Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La pedagogia sociale nella contemporaneità

Autore: Elvira Lozupone

Numero di pagine: 224

Il volume monografico si caratterizza per la peculiarità dell’approccio che si concentra su: l’analisi della pubblicistica più importante in materia dal 2005 al 2011; l’aspetto accademico degli studi in Pedagogia sociale coniugato, con una particolare attenzione, agli sviluppi professionali legati all’attuazione del decreto 4/2013; la proposta di una funzione innovativa per la pedagogia sociale adatta ai nostri tempi; costante riferimento alla internazionalizzazione; ampi stralci di traduzioni inedite. Il testo, pensato principalmente come contributo al dibattito accademico sulla disciplina, si rivolge a studenti di Laurea Magistrale e Triennale e naturalmente anche educatori e pedagogisti.

Poema pedagogico

Autore: Anton Semënovic Makarenko

Numero di pagine: 668

Poema pedagogico di Makarenko è uno dei libri più tradotti e letti al mondo, considerato universalmente uno dei capolavori del realismo socialista e della letteratura pedagogica mondiale. È la storia della colonia Gorkij, sorta nella giovane Unione Sovietica degli anni Venti, un istituto per la rieducazione di minori responsabili di attività criminose. Una colonia che si trasformerà da insieme di banditi a collettivo cosciente di giovani sovietici, simbolo della trasformazione compiuta dall’URSS in quegli anni. Si tratta di una grande pagina della letteratura pedagogica e summa del pensiero e della prassi di Makarenko che, oltre a essere un racconto a tratti epico e avvincente, offre spunti e obiettivi – rispetto tra soggetti, sforzo nell’apprendere e nell’operare, tentativo di andare oltre i traguardi raggiunti, etc. – che ancora oggi costituiscono l’obiettivo del progetto educativo delle nuove generazioni.

La formazione universitaria alla ricerca. Contesti ed esperienze nelle scienze dell'educazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 359

292.2.111

Multieda. Dimensioni dell'educare in età adulta: prospettive di ricerca e d'intervento. Con CD-ROM

Autore: Paolo Orefice

Numero di pagine: 305

Comunicare e coevolvere in strutture maieutiche

Autore: Carlo Romano

Numero di pagine: 364

Grazie all'accurata documentazione di un'intera esperienza formativa con adulti/educatori, l'Autore immerge il lettore nel complesso reticolo narrativo di un percorso improntato al metodo maieutico per consentirgli di seguirne il clima, la problematicità, le evoluzioni e analizzarne, al contempo, i forti costrutti teorici che lo sorreggono. Una traccia originale che offre spunti, suggerimenti, occasioni di riflessioni a quanti, (formatori, animatori, insegnanti, psicologi ...) volessero riproporre, in modo personale e creativo, una metodologia formativa tesa a far sbocciare le potenzialità di ogni singolo individuo. L'apprendimento per scoperta, la ricerca-azione, la soluzione dei problemi, il lavoro di gruppo, il gioco di ruolo sono solo alcune delle proposte metodologiche offerte.

Civitas educationis. Education, Politics and Culture

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 256

EDITORIAL - Enricomaria Corbi SYMPOSIUM - Una pedagogia per il dialogo interculturaleMassimiliano Fiorucci, Marco Catarci - Una pedagogia per il dialogo interculturaleAgostino Portera - Competenze interculturali per la società democratica per contrastare fondamentalismi e violenze Cristina Allemann-Ghionda - Educazione e diversità: ripensare parametri, riconoscere nuove sfide Massimiliano Tarozzi Intercultura e educazione alla cittadinanza globale Núria Llevot, Jordi Garreta, Anna Mata, Ramon Julià, Carme Molet, Jordi Domingo e Olga Bernad - Diversità culturale e religiosa nei centri scolastici della Scuola Primaria in Catalogna Davide Zoletto - Costruire insieme culture nei contesti eterogenei. Ipotesi di ricerca pedagogica a partire da Ernesto De Martino ESSAYS – SAGGIClelia Castellano - M.P. Method: l’evidence oriented teaching approach del Suor Orsola Benincasa per promuovere il bilinguismo sequenziale italiano- inglese negli alunni della scuola dell’infanzia e primaria Giorgio Chiosso Il Dizionario Biografico dell’Educazione. 1800-2000 Francesca Marone, Marianna Capo, Maria Navarra Il genere nelle professioni educative Stefano Oliverio Bildung ‘dialettale’,...

Individuazione precoce del rischio Adhd e "Laboratorio di Attenzione" nella scuola dell'infanzia

Autore: Vanessa Macchia

Numero di pagine: 174

1408.2.36

Prossimità inattuale. Un contributo alla filosofia dell'educazione problematicista

Autore: Manuela Gallerani

Numero di pagine: 142

Il volume, rivolto a studiosi ed esperti di scienze dell’educazione, a formatori ed educatori attenti ad affinare la propria consapevolezza metacognitiva rispetto ai “modi” di conoscere e di progettarsi, pone al centro della propria riflessione pedagogica

Mario Alighiero Manacorda, un intellettuale militante. Tra storia, pedagogia e politica

Autore: Carmela Covato , Chiara Meta

Numero di pagine: 188

Obiettivo del volume è quello di mettere in luce il profilo -coerente con quello di molta intellettualità democratica del secondo dopoguerra italiano- di uno storico dell’educazione, Mario Alighiero Manacorda (1916-2016), costantemente impegnato nell’inserire i temi della scuola e della formazione nella ‘rinascita democratica’ del paese avvenuta a partire dal secondo dopoguerra fino a tempi molto recenti. Il volume ospita una serie di contributi di studiosi e studiose con lo scopo di illuminare tutti gli aspetti del suo lavoro culturale e politico. L’appendice di testi inediti, prevista nel volume, trae spunto dalle carte donate al MuSED in parte già catalogate in parte in via di catalogazione, come nel caso della corrispondenza privata, e avrà il compito di far emergere “ dal vivo” la figura di uno studioso di grande rigore, il quale ha saputo coniugare la sua attività di ricerca ad un costante impegno civile e politico.

Diventare ciò che si è. Un laboratorio per sperimentare la creatività a scuola

Autore: Luciano Cerioli , Alessandro Antonietti

Numero di pagine: 221

Pedagogia e formazione nella società della conoscenza

Autore: Giuditta Alessandrini

Numero di pagine: 318

La "comunità" pedagogica offre il suo contributo in merito al problema della formazione nel contesto attuale, al significato delle nuove domande di formazione e ai modelli di intervento della formazione continua (formazione in servizio, autoformazione, orientamento all'e-learning, modelli di leadership, formazione dirigenziale).

Ultimi ebook e autori ricercati