Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Bitcoin

Autore: Richard Caetano

Numero di pagine: 208

La crisi economica degli ultimi anni ha rimesso in discussione i meccanismi finanziari internazionali. La sfida è proporre un modello di pagamenti sicuro, trasparente, sostenibile e flessibile. Il mondo IT ha risposto dando vita alla tecnologia Blockchain che consente la creazione di un sistema dove le transazioni avvengono direttamente tra due parti, senza la necessità di un controllo centrale, come quello di banche e governi. Da qui hanno avuto origine le valute bitcoin. Questo manuale ne insegna l'uso da un punto di vista sia finanziario sia informatico. Si comincia dalle basi mostrando come sia possibile comprare e vendere bitcoin in modo sicuro. Si passa quindi alla tecnologia che ne garantisce e rende possibile il funzionamento, Blockchain, spiegandone i meccanismi e gli elementi base. Infine si affronta la parte più programmatica indicando come realizzare un nodo nella rete Bitcoin e come guadagnare svolgendo l'attività di mining. Il testo termina mostrando come sia possibile creare nuove applicazioni Bitcoin e illustrando le caratteristiche di valute digitali alternative.

Il Manuale di Bitcoin e Blockchain

Autore: Antony Lewis

Numero di pagine: 386

Il Manuale di Bitcoin e Blockchain ci aiuta a comprendere chiaramente i meccanismi e la storia di bitcoin, delle blockchain e di tutte le criptovalute più diffuse. Si parla e si scrive molto sulle criptovalute e le blockchain, ma, per chi non lo sapesse, la maggior parte di queste informazioni possono essere imprecise o in alcuni casi incomprensibili. Il Manuale di Bitcoin e Blockchain fornisce una guida chiara e completa a questa nuova valuta e alla tecnologia rivoluzionaria che la alimenta. Questo libro ti permetterà di acquisire una comprensione ad ampio spettro di molti argomenti tra cui la storia di Bitcoin, la blockchain di Bitcoin e l’acquisto, la vendita e l’estrazione di Bitcoin. E scoprirai come vengono effettuati i pagamenti e come si attribuisce un valore alle criptovalute e ai token digitali. Cos’è esattamente una blockchain, come funziona e perché è importante? Il Manuale di Bitcoin e Blockchain risponde a queste ed altre domande. Scoprirai le più popolari piattaforme blockchain, i contratti intelligenti e altri importanti aspetti delle blockchain e la loro funzione nella mutevole economia informatica. Questo libro ti spiegherà inoltre cosa è necessario ...

La pubblicità del futuro

Autore: Alessandro Sisti , Antonio De Nardis , Layla Pavone

Numero di pagine: 256

Il Programmatic Buying è il nuovo protocollo di negoziazione che consente di vendere e acquistare la pubblicità in tempo reale, selezionando esclusivamente i contatti che corrispondono al target desiderato, ottimizzando così la pubblicità online, e accrescendo il valore dei bacini di spazi disponibili. Questo libro ha l'obiettivo di fornire una panoramica e un'analisi completa su questa nuova rivoluzionaria modalità di fare pianificazione e acquisto di digital display advertising. Si tratta di una guida operativa utile, per gli addetti ai lavori ma anche per tutti coloro che si occupano di comunicazione pubblicitaria, a comprendere questo nuovo fenomeno agli esordi e che è destinato a stravolgere le modalità di fare pianificazione ed acquisto di spazi pubblicitari su tutti i media digitali.

Diritto del Fintech

Autore: MARCO CIAN , CLAUDIA SANDEI

Numero di pagine: 768

Le nuove tecnologie sono ormai entrate prepotentemente nelle dinamiche finanziarie, rimodulando, e talvolta sovvertendo, gli schemi relazionali tradizionali e proponendo nuove forme di business, nuove strategie e nuove sfide: le criptovalute, la robo-consulenza, i mobile-payments, il crowdfunding e molte altre sono realtà già profondamente diffuse nell’economia finanziaria, che si fondano sulle innovazioni radicali offerte dalle tecnologie blockchain, dall’intelligenza artificiale e dal machine learning. L’impatto di tali innovazioni è straordinario anche sul sistema normativo, nazionale ed europeo, che presiede al corretto andamento dei mercati e alla tutela delle imprese e degli investitori. Il volume offre il più ampio e completo approfondimento oggi possibile su ciascuna delle tematiche giuridiche investite dal fenomeno Fintech, sia sotto il profilo dell’analisi teorica, che dal punto di vista della considerazione della prassi giurisprudenziale e degli orientamenti delle Authorities e con una ricca presentazione del quadro internazionale.

Content Marketing

Autore: Ann Handley

Numero di pagine: 272

Blog, YouTube, Facebook, Twitter e altre piattaforme online stanno offrendo alle aziende una straordinaria opportunità di interagire direttamente con i clienti. E' un'occasione senza precedenti per far conoscere il vostro marchio in modo nuovo, senza disturbare i clienti con la pubblicità, infastidirli con volantini nella cassetta della posta o interromperli con una telefonata all'ora di cena. Producete ottimi contenuti e i clienti verranno da voi. Producetene di straordinari e i clienti diffonderanno e propagheranno il messaggio al vostro posto. Ora più che mai Content is King! I contenuti vincono! Naturalmente, perché siano vincenti, devono essere centrati sul cliente, autentici, coinvolgenti, divertenti, sorprendenti, preziosi, interessanti; Insomma, devono guadagnarsi l'attenzione della gente. Ma cosa vuol dire creare contenuti preziosi? Come lo si può fare in modo costante? Come riuscire a far sentire la vostra voce sopra il rumore di fondo? Perché nessuno commenta il vostro blog? Come intervenire in tempo reale? Ecco la forza di questo libro: nelle sue pagine troverete le tappe del processo di pubblicazione e i segreti per dar vita a video, blog, webinar, ebook e altri ...

Phishing e furto d'identità digitale. Indagini informatiche e sicurezza bancaria

Autore: Francesco Cajani , Gerardo Costabile , Giuseppe Mazzaraco

Numero di pagine: 496

L'innovazione nelle eccellenze italiane

Autore: Andrea Poggi , Francesco Iervolino , Luigi Onorato

L’innovazione ha un impatto profondo su ogni aspetto della nostra vita e sul modo di fare business. Stimolarla all’interno di un sistema paese vuol dire portare benefici sul piano industriale ma anche sociale. In questo contesto, con l’Innovation Summit 2017 Deloitte ha voluto prendere atto dei cambiamenti nella nostra società, in particolare nei settori Fashion, Turismo e Automotive, che sono tra quelli che trainano la nostra economia e che fanno del Made in Italy un vanto a livello globale. L’innovazione in questi settori è la leva che l’Italia deve utilizzare per accrescere il proprio primato sul mercato internazionale e riuscire a valorizzare tutto il potenziale inespresso del suo territorio, ottenendo benefici tanto per l’economia quanto per la società intera. Attraverso un confronto tra le best practice internazionali e lo status quo del nostro Paese, questo approfondimento vuole dimostrare come l’innovazione vada inquadrata come un’esigenza di sistema – che riguarda le aziende, il settore pubblico, chi lavora sul capitale umano, le università, i media e anche i privati – e soprattutto che solo con un’azione corale è possibile conseguire risultati...

Annuario 2021 Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale

Autore: Salvatore Orlando , Giuseppina Capaldo

Numero di pagine: 406

Il volume contiene contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa la tenuta delle categorie tradizionali del diritto privato a cospetto delle trasformazioni dei modelli di relazione tra i privati recate dalle tecnologie digitali. Gli scritti sono maturati nel contesto delle attività di ricerca e seminariali promosse dall’Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale (OGID), costituito presso il Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive dell’Università Sapienza di Roma.

Le nuove sfide antropologiche

Autore: AA. VV.

Le nuove sfide antropologiche: tra memoria e visione del futuro” è il tema del convegno internazionale che l’Università Europea di Roma ha organizzato l’11 e il 12 dicembre 2019 nel Pontificio Istituto Notre Dame di Gerusalemme, nell’ambito delle attività di Formazione Integrale. Hanno preso parte ai lavori: l’Università Europea di Roma, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, la Bar-Ilan University, la The Hebrew University of Jerusalem, l’Università degli Studi dell’Aquila, la Tel Aviv University, il Pontificio Istituto di archeologia cristiana e The Shrine of the Book (Il Santuario del Libro dell’Israel Museum).

I sistemi PLM per l’impresa digitale

Autore: Daniele Campi Martucci

Numero di pagine: 377

La crescente importanza assunta dal Product Lifecycle Management (PLM) è la conseguenza diretta dei fenomeni in atto nell’assetto tecnico ed organizzativo delle moderne imprese industriali: la spinta alla focalizzazione sul core-business, la tendenza all’outsourcing di prodotti e servizi, l’organizzazione in rete, la facilità ed economicità di comunicazione fra siti remoti, lo spostamento di parte delle attività in paesi a basso costo di manodopera, la disponibilità di tecnologie informatiche e di comunicazione anch’esse a basso costo ed integrate. Tali fenomeni costringono le aziende a mutare radicalmente il modo di gestire le proprie attività, attivando attraverso un comportamento innovativo la terziarizzazione dei processi di progettazione, di ingegnerizzazione e di produzione, nonché i processi collaborativi di co-design e co-engineering, con la conseguente necessità di un forte presidio e coordinamento su dati e processi lungo l'intero ciclo di vita del prodotto.

Social Mobile Marketing - II edizione

Autore: Cosimo Accoto , Andreina Mandelli

Numero di pagine: 262

Le trasformazioni indotte dalle nuove tecnologie di comunicazione richiedono un ripensamento radicale nell’approccio al marketing management. Il Social Mobile Marketing non può essere declinato come modalità specializzata e separata di marketing tecnologico o di canale, ma va concepito come un modo totalmente nuovo di fare marketing. Se i mercati sono conversazioni mediate, la tecnologia agisce nelle interazioni e nelle narrazioni di marca e le relazioni si configurano come processi di social sensemaking che non si possono analizzare distinguendo per canale o per media. La diffusione dei social media e delle tecnologie ubique e immersive richiede un cambio di passo teorico e manageriale. Ogni interazione infatti può essere «aumentata» attraverso l’utilizzo di contenuti in mobilità, l’accesso e il processamento ubiquo dei dati e le potenzialità di collaborazione offerte dalla portabilità dei social network. Con l’obiettivo di costruire un ponte sempre più agevole fra teoria e pratiche manageriali, questa nuova edizione del libro, profondamente aggiornata, si arricchisce di esempi e allarga lo sguardo sui fenomeni più recenti legati alla sharing economy e ai big...

Marchi, brevetti e know-how

Autore: P.Valente , E. Fusa , F. Ghiselli , A. Tron

Numero di pagine: 416

Nell’attuale contesto economico internazionale, acquistano crescente rilevanza i beni immateriali oggetto delle transazioni intercompany e delle operazioni di finanza straordinaria realizzate dai gruppi multinazionali. Un’approfondita conoscenza della disciplina fiscale degli intangibles risulta indispensabile ai fini della corretta gestione, anche in sede di verifica, delle principali problematiche connesse: alla determinazione dei prezzi di trasferimento, all’individuazione dei criteri di valutazione e di classificazione in bilancio, alle operazioni di business restructuring. STRUTTURA 1) La valutazione degli intangibles 2) Il transfer pricing dei beni immateriali 3) I lavori OCSE in tema di transfer pricing dei beni immateriali 4) I beni immateriali nelle operazioni di business restructuring 5) La giurisprudenza nazionale ed internazionale in tema di beni immateriali 6) Beni immateriali e principi contabili 7) Operazioni di finanza straordinaria e rilevanza fiscale del valore: casi pratici sull’abuso

Social media B2B

Autore: Kipp Bodnar , Jeffrey Cohen

Numero di pagine: 240

Grazie ai social media, non è mai stato così facile scoprire opportunità di business, avviare conversazioni, scoprire informazioni da fonti affi dabili e dare forma a nuovi rapporti commerciali. Bodnar e Cohen, business blogger e opinion leader nel marketing online, rivelano come generare relazioni B2B utilizzando i social media. Il ritorno economico (ROI) sarà la metrica fondamentale e unica per capire la bontà dei loro consigli e il valore di questo libro. • Costruite una strategia per generare contatti qualifi cati con i social media, seguendo un semplice metodo in cinque fasi. • Create contenuti per tutti i partecipanti al processo di generazione di contatti B2B tramite i social media: dagli eBook di successo ai tweet che producono traffi co. • Ampliate la sfera della comunicazione, collegando i metodi offl ine di acquisizione di contatti, per esempio le fi ere, agli strumenti offerti dalla Rete. • Superate gli ostacoli che impediscono di realizzare le strategie B2B sui social media. Tramite esempi, casi reali e metodologie collaudate, Social Media B2B fornisce le nozioni e gli strumenti che servono per consolidare le relazioni con i clienti, aumentare il numero...

Le nuove regole della vendita

Autore: David Scott

Numero di pagine: 256

In questi ultimi anni vendite e servizi sono cambiati in modo radicale. Buyer e clienti potenziali possono accedere a un'infinità di informazioni su aziende e prodotti; i contenuti online stanno sempre più diventando uno dei principali fattori di spinta del commercio. Oggi, tutti coloro che lavorano nel campo delle vendite o dei servizi alla clientela devono avere nuove competenze, ma purtroppo molte aziende sono ancora legate a modelli ormai completamente superati. In questo suo nuovo libro David Meerman Scott spiega qual è il nuovo panorama e offre consigli e suggerimenti preziosi a tutti coloro che desiderano restare al passo con queste nuove regole.

Meridiana 68: Antropologia delle istituzioni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 220

Indice Antropologia delle istituzioni Maria Minicuci e Mariano Pavanello, Introduzione (p. 9-35) 1. Dall’antropologia politica all’antropologia del politico. 2. Tassonomie e agentività sovranazionali. 3. Università e culture dell’audit. 4. Pubbliche amministrazioni e stereotipi identitari. 5. Dallo Stato «deformato» allo Stato fragile. 6. Good governance, sviluppo e lotta alla corruzione. 7. La rinascita dei poteri tradizionali e l’indigenizzazione del regime fondiario. Berardino Palumbo, Sistemi tassonomici dell’immaginario globale. Prime ipotesi di ricerca a partire dal caso Unesco (p. 37-72) 1. Un po’ per gioco. 2. De-essenzializzare lo Stato nello scenario globale. 3. Classificazioni Unesco: forme istituzionali e produzioni identitarie. 4 Classificazione Unesco e gerarchia (globale) di valori. 5. Schemi comuni. Cris Shore e Mira Taitz, A che serve l’università? Le istituzioni pubbliche come proprietà privata (p. 73-94) 1. Introduzione: globalizzazione, neoliberalizzazione e il mutevole contesto universitario. 2. La riforma universitaria, la privatizzazione e la questione della «proprietà». 3. Chi possiede l’università? Accademici, management e impresa ...

Teoria dell'intermediazione finanziaria - IV edizione

Autore: Paolo Gualtieri

Numero di pagine: 1018

Il processo di intermediazione finanziaria, svolto attraverso gli intermediari e i mercati, è di importanza fondamentale per lo sviluppo economico al punto che vi è un parallelismo tra l’evoluzione del sistema finanziario di un paese e la sua crescita economica di lungo periodo. Per questa ragione nei decenni lo studio della teoria dell’intermediazione finanziaria è divenuto più rilevante e approfondito e si è diffuso tra gli accademici, gli operatori e i policy maker. Il volume coniuga il rigore teorico con il frequente riferimento a vicende attuali, allo scopo anche di evidenziare la feconda interrelazione tra teoria e prassi. L’utilizzo delle nuove tecnologie, che consente di aggiornare spesso questo volume e di interagire con i suoi lettori, costituisce un’innovazione di fondamentale importanza in una materia per sua natura in evoluzione e che negli anni recenti, dopo la crisi finanziaria del 2008, ha registrato una straordinaria velocità di cambiamento. Questa rapida evoluzione continuerà perché sempre maggiori saranno l’integrazione tra le economie delle diverse aree geografiche, l’integrazione culturale e delle conoscenze e la diffusione dell’utilizzo...

Internet nell'organizzazione amministrativa

Autore: Otranto Piergiuseppe

Numero di pagine: 332

Internet è, per così dire, l’archetipo di uno spazio ove s’incontrano discipline di diritto positivo e culture tecniche differenti, chiamate a fornire risposte al bisogno di regole, anzitutto giuridiche, per dare ordine al nuovo atteggiarsi dei rapporti e degli interessi. La ricerca – particolarmente aggiornata – affronta le nuove declinazioni del rapporto libertà-autorità in un contesto di profondo mutamento dovuto all'avvento e alla diffusione della “rete delle reti”, il cui ruolo condiziona in progress l’organizzazione amministrativa, l’esercizio della funzione pubblica e la fruizione dei servizi pubblici. Lo studio prende le mosse dall'analisi della libertà d’informazione, sempre più incisa da norme di provenienza sovranazionale in un sistema di tutele multi-livello; si snoda attraverso la ricostruzione della governance della rete, specie in relazione ai nomi di dominio nell'ordinamento degli U.S.A., evidenziandone gli elementi di criticità; ed approda alle tematiche inerenti alla garanzia dell’accesso alla rete internet ed al ruolo che la pubblica Amministrazione è chiamata a svolgere sul versante della propria organizzazione così come su quello,...

Analisi predittiva

Autore: Eric Siegel

Numero di pagine: 352

Oggi è possibile registrare ogni clic, ogni pagamento, ogni telefonata, ogni spostamento, ogni crimine, ogni malattia e una enorme quantità di altre cose – non solo è possibile, viene effettivamente fatto. Enormi quantità di dati che possono essere analizzati per capire che cosa è effettivamente successo. Ma possiamo usare tutti questi dati per qualcosa di ancora più importante, per conoscere le cose che ancora non sono avvenute? È il compito che si prefigge l’analisi predittiva, resa possibile da quelle stesse tecnologie informatiche che consentono la raccolta di enormi quantità di dati. Eric Siegel ne presenta, in tono brillante e con grande efficacia comunicativa, i concetti di fondo e i presupposti, mostrando, sulla scorta di esempi concreti tratti dai settori più vari (dalla finanza alla politica, dall’assistenza sanitaria al marketing), come la tecnologia già oggi consenta di formulare previsioni attendibili di comportamenti individuali. E sì, alcuni supermarket in Inghilterra hanno applicato con buoni risultati l’analisi predittiva per prevedere in che giorno un cliente tornerà a fare la spesa. Le previsioni non sono certezze: l’analisi predittiva non...

Spend management e procurement management. La gestione della domanda interna e degli acquisti per migliorare i risultati aziendali

Autore: Riccardo Colangelo

Numero di pagine: 336

Digital travel. Strumenti e strategie per gli operatori del turismo

Autore: Anna Bruno

Numero di pagine: 304

Negli ultimi vent’anni il turismo ha vissuto una profonda trasformazione in quasi tutti i suoi ambiti. Agenzie di viaggio, tour operator, strutture ricettive, destinazioni e food & wine si sono trovati a dover competere con nuovi scenari. Se in apparenza il digitale sembra aver cannibalizzato il mercato turistico, nella sostanza rappresenta una vera opportunità per tutti gli operatori del settore. Serve allora un nuovo approccio e un cambio di prospettiva per cogliere le occasioni di crescita. L'obiettivo è quello di mostrarti gli strumenti di digital marketing e le accortezze da usare per diventare protagonista del settore. Per troverai numerosi consigli degli esperti del settore turistico e le storie di player di successo come Expedia, TripAdvisor, TheFork, Civitatis, Pitchup, Evaneos e Alidays e di destinazioni come Massachusetts (Stati Uniti), Norvegia e Irlanda. Sei un agente di viaggio bisognoso di una guida per riconvertire il tuo business dall’analogico al digitale? Sei un operatore dell’ospitalità che si trova a destreggiarsi tra OTA e disintermediazione? O ancora un addetto al settore enogastronomico desideroso di “essere trovato” in Internet o un manager...

Fanocracy

Autore: David Meerman Scott , Reiko Scott

Numero di pagine: 272

In questa guida innovativa David Meerman Scott – a quattro mani con la figlia Reiko – disegna una nuova mappa per costruire una cultura aziendale efficace e vincente, capace di approfondire le ultime tendenze del branding, ponendo al centro della riflessione la fidelizzazione del cliente intesa come conoscenza, condivisione e community. Valori fondamentali da cominciare a vivere, in primo luogo, all’interno delle aziende: i primi fan dovranno essere, infatti, i dipendenti stessi, che devono essere responsabilizzati per iniziare così a provare passione per quello che fanno. Perché è la fedeltà il motore che rende tutti noi partecipi, sia in veste di collaboratori sia in qualità di clienti, come quando tifiamo per una squadra e ci sentiamo parte delle sue vittorie e sconfitte. Interviste a imprenditori, esempi di start-up innovative e organizzazioni no profit, storie di aziende grandi e piccole del mercato statunitense ma anche italiano ed europeo, vi consentiranno di trarre ispirazione e di introdurre immediatamente nel vostro business le teorie descritte nella versione italiana di Fanocracy: per partire subito a creare il vostro fandom. L'edizione italiana ha...

La quantificazione e la riparazione del danno ambientale nel diritto internazionale e dell'Unione europea

Autore: Mariachiara Alberton

Numero di pagine: 310

Guilding principles of european and italian law for spatial development and for territorial governance

Autore: Elisabetta Mariotti

Numero di pagine: 417

Social media metrics. Brand e reputation management nei mercati intesi come conservazioni mediate

Autore: Andreina Mandelli , Cosimo Accoto

Numero di pagine: 234

Il testo affronta il tema del brand management nei social media, cioè in ambienti dove il contributo dei consumatori e degli utenti della rete in generale, ma anche la collaborazione, diventano strategici. Tra i contributi: Natura e forme dei social media: le logiche del web "writable" di Cosimo Accoto e Andreina Mandelli; L'uso dei social media per il marketing e la comunicazione aziendale, di Andreina Mandelli, Silvia Vianello, Cosimo Accoto; L'evoluzione dei modelli di brand equity a delle pratiche di controllo delle attività di branding, di Andreina Mandelli e Morana Fuduric; Dalla web analytics 2.0 alla "social media analytics", di Cosimo Accoto e Andreina Mandelli; Pratiche di social media measurement: esplorazione e modelli, di Andreina Mandelli, Cosimo Accoto e Alex Mari; e infine Oltre il controllo del brand nei social media? Brand e reputation management nei mercati intesi come conversazioni mediate, di Andreina Mandelli.

Blockchain & Bitcoin

Autore: Mauro Bellini

Numero di pagine: 108

Blockchain e bitcoin, due parole simbolo di innovazione e rivoluzione digitale e valutaria. Nella storia delle persone, delle imprese o più in generale delle innovazioni, i nomi hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. I nomi parlano, evocano, affascinano e a volte incutono timore. Nel caso della blockchain, il nome è diventato un simbolo di innovazione di frontiera e rivoluzionaria e ha incarnato un ruolo che va ben al di là della tecnologia, per estendersi agli ambiti dell’economia, della finanza, delle Pubbliche Amministrazioni e dei rapporti sociali. Conoscere la blockchain vuol dire oggi, come sostengono molti analisti, vuol dire conoscere un fenomeno che promette di esprimere la potenza innovativa di una nuova Internet.

Bitcoin e Criptovalute

Autore: Francesco Avella

Numero di pagine: 120

Il fenomeno delle criptovalute è ormai noto da anni e sta assumendo una rilevanza sempre maggiore, che condizionerà svariati settori dell’economia nel prossimo futuro. La Guida del Sole 24 Ore affronta in modo sistematico i principali risvolti dell'adozione delle criptovalute nella realtà quotidiana e fornisce gli strumenti per una migliore conoscenza e comprensione del fenomeno affinché i professionisti possano adeguatamente supportare privati e imprese, ciascuno per le proprie competenze, cogliendone soprattutto le implicazioni giuridiche e fiscali, oltre che economiche e finanziarie.

Lead generation funnel

Autore: Alessandro Ponte , Cristian Marchisio

Numero di pagine: 192

In un mondo in cui le persone sono letteralmente invase di stimoli, come si fa a suscitare concretamente il loro interesse? Come si riesce a far sì che i potenziali clienti si avvicinino al brand e non il contrario? Come si crea un rapporto con il cliente così forte da poter contare anche sul potere del passaparola? La lead generation è il processo di marketing volto a generare contatti di potenziali clienti e ad accompagnarli in modo graduale, attraverso vari step, fino alla fase di acquisto e di retention. Ognuna di queste fasi del funnel di conversione prevede tecniche, strumenti e processi che devono funzionare in modo armonico e organizzato. Attraverso l’esperienza concreta degli autori, il lettore sarà guidato nella creazione di un progetto di lead generation per il proprio business, misurando i risultati e ottimizzando ogni fase così da raggiungere un reale miglioramento del ROI.

OCAP 1.2010 - Da eurocrati a manager?

Autore: Dario Barbieri , Nicola Bellé , Paolo Fedele , Edoardo Ongaro

Numero di pagine: 110

La managerializzazione delle burocrazie pubbliche da decenni una priorit nelle agende dei paesi industrializzati. ŇCreating a government that works better, costs less, and gets resultsÓ diventato il mantra di una rivoluzione che ha investito organizzazioni governative nazionali, organismi internazionali e istituzioni sovranazionali. I sistemi di gestione delle risorse umane della Commissione Europea hanno subito profonde modifiche a partire dalla seconda met degli anni Ô90. Nel caso della Commissione Europea, la riforma amministrativa promossa da Neil Kinnock durante la presidenza Prodi stata il tentativo pi deciso di inoculare i principi del New Public Management anche nellŐEurocrazia. Quali sono stati gli effetti della riforma Kinnock sul funzionamento della Commissione? Qual stato lŐimpatto sulle modalit e i contenuti di lavoro degli eurocrati? Questo White Paper si prefigge di investigare empiricamente i cambiamenti occorsi in Commissione, relativamente al complessivo profilo dei contenuti di lavoro, dei profili di carriera e della pi ampia (auto-)percezione del proprio ruolo da parte della dirigenza della Commissione stessa con lo scopo di trarre lezioni per meglio...

Ultimi ebook e autori ricercati