Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sant'Angela da Foligno 3

Sant'Angela da Foligno 3

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Un altro numero della rivista fondata e diretta da don Sergio Andreoli

Angela da Foligno

Angela da Foligno

Autore: Antonio Nizzi

Numero di pagine: 84

Può una donna del medioevo interessare il terzo millennio? Sant’Angela da Foligno (1248-1309), percorrendo le vie della preghiera, dell’amore e della povertà fino all’esperienza mistica, rappresenta uno dei simboli spirituali più forti che la cittadina umbra offre al mondo di oggi. “Angela da Foligno: una mistica per il terzo millennio” è stato il tema di un concorso vinto dalla Classe II A del Liceo Classico “F. Frezzi” di Foligno con un Progetto didattico di filosofia realizzato dal prof. Antonio Nizzi insieme ai suoi studenti, dal titolo: “La ricerca della verità. Angela nel post-moderno: dall’homo sapiens all’homo quaerens”. Delineati i tratti della cultura post-moderna, ricostruita l’esperienza religiosa di Angela, la ricerca si appunta sul rapporto tra filosofia e mistica nel XX secolo. Il camminare nell’attesa, il rendersi disponibile al Mistero, avere gli occhi buoni più delle parole e dei ragionamenti, mantenere viva la speranza dell’incontro con Dio che fa nuove tutte le cose: la Santa di Foligno risponde così alla domanda religiosa del nuovo millennio.

Angela

Angela

Autore: Jamshid Shahpouri

Numero di pagine: 16

Cosa pensi che succeda in un affollato autobus urbano, se ti arrivasse un portafogli sulle gambe? Fino a che punto siamo in grado di gestire l'inaspettato? Spesso il nostro punto di vista ci inganna, facendo apparire il presunto al posto del reale, per poi scaraventarci addosso scelte di cui ci credevamo al riparo. Un racconto leggero ma al contempo rivelatore. V'invito a tifare per il nostro protagonista. Buona lettura!

Sant'Angela da Foligno 2

Sant'Angela da Foligno 2

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Don Sergio prosegue la pubblicazione della sua rivista angelana. Seguitelo!

Angela Merkel

Angela Merkel

Autore: Massimo Nava

Numero di pagine: 372

La vita pubblica di Angela Merkel è una delle più documentate al mondo, ma si sa molto poco della storia personale. Occorre scavare nei primi trent'anni vissuti nella Germania comunista e utilizzare quanto lei ha accettato di raccontare: l'educazione protestante, la giovinezza nella nube grigia della dittatura, la formazione scientifica, l'amore per la libertà. E ancora oggi il rispetto della sua privacy è assoluto, cementato dalla fedeltà di amici e collaboratori. Per questo la cancelliera appassiona i biografi, che per venire a capo dell'enigma della sua vita devono giocare diversi ruoli: un po' cronisti e un po' storici, un po' psicologi e un po' narratori. "Destino e carattere influenzano la storia di ogni individuo. Nel caso dei leader, si sommano alla capacità di andare oltre il quotidiano, di diventare visionari senza essere ingenui" scrive Massimo Nava, che in questo libro racconta la vita di una donna eccezionale, protagonista assoluta della storia recente d'Europa. Spesso indispensabile, talvolta contestata, mai sconfitta. Nessun leader di Paesi democratici ha resistito più di lei all'usura del tempo e alla stanchezza fisiologica dell'elettorato. Alle emergenze...

Sant'Angela da Foligno. Due libri

Sant'Angela da Foligno. Due libri

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 532

Liber e Vita di Angela da Foligno: due documenti insostituibili per conoscerla, ora che Papa Francesco l'ha proclamata Santa.

S.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Subiaco trascritto a colori

S.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Subiaco trascritto a colori

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Don Andreoli propone, a colori, il testo del manoscritto angelano più completo, conservato nella Biblioteca del Monastero dei Benedettini di Subiaco. Si tratta di uno strumento indispensabile per la conoscenza dell'esperienza e della dottrina di Sant'Angela da Foligno.

Sant'Angela da Foligno affascinata dalla Divina Trinità

Sant'Angela da Foligno affascinata dalla Divina Trinità

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Sempre più conosciuta, Sant'Angela da Foligno è una "grande" mistica, capace di avvicinare a Dio e favorire l'amicizia con lui. Don Andreoli aiuta a capirne l'esperienza e la dottrina.

SANT'ANGELA DA FOLIGNO - Le mie publicazioni 1976-2017

SANT'ANGELA DA FOLIGNO - Le mie publicazioni 1976-2017

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

In questo secondo numero della sua rivista elettronica e cartacea, don Sergio elenca cronologicamente tutta la sua produzione "angelana".

Le straordinarie vite di Angela

Le straordinarie vite di Angela

Autore: Claudio S. Gnoffo

Numero di pagine: 118

Angela, un’anima che racchiude tre vite, tre mondi, tre storie. Un thriller psicologico che scava nell’interiorità di un’adolescente tormentata ma capace di vivere più esistenze, tutte straordinarie. Chi è Angela? È Angel S., il sopravvissuto. Un ragazzo costretto a fuggire con ciò che rimane della sua famiglia dopo una terribile apocalisse di morti viventi, in un mondo divenuto un inferno feroce. Raccontando le proprie memorie, Angel ci guida fino alla sconvolgente rivelazione finale... È Angela Radcliffe, l’eroina. Catapultata in un universo parallelo dove magia e tecnologia convivono perfettamente, è l’Eletta di Esperia, il paladino che le Sacre Rune predissero. Un tempo si dilettava a scrivere storie fantastiche, ma ora il Male è reale, e spetta a lei combatterlo. È Angela Chiara Giannini, la sognatrice. Adolescente i cui genitori vivono il dramma della separazione mentre la morte dell’amata nonna Bianca le ha lasciato un vuoto incolmabile, finché finisce sotto un bus ed entra in coma, tra la vita e la morte. Suicidio o incidente? I suoi cari, dilaniati dal dubbio, fanno i conti coi propri egoismi, mentre la sua sorte è appesa a un filo. La madre...

Il Libro di Angela da Foligno

Il Libro di Angela da Foligno

Autore: Angela da Foligno

Numero di pagine: 240

«Il domenicano padre Innocenzo Colosio, a proposito di santa Angela, ha scritto una parola ardita che io però condivido in pieno: “Angela da Foligno sta alla mistica come Dante Alighieri alla poesia”. L’accostamento non ha solo valore formale, come rapporto tra due grandezze, ma anche reale e di contenuto. L’esperienza di Angela da Foligno è una “divina commedia” vissuta (non solo immaginata!). L’insistenza di Angela sull’impossibilità di esprimere in concetti e parole umane le cose da lei viste, richiama l’analoga conclusione del viaggio di Dante. Anche per lui, all’apparire improvviso del fulgore della Trinità, “all’alta fantasia mancò la possa” e gli restò solo il desiderio e la volontà (il disio e il velle) di possedere quel bene» (dalla Presentazione di Raniero Cantalamessa).

Angela da Foligno Alter Franciscus

Angela da Foligno "Alter Franciscus"

Autore: Sergio Andreoli

Il 4 gennaio 2009 ricorreva il VII Centenario della morte di Angela da Foligno

Sant'Angela da Foligno - Bibliografia 1976 - 2015

Sant'Angela da Foligno - Bibliografia 1976 - 2015

Autore: Sergio Andreoli

Sant'Angela da Foligno - Bibliografia 1976 - 2015 di Don Sergio Andreoli

Sant'Angela da Foligno trasfigurata dalla Trinità Divina

Sant'Angela da Foligno trasfigurata dalla Trinità Divina

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Don Andreoli propone testi del Liber, in cui si fa riferimento alla Santissima Trinita, nell'esperienza mistica di Sant'Angela da Foligno.

Laura e Angela

Laura e Angela

Autore: Serena Cusimano

Numero di pagine: 82

Laura e Angela sono amiche per la pelle. In una giornata di sole faranno la scoperta di un mondo di cui non conoscevano l’esistenza.

Angela da Foligno - Penitente francescana

Angela da Foligno - Penitente francescana

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Angela da Foligno - Penitente francescana di don Sergio Andreoli

Il segreto di Angela

Il segreto di Angela

Autore: Francesco Recami

Numero di pagine: 312

Arriva il terzo romanzo dell’affresco narrativo di Francesco Recami. Dopo 'La casa di ringhiera' e 'Gli scheletri nell’armadio', questo elegante e appassionante teatro sta diventando un vero e proprio ritratto romanzesco della piccola borghesia contemporanea, un feuilleton comico e beffardo, ricco di personaggi e colpi di scena. Sale ora sul palcoscenico la ex professoressa Angela Mattioli che decide finalmente di raccontare ad Amedeo Consonni, tappezziere in pensione, a cui da qualche tempo si sente legata, un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Per lei è un gran peso, e inoltre ci sono dei particolari che potrebbero imbarazzarla. Così sceglie di mettere la sua storia per iscritto. Come in un romanzo.

Le ceneri di Angela

Le ceneri di Angela

Autore: Frank McCourt

Numero di pagine: 377

Le vicende di una famiglia irlandese negli anni tra le due guerre narrate da un protagonista giovane e sfrontato, che osserva il miserrimo mondo circostante con occhio attento e spietato. La povertà e le privazioni, anche più tremende, acquistano così il ritmo comico e l’irresistibile vitalità che solo il racconto di un bambino è in grado di esprimere.

Il regalo di Angela

Il regalo di Angela

Autore: Catello Celentano , Maria Celentano

Numero di pagine: 224

La scomparsa della piccola Angela Celentano - sul Monte Faito, il 10 agosto 1996 - ha gettato nello sconforto l'Italia intera che, da allora, non ha mai smesso di cercare e ricordare il volto della bimba di tre anni. I genitori raccontano per la prima volta tutta la vicenda nei suoi contorni tragici ed enigmatici, testimoniando una speranza che non si arrende.

Enigma # merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel. Terza edizione

Enigma # merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel. Terza edizione

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 148

Come si spiega il discusso stile di Angela Merkel con il suo enorme successo? Com’è arrivata al vertice della CDU, della Germania e dell’Europa? E perché è considerata la donna più potente del mondo? Chi è Angela Merkel? A tutte queste domande non c’è un’unica risposta. Solo ripercorrendo la formazione e la carriera politica della cancelliera e ricostruendo la genesi di alcune sue decisioni si può comprendere meglio la personalità politica più amata e odiata, popolare e discussa in Europa. Con questo avvincente profilo politico di Angela Merkel, ormai alla terza edizione, l’autore delinea la Merkel “segreta” che il lettore italiano conosce ancora poco, ma che condiziona molte scelte anche dei nostri governi. Il successo di Angela è un enigma solo per chi non la conosce.

Grandi mistici. Angela da Foligno

Grandi mistici. Angela da Foligno

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 64

Contemporanea di Dante, Chiara da Montefalco e Jacopone da Todi, ed esponente di primo piano del vasto e complesso movimento della penitenza, Angela da Foligno vendette tutti i beni e, sull’esempio di san Francesco, morto da pochi decenni, si accinse a realizzare il suo progetto di totale imitazione di Cristo nella povertà. La costante e severa mortificazione, l’intensità sorprendente dell’esperienza liturgica ed eucaristica e la meditazione dei misteri di Cristo, in particolare della sua morte, collocano la vita spirituale di Angela da Foligno sulla linea della tradizione francescana, connotata da una visione realistica della condizione e della vocazione dell’uomo redento e da un pieno abbandono all’azione trasformante di Dio. Anche i mistici contatti con le creature angeliche hanno avuto certamente un profondo significato nella vita spirituale della beata e, seppure non sempre ben interpretati, sono stati fonte di ispirazione per alcuni artisti umbri.

Vita della Serua di Dio Mre Angela Maria Pasqualiga, etc. [With a portrait.]

Vita della Serua di Dio Mre Angela Maria Pasqualiga, etc. [With a portrait.]

Autore: Giovanni Bonifacio BAGATTA

Numero di pagine: 175
Enigma #merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel

Enigma #merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 0

Come si spiega il discusso stile di Angela Merkel con il suo enorme successo? Com’è arrivata al vertice della CDU, della Germania e dell’Europa? E perché è considerata la donna più potente del mondo? Insomma: chi è Angela Merkel? A tutte queste domande non c’è una sola risposta. Solo ripercorrendo la formazione e la carriera politica della Cancelliera e ricostruendo la genesi di alcune sue decisioni, possiamo cercare di comprendere meglio la personalità politica più amata e odiata, popolare e discussa in Europa. Paul Feyerabend diceva che “le persone intelligenti non si appoggiano a criteri, regole, metodi. Sono opportunisti, vale a dire utilizzano ogni strumento spirituale e materiale che in una determinata situazione sembra condurre più agevolmente all’obiettivo”, una perfetta descrizione ex post di Angela Merkel. Con questo avvincente ebook, che si legge come fosse un romanzo breve, l’autore delinea la Merkel segreta che il lettore italiano conosce ancora poco, ma che condiziona molte scelte dei governi italiani. Non è un’analisi politico-economica dell’azione dei governi Merkel, ma è il tentativo di presentare un breve profilo politico e umano di...

Angela e Filippo

Angela e Filippo

Autore: Pietro Sgambati

Numero di pagine: 300

A poco più di un anno dal mio primo romanzo "L'Eterna Illusione" mi sono cimentato in un argomento completamento diverso. Un dramma. Mi sono ispirato ad un tragico evento occorso durante la mia giovinezza e su cui ho elaborato, in chiave romanzesca, un racconto che ha pochissima attinenza coi i fatti reali. Un giovane effettivamente perì a causa di un corto circuito mentre lavorava ad un forno elettrico e che colpì profondamente la comunità locale. Mi sono servito di questo labile ricordo per creare un lavoro di mera fantasia. Quindi qualsiasi riferimento a fatti e personaggi reali é puramente occasionale. Alla protagonista del romanzo ho dato il nome di Angela in memoria di una mia sorellastra che passò a miglior vita alcuni anni fa. Filippo é un nome di assoluta invenzione. Mi pare, tuttavia, che un ragazzo con quel nome abbia vissuto nel Vicolo delle Tronole ma non ha alcuna attinenza col romanzo. A me piace attingere personaggi dalle classi umili. Ho voluto scrivere questo dramma per immortalare un amore tanto caro ad illustri autori del passato. Angela e Filippo sono due caratteri fondamentalmente diversi da Giulietta e Romeo, Paolo e Francesca e così via. Tuttavia si ...

Mia cara Angela...

Mia cara Angela...

Autore: Enrico Izzo

Numero di pagine: 164

Commosso dalla visione del film Uomini contro, Alberto in compagnia dell’amico Santino decide di aprire una vecchia scatola di famiglia che contiene delle lettere legate da un nastrino rosso, scritte da nonno Carmine sul fronte di guerra. La lettura si fa rivelazione di una realtà terribile: i sogni e le speranze di un giovane in balìa degli eventi bellici e della sorte. Ma la scatola contiene anche un libriccino, il diario di guerra, che si interrompe per decisione del giovane fante il 10 agosto 1917.

Angela e gli altri

Angela e gli altri

Autore: Nisida Bortone Frainetti

«Chissà se la luce color zafferano che ci avvolge oggi è la stessa che la stordì quel giorno...» È di Angela che si parla, il centro gravitazionale del romanzo. Gli altri sono le tante voci narranti che ne compongono il ritratto a tutto tondo, nel dicembre del 1986, nel giorno del suo funerale, che fa da cornice alla narrazione. Tutti testimoni, gli altri, dell’eredità di affetti che Angela lascia, andandosene. Un libro epifanico nella struttura e nella sostanza, quello di Angela e gli altri. La storia corre sul doppio binario del tempo presente e del tempo passato. A illuminare i due tempi il medesimo taglio di luce color zafferano. Un viaggio finisce col funerale. Un altro viaggio ha inizio nella memoria degli astanti: Era il lontano 1954, quando Angela prese il treno per andare per la prima volta lontano da casa, in un paese del basso Lazio. Un viaggio doppio e simultaneo, quello di Angela, come doppio e simultaneo è il piano della storia e il piano della narrazione. La morte e la vita. Quasi a ricordare - come già José Saramago - che «il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione». ...

Per conoscere Sant'Angela da Foligno

Per conoscere Sant'Angela da Foligno

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Don Andreoli ripropone in questo volume, tre suoi articoli, che aiutano a capire il messaggio spirituale di Sant'Angela da da Foligno.

Vita della serua di Dio m.re Angela Maria Pasqualiga nobile venetiana institutrice delle Vergini regolari di Giesu Maria di Venetia descritta dal p. d. Gio. Bonifacio Bagatta veronese. Ch. reg. teatino

Vita della serua di Dio m.re Angela Maria Pasqualiga nobile venetiana institutrice delle Vergini regolari di Giesu Maria di Venetia descritta dal p. d. Gio. Bonifacio Bagatta veronese. Ch. reg. teatino

Autore: Giovanni Bonifacio Bagatta

Numero di pagine: 175
S.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Bologna trascritto a colori

S.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Bologna trascritto a colori

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Don Andreoli propone, a colori, il testo del manoscritto angelano conservato nella Biblioteca Universitaria di Bologna. Nonostante le sue lacune, può essere utile per un confronto con gli altri manoscritti, in particolare con quelli di Assisi e di Subiaco.

Vita, e conuersione marauigliosa della B. Angela da Fuligno, suora del terz'ordine del P.S. Francesco. Tradotta dal P.M.F. Gieronimo da Capugnano Bolognose domenicano. Oue s'insegnano le vie alla perfettione, l'eccellenza delle virtù, e la bruttezza de i vitij, e si discorre sopra la Passione del Signore molto affettuosamente

Vita, e conuersione marauigliosa della B. Angela da Fuligno, suora del terz'ordine del P.S. Francesco. Tradotta dal P.M.F. Gieronimo da Capugnano Bolognose domenicano. Oue s'insegnano le vie alla perfettione, l'eccellenza delle virtù, e la bruttezza de i vitij, e si discorre sopra la Passione del Signore molto affettuosamente

Autore: Angela : da Foligno

Numero di pagine: 275
Vita della beata Angela Bresciana, prima fondatrice della compagnia di S. Orosola

Vita della beata Angela Bresciana, prima fondatrice della compagnia di S. Orosola

Autore: Ottavio Gondi

Numero di pagine: 47
L'alfabeto di Sant'Angela da Foligno - Num. 2 - Il vocabolario di Sant'Angela

L'alfabeto di Sant'Angela da Foligno - Num. 2 - Il vocabolario di Sant'Angela

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 54

Questo è il numero 2 della mia rivista elettronica e cartacea.

Ultimi ebook e autori ricercati