Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come la freccia di Arash

Come la freccia di Arash

Autore: Nahid Norozi

Numero di pagine: 370

La narrazione nella plurimillenaria cultura iranica ha assunto molteplici forme in prosa e in versi e, così come la celebre frecia dell’eroe-arciere iranico rash – che secondo il mito percorreva uno spazio inusitato volando dai monti Alborz a sud del Mar Caspio fino a Marv in Asia Centrale – giunge a noi viaggiando miracolosamente oltre ogni confine nello spazio e nel tempo, perché la parola è “più veloce nel viaggio della freccia di rash”.

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 3, 2008

Numero di pagine: 290

Il volume è dedicato all’attività svolta dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della regione nel 2008. È diviso in cinque sezioni: Scavi e ricerche sul territorio, Concessioni di scavo e accordi di ricerca, Revisioni di dati e materiali inediti, Paleontologia e Archeobiologia, Attvità dei Musei Nazionali e della Soprintendenza. Completa il volume una bibliografia aggiornata sulla tematica del paesaggio anche in relazione alla tutela archeologica in calce alla presentazione del volume a firma del soprintendente Luigi Fozzati.

NAVe – Notizie di Archeologia del Veneto, 2/2013

NAVe – Notizie di Archeologia del Veneto, 2/2013

Numero di pagine: 216

Il secondo numero della rivista contiene, oltre alle notizie delle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto suddivise in province, anche una sezione di saggi (Studi) e una sezione sulla conservazione e il restauro (Conservazione e Valorizzazione). La sezione delle Notizie accoglie le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2013 dalla Soprintendenza che riguardano scavi, ricerche, ricognizioni e indagini archeologiche che vanno dall’età preistorica al Medioevo.

No pasarán

No pasarán

Autore: Vittorio Giardino

Numero di pagine: 240

Un capolavoro della letteratura disegnata in un'imperdibile edizione integrale: la guerra civile spagnola, evento cruciale che nel XX secolo ha prefigurato l'avvento del fascismo e del nazismo in Europa, nei tre volumi che compongono il più straordinario romanzo storico mai prodotto dal fumetto italiano. Autunno del 1938. Max Fridman affronta un viaggio in una Spagna dilaniata dalla guerra civile, alla ricerca di un amico che da tempo non dà più sue notizie. Mentre i combattimenti infuriano, spettri del passato portano Fridman a seguirne le tracce fino al fronte, nell'ultima battaglia prima della fine: un sanguinoso crescendo di rischio e tensione che condurrà alla scoperta di un'amara, incancellabile verità. "Non ho mai avuto la pretesa di conoscere le risposte, ma le domande sono ancora lì, oggi come ieri, a interrogarci. Non possiamo e non dobbiamo ignorarle, perché il mondo gronda del sangue delle risposte sbagliate, oggi come settant'anni fa." Vittorio Giardino *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Autore: Siel Agugliaro

Numero di pagine: 360

Questo non è un libro che parla di politica, eppure rispecchia inevitabilmente alcuni momenti chiave della storia politica italiana. La Scala ha infatti attraversato, rappresentato e diversamente reagito a tutti gli episodi più significativi della nostra storia sociale. Al centro di questo studio c’è forse il momento più appariscente: la protesta in piazza della Scala la sera di Sant’Ambrogio del 1968, con il celebre Don Carlos verdiano diretto da Claudio Abbado. Si tratta solo di un evento simbolo di un prolungato problema di gestione del teatro ...

Giovanni Enriques

Giovanni Enriques

Autore: Sandro Gerbi

Numero di pagine: 240

Enriques: Federigo e Giovanni, padre e figlio. Del primo (1871-1946) si è detto e scritto molto: matematico, filosofo e storico della scienza, ebbe un’aspra polemica con Benedetto Croce. Viceversa il secondo (1905-1990), ingegnere e uomo d’azione con vasta esperienza internazionale, è stato finora oggetto di un’attenzione sporadica, nonostante il segno notevole lasciato nei vari campi in cui ha operato: manager (direttore generale dell’Olivetti), responsabile di un noto istituto postuniversitario (Ipsoa), consulente dell’Imi, responsabile del Centro studi della Confindustria, infine imprenditore (penne Aurora e Zanichelli). A questa lacuna si propone ora di rimediare l’avvincente biografi a di Sandro Gerbi, basata su approfonditi scavi in archivi pubblici e privati, e su preziose testimonianze dirette. Una vita, quella di Giovanni Enriques, che si snoda lungo quasi tutto l’arco del Novecento, sempre in ruoli di vertice, a rappresentare una classe dirigente capace e dotata di solida cultura scientifica. Politicamente liberale «di sinistra», la sua visione aziendale prevedeva: un sano equilibrio fra interesse generale e privato, un’attenzione per l’«uomo» di...

Elia e Eliseo

Elia e Eliseo

Autore: Elpidio Pezzella

Numero di pagine: 176

Le figure di Elia e Eliseo possano essere la giusta bussola per orientarci alla comprensione di un ministero profetico, seppur particolare, oggi latente e troppo confuso nella chiesa. Nei profeti non vi è solo la parola di Dio, ma spessore umano, idee, passioni e soprattutto azioni che li avvicinano a ciascuno di noi e li fanno sentire nostri amici. Infatti, ciò che è preminente nelle loro figure non sono gli interventi verbali, ma le loro imprese. Tutti preferiamo i fatti alle parole. Inoltre da queste figure attingiamo prezioso materiale per quello che è un dovere del ministero, ossia il trasferimento della chiamata e del mandato, e pertanto il materiale è ricco di spunti pastorali per la crescita personale e ministeriale. Partendo da Elia ho inteso porre l’attenzione sul suo rapporto con colui vocato a succedergli. Nello stesso tempo mi sono interrogato se la chiesa oggi ha rappresentanti autorevoli e autoritari come Elia e Eliseo, e se ve ne sono altri alla stregua di Abdia o nella miseria di Ghehazi. Dov’è finita l’azione profetica intesa come testimone dell’Eterno che vive nelle faccende economiche, sociali e politiche di un paese?

Gli anni spezzati – Il commissario

Gli anni spezzati – Il commissario

Autore: Luciano Garibaldi

Numero di pagine: 216

«Garibaldi seguì negli anni la vicenda Calabresi con passione civile e rigore di cronista, ne fece una battaglia di principio e di verità storica. Anche grazie a testimonianze come la sua, a Calabresi fu data dal presidente Ciampi, con trentadue anni di ritardo, la medaglia d’oro al valor civile. Un riconoscimento postumo, assai postumo, che si insinuava come una piccola parentesi nel fiume di parole, interventi, pressioni per la grazia a Sofri e Bompressi. Nell’immaginario collettivo del Paese, i martiri erano diventati loro, non Calabresi.La vicenda Calabresi resta una ferita profonda nella storia civile ma anche culturale del nostro Paese. Non possiamo dimenticare che si mobilitarono contro di lui, in un famigerato manifesto, i quattro quinti della cultura e dell’intellighentia italiana. Ottocento firmatari, l’intero establishment culturale, accademico, editoriale e giornalistico italiano, tuttora in auge, si schierarono contro di lui, lo squalificarono, lo delegittimarono. Non dirò che gettarono le basi per il suo assassinio, ma crearono comunque un clima di ostilità che fu alle origini di quel delitto. Garibaldi ripercorre in modo appassionato e incalzante,...

Paesaggi di Roma medievale

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

Sin imagen

Fuor di pericolo essendo omai la nobil donna Anna Angelini de Massonemdorf e Prabenhof d'Arco non sol in grazia della sua complession robusta e forte, ma per opera ancor degli eccellentissimi ... medici della cura Marcabruni e Ribbia

Autore: Anna Angelini , Marchesani, Luigi

Numero di pagine: 4
Il sapere mitico

Il sapere mitico

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 616

L'universo narrativo degli antichi non costituiva soltanto un serbatoio di storie appassionanti, ma anche uno strumento per costruire, trasmettere e comunicare modelli di pensiero e forme di comportamento sociale propri della cultura che lo aveva generato.

Storia del Consorzio dei Possidenti di Monteleone di Spoleto

Storia del Consorzio dei Possidenti di Monteleone di Spoleto

Autore: Stefano Vannozzi

Numero di pagine: 298

Lo studio offre un assaggio di vita storica, amministrativa e sociale di Monteleone di Spoleto fra gli inizi del XIX secolo e la fine del novecento soffermandosi anche su alcune vicende storiche prima inedite o ancora poco indagate, come la realizzazione dell’acquedotto ottocentesco da Butino a Monteleone, l’abbandono del complesso monastico di Santa Caterina, l’acquisto Torlonia delle montagne di Motola, Aspra, Rescia e Cornuvole e le tragiche vicende dell’ultimo conflitto mondiale; e occasione per la pubblicazione di una lista completa dei Maire, Priori, Sindaci, Podestà e Commissari prefettizi che si sono succeduti nel paese umbro dal 1806 al 2017. Frutto di oltre due anni di piena e continuata attività di ricerca storico-archivistica e bibliografica, effettuata in diversi archivi pubblici e istituzioni cultura dell’Italia centrale, fra il Lazio, L’Umbria e le Marche, il volume è la naturale conseguenza del primo saggio uscito dalle stampe nel luglio 2017 e incentrato sull’origine e formazione di questa comunanza agraria. Editato dal Comune di Monteleone di Spoleto con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura della Regione Umbria, Regione Umbria è stato...

Nota delle offerte dell'obolo di S. Pietro raccolte in Roma e dalle confraternite aggregate

Nota delle offerte dell'obolo di S. Pietro raccolte in Roma e dalle confraternite aggregate

Autore: Rome. Arciconfraternità di S. Pietro

Ultimi ebook e autori ricercati