Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La funzione del mondo

Autore: Dario Grillotti , Alessandro Bilotta

Numero di pagine: 112

Chi fu Vito Volterra? Un matematico inventivo e originale, sin dagli anni degli studi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ottenne la cattedra a soli 23 anni. Un politico e patriota, già senatore del Regno a 40 anni per meriti scientifici. Presidente dell’Accademia dei Lincei e primo Presidente del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si fece promotore di un’idea del tutto inedita secondo la quale la matematica e le scienze di base sono cruciali per il progresso sociale, economico e industriale di un paese. Ma soprattutto fu “Uno dei dodici”: gli unici universitari italiani, su oltre milledue-cento, che nel 1931 rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo, venendo così privati della cattedra. La vita di una delle figure più importanti, coraggiose e meno conosciute della cultura italiana rivive in una storia a fumetti appassionante, storicamente accurata e densa di approfondimenti.

Vito Volterra

Autore: Angelo Guerraggio , Giovanni Paoloni

Numero di pagine: 176

​Vito Volterra (1860-1940) was one of the most famous representatives of Italian science in his day. Angelo Guerragio and Giovanni Paolini analyze Volterra’s most important contributions to mathematics and their applications, as well as his outstanding organizational achievements in scientific policy. Volterra was one of the founding fathers of functional analysis and the author of fundamental contributions in the field of integral equations, elasticity theory and population dynamics (Lotka-Volterra model). He delivered keynote lectures on the occasion of the International Congresses of Mathematicians held in Paris (1900), Rome (1908), Strasbourg (1920) and Bologna (1928). He became involved in the scientific development in united Italy and was appointed senator of the kingdom in 1905. One of his numerous non-mathematical activities was founding the National Research Council (Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR). During the First World War he was active in military research. After the war he took a clear stand against fascism, which was the starting point for his exclusion. In 1926 he resigned as president of the world famous Accademia Nazionale dei Lincei and was later on ...

Guida parziale ed un po' casuale a Volterra

Autore: Carlo Susara

Numero di pagine: 40

Bruno, l'amico mio di-vino di Volterra, mi rimanda via e-mail per l'ennesima volta l'invito-esortazione affinché io scriva 'due righe' a mo' di presentazione per questo delizioso 'libricino' di poesie di Carlo Susara...e io sprofondo nella malinconia di me stesso: ma come, ancora non gliele ho scritte queste benedette 'du' righe' di presentazione? La memoria mi fa giocare a rimpiattino con i miei doveri. Questi si nascondono, chi dietro un angolo, chi dietro un albero, chi acquattato dietro un cespuglio di more...nere...sugose...ribes...lamponi. Annuso: si alzano dalla terra effluvi che sanno di fruttato e che mi tirano per il naso. E mi ritrovo in piedi. Davanti a me si estendono i vigneti di tante zone geografiche quante ne può contenere il cuore. Ed ogni 'affaccio' simile a questo, che ora si fa panorama davanti a me, mi torna adesso in mente; tutti quelli - e sono parecchie centinaia - che i miei occhi hanno visto nel tempo passato in Toscana. La pace mi invade subitanea. Mi vedo al ralenty, non so perché, sotto la nevicata bianca di un ciliegio in fiore. Sembro un po' scemo, ma è pura beatitudine quella che adesso mi sciacquetta dentro gli occhi facendomi apparire...

Notizie istoriche della città di Volterra alle quali si aggiunge la serie de' podestà, e capitani del popolo di essa. Opera del chiarissimo sig. avv. Lorenzo Aulo Cecina ... data in luce, illustrata con note, ed accresciuta di altre notizie istoriche dal cavaliere Flaminio Dal Borgo ... pubblico professore della Università Pisana

Autore: Lorenzo Aulo Cecina

Numero di pagine: 331

Scienza&Società 15/16. Novant'anni di CNR. 1923-2013

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 152

In questo fascicolo: Il CNR compie novant'anni. È l’occasione per ripercorrere la storia della grande sfida della conoscenza iniziata il 18 novembre del 1923 da Vito Volterra. Ma anche per riflettere sul ruolo della ricerca come leva per la rinascita del Paese. Un viaggio che dal passato ci conduce verso il futuro.

Governare la Lombardia carolingia

Autore: Igor Santos Salazar

Numero di pagine: 346

Prendendo spunto dalla Lombardia, intesa in un’accezione geografica più larga di quella odierna, il volume indaga il governo carolingio in Italia, lungo un arco cronologico che si spinge oltre il tradizionale limite rappresentato dalla morte di Carlo III (888), per giungere fino all’assassinio di Berengario, nel 924, vero turning point per le strutture politiche del regnum. Si analizza qui nel dettaglio la storia politica attraverso l’interpretazione del “paesaggio documentario” lombardo, ripercorrendo le reti di relazioni mediante le quali il potere regio e imperiale si proiettava sul territorio – soprattutto tramite un articolato universo di “ufficiali”. L’autore riesce così a ricostruire e definire il ruolo del fisco regio e degli spazi di rappresentazione dell’autorità carolingia, tra assemblee, città e palatia rurali.

Velathri Volaterrae

Autore: Marisa Bonamici , Elena Sorge

Numero di pagine: 482

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale tenutosi a Volterra nel 2017 con la partecipazione di studiosi italiani e stranieri appartenenti a istituzioni di ricerca e di tutela e di giovani ricercatori e studenti universitari. Per la prima volta nella storia dei convegni su Volterra, questo incontro di studio ha inteso affrontare tutti gli aspetti dell’archeologia della città in una misura di lungo periodo: dalla protostoria, all’epoca etrusca, all’età romana e alla tarda antichità. Non mancano inoltre interventi sulle peculiarità linguistiche dell’ingente documentazione epigrafica volterrana, né contributi relativi alle prospettive di valorizzazione e tutela del patrimonio storico-archeologico. Uno spazio speciale è stato riservato ai recenti rinvenimenti di ambito urbano e periurbano che stanno cambiando nelle opinioni scientifiche correnti il volto dell’archeologia della città.

Daniele da Volterra

Autore: Daniele (da Volterra)

Numero di pagine: 198

Der Katalog zur Ausstellung in der Casa Buonarroti in Florenz mit Gemälden und Zeichnungen, die aus Florentiner Museen und Privatsammlungen, aber auch aus Wien, Rom, Venedig, Neapel, Mailand, Volterra, Hamburg, Haarlem, dem Louvre und dem British Museum zusammengetragen wurden, verfolgt die Etappen im Leben des mit Michelangelo befreundeten Malers und Bildhauers Daniele da Volterra.

Archeologia Medievale, XXI, 1994

Numero di pagine: 704

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue.

Siena, Volterra, San Gimignano

Autore: Enrico Massetti

Numero di pagine: 40

2019 edition Siena is one of Italy's best preserved medieval towns, located in the heart of Tuscany. Built on three hills and surrounded by well-preserved walls, it is filled with beautiful examples of Gothic architecture and has one of the world's unique piazzas – il Campo – (shaped like a shell with scalloped edges). Of course, the world-famous Palio di Siena is an integral part of Sienese identity, history, and culture. Siena is also the birthplace of St. Catherine of Siena Metairie. Siena – Piazza del Campo & Torre dei Mangia The heart of Siena is Piazza del Campo, the Piazza where the Palio di Siena is run, famous for its shell-shape, and still the focus of city life. In the square, there is the Fonte Gaia, a fountain unique in its quadrangular form and beautiful figures around the edges. Siena – the Duomo di Siena The Duomo di Siena is a beautiful building; it is a mix of Gothic and Romanesque architecture with dark green and white marble in the facade. It contains works by many artists, including Donatello, Pisano and Arnolfo di Cambio. One of its main attractions is the marble-inlaid floor, the result of the contributions of many artists. The museum of the Duomo di ...

Tesoro del foro toscano, o sia, Raccolta delle decisioni del Supremo consiglio e delle Ruote civili

Autore: Tuscany (Italy). Supremo consiglio di giustizia

Ultimi ebook e autori ricercati