Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Antologia criminale. Garfagnana in giallo Barga Noir 2020

Autore: autori vari

Numero di pagine: 282

Tra delitti e miserie, tra giochi e perversioni. Il giallo e il nero fusi nei polizieschi che superano ogni immaginazione diventando realtà e orrore. L’odio, il rancore, il desiderio di vendetta, muovono le azioni e i gesti dei protagonisti delle storie, trasformando l’Antologia criminale in un vero e proprio manuale del male. In antologia: “Lo strano caso della schiscetta scomparsa all'ora di pranzo” di Tommaso Sala; “Le Variazioni Goldberg” di Alessandro Sbrogiò; “Cala di morte” di Emiliano Bezzon; “Lasciate a casa i jeans, gradito abito elegante!” di Luana Troncanetti; “Indovina chi viene a pranzo” di Carola Cestari; “Ars longa, vita brevis: un caso romano per il Detective Buzzati” di Riccardo Lana; “Così fan tutte” di Iacopo Riani; “Gemini” di Paolo Delpino; “Le pieghe del sistema” di Laura Piva; “Ossa di vetro” di Maria Bellucci; “Sangue Zingaro” di Antonino Genovese; “Qualcosa color lavanda” di Angela Borghi; “Gita al lago” di Francesca Santi; “L’ultima luce di Antares” di Emanuele Venditti; “Il ponte di Corfino” di Amos Papi; “Marmo” di Nicolina Scalzo; “Lontano dalla realtà” di Maria Rosa...

Il territorio Adriatico

Autore: Giuseppe de Vergottini , Guglielmo Cevolin , Valeria Piergigli , Ivan Russo

Numero di pagine: 496

La sezione dedicata specificamente ai profili economico-aziendali mette in risalto un’evidenza, ossia la prossimità al mare Adriatico, che è stata da sempre per l’Italia elemento determinante nel suo sviluppo economico e che, a tutt’oggi, non cessa di rappresentare una irrinunciabile opportunità di crescita. Siffatto elemento di perdurante dominanza non può essere scisso dai cardinali, recenti, processi di stabilizzazione economico-politica – si fa riferimento, evidentemente, alla creazione del libero scambio regionale, all’ampliamento dell’Unione Europea, alla progressiva caduta dei veti doganali – che, coinvolgendo diversi livelli di governo del territorio – hanno favorito ed accelerato le più diverse dinamiche di collaborazione imprenditoriale e cooperazione economico-finanziaria, a loro volta rafforzate dalla prospettiva (europea) di progressiva semplificazione della gestione dei flussi di merci e persone. Nonostante la peculiare attenzione dedicata agli aspetti storici, giuridici ed urbanistico-ambientali, la presente opera non poteva mancare di occuparsi dei progressi delle più aggiornate tecnologie, con particolare riferimento alle ricadute sul...

Il mio più bel sogno – Мой самый прекрасный сон (italiano – russo)

Autore: Cornelia Haas

Numero di pagine: 42

Libro per bambini bilingue (italiano – russo), con audiolibro Lulù non riesce ad addormentarsi. Tutti gli altri stanno già sognando – lo squalo, l'elefante, il topolino, il drago, il canguro, il cavaliere, la scimmia, il pilota. E il leoncino. Anche all'orso stanno crollando gli occhi. Ehi orso, mi porti con te nel tuo sogno? Così inizia per Lulù un viaggio che la porta nei sogni dei suoi pupazzi – e alla fine nel suo più bel sogno. ♫ Ascolta la storia in entrambe le lingue, letta da madrelingua! ► NOVITÀ: Con immagini da colorare da scaricare! Двуязычная книга для детей (итальянский – русский), с аудиокнигой Лулу не спится. Все её мягкие игрушки уже вuдят cны – акула, слон, маленькая мышка, дракон, кенгуру, рыцарь, обезьяна, пилот. И львёнок. Даже у медвежонка закрываются глаза ... Эй, Мишка, возьмёшь меня в cвой сoн? Так начинается путешествие Лулу, которое ведёт её через cны её милых...

Le “emancipate”

Autore: Monica Miniati

Numero di pagine: 313

Nella comunità ebraica italiana del XIX e del XX secolo, la donna si trova al centro di un dibattito sull’avvenire della famiglia, dell’educazione dei bambini e sulla continuità della tradizione di fronte alle minacce legate all’emancipazione. La dimensione femminile è rappresentativa delle difficoltà della condizione ebraica in continua evoluzione, delle ambiguità di una minoranza che ha cercato di inserirsi e di elevarsi socialmente salvaguardando al contempo la propria specificità. Il pieno inserimento degli ebrei nella società italiana non si realizza solamente con la presenza degli uomini in campo economico, culturale e politico, ma anche attraverso quella delle donne al di fuori della famiglia e della comunità. Il percorso delle donne ebree e delle donne italiane fu in parte simile: esse hanno condiviso lo stesso destino, le stesse aspirazioni.

Il mestiere della scienza. La ricerca scientifica fra artigianato e Big Science

Autore: Carlo Enrico Bottani

Numero di pagine: 138

46.2

Verso il luogo delle origini

Autore: Luciana Percovich

Numero di pagine: 240

Articoli, brevi saggi, interventi a convegni e pagine di diario, pubblicati fra il 1982 e il 2014, sono qui raccolti pensando alle giovani donne delle nuove generazioni, in una fila ininterrotta di mani che si toccano, passando i doni di una visione femminile sul mondo, oscurata ma mai messa a tacere, neppure durante i periodi più oscuri. Sfilano davanti agli occhi del lettore incontri memorabili con donne d'eccezione - Barbara McClintock ed Evelyn Fox Keller, Luce Irigaray e Adrienne Rich, Charlotte Perkins Cilman e Katharine Burdekin, Mary Daly, Momolina Marconi e Marija Cimbutas -, fra le donne del movimento italiano e nei luoghi forti di produzione di pensiero come le libere università, le librerie, le case editrici e i centri delle donne.

ANNO 2021 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

1945. Otto giorni a maggio

Autore: Volker Ullrich

Numero di pagine: 336

1° maggio 1945. Il mondo ancora non lo sa, ma l’ultima settimana di vita del Terzo Reich ha inizio: si svolge l’atto finale di un’epoca. Mentre per i tedeschi la vita si è fermata, enormi masse di uomini sono in cammino per le strade: i prigionieri dei lager costretti alle marce della morte incrociano le unità della Wehrmacht che rimpatriano. Le carovane di profughi incontrano quelle degli operai liberati dai campi di lavoro. Gli otto giorni che separano il suicidio di Hitler dalla resa della Germania vedono la catastrofe dell’impero e l’invasione simultanea di due nemici – i russi considerati ben più minacciosi degli Alleati atlantici. Nei diari, nelle lettere e nei giornali dell’epoca si sentono le voci dei personaggi principali di questi eventi: Hitler ed Eva Braun, la famiglia Goebbels, Karl Dönitz, il nuovo Führer che fa durare la guerra una settimana in più, gli abitanti della cittadina in Pomerania che, di fronte alle atrocità dell’Armata Rossa, scelgono di togliersi la vita in massa, fino a Marlene Dietrich, che cerca sua sorella a Bergen-Belsen travestita da ufficiale americano. In una grandiosa narrazione rimbombano l’orrore universale della...

Decreto semplificazioni fiscali

Autore: AA. VV.

Il Decreto semplificazioni fiscali contiene importanti disposizioni sulla semplificazione di alcuni adempimenti tributari anche se il provvedimento non si limita al solo ‘‘sfoltimento’’ delle scadenze fiscali. Nel decreto, infatti, si individuano due macro blocchi di norme: - quelle ‘‘dichiaratamente’’ semplificative: ad esempio, l’eliminazione dell’obbligo di indicare il domicilio fiscale negli atti presentati all’Amministrazione finanziaria; - quelle che intervengono a correggere alcuni aspetti controversi: in tale ottica vanno intesi gli interventi volti alla trasformazione dello spesometro in un vero e proprio elenco clienti-fornitori o alla più precisa definizione sulla deducibilità dei costi da reato. Questo eBook fornisce un quadro d’insieme di tutti i principali argomenti trattati nel decreto fra le quali si evidenziano: • Comunicazioni e adempimenti fiscali • Facilitazioni per imprese e contribuenti • Remissione “in bonis” • Rimborso della deduzione IRAP • Tributi locali • Aggiornamento dati catastali • Contrasto all’evasione • Scudo fiscale • Sanzioni amministrative • Contenzioso e riscossione • Imposta sugli immobili ...

All'inferno e ritorno

Autore: Ian Kershaw

Numero di pagine: 664

Un succedersi vorticoso di prosperità e abisso, illusione di grandezza e autodistruzione, da cui si esce nel secondo dopoguerra molto ammaccati ma pronti a una nuova vita. Una lettura da suggerire a chi oggi farfuglia la sua avversione all'Europa, ignorandone l'epica tragica e la capacità di resurrezione. Simonetta Fiori, "la Repubblica" Se cercate un resoconto autorevole e attendibile della straordinaria lotta per la supremazia che è avvenuta in Europa, questo è il libro che fa per voi. "The Guardian" Un libro magistrale. "The Economist" All'inferno e ritornomette i brividi… Dovrebbe essere una lettura obbligatoria per ogni uomo di governo, in ogni luogo dove gli euroscettici elaborano le loro tesi. "The New York Times Book Review" Estate del 1914: gran parte dell'Europa precipita in un conflitto sconvolgente. La gravità del disastro terrorizza i sopravvissuti, nessuno può credere che la civiltà modello per il resto del mondo sia sprofondata nella brutalità più assoluta. Solo vent'anni dopo la fine della Grande Guerra, nel 1939, gli europei iniziano un secondo conflitto, persino peggiore del primo. Nonostante le crude cifre non possano restituire la gravità dei...

Filosofie del populismo

Autore: Nicolao Merker

Numero di pagine: 224

Il termine ‘populismo', nella sua accezione moderna, nasce poco più di un secolo fa con l'americano People's Party, il ‘Partito del Popolo'. Ma la ‘tesi' populista è di gran lunga più antica e la si ritrova, in coda alla Rivoluzione francese, nelle ricette reazionarie della destra portavoce della nobiltà e del clero. Da allora se ne sono registrate numerose varianti, accomunate da un elemento ricorrente: il tribalismo implicito dei contenuti. Nicolao Merker va alla ricerca degli ‘antenati' del populismo moderno, ne ripercorre i momenti salienti in Occidente e lo incontra nelle idee di insospettabili pensatori, filosofi e intellettuali, da Hegel a Heidegger, da Mazzini a Gioberti. Sarà una ricognizione non priva di sorprese.

Manovra correttiva 2011

Autore: AA. VV.

Il D.L. 98/2011 convertito con modificazioni in L. 111/2011 introduce importanti novità anche in ambito fiscale, a decorrere dal 16 luglio 2011. Tra le principali, vi è la rimodulazione dell'applicazione dell'imposta di bollo sui depositi titoli, i nuovi istituti del reclamo e della mediazione fiscale, la definizione delle liti pendenti, le modifiche alle incompatibilità dei giudici tributari, il nuovo processo tributario telematico, le revisione del regime di riporto delle perdite e le nuove agevolazioni ai contribuenti minimi, la chiusura della partite IVA inattive. STRUTTURA DELL'E-BOOK REDDITI D'IMPRESA La disciplina del riporto delle perdite si adegua alla crisi economica di Gianfranco Ferranti Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo di Renzo Parisotto PROCESSO TRIBUTARIO Reclamo, mediazione fiscale e definizione delle liti pendenti di Massimo Basilavecchia Verso una nuova classe di magistrati tributari «togati»: una occasione mancata? di Francesco Pistolesi Problemi organizzativi e funzionali nella giustizia tributaria per le nuove incompatibilità di Francesco Antonio Genovese Attuazione «in due fasi» del processo...

Bilancio e reddito d'impresa

Autore: Luca Miele , Alessandro Sura , Francesco Bontempo e Tommaso Fabi

Numero di pagine: 1900

Aggiornato con i nuovi principi OIC emanati il 22 dicembre 2016 Il manuale analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi. Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redazione, sono trattati i postulati del bilancio, i criteri di valutazione delle poste, il bilancio consolidato, le operazioni straordinarie, i patrimoni destinati, il bilancio di liquidazione, il bilancio in forma abbreviata, i profili giuridici relativi alla tenuta della contabilità e il bilancio e, novità di questa II edizione, il falso in bilancio. Nella parte fiscale sono analizzate la struttura generale delle imposte sul reddito di impresa, i componenti negativi e positivi di reddito e le regole attinenti all’imputazione temporale degli stessi. Sono particolarmente approfonditi i temi riguardanti: il credito per imposte estere, i costi cd. “black list, trasferimenti di residenza da e per l’estero, stabili organizzazioni, reddito in Italia e redditi all’estero, transfer pricing , associazione in partecipazione , esterovestizione ,...

Innovazione linguistica e storia della tradizione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 434

Il volume propone una variegata casistica di studi in cui le peculiarità linguistiche di singoli manoscritti o insiemi di codici romanzi medievali vengono interpretate anche alla luce del più ampio contesto costituito dalle tradizioni testuali alle quali essi appartengono, o con le quali vengono in contatto. La ricchezza dei generi letterari e degli ambienti socio-culturali studiati in questi contributi permette di ragionare in maniera comparata su alcuni dei metodi e degli ambiti più produttivi per una prospettiva di ricerca che, indagando l’innovazione linguistica come elemento connaturato alla trasmissione manoscritta dei testi romanzi, la valorizzi in quanto fenomeno particolarmente rappresentativo del fitto interscambio culturale proprio dell’Europa medievale.

Cessione e conferimento d'azienda. Trasferimenti in neutralità, imposizione sostitutiva, test/valutazione di convenienza

Autore: Luca Miele , Valeria Russo

Numero di pagine: 266

Logos. Rivista di Filosofia 10 - (2015)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 234

La rinascita di Logos, la rivista fondata da Antonio Aliotta e ripresa, in una seconda serie, da Cleto Carbonara alla fine degli anni Sessanta, sostenuta, innanzitutto, dall’esigenza di dar conto di ciò che una comunità di studiosi elabora e produce nei progetti di ricerca, individuali e collettivi anche grazie al contributo di più giovani studiosi. Perciò la rivista intende offrire opportuno spazio a saggi o recensioni dei ricercatori e dei dottori di ricerca, introducendo anche un’apposita sezione dedicata alle relazioni sulle tesi di dottorato. Non si tratta, quindi, di una mera operazione di rievocazione e di celebrazione dell’antica tradizione napoletana di studi filosofici, ma di un consapevole progetto che intende guardare con rispetto verso il proprio passato per infuturarlo nelle nuove prospettive di ricerca. Quello proposto è uno strumento collettivo di confronto e di discussione sia sui più aggiornati itinerari della storiografia filosofica sia sullo statuto dei nuovi saperi. La filosofia napoletana si è sempre distinta per grandi innovazioni speculative e per una marcata declinazione etico-politica. Logos è divenuto uno dei luoghi di dibattito aperto e...

Logos. Rivista di Filosofia (9-2014)

Autore: AA. VV. Logos 9

Numero di pagine: 272

La rinascita di Logos, la rivista fondata da Antonio Aliotta e ripresa, in una seconda serie, da Cleto Carbonara alla fine degli anni Sessanta, sostenuta, innanzitutto, dall’esigenza più volte emersa nelle discussioni formali e informali sviluppatesi nel Dipartimento di Filosofia dell’Ateneo Fridericiano: quella di dar conto di ciò che una comunità di studiosi elabora e produce nei progetti di ricerca, individuali e collettivi anche grazie al contributo di più giovani studiosi. Perciò la rivista intende offrire opportuno spazio a saggi o recensioni dei ricercatori e dei dottori di ricerca, introducendo anche un’apposita sezione dedicata alle relazioni sulle tesi di dottorato. Non si tratta, quindi, di una mera operazione di rievocazione e di celebrazione dell’antica tradizione napoletana di studi filosofici, ma di un consapevole progetto che intende guardare con rispetto verso il proprio passato per infuturarlo nelle nuove prospettive aperte dalle ricerche dentro e fuori dell’Università. Quello proposto è uno strumento collettivo di confronto e di discussione sia sui più aggiornati itinerari della storiografia filosofica sia sullo statuto dei nuovi saperi. La...

La maschera e il video

Autore: Maria Letizia Compatangelo

Numero di pagine: 799

3381 numbered entries on the complete repertory of theatre produced by Italian state TV, RAI, with synopsis of productions.

Ultimi ebook e autori ricercati