Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sulle vie della democrazia

Autore: Claudio Foliti

Numero di pagine: 361

Fino a quindici anni fa, la scienza della politica ha guardato, analizzato, interpretato e narrato i processi di democratizzazione secondo un’ottica scientificamente ineccepibile, coerente con un successo democratico riconosciuto su scala globale. Tuttavia, di fronte ai grandi sconvolgimenti avvenuti all’alba del Terzo Millennio e tuttora in corso, viene richiesto agli studiosi della politica una flessibilità teoretica e una capacità di aprirsi ad una pluralità di soluzioni mai sperimentate prima. Il volume costituisce una sorta di antologia di alcuni tra i più importanti contributi degli ultimi quarant’anni inerenti ai processi di democratizzazione, partendo dai cosiddetti paradigmi della transizione e del consolidamento per arrivare alle nuove e più recenti teorizzazioni. Lo scopo del volume è quello di far comprendere a studiosi, studenti e lettori come i mutamenti della nostra epoca possano incidere su un concetto liquido e complesso qual è quello di democrazia e possano riscrivere il modo di guardare e raccontare i processi di cambiamento di regime.

Le vie della seta

Autore: Peter Frankopan

Numero di pagine: 732

È universalmente noto che le prime grandi civiltà ebbero origine nella regione che si estende fra le coste orientali del Mediterraneo e l'Himalaya: qui, nella valle dell'Indo e in Mesopotamia, vennero fondate le prime grandi metropoli e edificati i primi vasti imperi. Non altrettanto noto, invece, è che questa stessa regione ha costituito per millenni il crocevia della civiltà. Lungo il suo fitto reticolo di strade che collegavano città costiere e remote località dell'interno, e che già a fine Ottocento prese il nome di «Vie della Seta», battute da mercanti, conquistatori, pellegrini e nomadi provenienti da ogni dove, si sono scambiate materie prime, merci e manufatti, ma anche morte, violenza e malattie, e soprattutto idee nei campi più disparati, dalla scienza alla filosofia; e lungo le sue rotte commerciali hanno visto la luce le grandi religioni (giudaismo, cristianesimo, islam, buddhismo e induismo), che, in paradossale antitesi con quanto accadde più tardi e continua ad accadere oggi, hanno convissuto a lungo in pace e armonia. In contrasto con la narrazione dominante che celebra il trionfo politico, culturale e morale dell'Occidente quale artefice e custode della ...

Civiltà Appennino

Autore: Raffaele Nigro , Giuseppe Lupo

«Quella che qui si propone è una risalita. Una camminata sul pendio della storia e della rappresentazione, per recuperare quota e aprire lo sguardo su un mondo. Nessun languore, nessuna nostalgia; l’Appennino è il luogo di riconquista di una lunga e radicata tradizione letteraria, artistica, identitaria che vuole essere aperta all’innovazione. Già nel nome, un lettore attento al futuro e sensibile al passato potrebbe scorgere la prefigurazione di questo doppio passo». Dalla Presentazione di Piero Lacorazza e Gianni Lacorazza Spina dorsale del nostro paese, l’Appennino attraversa territori molto diversi tra loro, dalla Calabria silana ai monti lucani, dall’Abruzzo del Gran Sasso ai percorsi delle Marche interne, fino ai monti tosco-emiliani e a quelli liguri, che lo proiettano verso l’incontro con le Alpi. Eppure, nella loro diversità, sono luoghi accomunati da una profonda identità. Sono proprio i tratti fondativi della «civiltà Appennino» quelli che Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo ci rivelano in questo libro, mettendo in rapporto suggestioni e nozioni provenienti dalla letteratura, dalla storia, dall’antropologia, dall’arte. Da questo insieme di elementi...

Ultimi ebook e autori ricercati