Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Economia del vino

Autore: Stefano Castriota

Numero di pagine: 308

L’Italia si trova da sempre ai vertici delle classifiche di produzione, consumo ed esportazioni di vino sia in volume che in valore. Il settore ha, però, subito negli anni significativi cambiamenti sia sul fronte dell’offerta che della domanda, interna e internazionale. L’importanza e la peculiarità del settore hanno portato alla creazione di una nuova area di studi economici, appunto l’economia del vino. L’Autore, economista del vino e sommelier, con ricchezza di dati e taglio rigoroso ma divulgativo, offre al lettore, sia esso un operatore o uno studioso, una ricca e completa analisi del settore vitivinicolo. Il libro è diviso in due parti: nella prima vengono mostrati i meccanismi di funzionamento del mercato del vino, mentre nella seconda ci si concentra sull’intervento delle autorità pubbliche nel regolamentare il mercato e correggerne i fallimenti. L’auspicio è quello di contribuire alla diffusione e allo studio dell’economia del vino, nonché di stimolare governo, associazioni di categoria e imprese a intraprendere azioni concrete ed efficaci volte a favorire la crescita del comparto e della cultura enologica nel nostro paese.

La grande storia del vino. Tra mito e realtà, l'evoluzione della bevanda più antica del mondo

Autore: Alfredo Antonaros

Numero di pagine: 335

Bacco e le muse. Quando il vino ispira... Poesie, racconti e dipinti

Autore: Associazione nazionale Città del vino

Numero di pagine: 111

Vino d'Italia - Calabria

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 132

IL FANTASTICO MONDO DEL VINO ITALIANO! In questa Seconda edizione del primo libro che precede la serie: “VINO d’ITALIA - I VINI DI TUTTE LE REGIONI D’ITALIA”, sono accuratamente descritti non solo i vini buoni più comuni ma in particolare quelli di "nicchia", Doc e Igt: Bianchi, Rossi, Rosati, Novelli, Riserve, Spumanti, Passiti e tanti altri presenti in tutta la Calabria. L’opera “VINO d’ITALIA - CALABRIA” è arricchita con centinaia di foto, schede tecniche e disciplinari di produzione con caratteristiche e approfondimenti per quanto riguarda i vitigni, i tipi di uva, la terra, la classificazione, il clima, le etichette, le modalità e gli accessori per produrre un vino d’eccellenza, incluso quello biologico. E’ una guida preziosa per conoscere e per degustare i vini più genuini e più pregiati. Non mancano i consigli adatti agli abbinamenti con la buona gastronomia locale. Per ogni tipologia di vino ne sono descritte tutte le sue caratteristiche, la storia, i migliori viticoltori, le migliori case vinicole e tante altre importanti curiosità.

Manuale del vino

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 253

Un volume di 256 pagine con oltre 400 immagini a colori. Tutto quello che c'è da saperesull'affascinante mondo del vino. Uno strumento essenziale per conoscere i vigneti e le tecnichedi vinificazione.

Guida Alla Produzione Del Vino Per Neofiti

Autore: Kyle Richards

Numero di pagine: 85

Sia che siate intenditori di vino o bevitori occasionali, la Guida alla produzione del vino per neofiti è perfetta per condurvi al piacere e alla soddisfazione di produrre il vostro vino! Non fatevi intimidire da vigneti sterminati e dalle attrezzature ingombranti e costose presenti nelle cantine. É possibile produrre un vino delizioso a casa propria, e questo libro mostra come farlo! Non dovete essere esperti. Abbiamo suddiviso il processo in semplici passi in modo che chiunque possa seguirlo ottenendo un delizioso vino a casa propria divertendosi! Condividilo con la famiglia e gli amici oppure conservalo per le occasioni speciali. É così gratificante donare una bottiglia di vino che avete fatto, ad un amico o a una persona cara. Alcune domande che si pone chi non ha mai fatto vino sono: · Che tipo di uva devo usare ? · Di quali attrezzature ho bisogno ? · Quanto costano queste attrezzature ? · É difficile fare il vino a casa mia ? · Come si fa il vino? Questo libro risponde a queste domande e fornisce molte altre informazioni utili. Seguendo le nostre semplici istruzioni, il vostro vino preferito avrà presto il vostro nome sull’etichetta! Non dovrete più fissare...

Gli eroi bevono vino

Autore: Laura Pepe

Numero di pagine: 256

La cultura antica attraverso il vino. Un libro che diverte e che insegna molte cose! Eva Cantarella Bevanda ristoratrice da offrire agli ospiti, gradita offerta agli dei e, nel contempo, dono di un dio. In Gli eroi bevono vino Laura Pepe descrive il ruolo e la funzione sociale che il nettare dionisiaco ebbe nel mondo greco e romano. Con leggerezza e con misura, come gli antichi prescrivono il bere. Alice Patrioli, "la Lettura – Corriere della Sera" Alla moderna società dell'informazione e della connessione in rete, in un solitario mondo virtuale, sarebbe opportuno ricordare il valore del simposio, del convito, quale momento di civiltà. E delle varie forme di simposio nel mondo antico – presso i romani convito – tratta Laura Pepe. Tullio Gregory, "Il Sole 24 Ore" Attorno al vino ruota una gran parte dell'identità di Greci e Romani: miti, regole di galateo, codici di comportamento, visioni etiche e filosofiche, religione e molto altro ancora. Con la lievità di un brindisi, una visione originale e vivida della straordinaria cultura di cui siamo figli.

Il vino nell'antica Roma

Autore: Lorenzo Dalmasso

Che cosa bevevano gli antichi Romani? Di che tipo, qualità, consistenza era il loro vino? Quali vitigni si coltivavano nello sconfinato territorio da loro sottomesso e civilizzato? E con quali abitudini? Quali riti sacri, e quali costumi quotidiani erano legati alla potio, al bere? Una delle grandi curiosità sul mondo antico, e sulla civiltà romana in particolare, è quella delle abitudini alimentari. Della gastronomia romana conosciamo quasi tutto, grazie ai trattati culinari fortunatamente giunti fino a noi. Più oscuro, difficile da ricostruire è il loro rapporto con il vino: ancora più importante del cibo, se possibile, perché legato ad una dimensione spirituale, oltre che materiale. Le belle anime che si incontrano nel convivio e scambiano idee, pensieri e poesia. Il vino come tramite, “ponte” verso la dimensione del divino: ma un divino inquietante, imprevedibile e irrazionale. Una vera miniera di informazioni storiche, letterarie ed artistiche si rivelerà questoVino nell’antica Roma di Lorenzo Dalmasso, insigne latinista che concentrò la sua attività di studioso fra gli anni Venti e Quaranta del Novecento. Si tratta di un saggio originariamente inserito nella ...

Archeologia della vite e del vino in Toscana e nel Lazio. Dalle tecniche dell'indagine archeologica alle prospettive della biologia molecolare

Autore: Andrea Ciacci , Paola Rendini , Andrea Zifferero

Numero di pagine: 830

Accoglie i risultati degli studi condotti nell’ambito di tre progetti (Progetto VINUM, Progetto ArcheoVino, Progetto Senarum Vinea) ai quali hanno partecipato, per un confronto sul tema della viticultura e della produzione del vino, rappresentanti di varie discipline, quali la storia, l’archeologia, la botanica, la storia della tecnologia, la biologia molecolare. I vari interventi ricostruiscono una storia della coltivazione della vite e dell’enologia nel bacino del Mediterraneo e di tutte le attività ad esse connesse, non ultimo l’uso cultuale del vino, con indagini più articolate per le aree toscane e laziali e apportano elementi utili ad approfondire l’evoluzione storica del paesaggio e delle singole componenti dell’ambiente.

Nuovo Metodo di fure il Vino ... Opera ... di V. H. ... compendiato e ridotto ad intelligenza dei meno istruiti, etc. [With plates.]

Autore: V. HUBERT

Il Vino nell'Antico Egitto

Autore: Pietro Testa

La storia della vigna in Egitto testimonia il carattere di tale cultura: questa pianta non faceva parte della flora originaria del paese. L’area di sviluppo naturale della vitis silvestris, antenata della vitis vinifera, si trova(va) essenzialmente sulla costa settentrionale del Mediterraneo, nei dintorni del Mar Nero e del Mar Caspio, nelle province più orientali, come quelle del Tajikistan e Turkmenistan e più a sud nella parte meridionale della Turchia, nel Libano e nella Giordania. È verosimile che per gli stretti contatti degli Egiziani con queste due regioni fin dalle prime dinastie, la vigna sia stata importata e adattata nella valle del Nilo. L’acclimatazione avvenne in condizioni particolari che mostrano il carattere peculiare del vino già nelle epoche remote.

Territorio Vino Agricolturain Abruzzo

Autore: Ottavia Aristone , Raffaella Radoccia

Numero di pagine: 180

In Abruzzo quadri ambientali variegati incrociano forme insediative complesse e il suolo agricolo. Le prime sono modulate nelle figure di aree urbane, aree a bassa densità, nuclei recenti e centri piccoli e medi di antica formazione, connessi attraverso la rete viaria. Il secondo presenta diversificazioni tali da rendere problematica l’attribuzione di uno statuto comune che riguardi contesti di eccellenze produttive, interstizi urbani a geometria e dimensioni variabili, aree incolte nelle quali avanza il bosco o quelle foriere di degrado ambientale che riducono la possibilità di impegnare il suolo con produzioni agricole ad alto investimento. Obiettivo del lavoro è quello di offrire una riflessione che si svolge attraverso l’individuazione dei punti di forza e delle risorse attive facendo agire uno sguardo positivo in relazione alla governance e alle esperienze in corso locali e internazionali.

Dell' arte di fare il vino

Autore: Adamo Fabbroni

Numero di pagine: 329

Eletto socio ordinario dell'Accademia dei Georgofili in data 9 maggio 1787. Negli anni 1784-1786 aveva dato vita a Perugia al periodico L'Agricoltore.

Il manuale dell'abbinamento cibo-vino

Autore: Luigi Bruni

Numero di pagine: 304

Il vino in cucina - L’abbinamento cibo-vino nel tempo - Abbinamento e cultura - I fattori culturali - Abbinamenti particolari - Elementi di fisiologia sensoriale - La degustazione del cibo - La degustazione del vino - Le schede di valutazione dell’abbinamento.

Il profumo del vino

Autore: Federico Oldenburg

Numero di pagine: 260

Essere astemi è una iattura e chi beve solo acqua ha di certo un segreto da nascondere, non siamo i primi a dirlo, ma la vita è troppo breve per contentarsi di vini mediocri. Troppi sedicenti esperti infestano le cene d'affari e le riunioni conviviali, ma un uomo che non sappia ordinare una bottiglia come si deve rischia il ridicolo e una donna che disdegni un buon bicchiere desta (fondati) sospetti. Ecco allora il manuale per correre ai ripari e colmare (in tre ore, come un film) una lacuna culturale ormai socialmente inaccettabile, facendo piazza pulita dei luoghi comuni e dei falsi miti. Perchè tutto è discutibile in materia di vino, anche il gusto. Dimmi cosa bevi e ti dirò chi sei.

Trattato dell'vso et modo di dare il vino nelle malattie acute, contra il costume de nostri tempi. Di Cesare Crivellati medico viterbese, doue si dimostrano le virtu di esso vino, & le cattive qualità dell'acqua, ..

Autore: Cesare Crivellati

Numero di pagine: 253

Ultimi ebook e autori ricercati