
16 ottobre 1943. La razzia
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 194Catalogo della mostra presso la Casina dei Vallati, Roma Venne il 16 ottobre e scappassimo tutti. Fu un macello. Raimondo Di Neris 16 ottobre 1943: una data impressa nella memoria, uno degli avvenimenti più drammatici della storia della città di Roma, dell’Italia e del mondo intero. Questa data, nella quale più di mille ebrei residenti a Roma subirono il rastrellamento da parte di unità tedesche, viene ricordata con una mostra che riporta proprio questa data: “16 ottobre 1943. La razzia. Nella stessa collana: 1938 LEGGI RAZZIALI. Una tragedia italiana AUSCHWITZ – BIRKENAU. A 65 anni dalla Liberazione I GHETTI NAZISTI 16 OTTOBRE 1943. La razzia degli ebrei di Roma LA LIBERAZIONE DEI CAMPI NAZISTI


![Collezione di leggi, avvisi, sentenze, notificazioni, vendite, acquisti, offerte, progetti, aste e di tutte le altre carte derivanti dalle autorità di questa centrale e suo dipartimento cominciante dal primo gennaio di quest'anno 1815. Volume primo [- ]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/collezione-di-leggi-avvisi-sentenze-notificazioni-vendite-acquisti-offerte-progetti-aste-e-di-tutte-le-altre-carte-derivanti-dalle-autorita-di-questa-centrale-e-suo-dipartimento-cominciante-dal-primo--id-7v8_EoQGqfQC.jpg)



