Io vado giù di là
Autore: Cinzia Imai
Numero di pagine: 64Vacanze anni 60/70: una serie di racconti dalle situazioni più improbabili quanto reali e grottesche che sembra difficile pensare siano ambientate meno di cinquant'anni fa.
Vacanze anni 60/70: una serie di racconti dalle situazioni più improbabili quanto reali e grottesche che sembra difficile pensare siano ambientate meno di cinquant'anni fa.
Osvaldo, che era andato a Villa Minozzo per comprare qualcosa per l’osteria, vedendo Zito per la piazza solo, era stato il primo a preoccuparsi delle sorti di Fernando. Aveva iniziato a chiedere in giro per il paese se qualcuno lo avesse visto, ma nessuno sapeva nulla. Tutti si misero a cercarlo per alcune ore senza risultato. Così il povero oste sconsolato prese Zito e lo condusse verso Febbio. Lo sgomento della gente era alto, in paese non era mai successa una cosa simile. Giuseppe e Fernando sono due giovani pastori che ogni mattina, nella bella stagione, portano il loro gregge a pascolare sulle pratine dell’Appennino Tosco-emiliano intorno al monte Cusna. Vivono a Febbio, una frazione di Villa Minozzo, nel reggiano. A casa, però, c’è un clima familiare difficile, poiché il padre, Renzo, torna spesso ubriaco e maltratta Palmina, la madre dei due ragazzi e della neonata Caterina. Fernando decide di andarsene da casa per fare fortuna altrove. Con la complicità di un mercante, e il silenzio del fratello, si allontana. Per lui comincia una nuova vita, un’avventura che lo vedrà scendere dai monti attraverso la Garfagnana per giungere e stabilirsi a Lucca, lasciando una ...
La condizione umana rimanda a molti misteri, di difficile comprensione per l’uomo. La gran parte di questi misteri, è da sempre sintetizzata nelle tre domande, che ogni essere umano che non sia un vegetale, si è posto almeno una volta nella sua vita. Chi sono? Da dove vengo? Dove vado?. In questo libro, Massimo Rodolfi, dopo una vita dedicata all’insegnamento dello Yoga, e delle materie esoteriche, ci dà le risposte a queste domande. Usando uno stile leggero e colloquiale, l’autore affronta questi profondi argomenti, alla luce delle Antiche Tradizioni di Saggezza, adattate però ai tempi nostri, per renderle più vicine alla mentalità contemporanea. Questo libro, può essere il punto di partenza di un percorso di vita verso la pace interiore. Massimo Rodolfi, ricercatore dello Spirito da sempre, insegnante di Raja Yoga e materie esoteriche da più di trent'anni, racconta la Vita, nelle sue pieghe più recondite. Ha fondato l'Associazione Atman, per lo studio del Raja Yoga e dell'Esoterismo, Energheia, la prima scuola italiana per terapeuti esoterici, la casa editrice Draco Edizioni, la rivista esoterica Il Discepolo, l'Associazione Riprendiamoci il Pianeta - Movimento di ...
Il giorno prima, l’attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno. Lo stadio è una muraglia di colori, di cori, di rumori. Ai lati del percorso gli appassionati di ciclismo si accalcano, attendono, scalpitano sui sandali. Sfilano i campioni in campo. I panchinari. Gli arbitri. Il quarto uomo. Sfilano i campioni sulla strada. I gregari. I fotografi. I suiveurs e i giornalisti. Il durante e il dopo. L’attesa, la tensione, la rassegnazione, la gioia. L’euforia. La poesia. Questo è un libro di sport, di calcio e di ciclismo. Di poesia. «Non gioco più, me ne vado»: un libro su di noi, che ci riconosciamo in quelle sfide, in quei momenti. Come eravamo, dove eravamo, quando Tardelli urlava sotto il cielo di Madrid, e dove quando, nel 2006, il cielo di Berlino si tingeva d’azzurro e noi ridevamo, piangevamo, urlavamo. Come e dove quando Pantani volava sul Galibier, e come e dove e quando e perché Pantani chiuse le ali in quell’alba grigissima, in quella grigia stanza d’albergo. C’è tutto questo, c’è il giorno memorabile e il giorno comune, il giorno euforico e il giorno disperato, in questo libro. E il giorno come un altro. Non ancora compiuti...
Di solito andare in cerca di una casa da comprare non è una questione di vita o di morte, ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. E può anche succedere che una rapina in una banca non vada a buon fine e che il rapinatore in fuga irrompa nel primo appartamento che trova. E se proprio in quel momento in quell'appartamento ci sono un sacco di potenziali acquirenti dell'appartamento stesso, la cosa - come potete immaginare - si complica, e non poco. In un attimo essi diventeranno ostaggi e - benché totalmente estranei tra loro - si troveranno a dover condividere un'esperienza potenzialmente terribile. Tra di essi c'è una coppia di pensionati, un ricco direttore di banca, una giovane coppia di donne che sta per avere il primo figlio ma sembra non essere d'accordo su nulla. Se aggiungiamo al mix una ottantasettenne che ha vissuto abbastanza a lungo da non aver paura che qualcuno le sventoli una pistola in faccia, un'agente immobiliare agitata ma sempre pronta a fare un affare, e un uomo misterioso che si è chiuso nell'unico bagno dell'appartamento, be' questo vuol dire che abbiamo a che fare con il peggior gruppo di ostaggi del mondo. Ognuno di loro ha alle spalle una vita...
Il Vangelo e Atti degli Apostoli. L'ebook con il Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. In questo libro trovate i quattro Vangeli Canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni compreso gli Atti degli Apostoli.
Serena, la protagonista di questo romanzo, è una giovane adolescente di quattordici anni che all’improvviso vede crollare tutte le sue certezze e sicurezze a causa della separazione dei suoi genitori; un evento per lei inspiegabile e inaccettabile visto che ha sempre vissuto in un ambiente familiare tranquillo e ricco d’amore. Soffrirà tantissimo per questo e spesso avrà la sgradevole sensazione di sentirsi tagliata in due fra il padre e la madre che se la contendono pretendendo da lei una maturità che non è in grado di avere. Un amore tutto suo e la determinazione nel realizzare un sogno che persegue sin da bambina l’aiuteranno a non soccombere agli eventi dolorosi che la vita le metterà davanti.
Impara l'inglese ridendo! Il nuovo metodo di John Peter Sloan è il primo corso di lingua che unisce comicità e didattica. - Leggi e ascolta gli sketch comici, le esilaranti avventure di un inglese in Italia raccontate da Sloan come se fosse sul palcoscenico di Zelig. - Impara nuovi vocaboli, comprese le "magic words" dai tanti significati. E attento ai false friends! - Capisci finalmente le regole di grammatica, con le preziosissime "pearls": da quel bastardo di GET ai tempi verbali; ma anche la differenza fra AS e LIKE, fra MAKE e DO, fra TAKE e BRING... - Controlla se hai capito bene facendo gli esercizi di comprensione e di traduzione. - Scopri i trucchi di pronuncia direttamente dalla voce di Sloan, dal suono "dell'uomo che muore" a quello del "pulirsi gli occhiali". IN QUESTA LEZIONE: Pearls: WILL Magic Words: FUN / FUNNY
“Basta, vado a dormire” è un’emozionante raccolta corale di racconti scritta da genitori, parenti, operatori sanitari che hanno quotidianamente a che fare con il complesso mondo dello spettro autistico. Purtroppo, benché viviamo nella realtà della comunicazione di massa, ben poco si sa sull’autismo e ancor meno si immaginano le difficoltà, i costi, le offese e la mancanza di considerazione con i quali ogni giorno bisogna scendere a patti. Lo scopo di questo libro è dunque in primo luogo quello di informare, e inoltre quello di rendere partecipi i lettori di un grande progetto: fondare in tutta Italia delle case in cui i ragazzi possano sentirsi al sicuro, stringere relazioni, godere giorno dopo giorno di un diritto che ormai si dà per scontato: il diritto a una vita dignitosa.
Due ragazzi si incontrano, si innamorano. Ma fanno presto a scoprire l’amaro sapore del conflitto: l’attrazione si contrappone alla difficoltà di essere coppia, le affinità contrastano con le differenze. Un delicato romanzo di formazione in cui i due protagonisti procedono dai banchi di scuola alla maturità interrogandosi costantemente sul senso della vita, sul significato dell’amore e dell’amicizia, sull’importanza della libertà e della realizzazione personale. Gianluca e Francesca non sono personaggi, ma persone che impariamo ben presto a conoscere e che ci rammarichiamo di dover lasciare andare via in un finale ricco di speranza.
autobiografia di un tizio che non riesce a concludere nulla, ci prova, ci riprova, non si arrende mai... ma non riesce a concludere nulla. O forse si... boh!
Lo schianto in autostrada. Il mondo che va in frantumi e la vita che sembra arrestarsi. È il Ferragosto del 1991 quando Massimiliano Tresoldi, 20 anni, entra in «stato vegetativo». Un grande sonno da cui – dicono i medici – non si sveglierà mai più. Inizia un’odissea tragica da un ospedale all’altro che coinvolge la sua famiglia, mentre Max vegeta del tutto ignaro della vita attorno a lui. O così sembrerebbe, perché dopo dieci anni il ragazzo, diventato uomo, si risveglia. E da quel giorno racconta: «Io sono sempre stato qui, vi ascoltavo e vedevo tutto». Nella testimonianza di sua madre Lucrezia c’è tutto il pathos di un caso quasi unico al mondo, non solo per l’incredibile risveglio, ma per la straordinaria «terapia» che lo ha reso possibile: l’amore. E 50 amici presenti 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno.
Nessuno cambia mai. Non cambia lei che continua ad illudersi. Non cambio io che continuo a voler salvare il mondo e vivo eternamente insoddisfatta. Non cambia lui che nasconde dentro di sé un mostro. Nessuno cambia mai. Quando lo capiremo? “Non è stato poi così difficile come pensavo... Tu dici che ho esagerato? Io sono convinta di no, meritava tutto quello che ha avuto e forse anche di più ma io non sono ancora pronta ad andare oltre, l’omicidio per il momento non mi tenta ancora.” Inizia così l’avventura di Niki che, smessi i panni dell’impiegata modello, di sera si trasforma in una vendicatrice esperta di arti marziali. Il suo diario parla di lei, controversa, fragile e al contempo caparbia e sicura di sé, e del suo sconfinato amore per l’inseparabile labrador Jack.
Di Ibrahim Giuliano Delnevo, il giovane italiano caduto il 12 giugno del 2013 combattendo contro l’esercito di Assad e i suoi alleati libanesi, in una località non lontana da Aleppo, mentre tentava di recuperare e portare in salvo un compagno ferito, si è scritto e detto molto, spesso proponendo un facile quanto falso cliché: quello del jihadista fanatico, del “terrorista” islamico home made. Questo è anche quanto ha sostanzialmente sostenuto il presidente del consiglio Matteo Renzi mentre era ospite, in prima serata, di un popolare programma televisivo. In queste pagine, il padre di Giuliano risponde a questa deformata e falsa rappresentazione di suo figlio raccontandone il percorso con amore, ma anche senza indulgenza, dall’ infanzia fino al tragico epilogo, ben al di là delle scontate banalità e degli stucchevoli luoghi comuni.