Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gender and Diplomacy

Gender and Diplomacy

Autore: Roberta Anderson , Laura Oliván Santaliestra , Suna Suner

Numero di pagine: 496

The book series "Diplomatica" of the Don Juan Archiv Wien researches cultural aspects of diplomacy and diplomatic history up to the nineteenth century. This second volume of the series features the proceedings of the Don Juan Archiv's symposium organized in March 2016 in cooperation with the University of Vienna and Stvdivm fÆsvlancm to discuss the topic of gender from a diplomatic-historical perspective, addressing questions of where women and men were positioned in the diplomacy of the early modern world. Gender might not always be the first topic that comes to mind when discussing international relations, but it has a considerable bearing on diplomatic issues. Scholars have not left this field of research unexplored, with a widening corpus of texts discussing modern diplomacy and gender. Women appear regularly in diplomatic contexts. As for the early modern world, ambassadorial positions were monopolized by men, yet women could and did perform diplomatic roles, both officially and unofficially. This is where the main focus of this volume lies. It features sixteen contributions in the following four "acts": Women as Diplomatic Actors, The Diplomacy of Queens, The Birth of the...

Effemeridi Romane

Effemeridi Romane

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 1346

Premessa di ROMANO UGOLINI Prefazione di VINCENZO PAGLIA La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile dalla tutela degli autografi dei celebri sonetti affidatigli dal Belli, non fu comunque che un episodio, per quanto importante, nella longeva e feconda esistenza di monsignor Tizzani, conoscitore profondo e disincantato della Roma del suo tempo, assai vicino ai papi Gregorio XVI e Pio IX, mantenendo però sempre un lucido spirito critico, frutto anche di un lungo tirocinio accademico. Entrato giovanissimo tra i Canonici regolari di S.Pietro in Vincoli, dove il Belli era di casa, Tizzani vi divenne abate procuratore generale, prima di essere nominato nel 1843 vescovo di Terni, per far poi definitivamente ritorno nella sua Roma ed occupare l’ufficio di Cappellano maggiore dell’esercito pontificio. Docente di storia della Chiesa alla Sapienza fin dal 1833, il prelato ricoprì anche delicati incarichi di consultore nella Curia Romana, in particolare della Congregazione dell’Indice, ed ebbe un ruolo importante nella vita...

Krypton N. 8 (2017): Oblio

Krypton N. 8 (2017): Oblio

Numero di pagine: 47

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere. Editore: RomaTrE-Press ISSN: 2282-3301 Direttore Responsabile Giorgio de Marchis (Università Roma Tre) Redazione Alberto Basciani (Università Roma Tre), Paolo Broggio (Università Roma Tre), Carmen Burcea (Universitatea din Bucuresti), Julián José Lozano Navarro (Universidad de Granada), Luigi Magno (Università Roma Tre), Álvaro Santos Simões Junior (Universidade Estadual Paulista), Simone Trecca (Università Roma Tre) Comitato Scientifico Anxo Abuín González (Universidade de Santiago de Compostela), Manuel Aznar Soler (Universitat Autònoma de Barcelona), Marcos Bagno (Universidade de Brasília), Harald Braun (University of Liverpool), Massimo Canevacci (Universidade do Estado do Rio de Janeiro), Romain Descendre (École Normale Supérieure de Lyon), Rudolf M. Dinu (Universitatea din Bucuresti), Dan Dungaciu (Universitatea din Bucuresti), Franco Giacone (Sapienza Università di Roma), Boris Gobille (École Normale Supérieure de Lyon), Keith Hitchins (University of Illinois), José Luis Molinuevo (Universidad de Salamanca), Berardino Palumbo (Università di Catania), José Antonio Pérez...

Oblio

Oblio

Autore: Giorgio De Marchis

Numero di pagine: 47

Periodico semestrale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere La memoria come fatto individuale è necessariamente un’incessante operazione di cancellazione e conservazione. In maniera analoga, le comunità mnemoniche (famiglie, gruppi etnici o sociali, nazioni, etc.) non si fondano soltanto su pratiche di memoria collettiva – che, attraverso commemorazioni cicliche, ricordano un passato considerato comune – ma, in base a precise norme della rimembranza, si riconoscono anche attraverso strategiche forme di oblio condiviso, indispensabili per mantenere la coesione del gruppo. La cancellazione – involontaria o deliberata – del ricordo o della memoria – individuale o collettiva – appare uno strumento fondamentale per cogliere le modalità attraverso le quali gli attori sociali modellano e rappresentano le identità, anche e soprattutto in relazione ai rapporti di potere nei quali sono irrimediabilmente immersi.

Italia sacra

Italia sacra

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 869

Le regioni italiane sono costruzioni artificiali o entità territoriali che appartengono alla nostra memoria culturale? La questione, oggetto di dibattito politico e storiografico sin dal Risorgimento, fa da sfondo a questo volume, incentrato su una fonte significativa per gli studi della storia delle identità regionali: le raccolte territoriali di vite di santi. Forgiate tra la fine del medioevo e la piena età moderna nelle officine degli ordini religiosi e nel fuoco delle controversie dottrinali, tali opere ridisegnano, in continuità con la cultura umanistica, le entità regionali della penisola, dal Piemonte alla Calabria, dalla Toscana alla Lucania, dall’Umbria alle isole maggiori. Gli eruditi agiografi, attraverso un intenso lavoro di scavo archivistico e l’uso combinato di una pluralità di testimonianze – archeologiche, cronachistiche, epigrafiche, iconografiche –, promuovono antichi e nuovi luoghi di culto, creano narrazioni identitarie, disegnano inediti paesaggi sacri: una inventio, qui intesa nel duplice senso di «riscoperta» e «invenzione», di tradizioni, spazi e confini regionali, sostenuta non di rado da una sensibilità di tipo geo-cartografico. Si...

Dal monastero allo spedale de' pazzi

Dal monastero allo spedale de' pazzi

Autore: Renzo Sabbatini

Numero di pagine: 256

«Il giorno 20 d’aprile del corrente anno 1773 fu aperto lo spedale di Fregionaia. Nel giorno 21 feci trasportare i pazzi, che in numero di 11 si trovavano nelle carceri di Torre». Prende così avvio la secolare storia dell’ospedale psichiatrico di Maggiano, il Magliano di Mario Tobino. Nel solco della più avvertita storiografia, questo volume affronta il fenomeno sotto diversi punti di vista. Il libro si apre con un’ampia e innovativa panoramica sulla Lucca del Settecento in cui trova naturale collocazione la tradizione assistenziale, dalle radici antiche,ma ormai concentrata nel grande ospedale di San Luca della Misericordia, al quale viene affidata la gestione del nuovo «Spedale de’ pazzi». L’attenzione si sposta poi sulle linee evolutive dell’approccio alla malattia mentale nel Sei-Settecento: da un lato quella «correzionaria» dell’internamento a scopo rieducativo, con al centro il lavoro; dall’altro quella teorica della riflessione medica, sempre più sensibile agli aspetti propriamente psichiatrici. Sono prese inoltre in esame le caratteristiche architettoniche e artistiche del secolare complesso di Fregionaia, nonché gli aspetti amministrativi. Gli...

Vincenzo Tizzani. Effemeridi Romane

Vincenzo Tizzani. Effemeridi Romane

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1346

Premessa di ROMANO UGOLINI Prefazione di VINCENZO PAGLIA La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile dalla tutela degli autografi dei celebri sonetti affidatigli dal Belli, non fu comunque che un episodio, per quanto importante, nella longeva e feconda esistenza di monsignor Tizzani, conoscitore profondo e disincantato della Roma del suo tempo, assai vicino ai papi Gregorio XVI e Pio IX, mantenendo però sempre un lucido spirito critico, frutto anche di un lungo tirocinio accademico. Entrato giovanissimo tra i Canonici regolari di S.Pietro in Vincoli, dove il Belli era di casa, Tizzani vi divenne abate procuratore generale, prima di essere nominato nel 1843 vescovo di Terni, per far poi definitivamente ritorno nella sua Roma ed occupare l’ufficio di Cappellano maggiore dell’esercito pontificio. Docente di storia della Chiesa alla Sapienza fin dal 1833, il prelato ricoprì anche delicati incarichi di consultore nella Curia Romana, in particolare della Congregazione dell’Indice, ed ebbe un ruolo importante nella vita...

Sin imagen

La Democrazia Cristiana in Sardegna

Autore: Salvatore Apeddu , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 141
Sin imagen

La questione ebraica e l'antisemitismo nell'Italia fascista

Autore: Andrea Caruccio , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 200
Sin imagen

Gli sviluppi della questione altoatesina dalla fine del secondo conflitto mondiale ai primi anni Novanta

Numero di pagine: 129
Sin imagen

Carità e assistenza della Chiesa Cattolica

Autore: Vittoria Maria Manfredi , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 181
Sin imagen

Laicità dello Stato ed ostentazione dei simboli religiosi

Autore: Valeria Voglini , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 39
Sin imagen

La sistemazione delle colonie prefasciste in Africa

Autore: Alessandro Poggetti , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 233
Ceti dirigenti municipali in Italia e in Europa in età moderna e contemporanea

Ceti dirigenti municipali in Italia e in Europa in età moderna e contemporanea

Autore: D. Marrara

Numero di pagine: 335
Sin imagen

L'atteggiamento di Pio XII nei confronti della Germania nazista e dello sterminio degli ebrei d'Europa

Autore: Lorenzo Del^Pretino , Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini

Numero di pagine: 47

Ultimi ebook e autori ricercati