volume 75 video...

Assistenza Infermieristica In Anestesia.

Assistenza Infermieristica In Anestesia.

Autore: G.Torri

Numero di pagine: 240

La figura di un infermiere totalmente dedicato all’assistenza dell’anestesista non è ancora sistematicamente consacrata in ogni ospedale, mentre in alcuni centri italiani ed esteri rappresenta una grande opportunità per garantire una maggior sicurezza all’operato dell’anestesista, per distoglierlo da compiti routinari e renderlo disponibile per le cure dirette del paziente. Se alcuni pazienti vengono sottoposti ad interventi di chirurgia minore è altrettanto vero che molti interventi maggiori richiedono la collaborazione di un infermiere professionale per non citare le fasi critiche della chirurgia d’urgenza, dei politraumi o di taluni pazienti altamente critici. Per fare alcuni esempi, penso sia noto a tutti, l’importanza per un anestesista di poter essere assistito nelle manovre di intubazione, nella fase di monitoraggio del paziente, nell’allestimento di linee infusionali multiple, nell’uso del recuperatore di sangue, nella preparazione di pompe siringa con farmaci vasoattivi. I momenti critici nell’attività anestesiologica sono diversi. Tuttavia l’infermiere professionale adeguatamente preparato all’attività anestesiologica può essere un supporto...

Ultimi ebook e autori ricercati