L'anno dei misteri
Autore: Marco Vichi
Numero di pagine: 496
UN'INDAGINE SULLE NOTE DI CANZONISSIMA PER IL COMMISSARIO BORDELLI «Una tormentata figura di investigatore e un'Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.» Corrado Augias È il 6 gennaio del ’69 e molti italiani si preparano a vedere la «finalissima» di una delle trasmissioni più popolari e seguite, Canzonissima. Anche il commissario Bordelli si siede davanti al televisore per godersi la serata, ma una telefonata della questura lo strappa dalla poltrona e lo costringe a uscire di casa: una ragazza è stata uccisa, proprio mentre andava in onda la sigla... zum zum zum zuuum zum. Da quel momento le giornate del commissario si complicano, altri misteri dovranno essere risolti. Uno in particolare lo tormenta: la terribile vicenda del maniaco omicida che ha già ucciso sei prostitute, tutte e sei bionde, di media statura, una ogni nove mesi esatti. Bordelli si sente affaticato, e in mezzo alle ricerche concitate cerca di ritagliarsi momenti di tranquillità e di riflessione nel silenzio del bosco, che i versi degli animali rendono ancora più vero e profondo. Tra poco più di un anno andrà in pensione, e teme di lasciarsi alle spalle dei casi insoluti...
Topografia vniversale della citta' di Napoli in campagna felice e note enciclopediche storiografe
Autore: Niccolò Carletti
Numero di pagine: 372
ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni ...
Autore: Gaetano Moroni
Numero di pagine: 109
Descrizione antiquario-architettonica
Autore: Luigi Nardi
Numero di pagine: 81
Descrizione antiquario-architettonica con rami dell'arco di Augusto, ponte di Tiberio e tempio malatestiano di Rimino
Autore: Luigi Nardi
Numero di pagine: 81
De' saggi politici di Francesco Mario Pagano
Autore: Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 199
La Corte suprema di Roma raccolta periodica delle sentenze della Corte di cassazione di Roma
Numero di pagine: 25
*De' saggi politici di Francesco Mario Pagano
Opere filosofico-politiche ed estetiche di Francesco Mario Pagano
Autore: Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 573
Saggi politici de' principii, progressi, e decadenza della societa. Di Francesco Mario Pagano volume 1. [-3.]
Numero di pagine: 199
Saggi politici de'principii, progressi, e decadenza delle società. Di Francesco Mario Pagano volume 1. [-3.]
Numero di pagine: 199
Saggi politici dei principj, progressi e decadenza delle società
Autore: Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 220
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale
Perché dollari?
Autore: Marco Vichi
Numero di pagine: 264
«Il commissario Bordelli, un antieroe disilluso ma assolutamente autentico nelle ragioni del suo esistere. Un uomo che riconosci come vero e che non è facile dimenticare.» Andrea Camilleri «Ci piace, il commissario Bordelli, per quel clima nostalgico da ’come eravamo’, per un’attenzione, che ci ricorda i libri di Pratolini, all’esistenza e ai ritratti della gente comune... un poliziotto che ha qualcosa di chandleriano.» Giovanni Pacchiano «C’è un nuovo sceriffo in città. Il commissario Bordelli, con la sua sanguigna umanità tutta italiana e tutta toscana, si inserisce oggi nella grande tradizione dei De Vincenzi e dei Duca Lamberti: poliziotti complessi e tormentati che raccontano un’Italia ingenua e cattiva che ancora non sapeva di essere così noir.» Carlo Lucarelli «...Una tormentata figura di investigatore e un’Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.» Il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias «Il commissario Bordelli, magnetico e malinconico come un eroe di Chandler.» la Repubblica 1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più...
De saggi politici di Francesco Mario Pagano. Del civile corso delle nazioni ... volume 1. [-2.]
Numero di pagine: 369
Saggi politici de' principj progressi e decadenza delle societa di Francesco Mario Pagano ..
Autore: Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 486
Saggi politici dei principj, progressi e decadenza delle società di Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 378
*Saggi politici di Mario Pagano
Numero di pagine: 378
Osservazioni del barone A. Ricca sull'antica Calvi di D. Mattia Zona. Parte 1.[-2.] ...
Autore: Antonio Ricca
Numero di pagine: 77
Accademie & Biblioteche 1-2/2018
Autore: Annalisa Anastasio , Aniello Ascolese , Angela Adriana Cavarra , Carlo Cetteo Cipriani , Madel Crasta , Michael Knoche , Virginia Lepri , Livia Marcelli , Isadora Medri , Francesca Niutta
Numero di pagine: 130
EDITORIALE Paola Passarelli TEMI E PROBLEMI Anna Maria Giorgetti Vichi una bibliotecaria senza tempo Angela Adriana Cavarra Public History e istituzioni culturali: mettiamo la storia al lavoro Madel Crasta Per una breve storia della Biblioteca Centrale dell'Aeronautica Carlo Cetteo Cipriani Testimoni della grande guerra. Lettere e fotografie di recente acquisizione nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea Isadora Medri L'anno della rivolta. Il 1968 nelle collezioni della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Virginia Lepri Il Tractatus de perscrutatione mundi, ibrido tra le cinquecentine vallicelliane Annalisa Anastasio - Livia Marcelli DOCUMENTI E INFORMAZIONI CONVEGNI E MOSTRE Digitization and Libraries: the future of the past Bodleian Libraries and Biblioteca Apostolica Vaticana Francesca Niutta RECENSIONI E SEGNALAZIONI News 2018 dalla Commissione “Indici e cataloghi delle biblioteche italiane” Angela Adriana Cavarra LA PAROLA A... LO STORICO Le attività della Biblioteca di Weimar sotto la sovrintendenza di Goethe, intorno al 1800 Michael Knoche LO SPEZIALE Il Liguorino di S. Alfonso Aniello Ascolese
Opere filosofico-politiche ed estetiche
Autore: Francesco Mario Pagano
Numero di pagine: 583
Saggi politici de' principii, progressi, e decadenza delle società di Francesco Mario Pagano. Volume 1. [-4.]
Numero di pagine: 200
Opere filosofico-politiche ed estetiche
Autore: Pagano (Francesco Mario)
Numero di pagine: 573
Elezione della Camera dei deputati: Risultati desunti dai verbali elettorali di sezione
Autore: Istituto centrale di statistica (Italy)
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica
Autore: Moroni Romano
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni
Numero di pagine: 311
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...
Autore: Gaetano Moroni Romano
Numero di pagine: 311
*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...
Autore: Moroni Romano (Gaetano)
Numero di pagine: 316
Topografia universale della città di Napoli in Campagna Felice e note enciclopediche storiografiche di Niccolò Carletti ... Opera in cui si comprende il testo scritto dallo stesso autore nella mappa topografica della città di Napoli, ..
Autore: Niccolò Carletti
Numero di pagine: 372
Cesare Cantù giudicato dall'età sua ...
Autore: Carlo Casati
Numero di pagine: 110
Napoli e contorni
Autore: Luigi Galanti
Numero di pagine: 390
Historia monastica di D. Pietro Ricordati, gia Calzolari, da Buggiano di Toscana, ... distinta in cinque giornate ... Di nuouo dall'autore stesso con somma diligenzia riuista, & accresciuta di molte cose notabili. Con due indici, uno de' nomi de' personaggi, de' quali nell'opera si parla; e l'altro
Autore: Pietro 1580m Calzolari
Scacco matto tra le stelle
Autore: Alessandro Barbaglia
Numero di pagine: 176
Tito vive sul lago d'Orta, ha dodici anni e due genitori speciali, che per lavoro studiano l'universo. Insieme alla sua migliore (e unica) amica Vichi, appassionatissima di cose noiose che annota con cura su un quaderno, passa i pomeriggi a giocare a scacchi da Nonno Ingranaggio, che sa aggiustare tutto - ma proprio tutto - in trenta secondi. Un giorno la mamma di Tito vola in cielo a bordo della New Voyager e da quel momento il papà non si alza dal divano e passa il tempo a leggere, leggere e leggere, senza più riuscire a staccare gli occhi dalle pagine. Tito non sa come aggiustarlo, ma Nonno Ingranaggio potrebbe avere la soluzione... Un romanzo ironico e commovente, che racconta la forza dell'amicizia come chiave per affrontare le verità più difficili. Perché nella vita, come negli scacchi, si può sempre ricominciare.
Topografia universale della citta di Napoli in campagna felice e note enciclopediche storiografe (etc.)
Autore: Niccolò Carletti
Numero di pagine: 372
Saggi politici dei principj, progressi e decadenza delle società
Numero di pagine: 378
Historia monastica di D. Pietro Ricordati, gia Calzolari, da Buggiano di Toscana, ... distinta in cinque giornate ... Di nuouo dall'autore stesso con somma diligenzia riuista, & accresciuta di molte cose notabili. Con due indici, uno de' nomi de' personaggi, de' quali nell'opera si parla; e l'altro delle cose piu notabili, che in essa opera si contengono
Autore: Pietro Calzolari
Elenco generale degli azionisti a tutto il 31 dicembre 1867 Balca del popolo
Autore: Banca del popolo
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...
Autore: Gaetano Moroni
Numero di pagine: 363