Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 9 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 450

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) - No 10 (2014) Special Issues on Digital Didactics

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 564

SOMMARIO: Tecnologie digitali, successo formativo e qualificazione della didattica - Una mappa per l’e-learning - Studi e Contributi di Ricerca - Il maharaja, l’elefante e la qualità dell’(e)Learning - Tecnologie per apprendere: quale il ruolo dell’Evidence Based Education? - Le tecnologie digitali per la progettazione didattica - La Classe di Bayes: note metodologiche, epistemologiche ed operative per una reale digitalizzazione della didattica nella scuola italiana - MOOCs e interazioni collaborative: l’esperienza in «Sapienza» - Digital Didactics and Science Centres: An Innovative Proposal - Formazione e-learning degli insegnanti e pensiero creativo - La videoeducazione per la formazione degli insegnanti: sviluppi e prospettive nel Web 2.0 - Ambienti digitali per lo sviluppo delle competenze trasversali nella didattica universitaria - Valutazione della competenza digitale: che cosa fare per la scuola primaria - I Social Media vanno all’università? Un'indagine sulle pratiche didattiche degli accademici italiani - Lo sviluppo delle abilità inferenziali di lettura nella scuola dell’infanzia con l’utilizzo della LIM: le premesse di una ricerca […]

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 564

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 1 (2010)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 247

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 6 (2012)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) 8 - December 2013

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 368

SOMMARIO: Il declino (inarrestabile!?) dell’università e della ricerca in Italia - Retorica política de la inmigración educativa en Cataluña (España) y realidad del aula - L’applicabilità dell’ICF-CY nel nido e nella scuola dell’infanzia: uno studio teorico-esplorativo - Figli di una «creatività minore»? Che cosa pensano le persone normodotate del connubio creatività-disabilità - Istanze identitarie e racconto di sé in un gruppo di adolescenti «writers» - Costruzione e Validazione del questionario ISCOS: uno studio preliminare sugli Indicatori di Sviluppo del COunselling Scolastico - Orientamento e crisi economica: la ricerca-intervento con le classi terze di un Istituto Tecnico per Geometri del Nord Italia - Tutorial Teaching: A New Paradigm for the Development of Competencies - Ordinamenti didattici a confronto: i percorsi di laurea in «Sapienza» Università di Roma - Forme della realtà, forme della conoscenza. Verso un’estetica della formazione dei ricercatori - Dibattito in merito alle procedure e agli esiti della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2004-2010) - 3° Seminario Internazionale di Studi: «New Realism e Ricerca Educativa» […]

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 8 (2013)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 368

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Nelle domande c'è la risposta

Autore: Hal Gregersen

Numero di pagine: 256

“Se avessi un’ora per risolvere un problema e la mia vita dipendesse dalla soluzione, passerei i primi cinquantacinque minuti a stabilire quale sia la domanda giusta da porre.” Albert Einstein Che cosa accadrebbe se trovaste una risposta migliore a un problema che vi preoccupa – nella vita lavorativa, sociale o familiare – semplicemente cambiando la domanda? È la chiave del successo adottata dai problem solver più creativi. Prendete per esempio il premio Nobel Richard Thaler, che si è chiesto: “La teoria economica cambierebbe, se smettessimo di pensare che le persone sono razionali?”, o seguite l’approccio di Jeff Bezos, che ha alimentato la crescita esponenziale di Amazon cercando la domanda “giusta”. Infatti, le domande “giuste” hanno la capacità di fungere da catalizzatori: abbattono le barriere al pensiero creativo e incanalano la ricerca di soluzioni verso percorsi nuovi e più veloci. Spesso, quando le si formula, sono sorprendenti e, al tempo stesso, straordinariamente ovvie. Per Hal Gregersen, il potere delle domande è sempre stato chiaro, ma ha impiegato qualche anno per formulare la domanda fondamentale: se così tanto dipende da domande...

Ricerca sperimentale e processi valutativi in educazione

Autore: Gaetano Domenici , Pietro Lucisano , Valeria Biasi

Numero di pagine: 380

Emozioni, motivazioni, interessi e dinamiche della conoscenza

Autore: Paolo Bonaiuto , Anna Maria Giannini , Valeria Biasi

Numero di pagine: 416

Processi di rappresentazione, emozioni, motivazioni, lineamenti di personalità

Autore: Valeria Biasi , Paolo Bonaiuto

Numero di pagine: 316

Nuovi riferimenti di psicologia generale

Autore: P. Bonaiuto , A. M. Giannini , Valeria Biasi , Sapienza Università di Roma

Numero di pagine: 353

Sardegna d'oltremare

Autore: Valeria Deplano

Nel secolo scorso furono migliaia i sardi che lasciarono l’isola per raggiungere le terre africane che facevano parte dei possedimenti coloniali italiani. Contadini e operai, ma anche membri delle élites locali, medici, pittori, architetti, commercianti, in abiti civili o con indosso la divisa militare, arrivarono sulle sponde della Libia, dell’Eritrea e della Somalia, o si addentrarono negli altipiani dell’Etiopia. Perché partirono? Che cosa si aspettavano da loro i governi italiani, specialmente quello fascista? Ma soprattutto, che cosa si aspettavano loro stessi dall’Africa? Che cosa trovarono, che cosa impararono e che cosa portarono indietro, una volta tornati a casa? Sardegna d’oltremare prova a capire l’impatto di quell’esperienza sulla vita di chi partì e su quella delle comunità di provenienza attraverso le testimonianze orali e scritte, le lettere e le foto messe a disposizione dalle famiglie degli emigrati. Contemporaneamente, i saggi contenuti nel volume leggono quelle storie all’interno della vicenda più ampia del colonialismo italiano, della propaganda fascista e del progetto del regime di Mussolini di creare una società nuova, dentro e fuori i...

Ultimi ebook e autori ricercati