Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Digital marketing per lo sport

Autore: Alessandra Ortenzi

Numero di pagine: 352

‘Il tifoso ha fame di notizie. Nel panorama del marketing rappresenta un target particolare in quanto è un utente che non va convinto ma alimentato’. Questo è il fulcro di tutto il libro, la frase attorno alla quale ruota il concept di un manuale teso a interpretare i reali bisogni dell’audience sportiva. Per comprendere quali siano i canali adatti per interagire con essa e come siano cambiate le professioni che producono i contenuti dedicati ai fan delle singole discipline. Il volume, dopo un’analisi dei numeri e la previsione delle prossime tendenze, si propone di accompagnare giornalisti sportivi e brand journalist di squadre e team, alla scoperta dei nuovi strumenti della comunicazione digitale legata allo sport. Esercizi pratici per la produzione di contenuti, tool per la professione in campo e fuori dal campo, casi di studio italiani, con esempi da cui prendere spunto, sono solo alcuni degli argomenti trattati. Non mancano contributi di esperti del settore che hanno affrontato tematiche particolari quali i nuovi social media, le metriche e le web app per la professione giornalistica e redazionale; nonché un capitolo dedicato alla fotografia sportiva, quale...

Il cittadino digitale

Autore: Paolo Pisani

Numero di pagine: 178

Quante volte ci siamo innervositi per un modulo difficile da compilare, un applicativo con un manuale lungo e indecifrabile, o con la difficoltà di reperire online informazioni per noi vitali? Quante code per ritirare il referto di un esame o per pagare una multa? Viviamo in un mondo frenetico, perennemente connessi sia sul lavoro che nella vita privata ma, a parte alcuni nativi digitali, molti di noi faticano a beneficiare di questi molteplici canali di comunicazione. Tutti abbiamo in tasca uno smartphone, in grado spesso di farci saltare le code e risparmiare tempo, ma non lo sappiamo nemmeno e il telefono ci serve al massimo per postare su Facebook e per questo farci sentire smart. Un miglior futuro per il nostro Paese passa anche attraverso una maggior consapevolezza del cittadino su cosa desiderare, e in certi casi pretendere dal mondo dei servizi. Ma passa anche da un suo atteggiamento proattivo e collaborativo, per costruire tutti insieme un futuro più semplice. L’autore sogna un mondo dove sia sempre più facile vivere anche grazie all’aiuto del digitale, indipendentemente dalla generazione e dal Paese di cui facciamo parte.

Social media e comunicazione di marketing. Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti innovando l'esperienza utente

Autore: Alessandro Prunesti

Numero di pagine: 195

1065.36

Controcorrente

Autore: Sara Verrecchia

Numero di pagine: 184

“Il testo ripercorre dapprima la storia dei Social Media, per poi analizzare tre piattaforme, quelle con maggiore forza comunicativa: Facebook, Instagram e Tiktok. La seconda parte del lavoro si occupa, invece, di analizzare come la comunicazione sui Social cambia durante i vari momenti storici di un paese. Come caso storico è stata portata la crisi sanitaria mondiale da Covid-19. Infine, attraverso il progetto editoriale “Controcorrente”, capiremo come è possibile comunicare sui Social Media contenuti di valore senza sminuirne il significato ma sfruttando le potenzialità offerte dalle piattaforme di riferimento, tenendo sempre a mente che chi si fa notare crea emozioni.” Con un linguaggio accessibile a tutti, l’autrice ci propone un saggio pratico e interessante anche per chi, inesperto, voglia addentrarsi nel mondo dei Social, per comprenderne certe dinamiche. Sara Verrecchia nasce a Roma nel 1997, si laurea a 23 anni con lode in Fashion Editor, Styling & Communication presso l’accademia Costume & Moda di Roma. Durante il percorso di studi universitari si appassiona al mondo dei Social Media e alle dinamiche socio culturali che lo caratterizzano, interessandosi...

CNDSS 2018

Autore: Giovanni Brancato , Gabriella D’Ambrosio , Erika De Marchis , Edoardo Esposto , Cecilia Ficcadenti , Raffaella Gallo , Francesca Grivet Talocia , Melissa Stolfi , Marta Tedesco , Andrea Vaccaro

Numero di pagine: 464

CNDSS2018 è la “III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali” svolta presso la Sapienza Università di Roma (13-14 settembre 2018). Il Convegno, patrocinato dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), è stato realizzato grazie alla collaborazione tra gli allievi del Dottorato in “Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing” del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, e del Dottorato in “Scienze Sociali Applicate” del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche. Questa terza edizione ha visto la partecipazione di laureati magistrali, dottorandi e neodottori di ricerca, provenienti da diversi Atenei italiani, configurandosi quale luogo ideale di incontro e di confronto tra esperienze di studio e di ricerca, ma anche di dibattito attivo su approcci teorici e metodologici, per “giovani” studiosi nell’ambito delle scienze sociali.

Social Family

Autore: Marco Giacomello , Rossella Dolce , Fiorenzo Pilla

Il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione ai rapporti interpersonali, dimensione in cui l’esperienza digitale è parte integrante della condivisione, dello stare insieme e, più in generale, del vivere sociale. La somma di tali esperienze fa in modo che, accanto all’immagine proiettata nel mondo reale, per ciascuno di noi si generi progressivamente un riflesso immateriale, costituito dalla somma di informazioni che ci riguardano e che sono conservate, in maniera virtualmente indelebile, all’interno del Digital Universe. Questa graduale e costante creazione parallela coinvolge adulti e ragazzi in un percorso che, sebbene con approcci ed esperienze differenti, conduce entrambi nel cosmo della “Social Family”. Tramite un’approfondita analisi del rapporto tra nuove generazioni e nuove tecnologie, gli autori provano a fornire risposta a dubbi e domande che, sempre più spesso, accompagnano le generazioni meno giovani nell’approccio all’universo digitale e mostrano come, grazie a un giusto bilanciamento di prudenza, conoscenza e fiducia, sia possibile percorrere la strada digitale non solo evitando insidie e pericoli, ma ...

Strategie web per i mercati esteri

Autore: Gabriele Carboni

Numero di pagine: 256

Avviare un progetto di internazionalizzazione di un'azienda implica l'attuazione di metodologie complesse che necessitano un'attenta pianificazione delle attività e dell'impiego delle risorse umane, nonché investimenti di rilievo (export manager, ufficio estero, contabilità ecc.). Le dimensioni di fatturato, l'organico aziendale o la scarsa liquidità a disposizione sono fattori che costituiscono un serio ostacolo alla possibilità di sviluppare rapporti economici duraturi con l'estero. Tali fattori finiscono spesso per precludere buone prospettive di espansione per l'impresa; in alcuni casi arrivano a escludere a priori le opportunità di apertura verso i mercati esteri. I social media e gli altri canali di comunicazione web possono essere invece la risposta per superare tali gap. Questa guida pratica, arricchita dai casi di studio di alcune PMI italiane, offre le competenze e gli strumenti utili a definire una strategia di comunicazione web per l'internazionalizzazione e per incrementare il commercio con l'estero, scavalcando le difficoltà e condividendo strategie, obiettivi e risorse.

L'inestimabile valore

Autore: Gabriele Granato , Raffaele Picilli

Numero di pagine: 162

Prefazione di Mauro Giancaspro Gli enti pubblici e privati e le organizzazioni non profit che gestiscono il patrimonio culturale italiano, attualmente, hanno la necessità di trovare nuovi modelli di sostenibilità. Questo volume si pone l'obiettivo di offrire alle cosiddette imprese culturali gli strumenti adatti per valorizzare i beni a loro disposizione e innescare cicli economici virtuosi, imparando a conoscere, anticipare e soddisfare i bisogni e i desideri dei propri utenti. Questo libro consente ai manager della cultura di apprendere le tecniche fondamentali per raccogliere fondi, relazionarsi con gli stakeholder, sviluppare strategie di sviluppo territoriale con le realtà imprenditoriali.

Web Marketing per Artigiani

Autore: Pietro Fruzzetti

Numero di pagine: 288

Se il tuo obiettivo è quello di crescere e ampliare la tua platea, scoprirai come farlo attraverso la definizione di un’idea chiara, vincente e soprattutto economicamente sostenibile. Nel libro "Web marketing per artigiani", seguendo l’esempio di artigiani di successo, imparerai a selezionare i canali social più adatti, a creare contenuti più in linea con il tuo racconto e a scegliere il marketplace giusto per vendere i tuoi prodotti. In poche parole, apprenderai come promuovere online la tua attività per riuscire ad attrarre le persone verso il tuo brand. Il manuale "Web marketing per artigiani" ha come obiettivo proprio quello di metterti in condizione di costruire, anche attraverso il web marketing, il tuo brand, avere la consapevolezza di ciò che necessita per essere riconosciuto e avere un prodotto attrattivo sul mercato. Conoscendo molto bene il mondo dell’artigianato, l'autore identifica le forti distinzioni tra chi si occupa di artigianato artistico e i crafter, tra chi lavora nel settore moda e chi nel settore enogastronomico; ciò che accomuna tutti gli artigiani è l’autenticità, la manualità, la passione e i valori che li portano indistintamente a...

Social TV

Autore: Perego Marta

Numero di pagine: 140

Che cos’è la Social TV? Come sta cambiando il mondo della comunicazione televisiva? Quanto noi, come spettatori, stiamo modificando il nostro modo di fruire dei contenuti televisivi? “Social TV” vi farà scoprire e ripercorrere la storia della social tv in Italia e nel mondo, riepilogando le case history più importanti degli ultimi tre anni (dalle elezioni americane al Superbowl) ma gettando, soprattutto, lo sguardo verso il futuro. Come saranno i nuovi format “social”? Che cosa succederà quando la televisione scomparirà? Quanto il numero e la qualità dei tweet influiscono, davvero, sul successo di un programma televisivo? Il 2014 sarà l’anno chiave per la Social TV, bisogna affrontarlo preparati.. smartphone e tablet alla mano! Il libro contiene un capitolo dedicato a Masterpiece, il primo talent show sul mondo del libro e della scrittura, con un’analisi dei dati e interviste agli esperti del settore.

MANUALE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Autore: Giorgia Bertoglio

Numero di pagine: 180

Questo manuale si rivolge a quanti vogliano promuovere online la propria attività, attraverso il SOCIAL MEDIA MARKETING, ma non hanno tempo per seguire corsi di persona o non vogliano rivolgersi a esosi professionisti, preferendo il fai da te. Pertanto, non si tratta di un manuale per soli addetti ai lavori ma di un libro molto pratico e ricco di esempi reali, dal linguaggio semplice e accessibile a tutti. Dunque, è un libro per principianti? Si, ma è anche un libro per chiunque voglia avere rapidamente sottomano un breve compendio della materia, ricco di strumenti critici per poter valutare quale strumento adottare e perché. Ma conviene oggi studiare e sfruttare il Social Media Marketing? Assolutamente SI! Perché? Per due motivi consequenziali: 1) il Web Marketing (di cui il Social Media Marketing fa parte) sta facendo le scarpe al vecchio Marketing; 2) il Social Media Marketing si sta prendendo una fetta sempre più grossa all'interno del Web Marketing, a discapito di SEO, SEM, DEM, ecc. Se vuoi trovare lavoro nell'ambito del Web Marketing, dunque, fai benissimo a specializzarti nel Social, perché il settore è davvero in forte crescita. Se, invece, sei un imprenditore, un ...

La rivoluzione del social customer service: Come attrarre e mantenere clienti attraverso la qualità di servizio

Autore: Paolo Fabrizio

Numero di pagine: 248

Questo non è solo un libro sul servizio clienti, è molto di più. È una guida pratica per raggiungere gli obiettivi di business della tua azienda conciliandoli con le nuove aspettative dei clienti. Il servizio clienti stesso sta vivendo una rivoluzione tecnologica e culturale: da un lato i clienti utilizzano i social network per ottenere risposte più rapide e risolutive; dall’altro le aziende devono riuscire a integrare i nuovi canali social in modo tale da ottimizzare costi e benefici. Purtroppo il divario tra le aspettative del cliente e quanto offerto dalle aziende è tuttora elevato. In un mercato ipercompetitivo esiste un’unica soluzione: rendere la qualità del servizio clienti l’elemento distintivo della tua azienda, trasformandolo così in un magnete per attrarre, mantenere e fidelizzare i clienti. Semplifica la vita al tuo cliente e lui ti ripagherà con moneta sonante: la sua fiducia nel tempo.

Social Media Wine

Autore: Barbara Sgarzi

Numero di pagine: 160

Come cambiano la comunicazione e il marketing del vino ai tempi dei social media? Facebook & co. funzionano anche per promuovere e vendere uno dei prodotti più importanti del Made in Italy? Come sempre, la risposta è "dipende". Certo, il pubblico non manca, ma la discriminante è come tali piattaforme vengono usate. Questo agile manuale insegna a fare scelte ragionate comprendendo quale canale è più in sintonia con ciò che si vuole comunicare e con i contenuti a disposizione. Si parte dall'osservazione del mercato del vino in Italia, chiarendo chi sono i consumatori e come scelgono, quindi si passa al ruolo delle emozioni e del neuromarketing. Dopo aver osservato le modalità con cui produttori, wine writer, wine influencer e sommelier utilizzano i social media, si passa all'analisi dei canali più rilevanti e dei relativi strumenti, mostrando come creare conversazione e interazione tra un'azienda e i consumatori. Per finire si osservano alcuni casi di successo italiani ed esteri. Una guida ricca di consigli pratici per piccoli e grandi produttori, giornalisti e sommelier, pensata per fornire virtuosi da seguire e applicare alla propria realtà.

Social media per la Pubblica Amministrazione

Autore: Alessio Baù , Paola Bonini

Numero di pagine: 176

Negli ultimi anni la comunicazione digitale si è radicata nelle abitudini della maggior parte degli italiani, influenzando in modo significativo i rapporti con le istituzioni. Per chi opera nel settore pubblico affrontare la sfida non è però scontato. Questo manuale nasce per insegnare a gestire la comunicazione pubblica, politica e istituzionale attraverso i social media. Si parte definendo il perimetro e le piattaforme in cui avviene lo scambio tra istituzioni e cittadinanza. Quindi si passa al delicato tema di come presentarsi in Rete, definire una strategia di comunicazione e costruire un piano editoriale. Vengono analizzate le modalità con cui si sviluppa la conversazione pubblica online senza dimenticare che cosa bisogna fare per superare le situazioni più critiche. Un testo di ampio respiro che si rivolge a chi si occupa di comunicazione nella sfera pubblica a diverso livello: community manager, blogger e naturalmente amministratori e politici.

Nello smartphone di Narciso

Autore: Angelo R. Pennella

È ormai certo: siamo immersi in una società narcisistica incardinata sul consumo e l’apparenza e viviamo in un mondo in cui la digitalizzazione sta cambiando i confini tra il “reale” e il “virtuale”, in cui la distinzione tra ciò che accade online e ciò che avviene offline è sempre più labile. Le relazioni – siano esse lavorative, affettive, sentimentali, sessuali – si sviluppano ormai in una realtà ibrida in cui luoghi fisici e virtuali sono sempre più fusi e confusi. Ma cosa implicano la diffusione del web, lo sviluppo dei social network e la disponibilità di device (smartphone, tablet, ecc.) sempre più veloci e connessi a Internet in una società in cui immagine e consenso sono fondamentali? In che modo il narcisismo si esprime nel web e incide sul nostro pensiero, sui nostri affetti, sulle nostre relazioni? Nello smartphone di Narciso i contributori offrono riflessioni ed esperienze cliniche che ci consentono di comprendere non solo cos’è il narcisismo, ma anche il suo intreccio con la realtà online.

Manuale di copywriting e scrittura per i social

Autore: Alfonso Cannavacciuolo

Numero di pagine: 272

Manuale di copywriting e scrittura per i social offre una risposta teorico-pratica alle domande quotidiane di migliaia di persone che ogni giorno lavorano con Facebook, Instagram, LinkedIn e gli altri social, andando a colmare una lacuna nella manualistica italiana dedicata alla scrittura. Chi sono gli utenti e come ottenere la loro attenzione? Quali sono gli obiettivi giusti e quali contenuti pubblicare per raggiungerli? Come si scrive un post o un'inserzione pubblicitaria? Come si progetta e realizza un meme o una sceneggiatura per un video? Come si deve scrivere una didascalia o una biografia per Instagram? Rispondendo a tutti questi interrogativi, il manuale è di fatto una guida indispensabile, ricca di consigli, esempi e tecniche sperimentate, per chiunque lavori con i social, per le aziende e le agenzie di comunicazione o come freelance.

Azimuth VII (2019), nr. 14. Subjectivity and Digital Culture – Soggettività e cultura digitale

Autore: Federica Buongiorno , Bernhard Irrgang , Dennis Weiss , Constanze Fanger , Galit Wellner , Friederike Frenzel , Manja Unger-Büttner , Andrea Pace Giannotta , Lucilla Guidi , Mathias Fuchs , Nadine Reinhardt , Christoph Wulf

Numero di pagine: 176

What role does subjectivity play in digital culture? While the 19th century was characterized by print culture and the 20th century by broadcasting culture, we are now experiencing a new paradigm shift: digital technology has radically changed the way we produce (and consume) information, goods, values, social relationships, institutional bonds, etc. Subjects living in such a digital environment are ‘digitalizing’ themselves as well: the label ‘digital Self’ can help understand this change by establishing a parallel between subject and culture based on their common feature of being ‘digital’. Nevertheless, significant differences in this ‘being digital’ on both sides are at play, which should not be overlooked if we are to critically understand not only what a ‘digital Self’ and a ‘digital culture’ are, but also their dark sides and most problematic aspects. With this issue, our aim is to provide an interdisciplinary overview of the most problematic features of digital culture and the digital self according to contemporary debate, which might suggest new directions for future research and collaborative work.

Come i social hanno ucciso la comunicazione. Con una proposta per la nuova era. Contributi di Elia Belli, Roberta Franceschetti, Arianna Girard, Guido Mariani

Autore: Guido Bosticco , Giovanni Battista Magnoli Bocchi

Numero di pagine: 176

Messaggi stereotipati e urlati, informazioni in eccesso, slogan e hashtag ripetitivi. In questo bombardamento incessante, diventa vitale – per i singoli e per le aziende – cambiare il modo di porsi. ​​​​​​​È la proposta di questo agile saggio che smonta i meccanismi della comunicazione, così da offrire al lettore strumenti nuovi per esprimere la propria identità in rete e il proprio brand, aziendale o personale che sia. Se il mercato ormai vive sui social, sono i social più forti del mercato stesso? Sì e no. I big player del web sono giganti in grado di influenzare l’opinione pubblica globale, ma anche vulnerabilissimi alle mode e ai gusti di un pubblico divenuto ingovernabile massa. E i social hanno di fatto paralizzato la comunicazione. Aziende, politica, privati devono sgomitare per avere voce nelle piazze virtuali, disposti a snaturarsi pur di emergere. Ma ci siamo mai chiesti davvero che cosa vogliamo dire? Abbiamo cercato di definire la nostra identità, chi siamo, che cosa abbiamo da esprimere? Invece di spendere tempo e risorse per comunicare, sottostando a regole imposte da giganti con i piedi di argilla, lavoriamo su di noi. La nuova era...

Instagram Marketing

Autore: Ilaria Barbotti

Numero di pagine: 240

Instagram è il social network, nato nel 2010, con il più alto tasso di crescita e livello di interesse generato negli utenti dai contenuti visual. La comunicazione odierna è sempre più veloce e viaggia su canali visivi. La fotografia alla base del social Instagram gli ha permesso di diventare il social network più utilizzato con grandi potenzialità ancora da scoprire. Instagram Marketing vuole essere un aiuto per capire meglio come funziona e come usare questo social ma anche un supporto pratico a chi conosce già il mondo Instagram e vuole migliorarsi come fotografo e/o affermarsi come brand o come destinazione turistica. Nell'era dell'immagine un brand o una destinazione turistica devono infatti sapere come usare questo importante diffuso strumento di comunicazione.

Digital Strategy per il turismo

Autore: Sara Caminati

Numero di pagine: 240

Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fi ne di incrementare il business e fi delizzare i clienti. Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l'autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: scenario, strumenti e strategia. Un viaggio che inizia dall'analisi dei comportamenti dei viaggiatori e prosegue nella scelta degli strumenti più idonei per promuovere la propria attività, fino alla defi nizione degli obiettivi, degli investimenti e del coinvolgimento di fi gure professionali come digital strategist, influencer e blogger. Il volume è ricco di checklist, tool, esercizi, esempi, contributi di esperti, casi di studio e suggerimenti per aiutare il lettore a utilizzare in modo strategico sito web, social, email e chatbot.

e-book 2013: parola d'ordine qualità?

Autore: Youmark

Prima edizione degli e-book di youmark.it. Una raccolta annuale delle case history di comunicazione italiane che meglio raccontano il senso della contemporaneità. Un libro online e interattivo, da leggere, studiare, conoscere, commentare e condividere. Nel 2013 abbiamo pensato di identificare l’attualità con la parola chiave qualità. Certi che dalla qualità non si possa prescindere. Così come confermano anche gli interventi delle più rappresentative associazioni di categoria (Assocom, Adci, Iab, Uba) e di aziende come Unicredit e Fiat, che della comunicazione di qualità vogliono fare loro must.

Nextgozio

Autore: Manuel Faè , Patrizio Bertin

Numero di pagine: 208

I cambiamenti avvenuti negli ultimi 20 anni hanno trasformato la società e il commercio in maniera prepotente e irreversibile. Come se non bastasse, oggi i mutamenti hanno subito una tremenda accelerazione in conseguenza alla pandemia del 2020 e spesso ad esserne maggiormente colpiti sono i negozi e il commercio al dettaglio. Nextgozio analizza come l’avvento di internet e la conseguente trasformazione digitale della società abbiano impattato sul mondo del commercio, rendendo obsoleti i modelli di business classici ma mostrando al contempo, per chi li sa cogliere, nuovi scenari e nuove possibilità prima impensabili anche per le attività locali e per i dettaglianti in genere. La rivoluzione tecnologica dell’ultimo ventennio (e l’accelerazione imposta dal Covid-19) ha modificato, tra le altre cose, il processo d’acquisto dei clienti e le loro aspettative in termini di customer experience. Dopo un breve excursus storico sull’evoluzione del commercio, il focus del libro – pensato per chi ha un negozio o un’attività locale – è quello di mostrare come la rete, i social, le nuove tecnologie e l’e-commerce non porteranno necessariamente alla scomparsa dei punti...

L’italiano e la rete, le reti per l’italiano

Autore: Giuseppe Patota , Fabio Rossi

Numero di pagine: 288

L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l’interazione, l’ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l’uso dell’inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell’odio, i siti dedicati all’italiano e altro ancora. L’ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.

Progetti di misurazione dei risultati della comunicazione

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 276

244.1.67

The human side of digital. Era digitale, capitale umano, nuovi paradigmi

Autore: Chiara Colombo , Alessandro Donadio , Annalisa Galardi , Valentina Marini , Luca Solari

Numero di pagine: 150

La trasformazione delle organizzazioni che deriva dalla diffusione delle tecnologie digitali è appena iniziata, ma già propone sfide manageriali importanti. Mentre dedichiamo molte attenzioni all’esperienza del cliente attraverso le mille forme di rapporto digitale (i blog, i social, il mobile ecc.), fatichiamo invece a capire come modificare i nostri processi e i nostri sistemi di ruoli, in una parola la nostra organizzazione, ancora così burocratica e rigida. Eppure le persone che lavorano per noi sono le stesse che consumano voracemente tecnologia nei loro processi di interazione e di acquisto. Ci manca dunque qualcosa o semplicemente non è vero che le relazioni al tempo dei social cambiano anche dentro le organizzazioni? Questo libro sceglie la prima alternativa e fornisce ai manager e alle imprese una prospettiva interna per la trasformazione digitale, articolandola su alcune delle principali leve di gestione del capitale umano. È un libro di apertura, orientato a proporre le basi per un dialogo da sviluppare dentro le organizzazioni con iniziative mirate di cambiamento che, pur richiedendo molto coraggio, possono rappresentare la base di un nuovo vantaggio...

Unconventional Coaching Alberghiero. Il marketing vincente per il tuo hotel. Come l'arte di accogliere valorizza la tua unicità

Autore: Alberto Gava

Numero di pagine: 144

Le strutture che oggi hanno maggiore successo sono quelle in grado di raggiungere il cliente toccandogli il cuore grazie alla propria unicità. L’unconventional coaching alberghiero non è altro che un percorso pensato per aiutare gli imprenditori del settore turistico a scoprire le proprie peculiarità per distinguersi in un mercato sempre più affollato di competitor. Grazie a questo libro comprenderai al meglio cos’è il coaching e come può aiutarti nella tua attività, ma soprattutto per trasmettere quanto sia importante fermarsi, fare una fotografia della situazione attuale e tracciare una rotta in grado di mostrare il raggiungimento degli obiettivi. Seguendo gli step proposti, potrai sperimentare questo particolare metodo anche grazie ad esercizi specifici, che ti insegneranno come sfruttare al meglio la tua arte di accogliere. Oltre a spunti e pratici consigli digital per valorizzare la tua struttura scoprirai come avere una visione più chiara della tua situazione come persona e come imprenditore. Il fine di un percorso di coaching alberghiero, infatti, non è solo quello di perfezionare il lavoro e la struttura ma soprattutto di renderti tutto più semplice in modo...

SEO E SEM

Autore: Marco Maltraversi

Numero di pagine: 688

La Search Engine Optimization (SEO), in italiano Ottimizzazione per i motori di ricerca, è l’insieme delle tecniche grazie alle quali un sito web appare tra i primi risultati mostrati da Google o Bing. È quindi un fattore chiave di successo per qualsiasi attività sul web, dal blog personale al sito di e-commerce. L’arte del posizionamento nei motori di ricerca non è una scienza esatta, perché non si conoscono i principi e gli algoritmi alla base del funzionamento di Google & C: solo l’esperienza sul campo, i test e lo studio dei brevetti rilasciati possono arricchire il bagaglio di conoscenza di un buon esperto SEO. Grazie all’esperienza dell’autore e alla collaborazione di specialisti italiani e internazionali, questo libro illustra le tecniche più efficaci e aggiornate per migliorare il posizionamento dei siti web, affiancando il tutto a nozioni di SEM (Search Engine Marketing) e SMO (Social Media Optimization), nonché a cauti assaggi di un argomento scottante come la Black Hat SEO.

Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione

Autore: Vincenzo Carbone , Giuseppe Carrus , Francesco Pompeo

Numero di pagine: 514

Questo volume raccoglie i contributi scienti­fici presentati durante la Giornata della Ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Muovendosi in continuità con le analoghe iniziative degli anni precedenti; questo lavoro collettaneo (73 contributi); che restituisce il panorama delle ricerche di un nutrito gruppo di studiosi e studiose (oltre 130); è articolato in otto distinte aree d’interesse tematico e disciplinare. I brevi saggi che compongono il volume; talora in forma di con­figurazione progettuale; talaltra come sintesi di lavori più ampi o; ancora; di conclusioni di progetti e percorsi di ricerca; fanno emergere l’ampio spettro d’investigazione. Molti resoconti presentano caratteristiche multifocali o interdisciplinari; alcuni assumono prospettive storico-teoriche; altri sono caratterizzati da consistenti focalizzazioni empiriche. L’ampio scenario di ricerca e di riflessione scienti­fica che il volume disegna; al di là delle speci­ficità delle singole piste di indagine; consente di ri-conoscere il senso più genuino di una comunità accademica quale luogo e spazio di quel confronto teorico che è risorsa ...

Instagram Marketing

Autore: Chiara Cini

Numero di pagine: 160

Se aprire un profilo Instagram e pubblicare foto è molto semplice, non lo è altrettanto ideare un progetto di contenuto di successo e costruire una community, gestendo le relazioni con follower e influencer. Questo libro si rivolge a chi vuole fare marketing in modo efficace su Instagram attraverso un piano strategico consapevole e strutturato. Vengono analizzati tutti gli aspetti chiave: dal funzionamento del social network all'impostazione di un account per il brand, dalla definizione degli obiettivi alla creazione di una strategia, dalla programmazione e messa in atto di un progetto di contenuto all'uso degli strumenti di advertising, arrivando all'analisi e al monitoraggio dei risultati per aggiustare il tiro e ottenere performance sempre migliori. Infine vengono presentati molti strumenti operativi, utili per chi deve usare Instagram a scopo professionale. Ricco di esempi e consigli pratici, il volume è pensato per spiegare le opportunità di Instagram a chi vuole promuovere un'attività o un brand.

Festival di Cannes 2016 - Ecco la creatività che vince

Autore: Youmark

L’ebook di youmark dedicato all’Edizione 2016 del Festival della Creatività di Cannes, con una raccolta di quanto realizzato dalla nostra industry interpretando il meglio dell’innovazione di pensiero e di tool.

Seo per store manager. Guida all'acquisizione di un metodo

Autore: Massimo Fattoretto

Numero di pagine: 292

L’ottimizzazione SEO per un e-commerce è la base fondamentale di un percorso di posizionamento sui motori di ricerca (Google in particolare) e di potenziamento del brand, che in futuro lo liberi da forti investimenti in attività di pubblicità a pagamento. Il metodo SEO che ti presento parte da casi studio reali e permette di comprendere come con tecnica, applicazione e conoscenza i risultati arrivino. Spiega inoltre come sia veramente importante il rapporto fra la figura del SEO e quella dello store manager interno all’azienda per poter arrivare a risultati soddisfacenti per entrambi. L’evoluzione degli algoritmi dei motori è costante, richiede accortezze e impegno per poter veicolare un numero sempre crescente di clienti al nostro e-commerce. In questo libro ti racconto step by step tutti i principali passaggi per rendere ottimizzato e visibile un e-commerce, un brand, un’azienda.

Spider Brand

Autore: Giampaolo Colletti

Coraggioso, autentico, empatico. Con gli occhi aperti, le orecchie in ascolto, i piedi per terra e il cuore oltre l’ostacolo: questo è il marketing degli Spider-Brand. Un marketing che ha trasformato i linguaggi e le relazioni, i processi e persino gli organigrammi delle imprese, costringendole a ripensare non solo obiettivi e campagne, ma la loro stessa identità, per riuscire a intercettare l’attenzione – oggi più labile che mai – di una pluralità di pubblici. Gli Spider-Brand sono dinamici, proattivi, persino divisivi. Giocano in attacco non accontentandosi di tattiche difensive. Dicono la propria con coraggio e intervengono in prima persona nell’agone digitale e in quello politico. Visionari e aperti alle diversità, sono capaci di tradurre nella loro o¬ erta e nei loro messaggi anche gli aspetti più instabili della contemporaneità, arrivando a scalare interesse, reputazione e fatturato. Qualche volta cadono, ma in breve si rialzano perché sanno come reagire; e quando sbagliano sono pronti a imparare dagli errori e persino a chiedere scusa. In fondo la metamorfosi di Peter Benjamin Parker in Spider-Man è esattamente quella degli Spider-Brand: all’inizio di...

CITTADINI, SCIENZA E FAKE NEWS AL TEMPO DEL COVID-19

Autore: Marta Latini

L’emergenza da Covid-19 che l’Italia e il mondo intero hanno dovuto affrontare ha portato con sé inevitabilmente dei cambiamenti: abbiamo dovuto reimparare a fare la spesa, a fare sport, tra le mura di casa, a comunicare con i nostri affetti più cari, a dire “ti voglio bene” attraverso uno schermo, per mesi e mesi. I cambiamenti, in realtà, sono stati molti di più. C’è una cosa che invece non è cambiata: le bugie, le fake news, non sono mai sparite, nemmeno quando la situazione era grave, grave per davvero. Quali conseguenze effettivamente le bufale hanno avuto e hanno, specialmente quando si parla di salute? Per rispondere a queste domande sono stati coinvolti i medici di medicina generale che hanno risposto a un sondaggio volto a determinare come la loro figura sia stata coinvolta durante l’emergenza e in che modo le fake news abbiano influenzato il loro lavoro con i pazienti. L’indagine ha prodotto risultati estremamente interessanti che hanno denunciato un evidente malcontento circa le modalità con cui l’emergenza è stata gestita dal punto di vista sanitario e, in particolare, hanno portato alla luce una serie di questioni che spesso non sono state...

Ultimi ebook e autori ricercati