Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Linus giugno 2018

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 124

DITORIALE ANNI SENZA PAZIENZA di Igort ARTICOLI GENIO CON LE ALI di Massimo Zamboni GRAZIE AD ANDREA di Ivan Carozzi COPPIE DI FATTO di Art Spiegelman NICOZONE di Nicoz YOSHIHIRO TATSUMI di Igort RACCONTI L’ULTIMO VESTITO AZZURRO di Giorgio Scerbanenco RUBRICHE GNOMMERO di Paolo Interdonato CRONACHE DAL MONDO SOMMERSO di Valerio Bindi I PARALLELI di Vanni Santoni NERD CULTURA di .Dario Moccia MIRRORSHADES di Sergio Brancato KALEIDOS di Andrea Fornasiero DIE WUNDERKAMMER di Enrico Sist ZEITGEIST di Giovanni Boccia Artieri VYNIL di Alberto Piccinini DOPPIA VISIONE di Pezzotta/Curti FUMETTI PEANUTS di Charles M. Schulz SOGNO di Andrea Pazienza ANNI di Paolo Bacilieri IO E PAZ di Davide Toffolo IL MARE D’INVERNO di Pazienza/Palumbo GUERRA E PAZ di Tuono Pettinato KIN-DER-KIDS di Lyonel Feininger PERLE AI PORCI di Stephan Pastis MUCK AND JIZZ di Art Spiegelman CALVIN & HOBBES di Bill Watterson MOMESKINE di Nicoz I QUADERNI DI ESTHER diRiad Sattouf DOONESBURY di Garry B. Trudeau IL CAMMINO DELLA CUMBIA di Davide Toffolo IL MONDO DI NIGER di Leila Marzocchi LA DONNA DI YANAGASE di Yoshihiro Tatsumi

Linus. Marzo 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

Luca mercalli/Andrea Bozzo VIOLINUS Gloria, manchi tu nell’aria/Marina Viola I RAGAZZI DEL FUMETTO Bozzetto si nasce/Ivan Manuppelli Voce del verbo «cavare»/Luca Molinari Brevi cenni sull’universo a balloon/Vanni Santoni L’Uomo dei fumetti di Springfield/Fabio Fanelli ALÈ OH OH Per Giove, che partita/Francesco Lena Ci piace gridare «goal»!/Ivan Carozzi Sei proprio tu, John Wayne?/Emanuele Giulianelli COLLEZIONI PRIMAVERA ESTATE Così parlo il temporale Intervista sulla primavera/Ivan Carozzi FESTA DELLA PRIMAVERA/IMPOLLINUS Pensava che volessi solo portarmela sull’altare, che fossi come tutti gli altri uomini... Valerio Lundini/Pisellini Amarcord Alessandro Clemente/Per di più, intanto, comunque, tutto intorno... Marco Perrone/«Sapete qual è il colmo di un cinese gay?». Il mio Gino Bramieri Lo Sgargabonzi/Equinozi di stile Stefano Andreoli, Giulio Lowerome «Anno Solare», la serie firmata dal collettivo scrittori dell’aeronautica militare Nicole Balassone SCOMPARSI La scomparsa di Giorgio Agamben/Raffaele Alberto Ventura Scendo a prendere le sigarette /Ivan Carozzi INTERVISTA La parabola di Gesù e i due critici/Ivan Carozzi FUMETTI Minivip/Bruno Bozzetto...

50 manga da leggere almeno una volta nella vita

Autore: Andrea Fiamma

Numero di pagine: 224

Per sapere tutto sul fumetto giapponese Divertenti, emozionanti, innovativi: sono i manga! Dal Giappone alla conquista del mondo, i fumetti del sol levante appassionano milioni di fan con storie folli, romantiche, coraggiose e innovative. L’industria del manga è una delle più attente a creare prodotti specifici per ogni tipo di pubblico, ma è anche la patria di successi planetari noti a tutti, grazie alla capacità pervasiva delle creazioni giapponesi. Proprio per questa capacità di intercettare pubblici diversi, incluso quello femminile, molto spesso ignorati dagli altri mercati, il manga si diffonde anche in Italia. Oggi più che mai, in un’epoca di grande riconoscimento del valore artistico e commerciale dei fumetti, i manga salgono alla ribalta grazie alla loro capacità di stupire, di intrattenere e di regalare ore di grandi letture. In 50 manga da leggere almeno una volta nella vita sono raccolti i manga più importanti dell’intera storia del fumetto del Sol Levante, scelti per la loro valenza culturale, commerciale e artistica, in un viaggio tra stili, temi e autori imprescindibili. Una vera e propria guida quindi, indispensabile per gli appassionati ma anche per...

Tokyo riconquistata

Autore: David Peace

Tokyo, 5 luglio 1949. Sadanori Shimoyama, il presidente delle Ferrovie giapponesi incaricato di licenziare migliaia di lavoratori, esce di casa per andare al lavoro e d’improvviso scompare nel cuoredella città. Il giorno dopo il suo cadavere viene ritrovato a nord, sui binari della linea Jōban, dilaniato dal passaggio di un treno. La sua morte scuote la nazione: è suicidio? O è il brutale omicidiodi un uomo odiato da molti? Oppure un elaborato piano internazionale per screditare i sindacati del paese che gli Stati Uniti voglio trasformare in un baluardo contro il comunismo in Oriente? Il mistero di questa morte infetta l’anima del Giappone e, come un anatema, perseguita chi di generazione in generazione ne è stato toccato: il detective Harry Sweeney, incaricato di indagaresu Shimoyama e di confezionare una verità gradita ai superiori; l’ex poliziotto Murota Hideki, che quindici anni dopo, in una città che si prepara alle Olimpiadi, segue le tracce di uno scrittore sfuggente che sembra sapere troppo della vicenda; Donald Reichenbach, traduttore e intellettuale innamorato del Giappone, che quasi quarant’anni dopo si trova ad affrontare un passato che credeva sepolto e ...

Osamu Dezaki Il richiamo del vento

Autore: Mario A. Rumor

Numero di pagine: 399

Saggi - saggio (399 pagine) - Osamu Dezaki è un artista rivoluzionario e intransigente, che ha attraversato mezzo secolo di storia degli anime con la spavalderia e la tenacia di un pioniere. Questo libro, il primo in Occidente a occuparsi di lui, ripercorre la sua vita di artista indagandone il mestiere, le ossessioni e un’arte del disegno guidata da folgorante passione. In un giorno d’estate del 1963 un giovane con la passione dei fumetti si presenta a Fujimidai, Tōkyō, dove risiede il suo idolo Osamu Tezuka. È lì per un colloquio di lavoro, dopo aver appreso dal giornale che Mushi Production, lo studio di Tezuka, è alla ricerca di disegnatori. Lui si chiama Osamu Dezaki, ha vent’anni, un sorriso stampato sul volto e la sigaretta sempre fra le labbra. Sogna di diventare assistente di Tezuka e creare fumetti. Superato il colloquio, viene però spedito nel reparto animazione dello studio, dove si sta realizzando un cartoon epocale: Astro Boy. In un batter d’occhio, il giovane Dezaki si innamora del mestiere di animatore. Ancora non sa che, di lì a poco, diventerà uno dei più popolari e apprezzati animatori e registi del cinema animato giapponese. La cover è di...

Generazione Goldrake

Autore: Marco Teti

Il libro esamina la storia e l’estetica del disegno animato giapponese degli anni Ottanta. La metodologia di studio che viene applicata è di tipo pragmatico, cioè attenta alla relazione istituita dall’animazione giapponese con un pubblico sempre più internazionale composto in prevalenza da adolescenti. Si desidera esaminare in particolare il funzionamento delle serie giapponesi a disegni animati sul piano semiotico e i meccanismi di natura psicologica che esse sono capaci di attivare nello spettatore. L’indagine portata avanti tiene soprattutto conto degli ampi e significativi fenomeni sociali e culturali che condizionano il rapporto al contempo comunicativo e affettivo stabilito dalle serie animate nipponiche con il proprio pubblico. Questi fenomeni riguardano l’universo giovanile e l’intera società nipponica degli anni Ottanta.

Linus maggio 2018

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 124

EDITORIALE RITROVARE L’INCANTO di Igort ARTICOLI A CHIARE LETTERE di Michel Houellebecq RUBBER STAMP DIARY di Seth SCIENCE FICTION NOW! di Sergio Brancato BODÉ L’ISTRIONE di Adriano Ercolani THE KIN-DER KIDS. FEININGER IL FAMOSO ARTISTA TEDESCO di Emilio Tadini IL MISTERO TSUGE di Igort RUBRICHE DOPPIA VISIONE di Pezzotta/Verasani VYNIL di Alberto Piccinini KALEIDOS di Andrea Fornasiero I PARALLELI di Vanni Santoni FUMETTI PEANUTS di Charles M.Schulz CALVIN & HOBBES di Bill Watterson RITORNO A CASA di Seth SOS-GATTI di Gabrielle Bell SKINNY CAT di Fabio Viscogliosi CHEECH WIZARD di Vaughn Bodé THE KIN-DER-KIDS di Lyonel Feininger STORIE BREVI di Sammy Harkham MINUS di J. IL CAMMINO DELLA CUMBIA di Davide Toffolo SAMUEL di Tommi Musturi NEJISHIKI di Tsuge Yoshiharu THEREMAPIA CIMATICA di Ron Regé Jr. RESIST! LE VOCI DELLE DONNE SARANNO ASCOLTATE! di Françoise Mouly & Nadja Spiegelman

Linus. Settembre 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

TUTTI A SCUOLA ‘Q’ di Quintiliano di Christian Raimo La scuola romana di Flavia Perina Quadernini Il canto era A Silvia di Giulia Cavaliere Michelle è il sole, Melania un satellite di Giacomo Papi FUORI DAI BANCHI a cura di Giorgio Cappozzo “Caro Errico, sono Errico il liceale”. Lettera dal passato di Errico Buonanno Io la differenza ontologica di Heidegger l’ho provata a casa davanti allo specchio. Ma niente di Nicole Balassone Invidia, odio e senilità. Cronache da uno che tra i banchi ci lavora di Francesco Lena Non mi interessa la Storia dell’arte, non mi frega di morire. Io voglio scopare con Chiara Furini! di Federico Lai “Flai” La mia esperienza all’Istituto Helvetico Sanders, la cui inquietante sigla IHS campeggiava in ogni aula, appena sopra la foto di Branduardi di Cristiano Micucci La scuola Diaz. Amarezza per quei ragazzi ingiustamente massacrati mentre combatte va no pacificamente per un ideale di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Riforme PD: dopo la buona scuola arriva la “scuola buona” di Alessandro Antonelli Aranciata meccanica (una storia italiana) di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Il giro di Silvio in 80 anni di Luca Bottura ...

Linus. Novembre 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 182

Linus novembre 2019; 120 pp; AA.VV Sommario RACCONTO 14 Joystick di Giorgio Faletti ARTICOLI 24 Garo: avanguardia e provocazione di Juan Scassa 36 Falso, falsissimo, dannatamente vero di Valerio Bindi FUMETTI 04 Peanuts di Charles M. Schulz 10 Buster Brown di Richard F. Outcault 20 Il mondo di Niger di Leila Marzocchi 30 The Amazing Stan & Jack di Massimo Giacon 32 Calvin & Hobbes di Bill Watterson ARTICOLI 42 La tenebra non viene da fuori di Loredana Lipperini FUMETTI 47 Celestia di Manuele Fior 64 Terre di confine di Massimo Perissinotto 66 Vola, S.ssibyium! di Roberto Bonadimani 86 Cosmonauta di Onofrio Catacchio 90 Destinazione sconosciuta di Blasteroid Bros 103 Lumina di Linda Cavallini/Emanuele Tenderini

Animerama

Autore: Maria Roberta Novielli

Numero di pagine: 256

Come precisa nella sua introduzione Giannalberto Bendazzi - uno dei più importanti esperti e storici del cinema d’animazione mondiale -, «l’opera di Roberta Novielli è una ventata di aria fresca», poiché segna un punto di svolta nello studio e nella comprensione dei lungometraggi e, soprattutto, dei cortometraggi nipponici che da decenni popolano la nostra esistenza. Il Giappone è l’unico grande paese del mondo a non essere mai stato colonizzato dagli europei, paese che, dopo le civiltà dell’Asia, ha assorbito e filtrato la civiltà occidentale per un secolo e mezzo, senza però omogeneizzarsi. Nella storia mondiale dell’animazione il Giappone rappresenta inoltre un caso unico, per l’entità del suo successo produttivo e distributivo e, soprattutto, per il miracoloso (e tuttora inesplicabile) cocktail artistico che ha sotteso tale enorme successo. A partire dal pre-cinema fino a oggi, il volume ripercorre quindi lo sviluppo e le vicende dell’animazione giapponese, attraverso i suoi protagonisti, le logiche produttive, ma soprattutto nelle sue intersezioni con la cultura e la società nipponica di cui ha tradotto nel tempo ogni tensione e mutamento. «Al suo...

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

Morire in piedi

Autore: Adrian Tomine

Numero di pagine: 128

C'è uno strano imbarazzo nel sapere di non essere notati: ci sentiamo più liberi, ma non amiamo essere ignorati troppo a lungo. È la condizione che vivono i protagonisti di queste storie: decisi, delusi, teneri, ironici e arresi, figli di un'America minima che si sforza di mantenere il controllo in situazioni che puntualmente sfuggono di mano. Sei racconti di uomini e donne accomunati da una stessa condanna: vivere il riflesso delle scelte di un altro. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

La solitudine del fumettista errante

Autore: Adrian Tomine

Numero di pagine: 160

È strano quando la tua passione d'infanzia si trasforma in un lavoro. Così è andata a Adrian Tomine, che ha realizzato il sogno che si porta dietro dalle scuole elementari: DIVENTARE UN FUMETTISTA IMPORTANTE! Ora però deve fare i conti con gli aspetti più irritanti della sua "fama". Perché, per quanto sia un autore molto rispettato dai suoi pari, la maggior parte dei lettori di fumetti si dividono tra manga e supereroi e non hanno idea di chi sia Adrian Tomine. E così, durante uno dei tanti festival in cui è invitato, è facile che un ragazzo dello staff lo scambi per Neil Gaiman o che per sbaglio si ritrovi seduto in uno stand al posto di Alan Moore (con grande dispiacere dei fan in fila per le dediche). In questo divertente diario dei suoi tour promozionali, Tomine ci fa rivivere interviste imbarazzanti, ridicoli incontri con lettori disinteressati o troppo invadenti, impietosi retroscena delle chiacchierate tra colleghi e una misera figuraccia con Frank Miller. E tra una gaffe e l'altra, Tomine cerca a fatica di concentrarsi sulle difficoltà della sua vita privata: l'essere genitore e gli alti e bassi del matrimonio. La solitudine del fumettista errante è un memoir...

Ultimi ebook e autori ricercati