Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La lezione di Enea

La lezione di Enea

Autore: Andrea Marcolongo

Numero di pagine: 216

Se in tempo di pace e di prosperità chiediamo a Omero d'insegnarci la vita, a ogni rivolgimento della Storia dovremmo deporre Iliade e Odissea e affrettarci a riprendere in mano l'Eneide. Andrea Marcolongo ci fa scoprire l'essenza vera di Enea. L'eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare. Una lezione attualissima. Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Lezioni elementari di grammatica italiana per cura di Antonio Cattalinich

Lezioni elementari di grammatica italiana per cura di Antonio Cattalinich

Autore: Antonio Cattalinich

Numero di pagine: 55
Le piogge del '43

Le piogge del '43

Autore: Massimo Solini

Numero di pagine: 260

Una delle cose che non avrebbe mai immaginato trovasse posto nel suo zaino era una pistola. Una beretta M34 semiautomatica era stata la prima cosa a trovare un posto fra i suoi pensieri, un cappotto pesante, qualcosa da mangiare ed una bussola erano venuti dopo. Nella sua stanza, prima di trovare una scusa da raccontare ai suoi per giustificare la sua partenza aveva detto a se stesso:"Fai i bagagli per andare in guerra." Non che questo significasse molto, la guerra era qualcosa alla quale credeva poco; benchè il dolore che partiva dalla gola per poi correre per tutta la lunghezza del petto gravava come un nembo temporalesco. Sentì come se dovesse dire una preghiera di qualche specie: "Signore prenditi cura di questa famiglia," o qualcosa del genere, pensò poi che forse era meglio di no. Non era del tutto sicuro che Dio fosse veremente con lui in questa storia, e comunque, non era il caso di coinvolgerlo in questo momento.

C. Sallusti Crispi Historiae

C. Sallusti Crispi Historiae

Autore: Antonio La Penna , Rodolfo Funari

Numero di pagine: 396

The Historiae, of which only fragments survive, was probably Sallust’s most comprehensive work of history. Embracing the eventful period between 78-67 BC, it describes a series of political crises which ultimately lead to the fall of the Roman Republic and the establishment of Augustus’ principate. This volume fills a desideratum in Sallustian studies presenting a new, complete edition and the first comprehensive commentary on the fragments.

Opere mediche di Sebastiano Rotario stampate in varj tempi ed ora tutte per la prima volta in un solo volume raccolte. Colla giunta delle opere postume inedite

Opere mediche di Sebastiano Rotario stampate in varj tempi ed ora tutte per la prima volta in un solo volume raccolte. Colla giunta delle opere postume inedite

Autore: Sebastiano Rotari

Numero di pagine: 527
L'arte poetica del Signor Antonio Minturno, nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra poesia

L'arte poetica del Signor Antonio Minturno, nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra poesia

Autore: Antonio Sebastiano Minturno (Bp. of Crotona)

Numero di pagine: 451
L' arte poetica del signor Antonio Minturno, nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra poesia: con la dottrina de' sonetti, canzoni, ed ogni sorte di rime toscane ..

L' arte poetica del signor Antonio Minturno, nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra poesia: con la dottrina de' sonetti, canzoni, ed ogni sorte di rime toscane ..

Autore: Antonio Sebastiano Minturno

Numero di pagine: 451
Scritti inediti o rari: Scritti filologici (1817-1832) a cura di G. Pacella e S. Timpanaro

Scritti inediti o rari: Scritti filologici (1817-1832) a cura di G. Pacella e S. Timpanaro

Autore: Giacomo Leopardi

Prima lezione di letteratura italiana

Prima lezione di letteratura italiana

Autore: Giulio Ferroni

Numero di pagine: 186

La letteratura è il più ricco deposito della coscienza collettiva. Attraverso la storia della letteratura italiana riconosciamo il senso del nostro essere divenuti', la tradizione che ci ha costituito, la memoria delle esperienze di coloro che ci hanno preceduto, la lingua, l'ambiente, il paesaggio che si sono definiti nel tempo. Giulio Ferroni guida alla riscoperta del ruolo imprescindibile della nostra letteratura, nel suo legame con il nostro destino.

Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata dal professore Antonio Marsand

Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata dal professore Antonio Marsand

Autore: Antonio Marsand

Numero di pagine: 280
Della Potestà e della politia della Chiesa, trattati due contro le nuove opinioni di Pietro Giannone ... da Gian'Antonio Bianchi di Lucca,...

Della Potestà e della politia della Chiesa, trattati due contro le nuove opinioni di Pietro Giannone ... da Gian'Antonio Bianchi di Lucca,...

Autore: Giovanni Antonio Bianchi

La letteratura latina del primo periodo augusteo (42-15 a.C.)

La letteratura latina del primo periodo augusteo (42-15 a.C.)

Autore: Antonio La Penna

Numero di pagine: 576

«In quest'opera sulla letteratura latina dell'età augustea le persone degli autori sono al centro della trattazione. Al centro, però, non significa in un divino isolamento. È ovvio che ogni opera nasce in un periodo storico determinato. È ovvio anche che ogni opera nasce in una cultura, con le sue tradizioni letterarie (generi, luoghi comuni, maniere stilistiche), artistiche, religiose; ma nasce attraverso l'esperienza di una persona determinata, in una società che ha le sue strutture, i suoi costumi, i suoi valori; ed è attraverso il crogiuolo di una persona determinata che tutte le esperienze arrivano all'espressione letteraria e artistica»: Virgilio, Orazio, Cornelio Gallo, Tibullo, Properzio, Sallustio, Asinio Pollione, Livio, sono i protagonisti di queste pagine di letteratura latina raccontata da un maestro indiscusso degli studi antichi.Il periodo preso in esame è quello che segue alla uccisione di Cesare con la costituzione del secondo triumvirato, un organismo costituzionale istituito per legge, che segna un'altra grave frattura nella storia di Roma. Nonostante sia un'epoca di grandi cambiamenti è possibile però rintracciare nella cultura e nella letteratura i...

Opere di frate Domenico Cavalca postillate e recate a miglior lezione coll'aiuto di manoscritti e delle migliori stampe per cura di Bartolommeo Sorio e di A. Racheli

Opere di frate Domenico Cavalca postillate e recate a miglior lezione coll'aiuto di manoscritti e delle migliori stampe per cura di Bartolommeo Sorio e di A. Racheli

Autore: Domenico Cavalca

Numero di pagine: 655
L'arte poetica del signor Antonio Minturno nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra pesia

L'arte poetica del signor Antonio Minturno nella quale si contengono i precetti eroici, tragici, comici, satirici, e d'ogni altra pesia

Autore: Antonio Minturno

Numero di pagine: 451

Ultimi ebook e autori ricercati