Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fisica in Laboratorio

Fisica in Laboratorio

Autore: Giulio Mazzi , Paolo Ronchese , Pierluigi Zotto

Numero di pagine: 152

Il Laboratorio di Fisica per la Facoltà di Ingegneria di Padova è organizzato in modalità RTL (Real Time Laboratory), ovvero con una catena di misura basata su tre elementi principali: sensore, interfaccia, computer. L’approccio RTL è impostato in modo tale da permettere allo studente di affrontare sia gli aspetti sperimentali della preparazione e dell’esecuzione di un esperimento di Fisica che l’analisi qualitativa e quantitativa dei dati. La proposta didattica delineata pone al centro dell’attività di Fisica in laboratorio dello studente il percorso di apprendimento, più che l’insegnamento, fornendogli gli strumenti utili a passare dalla complessa fenomenologia del reale all’astrazione e alla legge fisica.

Fondamenti di comunicazioni

Fondamenti di comunicazioni

Autore: Enzo Baccarelli , Nicola Cordeschi , Mauro Biagi

Numero di pagine: 720

Questo testo ha lo scopo di presentare, in forma omogenea e unificata, i principi che sono alla base del funzionamento e delle prestazioni dei Sistemi di Comunicazione Analogici e Numerici. L’approccio “di sistema” seguito nello sviluppare gli argomenti via via introdotti rende il libro adeguato per essere adottato come supporto didattico per i moduli di Fondamenti di Comunicazioni dei corsi di laurea e di laurea magistrale delle Aree dell’Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica.

Le aggregazioni bancarie e l'evoluzione del rapporto banca-impresa nella provincia di Novara

Le aggregazioni bancarie e l'evoluzione del rapporto banca-impresa nella provincia di Novara

Autore: Mario Valletta

Numero di pagine: 256
L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale

Autore: Sergio Ferrari

Numero di pagine: 375

Raccolta di saggi sulla situazione internazionale, europea ed italiana nel campo. Il commercio mondiale dell'alta tecnologia e dell'ICT (Information and Communication Technology). Alta tecnologia, ricerca e sviluppo, attività di brevettazione, internazionalizzazione dell'industria ed economie locali in Italia. (ubosb).

L'impatto delle politiche regionali per la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per le imprese

L'impatto delle politiche regionali per la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica per le imprese

Numero di pagine: 402
Biologia ed ecologia del Cavaliere d’Italia Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758) nelle Saline di Margherita di Savoia (Foggia) durante il periodo luglio 1996 - settembre 1997

Biologia ed ecologia del Cavaliere d’Italia Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758) nelle Saline di Margherita di Savoia (Foggia) durante il periodo luglio 1996 - settembre 1997

Autore: Adriano Sofo

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Autore: Francesca Capano , Maria Ines Pascariello , Massimo Visone

Numero di pagine: 970

[English]:Starting from one of the most significant chapters of Leonardo's Libro di Pittura, we hwant to focus on the media - namely on the narrative, descriptive and graphics methodologies together with the techniques adopting during the modern and contemporary age as 'diffusers' of the landscape image - and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage./ [Italiano]: Partendo dal titolo di uno dei capitoli più significativi del Libro di Pittura di Leonardo, si vuole porre l'attenzione sui media, ossia sulle metodologie e sulle tecniche narrative, descrittive e grafiche adottate, nella storia moderna e contemporanea, quali 'diffusori' dell'immagine del paesaggio, e sui potenziali modelli che ne derivano ai fini della valorizzazione del patrimonio storico paesaggistico.

Una teoria della giustizia

Una teoria della giustizia

Autore: John Rawls

Numero di pagine: 504

Portando a un alto grado di generalizzazione e astrazione la tradizionale teoria del contratto sociale, Rawls propone una teoria della giustizia come equità che ha per oggetto i principi che modellano l'assetto fondamentale delle istituzioni della società. I principi di giustizia sono quelli che persone razionali sceglierebbero in una posizione iniziale di eguaglianza. In questa situazione ipotetica, nessuno conosce la propria posizione nella società, la propria sorte nella distribuzione, naturale e sociale, di doti e capacità. Deliberando dietro un 'velo di ignoranza', gli individui determinano i loro diritti e doveri, accordandosi sullo schema equo (giustificabile per tutte le parti) di distribuzione dei costi e dei benefici della cooperazione sociale.

Una società lenta. Mutamento e mobilità sociale in provincia di Alessandria

Una società lenta. Mutamento e mobilità sociale in provincia di Alessandria

Autore: Domenico Carbone , Flavio Antonio Ceravolo

Numero di pagine: 171

1520.654

I biocarburanti possono essere una risposta alla crisi energetica?

I biocarburanti possono essere una risposta alla crisi energetica?

Autore: Andrea Ballarin , Tiziano Tempesta , Mara Thiene

Numero di pagine: 170

380.353

Le biblioteche dell’Alta formazione musicale

Le biblioteche dell’Alta formazione musicale

Autore: Giovanni Di Domenico

Numero di pagine: 415

Il volume raccoglie la documentazione del progetto “Le biblioteche musicali italiane: stato dell’arte e prospettive (2017-2020)”, curato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di scienze del patrimonio culturale (DISPAC) dell’Università degli studi di Salerno in collaborazione con IAML Italia, gruppo nazionale dell’International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres (IAML).La ricerca ha riguardato le biblioteche dei conservatori e degli istituti superiori di studi musicali e ha inteso monitorarne presenza, funzione e caratteristiche mediante la raccolta di dati statistici, l’elaborazione di indicatori, la somministrazione di questionari e interviste. In particolare, ci si è proposti di fare il punto su patrimonio e offerta documentaria, servizi e livello di erogazione, espressioni culturali, rapporto con gli utenti, impatto (sia sulla comunità di studio e di ricerca sia sui cittadini).

Undicesimo Rapporto sulla comunicazione. L'evoluzione digitale della specie

Undicesimo Rapporto sulla comunicazione. L'evoluzione digitale della specie

Autore: Censis , U.C.S.I.

Numero di pagine: 207

2000.1389

Sesto rapporto sulla comunicazione in Italia. Le diete mediatiche degli italiani nello scenario europeo

Sesto rapporto sulla comunicazione in Italia. Le diete mediatiche degli italiani nello scenario europeo

Autore: Censis

Numero di pagine: 224
La distanza sociale: Una ricerca nelle aree urbane italiane

La distanza sociale: Una ricerca nelle aree urbane italiane

Autore: Luigi Frudà , Rita Bichi

Numero di pagine: 332

Questo volume è il primo di una collana che presenta i principali risultati di uno studio pluriennale condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. Viene riproposto un concetto classico della sociologia, appunto quello di distanza sociale, nella convinzione che all'interno del consolidato bagaglio concettuale delle scienze sociali sia possibile reperire strumenti di analisi tuttora indispensabili alla comprensione della vita contemporanea. Il recupero del concetto di distanza sociale ha peraltro richiesto, per poterlo calare nella realtà attuale, un lavoro non solo di profonda rivisitazione ma anche di parziale ridefinizione a livello sia teorico sia metodologico, con un'importante opera di aggiornamento degli strumenti e delle tecniche che consentono la sua rilevazione. L'ancoraggio alla tradizione e l'impegno per il suo aggiornamento costituiscono due importanti elementi attraverso cui questa ricerca prova a superare, sia rispetto ai contenuti sia rispetto alla metodologia e alla costruzione del complessivo disegno di ricerca, il mainstream della sociologia contemporanea. A questi due elementi se ne aggiunge un terzo, rappresentato dal contesto...

Il welfare territoriale. Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale

Il welfare territoriale. Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale

Autore: Enrico Del Colle

Numero di pagine: 178

365.809

Rapporto sul turismo italiano 2012-2013. XIX Edizione

Rapporto sul turismo italiano 2012-2013. XIX Edizione

Autore: AA. VV. , Emilio Becheri , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 610

1365.3.5

Networks territoriali e reti di imprese. Circuiti di sviluppo integrato per l'agroalimentare lucano

Networks territoriali e reti di imprese. Circuiti di sviluppo integrato per l'agroalimentare lucano

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 462

365.934

Dodicesimo Rapporto sulla comunicazione. L'economia della disintermediazione digitale

Dodicesimo Rapporto sulla comunicazione. L'economia della disintermediazione digitale

Autore: Censis , U.C.S.I.

Numero di pagine: 176

Il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione dall’inizio degli anni 2000, e presenta un’analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani, che hanno portato l’uten

Grandezze e unità di misura

Grandezze e unità di misura

Autore: Marco Besozzi

Numero di pagine: 82

Partendo dal mondo antico, sono ripercorse le tappe che hanno portato, dalle misure antropomorfe (dito, palmo, piede, cubito) della Mesopotamia e dell'antico Egitto, attraverso lo stadion e l'obol greci, il miliarium e l'uncia romani, e con la svolta epocale del metro e del kilogrammo impressa dalla rivoluzione francese, alla realizzazione del moderno Sistema internazionale di unità (SI).

Parole chiave per i media studies

Parole chiave per i media studies

Autore: Ouellette Laurie , Gray Jonathan

Numero di pagine: 494

Lo studio della televisione e dei media, in ambito accademico e non solo, ha ormai una lunga storia, ricca di idee, concetti, discussioni e metodologie. Questo volume mette in fila le parole chiave più importanti per fare il punto su questa ricca e articolata tradizione, e insieme per guardare avanti, verso le nuove domande, le nuove frontiere e le nuove sfide che stanno emergendo nel campo di ricerca. Ognuna delle sessantacinque parole chiave – affidate a studiosi affermati e autorevoli ricercatori – presenta definizioni e contesti, ricostruisce e intreccia storie, mette in discussione posizioni assestate, getta lo sguardo sullo scenario contemporaneo, in una fruttuosa sintesi della più importante letteratura scientifica e del più avvertito dibattito giornalistico e pubblico. Parole chiave per i media studies offre ampie riflessioni su temi quali il rapporto tra i media e la società, l’idea di testo e quella di gusto, le celebrità e i fan, l’impatto del digitale e il dibattuto concetto di «nuovi media», l’industria e i pubblici, il potere e il diritto d’autore, l’ironia e gli incerti confini del popolare. Si propone dunque come testo di studio, strumento di...

Personal Branding

Personal Branding

Autore: Luigi Centenaro , Tommaso Sorchiotti

Numero di pagine: 320

Con il termine Personal Branding si definisce il processo di creazione e gestione del proprio Brand, inteso non solo dal punto di vista professionale ma anche come somma di tutti quegli elementi che rendono unica una persona. Il Personal Branding è il vero motivo per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner sceglie te al posto di un altro, un tuo progetto in luogo di quello di un tuo competitor. In ogni riunione, telefonata, email, tutti gli scambi che intercorrono con altre persone servono a creare, rafforzare o modificare la tua immagine. Bastano pochi secondi per trasmettere una prima impressione. Ma non è questo che conta, è quello che riuscirai a fare di questa impressione che determinerà il tuo successo. Tutte queste dinamiche assumono nuove prospettive in Internet. Prova a googlare il tuo nome e guarda cosa succede. Ora immagina partner, colleghi, clienti attuali e potenziali, conoscenti e amici che fanno lo stesso. Riesci a comunicare la tua professionalità, coerenza e personalità? La Rete è il nuovo uffi cio di collocamento! Facebook, MySpace, Twitter, LinkedIn, Xing: esistono servizi dove si incontrano i migliori professionisti di ogni settore e spazi nei...

L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

Calcolo finanziario

Calcolo finanziario

Autore: Mauro D'Amico , Lorenzo Peccati , Elisa Luciano

Numero di pagine: 470

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di problemi classici, soprattutto legati alla costruzione e all’analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: (1) - senza matematica, (2) - attraverso esempi numerici, (3) - con elementari sviluppi algebrici.

Ultimi ebook e autori ricercati