Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mario Cutelli e l'idea di nobiltà nella Sicilia spagnola

Autore: Valentina Vigiano

Numero di pagine: 146

Nel 1628 il giurista catanese Mario Cutelli venne chiamato a svolgere una sorta di inchiesta che aveva come fine ultimo il reclutamento di esponenti dell’élite siciliana da coinvolgere nella politica del viceré Olivares. Ma su quale tipologia nobiliare bisognava contare per la realizzazione di tale progetto? Di certo non sull’antica aristocrazia, tutta presa dalla difesa dei propri privilegi, e neanche sul nuovo baronaggio di origine mercantile e venale. I nuovi dirigenti del Regno di Sicilia dovevano invece provenire, a detta di Cutelli, dalle famiglie nobili delle città siciliane: gli esponenti di queste ultime avrebbero dovuto lasciare ad altri gli affari economici per divenire funzionari regi. Questi i temi delle Vindiciae siculae nobilitatis, libello polemico inedito sulle famiglie nobili siciliane, scritto attorno al 1640 e pubblicato in appendice, del quale l’autrice del saggio introduttivo, Valentina Vigiano, ricostruisce il ruolo svolto all’interno della lotta politica di quegli anni nel Regno di Sicilia, assieme alle modalità con cui l’idea di nobiltà veniva usata, fra Cinque e Seicento, come strumento per definire chi potesse affiancare i rappresentanti...

Roma Città Moderna

Autore: Claudio Crescentini , Federica Pirani , Gloria Raimondi , Daniela Vasta , Arianna Angelelli , Elena Camilli Giammei , Maria Rovigatti

Numero di pagine: 194

Catalogo della mostra aperta presso la Galleria d'Arte Moderna, Roma dal 29 marzo al 2 dicembre 2018 Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto è prima di tutto un chiaro tributo, definito fin dal titolo, alla Capitale d'Italia vista attraverso gli artisti che l'hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Si tratta di una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del Novecento, con in primo piano Roma, città ipercentrica, da sempre polo d'attrazione di culture e linguaggi diversi. Dipinti, sculture, grafica, fotografia e film d'artista, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti dalle collezioni d'arte contemporanea capitoline in una rilettura ideale della cultura artistica della città eterna nei primi sei decenni del Novecento.

Building university

Autore: Andrea Lombardinilo

Numero di pagine: 444

Atenei in costruzione permanente, sospesi tra ansie riformistiche e aneliti conservativi. Queste le caratteristiche dell’attuale fase di rinnovamento dell’università italiana, alle prese con le sfide della società complessa: accreditamento, valutazione, internazionalizzazione. Fattori che stanno mutando l’assetto funzionale dello spazio accademico. A questi fattori si aggiunge l’ipertrofia normativa, che complica un processo di razionalizzazione scandito da interventi di riforma pressoché permanenti.

Comunicazione e media

Autore: Mario Morcellini

Le teorie che nel tempo hanno preso a oggetto la comunicazione hanno dato vita a concettualizzazioni anche molto diverse tra loro, al punto che oggi il termine può assumere significati diversi, più o meno scientificamente fondati. Questa piccola introduzione al mondo della comunicazione cerca dunque di porre ordine, in modo semplice ma articolato, tra i diversi modelli di comunicazione che le varie teorie hanno disegnato. Si tratta di modelli spesso antitetici, che arrivano ad attribuire significati diversi agli stessi termini chiave. Proprio l’analisi lessicale è la chiave con cui Morcellini introduce in modo critico il lettore al mondo dei media studies. Che cosa c’è dentro le “macchine” della comunicazione, da quelle (solo apparentemente) ormai vecchie (radio, tv) alle tecnologie di ultima generazione? Quale ruolo spetta ai media come stimolatori di cultura? Quale intelligenza sociale si è installata nei mezzi di comunicazione? Qual è il contributo del mezzo nella costruzione di significati? Quale rapporto intercorre tra individui, collettività e comunicazione?

Adaptive design

Autore: Fabrizio Tucci

Numero di pagine: 672

Il corpo umano è in condizione di benessere quando si disperde, senza sforzo, una quantità di calore pari alla quantità prodotta dalle sue funzioni vitali, unitamente all’attività fisica svolta ad un dato momento. Quando l’organismo è artificialmente obbligato ad aumentare i meccanismi che producono e disperdono il calore, lo stress che ne deriva porta disagio, influendo negativamente sulle performatività dell’individuo. La temperatura più importante per il comfort termico è quella detta temperatura operativa, che tiene conto sia della temperatura dell’aria che della temperatura radiante, o le due letture che determinano la quantità di calore scambiato dal corpo umano per convezione e radiazione. Anche l’umidità relativa, insieme alla pressione dell’aria e alla velocità esercitano una notevole influenza, governando la dispersione che si verifica attraverso l’evaporazione che accompagna la respirazione e la traspirazione. In realtà sarebbe più corretto parlare di condizioni termoigrometriche relative alle temperature, anche se in questo studio il focus sarà centrato sul calore. Inoltre, con sistemi di riscaldamento naturale (così come con la maggior...

La Net comunicazione politica. Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network

Autore: Francesco Pira

Numero di pagine: 114

1381.1.17

Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati nel sud Europa

Autore: Mario Morcellini , Franca Faccioli , Barbara Mazza

Numero di pagine: 241

1381.2.17

Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based

Autore: Antonella Napoli

Numero di pagine: 177

1381.2.19

L'essenziale è invisibile agli occhi. I pubblici e il loro lavoro nell'economia della cultura

Autore: Marialuisa Stazio

Numero di pagine: 208

I media studies tra passato e futuro

Autore: Elihu Katz

L’elaborazione del modello del flusso della comunicazione a due fasi, l’ipotesi degli usi e delle gratificazioni, lo studio sulla diffusione delle innovazioni e la teoria delle grandi cerimonie mediali rappresentano soltanto alcune delle più rilevanti tappe scientifiche della carriera di Elihu Katz, uno dei più illustri studiosi nel campo della Mass Communication Research. Costruendo reti accademiche di collaborazione e condivisione, Elihu Katz è riuscito a fornire un contributo fondamentale e innovativo ai Media Studies, mettendo a punto preziose categorie interpretative, ancora oggi indispensabili per comprendere la complessità del nostro “mediaevo”. L’obiettivo di questo volume è quello di far emergere la centralità e la rilevanza della sua opera, instaurando un dialogo ed un confronto con altri studiosi, che hanno voluto rendere omaggio ad un grande maestro.

Creatività Digitale. Come liberare il potenziale delle nuove tecnologie

Autore: Giulio Lughi , Alessandra Russo Suppini

Numero di pagine: 154

Un quadro interpretativo e una serie di indicazioni operative per cogliere il nesso strategico che connette la libera spinta della Creatività alle potenzialità procedurali del Digitale. Un testo per studenti, docenti, progettisti, pubblicitari e creativi

Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del remit

Autore: Paolo di Martino , Valentina Morello

Numero di pagine: 40

Il presente testo contiene una sintesi ragionata sia degli scopi perseguiti dalla normativa UE REMIT, sia dei primi impatti operativi sulle aziende operanti nel settore energetico con particolare riguardo agli obblighi di pubblicazione delle inside information, agli obblighi di reporting e ai connessi obblighi di iscrizione al Registro Nazionale degli Operatori di Mercato e relative tempistiche ed infine agli aspetti sanzionatori lato sensu. Nella redazione del presente testo si è avuto riguardo alla citazione esatta ipertestuale delle fonti normative nazionali ed europee per una loro più facile tracciabilità. Un breve cenno è stato dedicato ad alcuni profili di criticità della normativa che stanno emergendo in fase applicativa, afferenti soprattutto alle questioni del double-reporting, dei confini della responsabilità del delegante e del delegato nell’invio dei dati, del concetto di “gruppo” societario ai fini della definizione di contratti infragruppo. Questo e-book, in linea con le caratteristiche e gli scopi editoriali della Collana, per la sua sinteticità e per i suoi contenuti operativi si pone come il primo punto di riferimento per tutti gli operatori del...

Introduzione al BIM

Autore: Giuseppe Martino Di Giuda

Numero di pagine: 416

Questo volume ha l’obiettivo di chiarire a studenti e professionisti come l’approccio BIM rivoluzioni non solo la concezione stessa del progetto, fornendo sempre più importanza alle informazioni correlate al bene edilizio, ma evidenzi inoltre un cambiamento metodologico, che sta modificando la gestione del processo, come sottolineato anche dalla normativa internazionale ISO 19650-1:2018. Per effettuare tale cambiamento, le stazioni appaltanti, in particolare quelle pubbliche, devono impostare una corretta gestione dell’intervento, tenendo a mente l’importanza dei dati nelle fasi di vita del bene edilizio. Attraverso questa evoluzione, anche le piccole committenze possono impostare metodologicamente un corretto processo BIM oriented. La digitalizzazione del settore AECO comporta la necessità di cambiare il paradigma che ancora in questi anni è stato prepotentemente proposto, ovvero passare dalla presunta centralità del progetto alla centralità della domanda.

Ultimi ebook e autori ricercati