Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le fiabe di Nonna Valentina

Autore: Elena Sagone

Numero di pagine: 200

L’autrice ha riunito molte favole che la mamma le raccontava da piccola per far sì che queste non andassero perdute, in un’epoca in cui molto si sta digitalizzando e quindi anche le storie tendono a essere dimenticate. Il genitore che vorrà far passare qualche momento tranquillo al proprio bambino potrà attingervi riuscendo così, oltre a “distrarlo” e divertirlo, anche a fargli apprendere il messaggio che ogni fiaba ha in sé intrinseco. In definitiva l’autrice può sentirsi appagata sia per aver tramandato “la tradizione di famiglia”, sia per aver dato un futuro a queste storie, e anche per averne ampliato l’orizzonte e il pubblico.

BAMBINI RUBATI. Il silenzio diventa voce

Autore: Gladys Rovini

Numero di pagine: 416

“Un bambino sano, sorridente, giocoso, comunicativo... che diceva già molte paroline, correva, mangiava di tutto... Poi ha fatto il vaccino. Febbre alta, sonnolenza, nervosismo, ipotonia, rifiuto del cibo e del latte, perdita della parola e del contatto oculare... Non rispondeva più. Non interagiva più. MIO FIGLIO NON C'ERA PIÙ! Il bambino sano, allegro, affettuoso che avevo... non esisteva più! Un vaccino me l'ha rubato!” Se tuo figlio ha subito un danno... i vaccini diventano veleni. Se tuo figlio non ha subito un danno... i vaccini sono intoccabili. Dove si colloca la verità? Nel dolore dei genitori disperati e abbandonati dalle istituzioni... o nella determinazione dei genitori convinti di proteggere, da numerose malattie, i propri figli? Un argomento delicato, combattuto su diversi fronti e con varie modalità, due opinioni divergenti, favorevoli ai vaccini e contrari ai vaccini, ma un fondamentale punto in comune... Il desiderio di proteggere la salute dei propri figli...

Vite incrociate

Autore: Rebecca Winters

Numero di pagine: 160

Il prestigio della famiglia o la scelta di felicità? Se solo si potessero coniugare... Valentina Montanari e Giovanni Laurito si sono conosciuti in una circostanza davvero singolare: i rispettivi figli sono stati scambiati tra loro al momento della nascita, e ora i legittimi genitori li rivogliono indietro. Entrambi, però, hanno cresciuto da soli i neonati e se Valentina non può pensare di separarsi dal piccolo Ric, Giovanni non vuole lasciare il suo Vito. Nella romantica cornice di Ravello e della Costiera Amalfitana, i due genitori finiscono con l'innamorarsi l'uno dell'altro, a dispetto delle malelingue e del fatto che non tutti nelle rispettive famiglie sono d'accordo con la loro unione. Riusciranno Valentina e Giovanni a scacciare definitivamente i fantasmi del passato e a costruire la famiglia dei loro sogni?

L’ultimo degli Eltyšev

Autore: Roman Senčin

Numero di pagine: 272

Gli Eltyšev sono una famiglia come tante, nella Russia di oggi: Nikolaj è un agente di polizia che si occupa della sorveglianza in un luogo di detenzione per alcolizzati e disturbatori della quiete pubblica, sua moglie Valentina lavora da trent’anni nella biblioteca cittadina. Hanno due figli ventenni: il maggiore è uno scansafatiche e il minore è in carcere da quando, in una rissa, ha ridotto un altro ragazzo a un vegetale. Ma poteva andare peggio, in fondo. Non vivono nel lusso, certo, ma la loro è una vita onesta e normale: un appartamento assegnato dal comune, un televisore e perfino un’auto, il simbolo del benessere per eccellenza. Tutto precipita, però, quando Nikolaj perde il lavoro a causa di una grave negligenza. La famiglia è costretta a trasferirsi in campagna, nella catapecchia di una vecchia zia. Le conseguenze sono devastanti: è l’inizio di una discesa agli inferi, un susseguirsi di fallimenti e disgrazie, scanditi da alcol, apatia e violenza, che porteranno alla lenta e inesorabile disgregazione della famiglia. Perché i legami affettivi e le buone intenzioni nulla possono di fronte alla miseria. La provincia russa di oggi è un altro mondo, in un...

Mi hanno ucciso le fiabe. Come spiegare la guerra e il terrorismo ai nostri figli

Autore: Masal Pas Bagdadi

Numero di pagine: 96

Guerre, massacri di innocenti, armi chimiche, attacchi kamikaze ed eventi naturali incontrollabili. Morte, dolore, fame. Le notizie dei disastri colpiscono grandi e piccini. Gli adulti, in genere, cercano di dominare le loro angosce attraverso la conoscenza, l'informazione. Leggono giornali e libri, seguono i dibattiti in tv con esperti di ogni genere ed esprimono i loro pareri in vari modi. Purtroppo i mass media non hanno riservato altrettanto spazio ai bambini in modo di aiutarli ad impadronirsi della drammaticità del momento. In questo libro, Masal Pas Bagdadi ha intervistato i bambini ed ha fermato i loro pensieri e le loro emozioni. E, nel proporci questi dialoghi, ci insegna a capirli, a rassicurarli, a star loro vicini. Ci dice cosa dirgli e come dirglielo, cosa fargli sapere e cosa non fargli vedere. Ci mette in guardia sulle difficoltà che si possono incontrare e ci suggerisce come affrontarle. Come dice Masal, i bambini hanno bisogno di adulti in grado di contenere affettivamente il loro smarrimento e rispondere adeguatamente alle loro domande con semplicità, tenendo conto delle loro capacità di assorbire le tensioni.

Fiabe in punte di penna

Autore: Dario Amedei , Rita Improta , Maurita Lombrici , Francesca Vaquer

Numero di pagine: 80

Un viaggio nel mondo della fiaba, intrapreso con grande impegno e personalità, da un gruppo di ragazzi creativi della scuola elementare V.H. Girolami di Roma

Bacio feroce

Autore: Roberto Saviano

Numero di pagine: 400

Sigillano silenzi, sanciscono alleanze, impartiscono assoluzioni e infliggono condanne, i baci feroci. Baci impressi a stampo sulle labbra per legare anima con anima, il destino tuo è il mio, e per tutti il destino è la legge del mare, dove cacciare è soltanto il momento che precede l’essere preda. La paranza dei bambini ha conquistato il potere, controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Prosegue il ciclo della Paranza dei bambini e Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci, nati in una terra di assassini e assassinati, disillusi dalle promesse di un mondo che non concede niente, tantomeno a loro. Forti di fame. Forti di rabbia. Pronti a dare e ricevere baci che lasciano un sapore di sangue.

L’isola dei bambini

Autore: Fabrizia Ramondino

Numero di pagine: 144

Tra le esperienze di pedagogia e di sviluppo comunitario pre-’68, l’Arn, Associazione risveglio Napoli, si occupò della drammatica condizione dell’infanzia nelle parti più povere della città. Il ricordo di quella esperienza, vissuta in prima persona da una delle migliori scrittrici del nostro Novecento, rivivono in questi testi che sono un capitolo di storia del volontariato di un forte movimento di solidarietà e partecipazione sociale.

La profezia vaticana

Autore: Jon Trace

Numero di pagine: 491

Cosa si nasconde nel cuore nero della Città EternaUn potere soprannaturale, più antico della Città Eterna, opprime ancora le vie della capitale, macchia di sangue i luoghi sacri, uccide e terrorizza i cittadini. Nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, dove è custodita la Bocca della Verità, viene rinvenuta una mano mozzata: si è forse avverata la macabra leggenda? Solo una donna, sporca di sangue, bellissima, in evidente stato di shock, si trova sulla scena del delitto. Il caso viene affidato a Valentina Morassi, giovane ufficiale dei carabinieri. Mentre altro sangue si riversa nelle strade di Roma, le indagini sembrano a un punto morto, perché l’unica testimone, la donna arrestata, soffre di gravi disturbi psichici: nel suo animo vivono molteplici identità, la sua voce racconta le gesta di molte donne diverse e nella sua mente si annidano le oscure profezie di Cassandra. Al fianco di Valentina c’è solo Tom, un ex sacerdote ora suo amante. Insieme i due scopriranno indizi custoditi in buie catacombe, attraverseranno le fondamenta della città, lo sfarzo delle basiliche e la squallida miseria di prigioni sotterranee, lotteranno contro una setta pagana, alla ricerca...

Un gentiluomo da baciare

Autore: Liz Fielding

Numero di pagine: 160

Non tutti credono all'amore a prima vista. Come definire, allora, quella strana sensazione che prende la bocca dello stomaco quando due sguardi si incrociano e non si lasciano più? Adoro la moda, e Milano è la meta perfetta per me. Angelina Amery sente di aver trovato il luogo perfetto per mostrare tutto il suo talento di designer e nulla potrà distoglierla dal suo obiettivo. Peccato che l'appartamento che ha affittato in città non esista! Sconvolta e infreddolita per la neve, si rifugia in un bar e subito viene folgorata dagli occhi scuri e magnetici del proprietario, Dante Vettori. Da perfetto gentiluomo, lui si offre di aiutarla a trovare una nuova sistemazione. D'altronde, resisterle è impossibile e la tentazione di baciarla diviene sempre più forte.

I racconti del mattino

Autore: Domenico Oriolo

I racconti del mattino sono una raccolta di fiabe e favole in rima per bambini. I pochi personaggi, gli oggetti e gli animali prendono la parola ed agiscono come se fossero umani. Molto spesso in esse si fa ricorso all'ironia per denunciare le ingiustizie che subiscono gli uomini.

Impazienti di crescere. I bambini in ospedale: ricerche e riflessioni

Autore: R. Mantegazza

Numero di pagine: 139

I contributi presentati in questo volume hanno origine dall'attuazione del progetto "Volare sempre" promosso dalla Provincia di Milano, dall'A.O. Salvini di Garbagnate, dall'A.O Ospedale Civile di Legnano e dall'A.O. di Monza. La finalità del progetto è migliorare la qualità dell'accoglienza del bambino e dei suoi genitori in ospedale.

OLTRE IL MURO

Autore: LUCIANO SANTILLO

Numero di pagine: 108

Oltre il muro! tutte le storie d'amore hanno qualche cosa che va oltre; qualche cosa che oltrepassa le barriere erette della nostra quotidianità e che agisce su di noi, trasformandoci. Non importa se la storia o l'amore siano nostri o quelli di altri, poiché, nel momento in cui vengono efficacemente raccontati, essi ci coinvolgono e ci appartengono. I protagonisti di questo romanzo, Antonio e Valentina, grazie al felice intuito dell'autore, diventano ben presto figure familiari che vivono la loro storia in una realtà che, per certi versi, ben conosciamo e di cui saranno, purtroppo, vittime. Una tragica operazione di polizia segnerà per sempre il destino di Antonio, capo della squadra mobile di Salerno e con esso quello di Valentina, infrangendo i sogni e le speranze dei due amanti. Il mare e il sole di una terra da cartolina non ci rasserenano; i sogni e i ricordi costruiscono uno sfondo che stride con la loro realtà ma, nel contempo, avvicina il lettore alle sensazioni e alle emozioni dei protagonisti. Giancarlo Giannini

Idòla sermonis

Autore: Roberta Cocco , Francesca Ervas

Un acceso dibattito ha recentemente messo in luce il ruolo degli stereotipi nella comprensione del linguaggio letterale come idòla fori di baconiana memoria, che possono influenzare il nostro modo di vedere il mondo sociale attraverso la lingua parlata da una comunità linguistica. È stato invece meno discusso il ruolo degli stereotpi come idòla sermonis, ossia come meccanismi cognitivi di creazione di categorie nei discorsi quotidiani e di comprensione delle dinamiche sociali in vari contesti conversazionali. Inoltre, il prevalere dell’accezione negativa del termine “stereotipo” quale pregiudizio ha lasciato in ombra la complessità degli stereotipi come idòla della mente umana in determinate circostanze d’uso del linguaggio. Il volume si propone di capire se e quando gli stereotipi hanno un ruolo negativo nei contesti comunicativi, per scoraggiare quelli che possono portare a un’effettiva esclusione sociale. In particolare, si ritiene che il linguaggio non letterale, specie se figurato, possa essere un banco di prova del “potere cognitivo” degli stereotipi, perché, rispetto a quella del significato letterale, la comprensione del significato implicito richiede...

Dopo il 16 ottobre

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 385

La raccolta di saggi presentata in questo volume nasce da un’iniziativa della Fondazione Museo della Shoah, che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Roma e il suo Archivio Storico per ricostrui­re le vicende degli ebrei durante l’occupazione nazifascista della capitale nel periodo successivo alla prima grande retata fino alla liberazione della città (4 giugno 1944). Il proposito è quello indagare di le dinamiche che caratterizzarono le diverse fasi delle deportazioni e di comprendere come molti ebrei riuscirono a sfuggire alla «caccia all’uomo» organizzata dai nazifascisti. Attraverso la comparazione tra la prima retata e le successive catture si delinea infatti con chiarezza lo spartiacque determinato dallo shock della mattina del 16 ottobre 1943 in termini di organizzazione della clandestinità. Decisivi furono il ruolo delle istituzioni laiche e religiose, e l’atteggiamento della cittadinanza nelle sue diverse declinazioni tra i poli opposti dell’accoglienza e della solidarietà, da una parte, e del collaborazionismo e della delazione, dall’altra. Emerge così un più nitido profilo dei deportati romani e degli ebrei di varia provenienza presenti in città, che ...

Breve storia del verbo essere

Autore: Andrea Moro

Numero di pagine: 329

L’interpretazione del verbo essere è come una costante che attraversa tutto il pensiero linguistico dell’Occidente sin dalle prime opere di Aristotele. E nel suo dipanarsi si intreccia con la filosofia, la metafisica, la logica e perfino con la matematica, tanto che Bertrand Russell considerava il verbo essere una disgrazia per l’umanità. Andrea Moro ricostruisce questa storia: dalla Grecia classica, attraverso i duelli tra maestri della logica nel Medioevo e le rivoluzioni seicentesche, fino al Novecento, quando la linguistica diventa un modello propulsivo per le neuroscienze. Il verbo essere penetra nel pensiero linguistico moderno portando scandalo e, come un cavallo di Troia, insinua elementi di disturbo tali da indurci a ripensare dalla radice la più fondamentale delle strutture del linguaggio umano: la frase.È una ricerca appassionante, quella di Moro, che giunge a scoprire una formula tale da risolvere l’anomalia delle frasi copulari – suscitando così nuove domande, sul linguaggio come sulla struttura della mente.

Senza perdere la dignità

Autore: Elisa Guida

Numero di pagine: 313

Un nuovo lessico famigliare che lega il mestiere dello storico alla forza della testimonianza. Una finestra sulla vita di Piero Terracina (1928-2019). Su una normalità spezzata dal fascismo e dal nazismo. Nato in una famiglia di ebrei romani, Piero ha conosciuto le leggi razziali, la persecuzione e la deportazione a soli quindici anni. Scampato alla razzia del 16 ottobre 1943, ha vissuto nascosto fino alla sera del 7 aprile 1944, quando insieme ai genitori, ai due fratelli, alla sorella, a uno zio e al nonno è stato arrestato e rinchiuso a Regina Coeli. Cominciava il suo viaggio per Auschwitz-Birkenau, dove è entrato il 23 maggio 1944. Unico sopravvissuto della sua famiglia, Piero ha cercato di ricostruire la sua “seconda vita” basandosi sul lavoro e sugli affetti rimasti. Per decenni non ha raccontato nulla della sua esperienza, poi ha trovato nella parola la ragione della sopravvivenza ed è diventato uno dei più impegnati testimoni della Shoah in Italia. «Ho ricordato», immaginava di rispondere a Dio, semmai gli avesse chiesto che cosa avesse fatto di importante sulla Terra.

Nostra Valentina dei sotterranei e altri racconti

Autore: Raffaele Dori

Numero di pagine: 144

Uno studente universitario che scopre negli scantinati di casa un passaggio segreto, un padre di famiglia che si imbatte in una torbida presenza online, un adolescente timido innamorato di una celebre pallavolista. La curiosità di Nicola, la disperazione di Melissa, l'egoismo di Stefano...Otto personaggi, otto racconti eterogenei, per scandagliare l'animo umano, per riportarne in superficie luci e ombre, bellezze e mostruosità.

Verso Carola

Autore: Monica Spigariol

Carola ama il suo ragazzo, danzare e la semplicità delle sue giornate. Tutto questo cambia all'improvviso: la sua serenità viene spezzata dalla morte del suo amore. Si ritrova così a gestire un'esistenza stravolta e una se stessa che non le piace più. Il lutto la cambia radicalmente: la tristezza e la solitudine pesano talmente da farle lasciare la sua passione più grande, la danza.Per fortuna non è sola, può contare su molte persone: Agnese, l'amica più cara, Simona, la zia più eccentrica, Dario, il migliore amico del suo ragazzo, e altri ancora, pronti a sostenerla e incoraggiarla, anche in modi di cui Carola non si rende conto.Si avventura, così, alla ricerca di un lavoro per mantenersi, alla ricerca di una nuova passione, ma - soprattutto - alla ricerca di sé e della propria realizzazione. Impresa non facile se si incontrano datori di lavoro acidi e poco concilianti e se non ci si scolla da un passato che in fondo non si vuole lasciare. Tutto ciò, in un'Italia contemporanea, malata di crisi economica, ma con ancora un po' di speranza, sogni e, ovviamente, amore.

Sacra Rituum Congregatione ... Cardinali Galeffi relatore Valentina beatificationis, & canonizationis ... Sororis Josephæ Mariæ a S. Agnete ... Summarium super virtutibus

Autore: Catholic Church. Congregatio Sacrorum Rituum

Numero di pagine: 8

Massimo Urbani

Autore: Carola de Scipio

Numero di pagine: 336

Per molti era un nuovo Charlie Parker. Oggi, a ventun anni di distanza dalla scomparsa, per tutti Massimo Urbani è stato il miglior jazzista italiano di sempre. Grazie alla tecnica mostruosa, alla musicalità sopraffina, alla creatività bruciante, all'energia che era in grado di produrre, e altrettanto velocemente dissipare, Urbani ha saputo declinare il jazz in una lingua tutta sua: un dialetto inimitabile, pieno di frasi nuove e inimmaginabili, spiazzanti. Geniale sul palco, umano e disponibile fuori. Massimo ha lasciato un ricordo indelebile. Per raccontarlo. Carola De Scipio ha costruito una polifonia emozionante, dando voce a un coro di memorie e narrazioni in cui ogni racconto contribuisce alla ricostruzione del profilo unico di un musicista irripetibile e di un meraviglioso essere umano. In questa nuova edizione il testo si arricchisce di molte nuove testimonianze, delle fotografie di Roberto Masotti e di una discografia compilata da Roberto Arcuri.

Il bambino della casa numero dieci

Autore: John Lahutsky , Alan Philps

Numero di pagine: 420

Vanja ha diciotto mesi quando sua madre lo abbandona in uno di quegli istituti detti Case per bambini. Gironi infernali in cui bambini svantaggiati, etichettati come ritardati, vengono lasciati soli, senza affetto, senza cure, in balia di personale impreparato. Vanja è nato prematuro, ma è sveglio e ha un'innata voglia di vivere. La sua intelligenza e caparbietà attirano l'attenzione di Sarah, moglie di un giornalista inglese residente in Russia.

Come la freccia di Arash

Autore: Nahid Norozi

Numero di pagine: 370

La narrazione nella plurimillenaria cultura iranica ha assunto molteplici forme in prosa e in versi e, così come la celebre frecia dell’eroe-arciere iranico rash – che secondo il mito percorreva uno spazio inusitato volando dai monti Alborz a sud del Mar Caspio fino a Marv in Asia Centrale – giunge a noi viaggiando miracolosamente oltre ogni confine nello spazio e nel tempo, perché la parola è “più veloce nel viaggio della freccia di rash”.

Tritacarne

Autore: Giulia Innocenzi

Numero di pagine: 266

Quanto costa quello che mangiamo? Se nel nostro piatto c'è un hamburger o una bistecca, conosciamo bene il suo prezzo in denaro: quello che invece non sappiamo è quanto costa la carne in termini di risorse, di vite animali e umane - le nostre. È veramente sicuro ciò che mangiamo? Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese? In un'inchiesta senza precedenti sull'industria italiana della carne e dei formaggi dell'eccellenza "Made in Italy", Giulia Innocenzi affianca animalisti, veterinari e allevatori per svelare un mondo oscuro in cui gli animali sopravvivono a malapena in spazi microscopici, sporchi, senz'aria; costretti a vere e proprie torture, malati, finiscono sulle nostre tavole imbottiti di antibiotici. Dalla prima edizione di questo libro, la ricerca della Innocenzi non si è fermata e, tra querele e inchieste scandalo, qualcosa sta cambiando. Ma non basta e non può bastare: una scelta alimentare consapevole da parte di ognuno può fare la differenza. L'importante è essere consci che il cibo ha un costo. E ognuno di noi deve valutare se ritiene quel costo accettabile.

Non trovo le parole

Autore: Eugenio Rollo

Numero di pagine: 166

Antologia di racconti, frutto di un laboratorio di scrittura creativa. Gli autori, quasi tutti esordienti, hanno ambientato le loro storie in epoche diverse, con stili diversi, con suggestioni ricche di emozioni e di pathos: dal racconto intimista a quello autobiografico, dal giallo al racconto simbolico, diversi generi e stili si confrontano regalando al lettore sensazioni ed emozioni sempre differenti e riuscendo ad accontentare i gusti più disparati. Il libro contiene il racconto vincitore e due finalisti del III Concorso Letterario Nazionale "Vitulivaria" 2015

Non c'è gusto senza te

Autore: Edy Tassi

Numero di pagine: 432

Cos'hanno in comune una pasta alla Norma destrutturata e delle frittelle di zucchine? Un'ostia di polpo e un biscotto al cioccolato? Niente. Proprio come lo chef Massimiliano Vialardi e la foodblogger Caterina Malena. Lui propone una cucina dal forte impatto estetico, estremamente raffinata e algida. Lei dispensa ricette e consigli ereditati dalla nonna pugliese, pensati per donne che non hanno tempo di trascorrere mezza giornata in cucina "per rendere sferico il fumetto di pesce". Eppure Caterina e Massimiliano dovranno imparare a collaborare per realizzare un progetto top secret, che potrebbe rappresentare la soluzione ai loro problemi. Caterina, infatti, ha perso il lavoro, ma la sua famiglia non lo sa e non lo deve sapere. Massimiliano, invece, ha bisogno di nuovi locali perché la madre ha deciso di trasformare il suo ristorante in una galleria d'arte temporanea. Così, anche se è l'ultima cosa che vorrebbero fare, i due si ritrovano a cucinare insieme, chiusi in una villa dove andare d'accordo sembra impossibile. Tra Milano, Cisternino di Brindisi e l'Oltrepo Pavese; tra programmi televisivi, battibecchi, tradimenti e impreviste riappacificazioni, la schermaglia, nata...

Il mini sport nei giochi di rimando

Autore: Valentina Biino , Giovanni Catizone

Numero di pagine: 192

Il livello di capacità coordinative di ciascuno dipende in modo decisivo dallo sviluppo motorio nei primi anni di vita: se un bambino comincia a praticare correttamente lo sport in forma multilaterale e adeguata al suo sviluppo fisico, sarà sempre pronto successivamente a svolgere bene qualsiasi altra attività motoria. Da qui deriva l'opportunità di aprire le attività sportive alle sezioni mini degli sport individuali e di squadra, ovvero una concreta possibilità di praticare lo sport, lo stesso dei grandi, anche da bambini. Questo volume si concentra sulle basi dell'apprendimento motorio fornendo un quadro di riferimento sugli sport di rimando e sulla pratica di avviamento al minitennis. Descritte le caratteristiche del bambino in età prescolare, sono illustrate le varie proposte ludiche e sono suggerite le metodologie di insegnamento e le procedure didattiche operative. La sezione descrittiva degli esercizi e dei giochi è arricchita da illustrazioni e disegni che permettono un'immediata comprensione dell'attività. Il testo costituisce non solo uno strumento didattico per gli studenti universitari delle Facoltà di scienze motorie e sportive, ma anche una guida utile per ...

Insultare gli altri

Autore: Filippo Domaneschi

Numero di pagine: 176

Gli insulti rappresentano il lato oscuro del linguaggio. Sono un fenomeno virale nelle conversazioni quotidiane, nel conflitto politico e nei social media. Studiare come e perché insultiamo può aiutarci a capire qualcosa di piú del modo in cui concepiamo il mondo e le persone che ci circondano.

50 Giochi cognitivi per bambini.

Autore: Arianna Girard , Valentina Penati

Il presente volume è per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori che siano) i quali, interagendo con i bambini sono chiamati ad avere creatività e strumenti sempre nuovi per incuriosirli e per supportarli nel costante sviluppo delle abilità complesse. Il libro racchiude 50 giochi pensati per lo sviluppo delle abilità cognitive dei bambini appartenenti a una fascia di età tra 0-6 anni. La cognizione comprende molte dimensioni che in varie fasi della vita rappresentano vere e proprie sfide cui i bambini devono far fronte. L’importanza di educarli attraverso la proposizione guidata di giochi che mettano in campo queste competenza rappresenta una risorsa importante sia per il piccolo che per l’adulto, che insieme avranno la possibilità di apprendere in un contesto sicuro, protetto e in cui l’errore viene contemplato come parte della crescita e dello sviluppo e non come un fallimento. Nei giochi proposti in questo volume non ci sono né vincitori né vinti ma solo bambini che stanno apprendendo in un contesto privo di competizione o in cui, laddove ci dovesse essere agonismo, questo può essere contenuto e, anzi, utilizzato come risorsa per riconoscere l’alterità e...

Valentina Cortese

Autore: Cristina Formenti

La collana Quaderni degli attori milanesi intende valorizzare e far conoscere il lavoro di quegli attori che hanno avuto un ruolo centrale nel panorama del mondo dello spettacolo del Novecento e la cui formazione e attività nel capoluogo lombardo, non tanto e non solo legata al mero dato anagrafico, è stata determinante.

Valentina punto e a capo

Autore: Sandra Faè

Numero di pagine: 37

Romance - racconto lungo (37 pagine) - Essere una mamma single non è la condizione ideale per cercare un fidanzato. Valentina si è sempre barcamenata tra la figlia piccola e qualche trasgressione, fino a quando in ufficio arriva un nuovo capo, il classico maschio alfa a cui nessuna sa resistere. Riccardo però è sì affabile e ricco di fascino, ma anche misterioso... Ritroviamo Valentina, apparsa ne L’ultima neve, in una storia nuova, indipendente e autoconclusiva, alle prese con la figlia e con il nuovo responsabile dell’ufficio marketing. Certa di non avere alcuna possibilità di fare breccia nel cuore di un perfetto leader, lascia che siano le colleghe più intraprendenti, capeggiate da Samantha, a tentare l’impresa. Quando un paio di imprevisti scompaginano la partita, Valentina non accetta compromessi: vuole la favola o niente. E alla fine l’amore arriva all’improvviso, se ne frega degli orari di lavoro, non timbra il cartellino, e ci restituisce una Valentina pronta a ricominciare da capo. O forse dal capo? Sandra Faè, milanese, classe 1968, è sposata e autrice di Frollini a colazione (ma io volevo la brioche) (ExCogita) 2010 e i successivi, Cene tempestose...

Ultimi ebook e autori ricercati