Vittorio De Sica
Autore: Anna Masecchia
Numero di pagine: 260
Il giovane italiano di Gli uomini, che mascalzoni... (1932), il simpatico maresciallo della serie dei Pane, amore (1953-1958), l’eroe per caso del Generale Della Rovere (1959) o il conte decaduto di Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974): sono solo alcuni dei moltissimi personaggi interpretati da Vittorio De Sica nella sua lunga e fortunata carriera d’attore. Ricostruire le fasi di questa carriera significa attraversare cinquant’anni di storia del cinema italiano, seguirne i mutamenti interni più significativi, leggendoli in parallelo con l’evoluzione di uno stile di recitazione che si è mosso tra la tradizione teatrale italiana e l’innovazione delle teorie novecentesche dell’attore, tra lo spettacolo di rivista e quello cinematografico, tra la recitazione e l’impegno nella regia. Significa anche, però, fare un viaggio nella storia culturale italiana, e ripensare alla rappresentazione di un carattere nazionale con il quale è difficile, ancora oggi, fare i conti.
Il seminario di Siena
Autore: Maurizio Sangalli
Numero di pagine: 382
La Congrega dei Rozzi di Siena nel secolo XVI.
Autore: Curzio Mazzi
Numero di pagine: 887
Vita, giornali, lettere di Vittorio Alfieri
Autore: Vittorio Alfieri , Emilio Teza
Numero di pagine: 591
L'Assedio di Firenzedi Mambrino Roseo da Fabriano
Autore: Mambrino Roseo
Numero di pagine: 378
Storia dei cappuccini toscani: 1532-1691
Autore: Sisto da Pisa (padre, O.F.M. Cap.)
Toscana
Autore: Touring club italiano
Numero di pagine: 1041
Tragedie e vita di Vittorio Alfieri preceduto da un ragionamento storico-critico del prof. Silvestro Centofanti
Autore: Vittorio Alfieri
Numero di pagine: 734
Documenti per la storia dell'arte senese
Autore: Gaetano Milanesi
Dell'historia di Siena ... la prima parte
Autore: Orlando Malavolti
Giornale (Euganeo) di Scienze, Lettere, Arti e Varieta
Bullettino senese di storia patria
L'Università degli studi di Siena dall'anno 1839-40 al 1900-901
Autore: Temistocle Mozzani
Numero di pagine: 346
Vita di Vittorio Alfieri
Autore: Vittorio Alfieri
Numero di pagine: 507
Le pompe sanesi, o' vero Relazione delli huomini, e donne illustri di Siena, e suo Stato, scritta dal padre maestro fr. Isidoro Vgurgieri Azzolini dell'ordine de' Predicatori, ... Parte prima. [-seconda.] ...
Numero di pagine: 724
Breve relatione delle publiche penitenze e mortificationi fatte quest'anno 1619. nella città di Cortona la Settimana Santa, con l'occasione delle Quarant'hore, predicando ad ogn'hora il M.R.P.Fra Vittorio da Siena, capuccino, predicatore nella chiesa overo oratorio della venerabile Compagnia di Giesù de' laici di Cortona, data in luce dalli Signori deputati alla santissima oratione
Autore: Giuseppe Mazoli
Numero di pagine: 21
Le pompe sanesi, o' vero Relazione delli huomini, e donne illustri di Siena, e suo Stato, scritta dal padre maestro Fr. Isidoro Vgurgieri Azzolini dell'ordine de' Predicatori, ... Parte prima [-seconda]. ..
Autore: Isidoro ?-1665 Ugurgieri Azzolini
Numero di pagine: 724
Memorie recondite dall'anno 1601 sino al 1640, di Vittorio Siri,...
Autore: Vittorio Siri
Annuario della R. Università di Torino
Autore: Università di Torino
Annuario accademico per l'anno ...
Autore: Università degli studi di Torino
Rime di Antonfrancesco Grazzini detto Il Lasca ...
Autore: Anton Francesco Grazzini
Istoria dell'eroiche attioni di Vgo il grande duca della Toscana, di Spoleto, e di Camerino, ... Di nuouo ristampata con curiose aggiunte, e corretta. Con la Cronica dell'abbadia di Fiorenza, suoi priuilegi ponteficij, e cesarei. Il Trattato di circa mille inscrittioni sepolcrali. La Galleria sepolcrale, con l'introduttione della festa di S. Mauro. Et le memorie di Pescia terra cospicua, ... Del p.d. Placido Puccinelli, monaco cassinense, ..
Autore: Placido Puccinelli
Numero di pagine: 404
Istoria dell' eroiche attioni di Ugo il Grande, duca della Toscana,... di nuovo ristampata con curiose aggiunte, e corretta. Con la Cronica dell' abbadia di Fiorenza... il trattato di circa mille inscrittioni sepolcrali. La galleria sepolcrale, con l'introduttione della festa di S. Mauro et le memorie di Pescia,... del P. D. Placido Puccinelli,...
Autore: Placido Puccinelli
Il Mercurio overo historia de Correnti tempi (1635-1655) di Vittorio Siri
Autore: Vittorio Siri
Istoria dell' eroiche attioni di Ugo il Grande Duca della Toscana. di Spolto, e di Camerino ... di nuovo ristampata con aggiunte, e corretta. Con la Cronica dell' Abbadi di Fiorenza, suoi Privilegi Ponteficii, e Cesarei (etc.)
Autore: Placido Puccinelli
Archivio storico italiano
Documenti per la storia dell'arte senese raccolti ed illustrati dal dott. Gaetano Milanesi
Numero di pagine: 392
Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della medesima
Autore: Domenico Moreni
Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della Medesima raccolto dal --- (etc.)