Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Compendio di Leonardo da Vinci di Walter Isaacson

Autore: Уолтер Айзексон

Leonardo da Vinci di Walter Isaacson – Riepilogo del libro – Imprenditore (Disconoscimento: questo NON è il libro originale, ma un compendio non ufficiale.) L'autore di best seller Walter Isaacson cattura la storia dietro la scienza e l'arte di una delle personalità più intriganti della storia, Leonardo da Vinci. Leonardo da Vinci ti invita a entrare nella mente del genio più creativo del mondo. Scopri cosa ha guidato il lavoro di un uomo che era secoli avanti ai suoi tempi e che è considerato il più grande pittore e inventore di tutti i tempi. (Nota: questo sommario è interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur Non è in alcun modo affiliato all'autore originale) ”La sua mancanza di rispetto per l'autorità e la sua volontà di sfidare la saggezza ricevuta lo porterebbe a elaborare un approccio empirico per comprendere la natura che prefigurò il metodo scientifico sviluppato più di un secolo dopo da Bacon e Galileo ”. – Walter Isaacson L'autore dei bestseller Steve Jobs, Einstein e Benjamin Franklin ritorna con un'accattivante biografia di Leonardo da Vinci, considerato uno degli individui di talento più diversificato che abbia mai vissuto. Come...

Compendio Di Leonardo Da Vinci Di Walter Isaacson

Autore: Readtrepreneur Publishing

Leonardo da Vinci di Walter Isaacson – Riepilogo del libro – Imprenditore (Disconoscimento: questo NON è il libro originale, ma un compendio non ufficiale.) L'autore di best seller Walter Isaacson cattura la storia dietro la scienza e l'arte di una delle personalità più intriganti della storia, Leonardo da Vinci. Leonardo da Vinci ti invita a entrare nella mente del genio più creativo del mondo. Scopri cosa ha guidato il lavoro di un uomo che era secoli avanti ai suoi tempi e che è considerato il più grande pittore e inventore di tutti i tempi. (Nota: questo sommario è interamente scritto e pubblicato da Readtrepreneur Non è in alcun modo affiliato all'autore originale) ”La sua mancanza di rispetto per l'autorità e la sua volontà di sfidare la saggezza ricevuta lo porterebbe a elaborare un approccio empirico per comprendere la natura che prefigurò il metodo scientifico sviluppato più di un secolo dopo da Bacon e Galileo ”. – Walter Isaacson L'autore dei bestseller Steve Jobs, Einstein e Benjamin Franklin ritorna con un'accattivante biografia di Leonardo da Vinci, considerato uno degli individui di talento più diversificato che abbia mai vissuto. Come...

Steve Jobs

Autore: Kevin Lynch

Numero di pagine: 272

Innovatore. Anticonformista. Geniale. Come Steve Jobs ha rivoluzionato il mondo. Una splendida guida illustrata alla vita e all'operato di uno dei più influenti innovatori del Ventunesimo secolo. Questa biografia grafica, ricchissima di informazioni e curiosità, esplora lo straordinario talento e la genialità di Steve Jobs attraverso schede e illustrazioni originali di grande impatto visivo. Dagli esordi come venditore, che posero le basi per il suo successo, alla competizione con Bill Gates e alla continua spinta verso l'innovazione, questo libro ripercorre le appassionanti - benché purtroppo brevi - vicende del pioniere della tecnologia che ha cambiato profondamente il nostro modo di comunicare e, soprattutto, di vivere. Questa è una pubblicazione non ufficiale e non è avallata, promossa, approvata, autorizzata o connessa in alcun modo a Steve Jobs o a chi lo rappresenta, alla sua azienda o a qualunque altra persona ed ente a lui correlati.

Plenitudine digitale

Autore: Jay David Bolter

Numero di pagine: 336

La cultura dei media comprende oggi un universo di forme (siti web, videogiochi, blog, libri, film, programmi televisivi e radiofonici, riviste e molto altro) e una moltitudine di pratiche che includono la creazione, il remix, la condivisione e la critica. Tale molteplicità è tanto vasta da non poter essere capita nel suo insieme. In questo libro, Jay David Bolter trova le radici del nostro multiverso mediale in due sviluppi della seconda metà del ventesimo secolo: il declino dell’arte di élite e l’ascesa dei media digitali.Abbiamo smesso di credere, come collettività, alla cultura con la C maiuscola. Le gerarchie che classificavano la musica classica come più importante del pop, i romanzi letterari come più meritevoli dei fumetti, o la televisione e il cinema come poco seri si sono guastate. L’arte precedentemente nota come «alta» trova il suo posto nella pienezza dei media. La cultura elitaria del Novecento ha lasciato il segno, nel nostro panorama mediale, nella forma di quello che Bolter chiama «modernismo popolare». Nel frattempo sono emerse nuove forme di media digitali che hanno amplificato questi cambiamenti.Bolter individua e racconta una serie di...

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Deep work

Autore: Cal Newport

Numero di pagine: 288

Le attività a massima concentrazione sono quelle che richiedono di lavorare con un focus totale a compiti che richiedono un profondo sforzo cognitivo. Dedicarci a queste ci rende più produttivi, ci consente di ottenere risultati significativi in minor tempo e ci dà un maggior senso di appagamento. Nel mondo iperconnesso di oggi, abbiamo perso la capacità di focalizzarci su queste attività, favorendo quelle più superficiali e più dispersive (come controllare compulsivamente le email). In questo libro Cal Newport ci insegna come ritrovare una concentrazione profonda, creativa, che ci aiuti a dedicarci veramente a quello che stiamo facendo. Dopo aver sviscerato il problema con la sua prosa elegante e il suo rigore scientifico, Newport condivide le quattro semplici regole alla base del suo stesso successo che possono cambiare per sempre le nostre abitudini e la nostra vita.

La ricerca di un'etica per tutti

Autore: Cosimo Pergola

Numero di pagine: 320

La società attuale è sottomessa all’arbitrio della finanza speculativa: il fondamentalismo del mercato si contrappone ai fondamentalismi religiosi, aspetti di una reazione alla modernità di stampo regressivo. In entrambi i casi, nel contrasto si sperimenta una grave lesione dei diritti delle persone: vanificando le aspettative di uomini e donne incolpevoli, vengono anche compromessi i piani di vita di intere generazioni. In questo saggio, l’autore argomenta la necessità di una nuova stagione dei diritti e la reinvenzione del divino come risposta alla crisi in cui è precipitata la società.

Il Vangelo secondo... Steve Jobs

Autore: Diego Goso

Numero di pagine: 112

Un genio del nostro secolo che non si è mai occupato di religione, ma ha inventato un modo di comunicare da cui sarebbe bene trarre spunto per essere convinti e convincenti nell’annuncio cristiano. Steve Jobs era un industriale a volte spregiudicato e con un carattere molto difficile, ma amava il suo lavoro e non sopportava la mediocrità. E se lui ci metteva anima e corpo per vendere quelli che alla fine sono solo giocattoli costosi, come è possibile invece che spesso un sacerdote, un catechista o un animatore si presentino davanti ad un gruppo o un’assemblea mal preparati, improvvisando, recitando luoghi comuni, quando dovrebbero annunciare il messaggio di vita eterna del Vangelo? Si tratta qui di imparare “il metodo Jobs”, di saper stupire con umorismo e genialità il proprio pubblico non con la manipolazione della pubblicità ma con la passione per la verità e il valore del proprio annuncio. Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida...

Lezioni di strategia

Autore: David B. Yoffie , Michael Cusumano

Numero di pagine: 256

Lezioni di strategia riunisce le best practice del management strategico e dell’imprenditorialità nel settore high-tech, offrendo suggerimenti che saranno preziosi sia per i fondatori di start-up sia per i dirigenti d’azienda. Tra il 1968 e il 1976, Bill Gates, Andy Grove e Steve Jobs fondarono tre aziende che avrebbero trasformato il mondo della tecnologia, creando valore per oltre mille miliardi di dollari e cambiando la nostra vita quotidiana. Come hanno raggiunto questi risultati straordinari? Lezioni di strategia ripercorre per la prima volta in parallelo la storia di questi tre imprenditori, i loro successi e insuccessi, i punti in comune e le differenze, rivelando le strategie e le tattiche di business con cui hanno costruito le loro aziende. Da quasi trent’anni David Yoffie e Michael Cusumano studiano questi tre leader e le loro aziende, e in questo illuminante libro rivelano come Gates, Grove e Jobs abbiano adottato un approccio analogo per strategia ed esecuzione, differenziandosi però dalla concorrenza grazie alla focalizzazione su cinque regole. 1. Guardare avanti, ragionare a ritroso: dopo aver deciso dove volevano che le loro aziende si trovassero in futuro,...

Inventa & sogna

Autore: Jeff Bezos

Numero di pagine: 320

Chi è l'uomo che ha cambiato per sempre la nostra vita, il genio che conosce i nostri desideri prima di noi? In queste pagine Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l'evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall'innovazione all'ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all'esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra il suo modo di vedere il mondo e il futuro. Animato fin da bambino da una curiosità insaziabile e da una mente avventurosa, racconta le sue passioni e le sue convinzioni, regalando lezioni uniche sui valori, le strategie e la gestione di un'impresa. Le sue intuizioni offrono prospettive originali sulle sfide di oggi - e, soprattutto, di domani - e trasmettono la sua spinta propulsiva e la volontà di reinventarsi continuamente. Ogni lettore - dai CEO delle aziende nella classifica Fortune 100 agli imprenditori, ai milioni di consumatori che utilizzano i prodotti e i servizi Amazon - scoprirà il potere di costruire efficienza e al contempo di divagare seguendo l'intuito di uno dei più grandi innovatori...

Yes Web Can

Autore: Carlo Cattaneo , Alessandro Nardone , Antonino Caffo

Numero di pagine: 148

Dì la verità, prima di leggere questo titolo avresti mai pensato che una cosa del genere fosse possibile? Scommettiamo di no perché, quella di inventare Alex Anderson, è la classica idea folle, di quelle che, un secondo dopo averne sentito parlare, pensi «ma perché non è venuta in mente anche a me?». Alex in realtà è Alessandro che, dovendo lanciare il suo ultimo romanzo negli Stati Uniti ha prima immaginato e poi messo in atto una strategia di social media marketing che ha assunto le sembianze di una vera e propria campagna elettorale per la conquista della Casa Bianca, ripresa dai media di tutto il mondo. Alex Anderson si è materializzato e ha preso vita attraverso un sito internet e un profilo Twitter con i quali è riuscito a convincere decine di migliaia di americani della sua reale esistenza, e che fosse davvero in corsa per la nomination repubblicana. Con Luca Rigoni (TgCom24), Carlo Cattaneo (Lettera43 e altre testate) e Antonino Caffo (Panorama, Data Manager e Vice), Alessandro Nardone ripercorre la storia di Alex analizzandone ogni sfaccettatura: dall'appoggio a Edward Snowden all'analisi dello scontro tra Trump e la Clinton, fino alle considerazioni in merito ...

Digital Wars

Autore: Charles Arthur

Numero di pagine: 266

E' il 1998 e il mondo digitale sta prendendo forma. In questo panorama in evoluzione si affermano tre aziende: Apple, Google e Microsoft. Erano aziende profondamente diverse tra loro e le attendeva una serie di aspre battaglie per il controllo del mercato: la tecnologia di ricerca, i lettori musicali portatili, gli smartphone e i tablet. Non potevano sapere quale sarebbe stata la prossima guerra: ma era un conflitto che avrebbe trasformato il mondo. Per sempre. Dalla fine degli anni Novanta fino alla morte di Steve Jobs, Digital Wars ripercorre ciascuna di queste battaglie e analizza le diverse culture aziendali dei tre colossi, decretando chi di loro ha trionfato su ciascun fronte. La posta in gioco è altissima, perché al vincitore spetta non solo una ricchezza smisurata, ma anche la possibilità di dominare un'area del panorama digitale, scalzare i rivali e plasmare il nostro futuro.

50 cose che hanno fatto l'economia moderna

Autore: Tim Harford

Numero di pagine: 298

e invenzioni non sono solo semplici soluzioni. Sono molto di più. Modellano la nostra vita in tanti modi diversi e imprevedibili. E a volte mentre risolvono un problema a qualcuno ne creano un altro a qualcun altro. Il libro punta i riflettori su affascinanti aspetti del nostro sistema economico concentrandosi su 50 particolari invenzioni e raccontando cosa succede quando le mettiamo a fuoco per esaminarle nei particolari o osservarle da lontano scoprendo collegamenti impensati. E lungo il cammino troveremo risposte a quesiti inattesi. Per esempio: qual è il collegamento tra Elton John e la promessa di un ufficio senza carta? Alcune invenzioni sono di una semplicità disarmante. Altre col tempo sono diventate estremamente sofisticate o intramontabili, come il cemento. Altre ancora sono astratte e intangibili. Alcune, l’iPhone per dirne una, sono assurdamente remunerative. Alcune, come il motore diesel, inizialmente sono state fallimentari sotto il profilo commerciale. Ma ognuna ha una storia che ci fa scoprire qualcosa di nuovo sul funzionamento di questo nostro mondo e ci aiuta a vedere i miracoli quotidiani che ci circondano, spesso a opera degli oggetti più insignificanti.

L'ottimista impaziente

Autore: Lisa Rogak

Numero di pagine: 220

“Questo è il modo in cui vedo il mondo, e devo chiarire una cosa: sono un ottimista, ma un ottimista impaziente” “La razionalità può arrivare solo fino a un certo punto” “Oggi preferirei essere un genio nato in Cina che un mediocre nato a Poughkeepsie” “Credo nell’intensità” “Eravamo nel posto giusto al momento giusto. Siamo arrivati lì per primi”

Chi osa vince

Autore: Ekaterina Walker

Numero di pagine: 320

Non c’è dubbio: l’invenzione di Mark Zuckerberg ha cambiato il mondo. Letteralmente. Da solo, Facebook ha rivoluzionato il modo in cui oltre un settimo della popolazione mondiale comunica, si lascia coinvolgere e consuma le informazioni. Se gestite un’azienda o state pensando di avviarne una, probabilmente vi state facendo la stessa domanda di altri leader di organizzazioni di tutto il mondo: come ha fatto Mark Zuckerberg? Finalmente, ecco la risposta. Chi osa vince esamina i cinque principi che stanno dietro l’ascesa fulminea di Facebook, presentandoli sotto forma di lezioni pratiche che tutti possono applicare, in ogni tipo di organizzazione e in ogni settore.

Capire Einstein

Autore: Antonio Acín Dal Maschio , Eduardo Acín Dal Maschio

Numero di pagine: 144

L'importanza di Einstein, non solo nella storia della scienza, ma in quella del pensiero in generale, è indiscutibile. In seguito alla pubblicazione delle sue due teorie della relatività (ristretta e generale), i concetti fondamentali attorno ai quali ruota la nostra comprensione del mondo sono cambiati per sempre: tempo, spazio, massa ed energia assumono un nuovo significato nella fisica post-einsteiniana. Ma la stessa enfasi con cui si è sottolineata l'importanza della sua teoria è stata usata per evidenziarne la natura controintuitiva che sfida, secondo questi approcci, i nostri modelli naturali di comprensione. Antonio Acín, ricercatore presso l'Istituto di Scienze Fotoniche, si propone in questo libro di dimostrare esattamente il contrario, fornendo al lettore gli strumenti per entrare nella logica della relatività e scoprirne così il meraviglioso carattere intuitivo. SULLA COLLEZIONE: Scoprire la scienza è una serie di divulgazione scientifica in cui alcuni dei migliori docenti, ricercatori e divulgatori presentano in modo chiaro e piacevole le grandi idee della scienza.

Intelligenza emotiva applicata

Autore: Justin Bariso

Numero di pagine: 216

Puoi superare le paure che ti bloccano? Puoi affinare le tue capacità emotive? Puoi migliorare la qualità delle tue relazioni? Sì, sviluppando la tua intelligenza emotiva. Questo libro offre una serie di strumenti pratici, esercizi e casi studio che ti permettono di: riconoscere il valore delle tue emozioni; evitare di essere manipolato da un uso improprio delle emozioni; migliorare la qualità della tua vita privata e lavorativa.

È facile usare il 100% del tuo cervello se sai come farlo

Autore: Richard Koch

Numero di pagine: 192

Un libro rivoluzionario tradotto in tutto il mondoOgnuno di noi vorrebbe guadagnare di più, lavorare di meno, avere successo e soprattutto rendere al 100% delle proprie possibilità.Eppure la realtà dei fatti è ben diversa, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo. Questo libro illustra uno straordinario metodo già testato e sperimentato in alcune grandi aziende che permette in dieci tappe di scoprire le sconosciute possibilità del nostro cervello e di trasformarle in una formula vincente nel mondo del lavoro. Perché i risultati sono a portata di tutti, basta solo sapere come valorizzare al massimo le qualità individuali senza sforzi sovrumani e senza diventare schiavi del lavoro. Il segreto, paradossalmente, è focalizzarsi su obiettivi molto ambiziosi, anziché farsi bloccare dai problemi spiccioli che si incontrano nella quotidianità. Insomma, mettere le ali e spiccare il volo verso il successo può essere facile, rilassante e piacevole!Il manuale che ha cambiato la vita a milioni di persone nel mondo finalmente tradotto in Italia. Dieci semplici idee che possono cambiare il tuo lavoro... E la tua vita!«È ora che i manager la piantino di...

Steve Jobs. La storia continua

Autore: Jay Elliot , William L. Simon

Numero di pagine: 300

“Un mago. Un leader, temuto e ammirato. Un inventore. Un artista della tecnologia. Un uomo poco diplomatico. Figlio adottivo, studente curioso ma inadatto a ¬ finire l’università, pioniere dell’elettronica, seguace dello zen, imprenditore di successo cacciato dall’azienda che ha fondato, creatore di uno degli studios di animazione più acclamati della storia, rigeneratore di un’azienda decotta, magni¬fico narratore dell’innovazione, eterno s¬fidante dei colossi dell’informatica, della musica, delle telecomunicazioni, dell’editoria, autore della storia aziendale fra le più ricche di ogni tempo... Ma se ammettiamo che Steve Jobs sia un caso praticamente unico nella storia dei leader aziendali, ha senso cercare di imparare dalla sua biografia per migliorare un’impresa o immaginarne una nuova? [...] Jay Elliot ne è convinto. È un testimone dell’energia innovativa generata da Steve Jobs. E avverte l’urgenza di condividere quello che ha visto. Anche perché tra il suo primo libro e quello che avete in mano in questo momento è intervenuta la morte del suo amico, collega e maestro. [...] Per Elliot, Steve Jobs è stato prima di tutto un leader e un...

Che casino!

Autore: Tim Harford

Numero di pagine: 254

È più comodo avere un piano perfetto, un discorso ben scritto, una strategia ben studiata. Così come si pensa di riuscire a lavorare meglio eliminando ogni tipo di distrazione, pianificando tutto nel dettaglio, tenendo in ordine la scrivania, assicurandosi che tutti nel team vadano d’accordo. Ma non è così. O almeno non sempre è così. Se a volte il nostro bisogno di creare un mondo lineare, sistematizzato, strutturato, pianificato e prevedibile, è indubbiamente d’aiuto, spesso siamo così sedotti dalle lusinghe dell’ordine da non riuscire ad apprezzare le virtù del disordine – di ciò che è trasandato, non quantificabile, improvvisato, imperfetto, incoerente, caotico, casuale, ambiguo, vago, difficile, diverso. I discorsi scritti non colgono correttamente l’energia dell’audience, il comandante puntiglioso si ritrova disorientato di fronte a un nemico più impetuoso, l’outsider è una seccatura per la squadra ma porta con sé una visione diversa, nuova. Lo dimostrano le tante storie interessanti e i tanti personaggi famosi – Keith Jarrett, Steve Jobs, Martin Luther King, Erwin Rommel, Jeff Bezos, Donald Trump – di cui Tim Harford racconta nelle pagine di ...

L'ultimo Leonardo

Autore: Pierluigi Panza

Numero di pagine: 224

In un mappa universale del genio artistico, è facile immaginare il nome di Leonardo da Vinci in un luogo assai vicino al centro. Eppure, i dipinti attribuiti con certezza alla sua mano non arrivano a venti: un numero davvero esiguo anche per un maestro antico. Non è strano allora che da decenni studiosi e mercanti in tutto il mondo vadano alla ricerca dei suoi capolavori perduti. C’è solo un’opera, però, che sembra condensare tutte le loro ossessioni. È il Salvator Mundi, ieratica immagine di Cristo dipinta per Luigi XII quando il re di Francia, insieme al ducato di Milano, strappa a Ludovico il Moro anche i servigi di Leonardo, pittore e ingegnere di corte. Se questa piccola tavola, solo 65 centimetri per 45, fosse rimasta nelle collezioni reali francesi, forse sarebbe da secoli esposta al Louvre; il suo destino, invece, è molto più avventuroso. Portato in Inghilterra come dono per le nozze fra Henrietta Maria di Borbone e Carlo i Stuart, il Salvator Mundi sopravvive ai tumulti delle Rivoluzioni inglesi; viene donato da Giacomo ii a una sua spregiudicata amante; viene ereditato, venduto, restaurato, ridipinto al punto da scomparire, lasciando dietro di sé solo la...

Decifrare la vita

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 624

«Leggere La doppia elica mi fece capire che la scienza può essere molto eccitante, un po' come essere sulle tracce di uno splendido mistero e trovare un indizio qui e un indizio là. E poi mettere insieme i pezzi.» È grazie a questa convinzione - maturata divorando avidamente le pagine del libro di James Watson, scopritore insieme a Francis Crick e Maurice Wilkins della struttura del DNA - che l'undicenne Jennifer Doudna decide di dedicarsi alla chimica, senza dar peso al pregiudizio che vorrebbe la scienza come un campo squisitamente maschile. Spinta dalla passione per lo studio di come funziona la natura, Doudna ha così contribuito a compiere quello che Watson ha definito il più importante progresso in biologia dai tempi della doppia elica. Nella primavera del 2012, Doudna e i suoi collaboratori hanno infatti avuto la straordinaria intuizione di trasferire all'editing del genoma umano la tecnica del CRISPR (acronimo di Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), un sistema usato dai batteri per difendersi dal DNA dei virus che li attaccano, creando così la possibilità di modificare il corredo genetico dell'essere umano. In queste pagine, Isaacson segue ...

Pixar Story

Autore: Pietro Grandi

Numero di pagine: 176

Realizzare un sogno, mettere al mondo un'idea, immergere lo spettatore in storie d'avventura: questa è la missione dello studio di animazione Pixar. In questo libro toccherete con mano la cultura della "passione per il futuro", ripercorrendo le sue radici: dalle prime sperimentazioni degli anni Trenta, alla nascita della Computer art negli anni Sessanta, fino all'epoca più recente, dove gli spettatori, grandi e piccoli, sognano perdendosi in mondi colorati e ricchi di dettagli digitali. I progetti della Pixar, così come pensati da Ed Catmull, immaginati da Steve Jobs e costruiti magistralmente da John Lasseter, sono un mix perfetto di creatività e tecnologia. Il risultato è una "Wunderkammer dei segreti": un micromondo che ci stupisce e meraviglia a ogni visione. Dietro la storia della Pixar, in fondo, c'è un grande amore per il mondo e una passione scottante per la narrazione. Ma ci sono anche le persone, gli insegnamenti, gli errori, la curiosità e l'amicizia, tanto che se ne potrebbe fare un film... o un libro.

The Element

Autore: Ken Robinson

Numero di pagine: 288

Esiste un luogo in cui le cose che amiamo e quelle che siamo bravi a fare si ritrovano insieme. Questo luogo dell'anima si chiama "l'Elemento". È essenziale che ciascuno di noi nel corso della vita trovi il proprio elemento, e riesca così a esprimere appieno talento e creatività. Secondo Ken Robinson tutti nasciamo con capacità naturali straordinarie, con cui perdiamo il contatto man mano che cresciamo. Ironicamente, uno dei motivi per cui questo succede è proprio l'istruzione che riceviamo. L¿attuale sistema scolastico sembra fatto apposta per soffocare la nostra creatività. Non ci viene mai data la possibilità di esplorare noi stessi, di capire le nostre reali inclinazioni. E il risultato è che la maggior parte di noi non si renderà mai conto delle proprie capacità e di ciò che potrebbe fare. E questo rappresenta non solo una fonte di sofferenza e frustrazione per ciascuno di noi, ma soprattutto un'enorme perdita per il futuro del mondo in cui viviamo... "Dobbiamo imparare ad apprezzare e a coltivare il talento e i modi diversi in cui si esprime individualmente. Dobbiamo creare ambienti - nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici - in cui ogni persona ...

La versione di Albert

Autore: Vincenzo Palermo

Numero di pagine: 160

A sessant'anni dalla sua morte Einstein è per la scienza quello che Maradona è per il calcio, Marilyn Monroe per il cinema e i Beatles per la musica. Mentre però tutti sanno che Einstein era un genio, ben poche persone sanno spiegare perché. Lo scopo di questo libro è narrare, in maniera allegra e divertente, le più importanti scoperte di Einstein, non solo la ben nota Teoria della Relatività ma anche la sua dimostrazione dell'esistenza degli atomi o della natura quantistica della luce. Contrariamente a quello che si pensa, capire le idee di Einstein non richiede profonde conoscenze di fisica ma solo di avere la sua stessa fantasia nell'immaginare esperimenti con treni, orologi e raggi di luce e il suo stesso coraggio nello sfidare le idee convenzionali dello spazio e del tempo.

Genitori mindful

Autore: Susan Stiffelman

Numero di pagine: 224

Le pagine di questo libro vi guideranno in un viaggio che apporterà pace, gioia e positività al vostro modo di essere genitori. Apprenderete strategie che vi aiuteranno a destreggiarvi fra gli alti e bassi della vita e sarete in grado di educare i vostri figli con maggiore consapevolezza. Imparerete in che modo spegnere quelle scintille che vi fanno perdere l’equilibrio e scoprirete che proprio quei comportamenti che vi innervosiscono tanto (la mancanza di collaborazione, la disubbidienza, le impuntature...), se visti nell’ottica della mindfulness, possono aiutarvi a liberarvi da vecchi schemi educativi, consentendovi di crescere i vostri figli con maggiore serenità e felicità. Ricco di consigli pratici, esercizi e tante storie tratte dall’esperienza dell’autrice, il libro vi insegna a diventare i genitori che desiderate essere e a crescere bambini altruisti e sicuri di sé. Ma anche a vedere i vostri figli come strumenti per trasformare il vostro cuore e la vostra anima. Un prezioso aiuto per vivere la genitorialità come un’esperienza di crescita spirituale, trasformando le sfide di ogni giorno in opportunità di maturazione personale.

I principi del successo

Autore: Ray Dalio

Numero di pagine: 592

Nel 1975 Ray Dalio ha fondato Bridgewater Associates dal suo trilocale di New York. Oggi, quarant’anni dopo, Bridgewater è la quinta private company più importante degli Stati Uniti (Fortune) e ha fatto guadagnare più soldi agli investitori di ogni altro hedge fund nella storia (Bloomberg). Lungo la strada Dalio ha scoperto una serie di principi innovativi, in cui individua le ragioni del suo successo e che ora condivide in questo libro. I principi del successo è ricco di idee rivoluzionarie, con al centro un approccio chiaro e diretto ai processi decisionali, tra cui l’innovativo metodo della ‘validità di opinione’, ideato da Dalio, che chiunque può applicare per raggiungere qualsiasi obiettivo. Il libro presenta anche un modello per la creazione di ‘una meritocrazia delle idee’ che miri a conferire significato al lavoro e alle relazioni attraverso la sincerità e la trasparenza: è questo il segreto dei risultati straordinari di Bridgewater. Dall’uomo che la rivista CIO ha definito ‘lo Steve Jobs degli investimenti’, ecco una serie di consigli di comprovata efficacia, introvabili nell’editoria di business convenzionale.

Snowden

Autore: Luke Harding

Numero di pagine: 352

Da questo libro il film evento di Oliver Stone Numero 1 in America La vera storia dell’uomo più ricercato del mondo Tutto è cominciato con un’email dal contenuto interessante: «Sono un membro di alto grado dell’intelligence americana». Ciò che ne è seguito è la detonazione più spettacolare del mondo dello spionaggio mai avvenuta, grazie al coraggio e alla determinazione di un uomo straordinario. Edward Snowden, trentenne genio informatico, già agente CIA sotto copertura, lavora per l’NSA, l’ente di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, quando nel 2013 decide di rivelare i dettagli di alcuni programmi di sorveglianza di massa fino ad allora tenuti segreti. È uno shock per l’opinione pubblica, i principali quotidiani diffondono notizie sempre più imbarazzanti per l’amministrazione americana. L’ulteriore denuncia delle intercettazioni telefoniche verso diplomatici e leader politici di Paesi “amici” genera un dibattito pubblico sui pericoli del monitoraggio globale e sulla minaccia per la privacy individuale. In un’appassionante inchiesta investigativa che si legge come un romanzo di spionaggio, il pluripremiato giornalista Luke Harding racconta la...

Retorica e business

Autore: Andrea Granelli , Flavia Trupia

Numero di pagine: 176

La retorica – arte del dire o, meglio, del ben ragionare – è viva e sta benone. È anzi uno strumento ancor oggi efficacissimo, persino nell’agguerrito mondo del business. Enrico Mattei, Adriano Olivetti, Steve Jobs, Oscar Farinetti, ma anche papa Francesco, Angela Ahrendts e il consulente-tipo «alla McKinsey» sono gli esempi che ce lo dimostrano, eredi di Cicerone e autentici campioni della retorica contemporanea. Per essere ascoltati, per essere influenti e dunque convincenti, per sopravvivere e risolvere problemi: la retorica serve. I casi aziendali diventano una forma di storytelling, la convention uno strumento per emozionare e spingere all’azione, il punto vendita un espediente per parlare tramite i luoghi, mentre la manutenzione delle parole torna a vivificare i termini ormai logori dell’«aziendalese». Di fronte all’esplosione della multimedialità e della comunicazione digitale, tuttavia, competenza nella materia, pulizia nel ragionamento, chiarezza negli enunciati e dominio della lingua rischiano di apparire insufficienti. Per gestire l’abbondanza dei segnali e il grande rumore di fondo occorre affiancare alla via logica (convincere razionalmente) e a...

Aspenia n. 79

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 212

Gli imperi vengono e vanno. Gli storici contemporanei, da Paul Kennedy a Niall Ferguson, hanno dimostrato che questo ciclo - l'ascesa e il declino delle nazioni imperiali - si ripete a tutte le latitudini. Ma hanno forse trascurato quello che colpisce oggi: un Impero può anche dissolversi, anzi ciclicamente si dissolve. Ma la sua eredità resta potente sul piano emotivo. La nostalgia - il rimpianto di ciò che era e non è più - sta diventando un elemento fondante della politica interna e delle relazioni internazionali. In condizioni del genere, come dimostra questo numero di Aspenia, competizione e cooperazione coesistono; l'integrazione economica, infatti, crea anche un interesse a limitare il conflitto. Nazionalismo nostalgico e globalizzazione si giocano insomma la loro partita, producendo un precario equilibrio.

Siamo tutti inventori

Autore: Temple Grandin

Numero di pagine: 240

Come vola un aquilone? Perché le palline da golf hanno le fossette? Da dove nascono le idee degli inventori? Le risposte a queste e a molte altre domande le trovate qui. Siamo tutti inventori, infatti, racconta la scienza dal punto di vista delle invenzioni e della loro genesi: gli esperimenti pratici, i molti tentativi ed errori e, a volte (perché no?), il contributo del caso. Temple Grandin accompagna i giovani lettori in un incredibile e avvincente viaggio lungo la storia dell'innovazione, arricchito da aneddoti personali e dalla storia di inventori e invenzioni celebri. Grazie ai tanti progetti proposti nel libro, chiunque potrà mettersi alla prova e costruire aquiloni, aeroplanini, pupazzi di legno, fiocchi di neve, fiori e molto altro. Il messaggio del libro è soprattutto questo: immaginate e poi costruite, fate con le mani, lasciando che la vostra fantasia vi guidi e si scateni. Perché, come dice Temple Grandin, se si può immaginare, si può fare!

Quante strade

Autore: Alberto Crespi

Numero di pagine: 232

La canzone più celebre di Bob Dylan fu pubblicata nel 1963 sul suo secondo album, "The Freewheelin' Bob Dylan". Nel giro di poche settimane divenne popolarissima, grazie anche alle fortunatissime cover di Joan Baez e dal trio folk Peter, Paul & Mary. Si affermò come la canzone simbolo del movimento per i diritti civili, dopo che Dylan la eseguì davanti a Martin Luther King durante un'epocale manifestazione di protesta a Washington. Poi scomparve o quasi dal repertorio live di Dylan negli anni della sua clamorosa svolta elettrica, che suscitò entusiasmi e polemiche oggi difficilmente immaginabili. Riapparve alla ribalta sul palco del concerto per il Bangladesh, nel 1971, dove Dylan tornò a suonare dal vivo dopo il misterioso incidente di moto del 1966 ed eseguì di nuovo il suo "inno", su richiesta di George Harrison. Da allora, Dylan l'ha eseguita centinaia di volte, cambiandone spesso l'arrangiamento; e le versioni di altri artisti si sono moltiplicate, da Stevie Wonder a Neil Young, da Marlene Dietrich a Duke Ellington, facendone una delle canzoni più "reinterpretate" nella storia della musica pop. Al tempo stesso, la fama di "Blowin' In The Wind" si è intrecciata...

L’impresa saggia. Come le imprese creano l’innovazione continua

Autore: Ikujiro Nonaka , Hirotaka Takeuchi

Numero di pagine: 428

Poche sono le imprese capaci oggi di affrontare la sfida più importante: il cambiamento ad alta velocità. La maggior parte tende infatti a concentrarsi sul breve termine, senza assicurarsi che i loro interessi siano allineati con quelli della società. La chiave di volta per lo sviluppo di una innovazione continua è riuscire a sviluppare una saggezza pratica, plasmata dai valori, dall’etica e dalla morale. Le «imprese sagge» sono, dunque, quelle capaci di incidere sulle relazioni umane per infondere nuove conoscenze nelle pratiche organizzative, convertendole in azione e innovazione continua a livello individuale, aziendale e sociale. Gli autori – riconosciuti come i padri intellettuali del knowledge management, in particolare con l’opera fondamentale The knowledge creating company – declinano questa nuova teoria attraverso le storie di gruppi dinamici, longevi e sostenibili: da Honda a Shimano, da Eisai a Toyota, da Apple a MIT Media Lab. Il minimo comun denominatore di queste realtà è la qualità dei loro leader, che hanno saputo attivare le intere strutture di cui erano a capo per creare nuovi prodotti e nuovi processi, dai quali si sono generati benefici per i...

CONQUISTARE SUCCESSO, FAMA, RICCHEZZA E SALUTE - Il meglio di Napoleon Hill

Autore: Napoleon Hill , Alan Revolti

Questo libro è un concentrato del pensiero di Napoleon Hill, uno tra più grandi Motivatori al mondo mai esistiti, colui che ha cambiato per sempre il concetto relativo al pensiero e ai processi cognitivi ad esso legati. Basta leggere la sua biografia per capire il suo genio, anche se non mediteremo mai abbastanza il valore e la grandezza di quest’uomo che è stato praticamente l’ispiratore di tutti i successivi esponenti del New Thought, la corrente del Nuovo Pensiero che si era diffusa a macchia d’olio nel secondo decennio del secolo scorso in America facendo centinaia di migliaia di proseliti in tutto il mondo. Certo anche Napoleon Hill ha avuto la fortuna di essere un illuminato, un apostolo della seconda ora. Prima di lui, gli altrettanto noti James Allen, Wallace D. Wattles, Florence Covel Shinn e soprattutto D. Carnegie, lo hanno per così dire tenuto a battesimo nel suo lungo viaggio verso il successo. Non dimentichiamo che le sue origini sono estremamente umili e caratterizzate da una vita di povertà, poi mutata radicalmente grazie al suo genio e alla sua intraprendenza. Hill si è fatto strada con la sua sola forza di volontà, scoprendo strategie che lo hanno...

Crazy is a compliment

Autore: Rottenberg Linda

Numero di pagine: 368

Leader visionari che dirigono aziende rivoluzionarie; individui carismatici che costruiscono imprese dalla fisionomia inconfondibile; innovatori che trasformano radicalmente il proprio settore: ci sono tanti tipi di imprenditori geniali. Ma hanno un tratto in comune: se li chiamate folli lo considerano un complimento. Tutti noi dobbiamo pensare e agire come questi imprenditori quando sviluppiamo i nostri progetti. Dobbiamo essere flessibili, audaci, anzi un po’ sconsiderati, per non restare indietro, per produrre il cambiamento. Dobbiamo avere il coraggio di pensare in grande e andare controcorrente.Ma come si fa? Ce lo insegna Linda Rottenberg, fondatrice di un incubatore di start up ed esperta nella promozione della creatività su scala mondiale. Rottenberg ci spiega quale road map seguire per realizzare le nostre aspirazioni, dominare la paura connaturata all’avvio di una nuova impresa, gestire i problemi che inevitabilmente sorgono e sfruttare il caos come fattore propulsivo. Coniugando ricerca sul campo, consigli pratici e il racconto di storie e casi paradigmatici – da Walt Disney a Estée Lauder, da Burberry a Leila Velez, che ha dato vita a un impero da ottanta...

Ultimi ebook e autori ricercati